Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 11 mag 2025, 4:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: ven 25 mar 2005, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 mag 2003, 16:33
Messaggi: 669
Località: Roma
PER CHI VIENE DA MILANO.

1) Uscite, sull'Autostrada A1, a Firenze Signa (la trovate dopo Firenze Nord, la prima uscita di Firenze venendo da su).
2) Da Firenze Signa prendete la Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (SGC FI-PI-LI) in direzione Pisa-Livorno. Tale percorrenza si trova immediatamente dopo l'uscita al casello.
3) Proseguite in direzione Pisa-Livorno per 15, 16 minuti (con le uscite che saranno, rispettivamente: Signa, Ginestra Fiorentina, Montelupo Fiorentino, Empoli Est, Empoli Ovest), fino a quando troverete l'uscita di San Miniato. A questo punto uscire dalla superstrada.
4) Andare a San Miniato Alto (il mio paese), in centro insomma, e da qui seguire le indicazioni in direzione di Montaione. Proseguire per Monatione, con un lungo percorso da fare in aperta campagna (non vi preoccupate se vi sembrerà di essere arrivati nel Burundi).
5) Sorpassato il paese di Corazzano, si entra nel Comune di Montaione. Proseguire, dopo Corazzano, fino a quando si trova un ponticino che a sinistra fa partire una salita e che, sulla destra (andando cioè dritti) conduce alla località di Alberi.
6) Passare Alberi, fare tutta la salita fino a quando si trova un bivio: San Vivaldo, a sinistra, e Sughera, a destra. Prendere la direzione di San Vivaldo. Dopo circa 500 metri da tale indicazione, c'è l'entrata, sulla sinistra, per Borgo di Collelungo.

PER CHI VIENE DA ROMA.

1) BIS: Arrivate dall'Autostrada A1 nelle lande fiorentine. Uscite a Firenze Signa dopo aver trovato, da Sud, Firenze Sud e Firenze Certosa.
2) BIS: Seguire il percorso partendo dal precedente Punto 2.

In ogni caso: gli autoctoni del luogo, qualora vi trovaste in difficoltà, sono soliti chiamare la nostra meta come Piaggia, località di Piaggia... Se vi perdete cercate per prima cosa Montaione, e per seconda Piaggia. E poi Alberi di Montaione... Oppure cercate il Castellare di Tonda (vicinissimo a Borgo Collelungo)... Oppure il paesino chiamato Le Mura... Oh, ma ne volete altri, di punti di riferimento???? Ma che volete? Che vi paghi anche le tasse, io??? Che volete? Una tazzina di caffè corretta al Montenegro??? No? La Sambuca? Il Maraschino??? Averna?

_________________
Immagine
Immagine
Anche Madonna è una tesserata dello S.F.C.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 25 mar 2005, 23:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
Bravissimo Ponta!! Mi stavo giusto disperando per le indicazioni (non si sa mai, visti i precendenti :roll: )


A Domaniii

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 26 mar 2005, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
E per chi viene da Genova?......


Eh eh ..sto scherzando....lo so come si arriva al borgo.....e poi sarò deliziato dalla compagnia di Lalabel......! A domani ragazzi! Non vedo l'ora :D

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 26 mar 2005, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
ponta ha scritto:
PER CHI VIENE DA MILANO.

1) Uscite, sull'Autostrada A1, a Firenze Signa (la trovate dopo Firenze Nord, la prima uscita di Firenze venendo da su).
2) Da Firenze Signa prendete la Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (SGC FI-PI-LI) in direzione Pisa-Livorno. Tale percorrenza si trova immediatamente dopo l'uscita al casello.
3) Proseguite in direzione Pisa-Livorno per 15, 16 minuti (con le uscite che saranno, rispettivamente: Signa, Ginestra Fiorentina, Montelupo Fiorentino, Empoli Est, Empoli Ovest), fino a quando troverete l'uscita di San Miniato. A questo punto uscire dalla superstrada.
4) Andare a San Miniato Alto (il mio paese), in centro insomma, e da qui seguire le indicazioni in direzione di Montaione. Proseguire per Monatione, con un lungo percorso da fare in aperta campagna (non vi preoccupate se vi sembrerà di essere arrivati nel Burundi).
5) Sorpassato il paese di Corazzano, si entra nel Comune di Montaione. Proseguire, dopo Corazzano, fino a quando si trova un ponticino che a sinistra fa partire una salita e che, sulla destra (andando cioè dritti) conduce alla località di Alberi.
6) Passare Alberi, fare tutta la salita fino a quando si trova un bivio: San Vivaldo, a sinistra, e Sughera, a destra. Prendere la direzione di San Vivaldo. Dopo circa 500 metri da tale indicazione, c'è l'entrata, sulla sinistra, per Borgo di Collelungo.

PER CHI VIENE DA ROMA.

1) BIS: Arrivate dall'Autostrada A1 nelle lande fiorentine. Uscite a Firenze Signa dopo aver trovato, da Sud, Firenze Sud e Firenze Certosa.
2) BIS: Seguire il percorso partendo dal precedente Punto 2.

In ogni caso: gli autoctoni del luogo, qualora vi trovaste in difficoltà, sono soliti chiamare la nostra meta come Piaggia, località di Piaggia... Se vi perdete cercate per prima cosa Montaione, e per seconda Piaggia. E poi Alberi di Montaione... Oppure cercate il Castellare di Tonda (vicinissimo a Borgo Collelungo)... Oppure il paesino chiamato Le Mura... Oh, ma ne volete altri, di punti di riferimento???? Ma che volete? Che vi paghi anche le tasse, io??? Che volete? Una tazzina di caffè corretta al Montenegro??? No? La Sambuca? Il Maraschino??? Averna?


PLA-GIO! PLA-GIO! PLA-GIO!
Questo è esattamente il messaggio che avevo scritto io per il Raduno di Natale! Me lo hai rubato spacciandolo per tuo! Farò ricorso al Tar, alla SIAE, alla CGIL, al Vaticano! A qualcuno mi rivolgerò per far fronte a questa meschinità! :lol:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 26 mar 2005, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Alla ventunesima pagina del Post "Organizzazione Capodanno" (attualmente situato nella diciassettesima pagina dell'elenco generale dei Post della sezione "OT, ritrovi, concerti e annunci") si trova questo mio intervento! Non la spunterai, vil Ponta! L'oltraggio è stato punito, fellone! E' giusto dare a Watta quel che è di Watta (ma se qualcuno vuole darmi anche qualcos'altro faccia pure: sono un proletario vero, io :lol: )!


<<Vi spiego la strada, sia che arriviate da Roma che da Milano, cercando di coadiuvare, così facendo, la bella Lauchan
Allora...

PER CHI VIENE DA MILANO.
1) Uscite, sull'Autostrada A1, a Firenze Signa (la trovate dopo Firenze Nord, la prima uscita di Firenze venendo da su).
2) Da Firenze Signa prendete la Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (SGC FI-PI-LI) in direzione Pisa-Livorno. Tale percorrenza si trova immediatamente dopo l'uscita al casello.
3) Proseguite in direzione Pisa-Livorno per 15, 16 minuti (con le uscite che saranno, rispettivamente: Signa, Ginestra Fiorentina, Montelupo Fiorentino, Empoli Est, Empoli Ovest), fino a quando troverete l'uscita di San Miniato. A questo punto uscire dalla superstrada.
4) Andare a San Miniato Alto (il mio paese), in centro insomma, e da qui seguire le indicazioni in direzione di Montaione. Proseguire per Monatione, con un lungo percorso da fare in aperta campagna (non vi preoccupate se vi sembrerà di essere arrivati nel Burundi).
5) Sorpassato il paese di Corazzano, si entra nel Comune di Montaione. Proseguire, dopo Corazzano, fino a quando si trova un ponticino che a sinistra fa partire una salita e che, sulla destra (andando cioè dritti) conduce alla località di Alberi.
6) Passare Alberi, fare tutta la salita fino a quando si trova un bivio: San Vivaldo, a sinistra, e Sughera, a destra. Prendere la direzione di San Vivaldo. Dopo circa 500 metri da tale indicazione, c'è l'entrata, sulla sinistra, per Borgo di Collelungo.

PER CHI VIENE DA ROMA.
1) BIS: Arrivate dall'Autostrada A1 nelle lande fiorentine. Uscite a Firenze Signa dopo aver trovato, da Sud, Firenze Sud e Firenze Certosa.
2) BIS: Seguire il percorso partendo dal precedente Punto 2.

In ogni caso: gli autoctoni del luogo, qualora vi trovaste in difficoltà, sono soliti chiamare la nostra meta come Piaggia, località di Piaggia... Se vi perdete cercate per prima cosa Montaione, e per seconda Piaggia. E poi Alberi di Montaione... Oppure cercate il Castellare di Tonda (vicinissimo a Borgo Collelungo)... Oppure il paesino chiamato Le Mura... Oh, ma ne volete altri, di punti di riferimento???? Ma che volete? Che vi paghi anche le tasse, io??? Che volete? Una tazzina di caffè corretta al Montenegro??? No? La Sambuca? Il Maraschino??? Averna?

WATTA- no Alpitour - TAKEO
>>

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ridondanza
MessaggioInviato: sab 26 mar 2005, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
per ridondanza scriviamola una terza, una quarta e perché no, una quinta volta :)

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it