ANIME IN EDICOLA
L'opera JAPAN DVD ANIMATION, di prossima pubblicazione della De Agostini, conferma il consolidato interesse del pubblico italiano per il fantastico mondo degli Anime e dei Manga di questi ultimi anni.
Da aprile 2005 sarà possibile trovare nelle edicole di tutta Italia un'opera dedicata ad un'ampia selezione di film d'animazione giapponese: dagli Anime più noti, che da tanti anni vengono riproposti in televisione, come ad esempio Ken il guerriero, Lupin III e Lamù solo per citarne alcuni, sino ai più giovani ma non per questo meno emozionanti e belli come Inuyasha, Trigun, I wish you were here e tanti altri ancora.
Ma non è tutto! Insieme al DVD ci sarà un elegante fascicolo che, rilegato insieme a tutti gli altri dell'opera, diventerà la più completa guida enciclopedica agli Anime Movie: un'indispensabile ed elegante volume per la libreria di qualunque casa.
Semplicemente cercando il titolo seguendo l'ordine alfabetico si potrà velocemente ricordare un cartone animato o scoprirne di nuovi.
http://www.deagostiniedicola.it/collezi ... index.html
Manga&Anime nel web nostrano (ARTICOLO)
Sono ormai centinaia i siti italiani dedicati al mondo "Anime"
Ormai è chiaro a tutti che il termine “manga” è semplicemente la parola giapponese per indicare i fumetti; pubblicazioni curatissime e di grande impatto che in pochi anni hanno conquistato il pubblico italiano. Lo stesso discorso vale a maggior ragione per gli “anime”, i cartoni animati giapponesi che già da trent’anni riscuotono successo tra grandi e piccini; in modo particolare proprio noi italiani siamo cresciuti a pane e cartoni animati innamorandoci degli “eroi di carta” nipponici che ormai fanno parte della nostro vissuto comune e del nostro retroterra culturale.
La conoscenza nel terzo millennio non può certo prescindere da internet: infatti, in rete ci sono centinaia di siti dedicati al mondo del fumetto e dell’animazione giapponese. Siti amatoriali, commerciali o semplici homepage, in ogni caso luoghi virtuali che veicolano interessanti informazioni sull’argomento manga&anime.
http://www.manga-japan.it: Questo sito si sofferma in modo particolare su due splendidi manga dai quali sono stati tratti degli anime. Il primo è Maison Ikkoku, che da noi è diventato “Cara dolce Kyoko”, un capolavoro del fumetto creato dalla geniale mente di Rumiko Takahashi. Il sito analizza ogni dettaglio di Maison Ikkoku, fornendo addirittura una mappa dettagliata del luogo dove vivono i protagonisti ed arrivando perfino a calcolare la grandezza delle stanze dove si svolgono le scene principali. Inoltre c’è una sezione dove sono messe a confronto alcune foto con i disegni della Takahshi, un accostamento che dimostra come il fumetto abbia preso spunto da alcuni luoghi reali del Giappone.
Il secondo fumetto/cartone animato sul quale si concentra questo sito è Kimagure Orange Road di Izumi Matsumoto, da noi conosciuto come “E’ quasi magia Johnny”, un anime che in Italia ha subito parecchi tagli e censure ma che comunque ha conquistato un vastissimo pubblico. Anche in questo caso manga-japan.it analizza nei minimi dettagli la serie animata e qualsiasi argomento possa essere correlato ad essa: musica, autori, censura, i personaggi, i luoghi ecc. ecc.
Inoltre la web page in questione, fornisce innumerevoli link ad altri siti dove poter scoprire tutto sui propri eroi a due dimensioni.
www.mangadb.it: Un vero e proprio database con un gran numero di informazioni sulle edizioni italiane dei manga e sul loro corrispettivo nipponico. Il sito ha un menù attraverso il quale è possibile ricercare il titolo di un manga, il suo autore oppure la sua casa editrice italiana e giapponese.
Un punto a favore di Mangadb è che segnala con precisione le date di uscita dei fumetti in edicola o in libreria ed inoltre ha un forum a disposizione di tutti gli appassionati del fumetto e dell’animazione giapponese.
www.wangazine.it: Il sito ha un’impaginazione ben fatta ed accattivante dietro la quale si nasconde una rivista online che tiene sotto controllo tutte le novità del settore, segnalando le ultime uscite in formato cartaceo, VHS o DVD. Ci sono moltissime recensioni che approfondiscono personaggi nuovi così come classici del passato. Per quanto riguarda i DVD ci sono delle informazioni curiose ed interessanti su contenuti speciali, formato audio e resoconti di eventuali restauri effettuati sull’originale. Infine, ciliegina sulla torta, c’è la possibilità di vedere dei brevi trailer dei DVD in questione. Wangazine oltre a seguire manga&anime, si occupa anche di musica recensendo e segnalando uscite di soundtrack di cartoni animati e film di animazione. Ci sono anche varie rubriche che mettono sotto la lente d’ingrandimento la cultura nipponica, con foto, racconti di viaggio e approfondimenti culturali.
www.mangaitalia.it: Questa pagina web è ricchissima di contenuti ed inoltre mette in comunicazione gli utenti attraverso una chat e un forum in cui discutere di fumetti e animazione. Alcune parti del sito richiedono la registrazione (gratuita), mentre altre sono ad accesso libero. Ci sono varie pagine contenenti immagini di fumetti e disegni nipponici, ma la parte più utile del sito è forse quella che segnala i vari appuntamenti televisivi con i cartoni animati giapponesi.
www.manga.it: Un’impostazione grafica divertente, veloce e modaiola, che introduce il navigatore a varie sezioni interessanti che per ora non abbiamo ancora toccato. Una è legata al cosplay, ovvero gare tra persone che amano creare ed indossare vestiti che ricalcano quelli dei loro eroi a due dimensioni. Nel sito ci sono varie foto di cosplayer italiani e non, ed inoltre c’è la possibilità di acquistare online riviste giapponesi che si occupano dell’argomento. Un altro aspetto interessante è proprio legato al commercio con il Giappone: infatti la sezione “shop” della web page permette di acquistare vari oggetti made in Japan. Infine, un ultimo aspetto interessante riguarda le recensioni, infatti, gli stessi utenti del sito possono proporre le loro e vederle pubblicate.
www.shoujo-manga.net: Questa pagina web è completamente dedicata ai manga shoujo, ovvero le pubblicazioni giapponesi che si concentrano quasi esclusivamente su un pubblico femminile. All’interno del sito si possono trovare informazioni di ogni genere su cartoni animati e manga storici come Candy Candy, Hello Spank e Georgie, ma anche sulle ultimissime novità del 2005. In shoujo-manga c’è una sezione tutta dedicata alle autrici di questo genere, una ricca gallery di immagini, un forum per interagire con gli altri utenti del sito, ma soprattutto c’è uno spazio dedicato alle petizioni. Raccolte di firme che non servono per richiedere un referendum o l’abolizione di qualche legge, semplicemente chi firma la petizione richiede la pubblicazione di un fumetto o la messa in onda di un anime.
www.otakuland.it: Un sito internazionale consultabile in varie lingue, molto bello esteticamente e pieno di gustose chicche parecchio interessanti. Il nome stesso del sito lascia intendere che il target è quello degli “otaku”: in Giappone gli otaku sono i maniaci dei manga, persone che pensano esclusivamente ai fumetti e che si circondano di feticci e gadget che si rifanno ai manga. Da noi ovviamente questa parola non ha un significato così forte e si riferisce, più semplicemente, a chi ama i fumetti giapponesi. Otakuland propone ai suoi visitatori un servizio comodo ed interessante: chi possiede parecchi fumetti e non li ha mai contati o archiviati, può farlo con un software presente nel sito. La procedura è semplice, basta inserire alcuni dati nel programma per avere un conteggio totale dei propri manga e la suddivisione in titoli. All’interno della pagina web c’è poi una classifica con i collezionisti più sfegatati. Oltre ai fumetti l’attenzione del sito ricade anche sugli anime, non solo con recensioni ed info di vario genere ma anche con i testi in lingua originale di molte sigle dei cartoni animati. La parte più esplosiva ed imperdibile del sito è quella dedicata al download, si possono scaricare intere serie di cartoni animati e OAV (Original Anime Video-film basati su una serie televisiva) in lingua originale con sottotitoli in inglese.
www.italymanga.it: Agile e divertente da consultare, contiene molte informazioni e approfondimenti sia sui manga che sugli anime. È particolarmente utile una piccola agenda in homepage attraverso la quale si può sempre essere aggiornati sulle uscite in edicola e in fumetteria. Oltre ai forum di discussione su vari argomenti legati al mondo nipponico ci sono anche piccoli approfondimenti di carattere informatico.
www.mgportal.it: Questo sito è suddiviso in due parti ben distinte, una dedicata interamente agli anime e l’altra agli hentai anime, ovvero i cartoni animati “erotici” prodotti in Giappone. Entrambe le sezioni sono fornite di chat, forum, immagini scaricabili, approfondimenti di varia natura e di un divertente quiz al quale possono partecipare tutti gli utenti del sito vincendo dei premi legati al mondo dell’animazione nipponica. Se volete spingervi oltre c’è una sezione dedicata alle uscite fumettistiche in Giappone, consigliato a chi ha familiarità con kanji, hiragana e katakana, gli “alfabeti” giapponesi. Ciliegina sulla torta, il sito produce ogni mese una rivista online, un vero e proprio magazine scaricabile gratuitamente.
www.shoujo-love.net: Questo link porta ad un sito dedicato a tutto ciò che rientra nella macro categoria “shoujo manga”, il fumetto dedicato alle ragazze che amano il “kawaii” che in italiano suona come “cariiinooo”. Cuoricini, immagini dolci, colori pastello e tutto ciò che può far parte di un mondo fatato nipponico lo ritroverete su questa webpage. Oltre ad una grafica molto curata e a tema ci sono ovviamente molti contenuti. Ogni trenta giorni ad esempio viene “eletta” una mangaka (fumettista) del mese con relativo approfondimento sulla sua carriera.Un’ampia parte del sito è dedicata alla vendita on-line di gadget legati al mondo dello shoujo manga. Non mancano gli approfondimenti sulle pubblicazioni e sui film d’animazione e c’è un utilissima guida tv che segnala tutti gli appuntamenti con i cartoni animati shoujo sul piccolo schermo.
www.animanga2000.net: Qui possiamo trovare tutto ciò che ci serve sapere sugli anime d’autore, dalla Principessa Mononoke di Miyazaki a Neon Genesis Evangelion di Yoshiyuki Sadamoto. Su animanga2000 c’è anche un curioso torneo tra siti internet specializzati in manga e anime, i web master gareggiano in un’enorme battaglia senza esclusione di colpi per aggiudicarsi il titolo di “miglior sito specializzato”.
www.aptemple.net: Un archivio infinito di recensioni di manga, anime e videogiochi. Il sito propone un ampio ventaglio di generi senza individuarne uno specifico ed è molto attento alle novità e alle uscite in DVD, non mancano però schede e sezioni dedicate ai grandi classici come Slum Dunk o l’Uomo Tigre. Oltre alla chat, a vari sondaggi e al forum ci sono anche parecchi “tools” informatici scaricabili per creare la propria pagina internet.
www.animeuniverse.it: Non lasciatevi spaventare dai caratteri giapponesi che vi danno il benvenuto, il sito è tutto in italiano. La grafica è molto accattivante e ben curata così come i contenuti. Sono molto comode le pagine dedicate alle uscite mensili di DVD e manga ed è utilissimo l’elenco di tutte le fumetterie italiane. Per chi ama le lingue c’è una parte dedicata ai testi originali delle sigle dei cartoni animati nipponici.
http://animeclick.nipogames.com: Un enorme database con informazioni di ogni genere sugli anime vecchi e nuovi. Oltre al forum e ad una chat, c’è un glossario dove si possono trovare tutti i termini nipponici usati nel mondo dell’animazione e del fumetto.
www.animangaplus.it: Un magazine online che oltre alle recensioni propone articoli di taglio e di attualità. Ci sono vari speciali che sconfinano dal mondo nipponico per presentare anche altre realtà fumettistiche come i manhwa coreani o più semplicemente approfondiscono i temi culturali che stanno alle spalle di un manga. Il sito si interfaccia con i suoi utenti attraverso la sezione “fanart”, che permette a chiunque di proporre un proprio disegno o un’elaborazione grafica legata al Giappone, le più belle vengono pubblicate.
http://www.deagostiniedicola.it/fronten ... &prodID=80
Andy