Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 12 mag 2025, 1:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bullismo a scuola, articolo su Libero
MessaggioInviato: dom 17 apr 2005, 1:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Articolo sul sito di Libero sul bullismo, e guardate che foto mettono...

http://canali.libero.it/magazine/specia ... /pg2.phtml


tutta colpa della tv...
:twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 17 apr 2005, 2:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 lug 2004, 15:33
Messaggi: 80
Località: Milano
altro ke colpa della tv.... Immagine
ki ha messo quella foto si e' completamente bevuto il cervello! Immagine
Capisco il problema del bullismo, ma da li' associare BOSS & CO. alla situazione, ne passa di strada! Immagine
mah... Immagine

_________________
La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 17 apr 2005, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Non mi stupisce, onestamente... "Libero" ha di queste uscite geniali. Feltri, d'altronde, è un soggetto che io non raccomanderei mai e poi mai ai miei figli. Non vorrei che diventassero come lui. Nè come lui nè come la sua genia di bulli del pensiero.
WATTA

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 17 apr 2005, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Interessante assai... beh, «Libero» è famoso per certe scelte ad effetto..
Chissà chi ha scelto questa foto, e cosa ha voluto dire..
in effetti è interessante perché mostra un qualche ricordo del Grande Mazinga, quindi deve essere qualcuno che lo ha visto, e che deve sapere che Boss e co. sono in effetti dei bulli.
Allo stesso tempo, non può essere uno che ha visto e goduto la serie da bambini, perché non associerebbe un personaggio «simpatico» come Boss ad un episodio di bullismo.

Ma freghiamocene delle intenzioni dell'autore, e del rinvio giustificatorio alla violenza virtuale, per fare un po' di considerazioni più "interessanti".

Il richiamo alla serie di Nagai sarebbe davvero opportuno: il bullismo è una realtà esistente nella scuola giapponese, come in quella americana (e di qui c'è anche il rischio che arrivi nella nostra).

Bene: con un spostamento di prospettiva quasi eversivo il creatore di Mazinga trasforma proprio i bulli o questi "violenti" provocatori ai margini della società (vedi anche gli amici di Akira nel fumetto di Devilman, vedi la squadra Getta, nonché una marea di puntate di Mazinga, forse lo stesso Koji, in fondo) nei difensori della nostra società contro il vero male, il male rappresentato dal potere in realtà demoniaco dei falsi educatori (vedi Cutie Honey), dei potenti apparentemente dalla parte del bene (vedi Devilman), di coloro che vogliono realizzare i loro sogni di scienza o di salvare il loro popolo (vedi Dottor Hell e Re Vega).. e - possiamo ora integrare - da alcuni giornalisti e da tanti diffusori di informazione e "cultura"...

In effetti, e un "contropensiero", quello di Nagai, in base al quale sono spesso proprio le apparenti "perversioni" quelle che mostrano maggiore amore per la vita (vedi Lady Devilman), che forse non troverebbe d'accordo un Matsumoto, e che può sembrare talvolta eccessivo, ma che - almeno nella versione soft delle serie Toei - fa pensare.
Soprattutto dovrebbe far pensare e spingere a spiegare a chi fa informazione, invece di diffondere pregiudizi..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 17 apr 2005, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
Mitokomon ha scritto:
il bullismo è una realtà esistente nella scuola giapponese, come in quella americana (e di qui c'è anche il rischio che arrivi nella nostra).


Già esiste qui da noi.
Il bullismo è una cosa seria, ho avuto modo di approfondire la conoscenza di un fenomeno spesso sottovalutato dagli adulti.
Per esempio, leggendo l'articolo, mi ha colpito la risposta dei genitori di un bimbo vittima di episodi di bullismo "è innamorata di te" :o
Allucinante... chissà che idea avrà dell'amore!

Per quanto riguarda la scelta della foto, è veramente idiota. Potevano mettere foto di bimbi, o di una scuola (se volevano evitare di pubblicare volti) ma di un cartone animato...è da idioti!
A questo punto spero che non l'abbiano mai visto, e che siano stati condizionati dall'espressione cupa di Boss, altrimenti non saprei che pensare.

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 17 apr 2005, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 apr 2005, 19:40
Messaggi: 246
Località: Legnano (Milano)
Mitokomon ha scritto:
Interessante assai... beh, «Libero» è famoso per certe scelte ad effetto..
Chissà chi ha scelto questa foto, e cosa ha voluto dire..
in effetti è interessante perché mostra un qualche ricordo del Grande Mazinga, quindi deve essere qualcuno che lo ha visto, e che deve sapere che Boss e co. sono in effetti dei bulli.
Allo stesso tempo, non può essere uno che ha visto e goduto la serie da bambini, perché non associerebbe un personaggio «simpatico» come Boss ad un episodio di bullismo.

Ma freghiamocene delle intenzioni dell'autore, e del rinvio giustificatorio alla violenza virtuale, per fare un po' di considerazioni più "interessanti".

Il richiamo alla serie di Nagai sarebbe davvero opportuno: il bullismo è una realtà esistente nella scuola giapponese, come in quella americana (e di qui c'è anche il rischio che arrivi nella nostra).

Bene: con un spostamento di prospettiva quasi eversivo il creatore di Mazinga trasforma proprio i bulli o questi "violenti" provocatori ai margini della società (vedi anche gli amici di Akira nel fumetto di Devilman, vedi la squadra Getta, nonché una marea di puntate di Mazinga, forse lo stesso Koji, in fondo) nei difensori della nostra società contro il vero male, il male rappresentato dal potere in realtà demoniaco dei falsi educatori (vedi Cutie Honey), dei potenti apparentemente dalla parte del bene (vedi Devilman), di coloro che vogliono realizzare i loro sogni di scienza o di salvare il loro popolo (vedi Dottor Hell e Re Vega).. e - possiamo ora integrare - da alcuni giornalisti e da tanti diffusori di informazione e "cultura"...

In effetti, e un "contropensiero", quello di Nagai, in base al quale sono spesso proprio le apparenti "perversioni" quelle che mostrano maggiore amore per la vita (vedi Lady Devilman), che forse non troverebbe d'accordo un Matsumoto, e che può sembrare talvolta eccessivo, ma che - almeno nella versione soft delle serie Toei - fa pensare.
Soprattutto dovrebbe far pensare e spingere a spiegare a chi fa informazione, invece di diffondere pregiudizi..





secondo me non si sono fatti tutte ste pippe mentali...

e hanno semplicemente pigliato una immagine a caso di un cartone animato a caso dove si ricordavano che c'erano dei "bulli" ...screenshot e via... l'hanno piazzata lì :-D

...non credo abbiano pensato al significato o alle differenze che potrebbe avere per degli amatori mettere lì i bulli di Holly & Benji piuttosto che quelli di Gigi la Trottola piuttosto che quelli di Mazinga o altri :-)

no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 17 apr 2005, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
amazy ha scritto:
secondo me non si sono fatti tutte ste pippe mentali...

e hanno semplicemente pigliato una immagine a caso di un cartone animato a caso dove si ricordavano che c'erano dei "bulli" ...screenshot e via... l'hanno piazzata lì :-D

...non credo abbiano pensato al significato o alle differenze che potrebbe avere per degli amatori mettere lì i bulli di Holly & Benji piuttosto che quelli di Gigi la Trottola piuttosto che quelli di Mazinga o altri :-)

no?


ah, figurati, credo anch'io.. ho solo voluto cogliere l'occasione per elevare il discorso dell'articolo per un "anime fan".. :D

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 17 apr 2005, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 apr 2005, 19:40
Messaggi: 246
Località: Legnano (Milano)
:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it