dancasti ha scritto:
dancasti ha scritto:
colonne sonore
Hiroshi ha scritto:
tipo?
tipo
escaflowne e
devilman oav... ma aggiungerei altre sigle, come:
neoranga;
ghost in the shell sac;
lain;
ultraman;
spectreman;
piccoli brividi; ecc...

quindi... 128kb/s x 44mhz ?

No Danca.....sarebbe meglio 192 kbps x 44mhz..
Per quanto riguarda i tag delle canzoni come anonimo, sono d'accordo con quanti dicono che nel possibile vadano tutti corretti, ma il database è stato riempito abbastanza velocemente e ovviamente sono in corso d'opera tutti i cambiamenti per l'inserimento delle informazioni corrette di una canzone (anche se comunque c'è il link a TDS)
A breve credo verrà attivato un indirizzo di posta specifico per inviare suggerimenti e tutte le correzioni ai tag e ai titoli che avrete riscontrato all'ascolto.
Tenete conto che seppur aperta ufficialmente, siamo ancora in una fase di beta test (nel senso che solo il tempo ci farà capire cosa sia da migliorare, uno su tutti la gestione del software che crea i palinsesti).
Per quanto riguarda i contributi sonori, l'idea di base è quella di inserire TUTTO CIO' CHE E' SIGLA. Anche di tramissioni meno conosciute o minori. E questo comporta anche una ricerca tra tutte le trasmissioni più impensate (ad esempio buona parte delle canzoni della Goggi, sono state sigle, circa 15/20).
Avrete sentito canzoni Disney che non essendo sigle fanno parte del panorama del ricordo televisivo, come l'angolo reclame. Oppure sigle più attuali come Ballaro' o altre di rubriche come TG L'una e TG2 Dossier, che in realtà sono brani famosi di artisti famosi.
Sulla scaletta,. non sono d'accordo alla previsualizzazione. Anzi io lascerei solo il titolo di cio' che è in onda. Perchè il bello di questa radio è non sapere mai cosa ci aspetti all'ascolto subito dopo.
Ovviamente grazie a tutti per i consigli, suggerimenti e critiche costruttive che farete a questo progetto.
Nessuno è infallibile e nemmeno Lorenzo e gli altri che hanno collaborato (me compreso) lo siamo.
L'entusiasmo vi ammetto, è tanto e spero sia ancora di più quando avremo un database veramente completissimo.
Ultimo punto. abbiamo dato molta importanza alla qualità audio, che personalmente trovo eccellente (anche nel campionamento dei brani e nella ripulitura di alcuni rip da vinile che ovviamente hanno le loro imperfezioni).
Un grazie ancora a tutti
Gabriele