tron legacyatteso sequel di 
tron... ancora più visionario, ma meno efficace, se non nelle poche autocitazioni... 

flynn (protagonista del primo) è ormai il megadirettore galactico della encom, che si occupa di gran parte della tecnologia informatica legata alla rete internet, ma non solo... 

all'improvviso sparisce (lasciando la società in mano a degli avidi incapaci, lasciando intendere la direzione della trama... ehm) e, una dozzina di anni dopo, il figlio sam si ritrova suo malgrado catapultato nella rete (che è l'evoluzione di quella del primo film), richiamato da un messaggio del padre, recapitatogli da alan (l'amico di flynn creatore del programma di sicurezza tron visto nel primo film)... 

appena arrivato viene immediatamente arrestato da alcuni programmi di guardia e destinato ai giochi, come ormai capita ai software obsoleti e a quelli che si oppongono a clue (un programma creato da flynn per creare la perfezione nel mondo, eliminandone le imperfezioni, poi ribellatosi al suo creatore)... 

sam sopravvive ai primi giochi, ma fugge e scopre che il padre è nascosto all'interno della rete, per impedire che clue riesca ad uscire nel mondo reale, dopo aver assoggettato il popolo virtuale... 

eccetera eccetera... 

alcune banalità le ho trovate in linea col primo film (come i programmi che si innamorano tra loro) e pertanto le ho anche accettate, ma molte altre erano decisamente inutili... 

interessante è la presenza di esseri coscienti che si sono autocreati all'interno della rete (seguendo un'idea di william gibson nel suo libro 
mona lisa cyberpunk), ma la loro presenza viene raccontata male, lasciando troppo spazio a scene girate solo per permettere ai daft punk di fare qualche cameo... 

è guardabilissimo, per carità, però mi aspettavo un pelino di più... 
