Nelle ultime settimane mi sono sparato un mucchio di film! Evito di postare le locandine, ci metterei troppo

Sarò anche sintetico al massimo. Yup!
Supernova (2005)
Di Walter Hill (che ha disconosciuto il film - aveva ragione) con James Spader e Angela Bassett.
Filmone di fantascienza, filone "
astronavi e sfighe annesse". Giudizio sintetico: una cagata sovrumana, raramente mi sono così pentito di aver speso inutilmente un'ora e mezza della mia vita...
Voto:
3Crank (2006)
di Mark Neveldine-Brian Taylor, l'attore principale è il grande Jason Statham.
Action movie decisamente folle: Chev è un assassino che finisce nei guai con la sua banda di criminali; per vendetta, gli viene iniettata una droga potentissima che lo ucciderà entro un'ora. L'unico inibitore è... l'adrenalina! Altrimenti il nostro si spegne e mUore. Inizia così una folle corsa contro il tempo per cercare un antidoto, e in cui per sopravvivere Chev dovrà compiere le azioni più assurde in modo da pompare adrenalina nel proprio sangue.
E' un film assolutamente, totalmente, incontrovertibilimente TAMARRO, e mi stupisce che nelle varie recensioni in giro, nessuno abbia sottolineato un aspetto spettacolare del film: è la versione cinematografica di Grand Theft Auto. Visivamente è spettacolare, ha molti tocchi di classe e si vede che i registi ci sanno fare. La simpatica faccia da schiaffi di Jason è perfetta per la parte.
Non per tutti, ma per chi si sente un pochino tamarro dentro

Voto:
8Be Kind Rewind - Gli acchiappafilm (2007)
di Michel Gondry con Jack Black, Mos Def, Danny Glover, Mia Farrow
Jerry e Mile lavorano ad un vecchio negozio di videonoleggio di VHS. Sono due idioti allo stadio terminale - Jerry (Jack Black) in modo particolare. Folgorato ad una centrale elettrica, diventa magnetico e di conseguenza... smagnetizza tutte le VHS del negozio! I due, con un colpo di genio, decidono di rigirare tutti i film con i loro scarsi mezzi... e inizierà il loro successo!
Film molto carino, divertente, che i fan di Jack Black apprezzeranno per la sua comicità surreale.
Voto:
6,5Solo due ore (2006)
di Richard Donner con Bruce Willis, Mos Def, David Morse
Bruce Willis interpreta un poliziotto di mezza età disilluso, alcolizzato, cinico e stanco di vivere. Un incarico che pareva di routine si trasforma in una serrata caccia all'uomo. Il criminale che deve scortare per 16 isolati dalla prigione al palazzo di giustizia è il testimone chiave in un processo contro dei poliziotti corrotti... e questi ultimi non vogliono certo che la verità salti fuori!
Solidissimo action movie di un regista veterano del genere - Richard Donner (Arma Letale, Goonies, LadyHawk, Superman), con un Bruce Willis in un ruolo insolito ma decisamente convincente. Io mi sono commosso. Punto.
Voto:
7,5L'ultimo Boyscout (1991)
di Tony Scott con Bruce Willis e Damon Wayans
Buddy-movie fracassone. La trama non serve. Il film si regge sui dialoghi sopra le righe fra Bruce e il compare, sul linguaggio colorito, sulle sparatorie e su Bruce Willis. Direi che non ci sia altro.
Voto:
6,5The Mist (2007)
di Frank Darabont con Thomas Jane, Andre Braugher, Alexa Davalos
Diciamocelo: in genere, salvo rare eccezioni, gli adattamenti dai romanzi e racconti di Stephen King fanno potentemente cagare. Per fortuna c'è Frank Darabont, che di adattamenti ne ha fatti tre, e tutti più che decenti! Compreso questo film, tratto dal racconto "La Nebbia" (raccolta: "Scheletri").
Improvvisamente, nella classica cittadina sfigata del Maine, compare una nebbia fitta fitta. Chi si avventura al suo interno... mUore. I protagonisti si rifugiano in un supermercato e cercano di trovare una soluzione. Fra presenze malvagie fuori (nella nebbia) e dentro (fanatici religiosi), è dura trovare una via di uscita. Il finale riserva una sorpresa, ben lontana dai canoni hollywoodiani.
Voto:
7Agente Smart - Casino totale (2008)
di Peter Segal con Steve Carell, Anne Hathaway, Dwayne Johnson
Film parodia del genere spionistico, tratto da una serie inglese degli anni sessanta (Get Smart). Commento: mi ha fatto ridere. E c'è Masi Oka, l'attore di Hiro in Heroes

Voto:
7Star Trek - Il film (1979)
di Robert Wise, con: i soliti
Ok, lo ammetto. Pensavo che
2001 Odissea nello spazio fosse il film più soporifero della storia. Mi sbagliavo! E'
Star Trek - Il film.
Epico, maestoso, costoso, ma lento, lento, leeeeento. Mi sono addormentato a tre quarti, sotto i colpi martellanti del Valiumnterprise. Perdendomi quindi anche il colpo di scena, che ho scoperto il giorno dopo leggendolo su wikipedia.
Voto:
5