Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 6 mag 2025, 0:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 474 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mer 8 lug 2009, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
frank.drebin ha scritto:
secondo me
come dice Dancasti è 'da vedere



ok, lo sto vedendo..

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 10 lug 2009, 9:37 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Ho visto ieri Grindhouse a prova di morte di Tarantino, non male davvero...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 11 lug 2009, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
battaglia per la terra 3d

    Immagine

film d'animazione con solo alcune lunghe scene in 3d (con relativi avvisi di indossare gli occhialini al momento giusto)... g:-?
la razza umana, dopo aver colonizato marte e venere, ha distrutto i propri pianeti in una guerra d'indipendenza dal proprio governo centrale... i sopravvissuti sono in viaggio nello spazio, su un'astronave che cade a pezzi vittima dell'usura, per trovare un altro pianeta su cui vivere... g:-?
lo trovano e lo battezzano terra, ma qui vive un popolo pacifico e in armonia con la natura... g:-?
i protagonisti di questo film sono principalmente questa razza aliena, che si vede attaccata da quei mostri guerraioli... g:shock:
film piuttosto carino, ma, ovviamente, poco divertente... g:-?
ancora una volta si cerca di dimostrare l'inutilità della guerra, con scene violente e toccanti, per un pubblico di bambini (che però sarà anche abituato a ben peggio, nei videogames!)... g:-?
guardabilissimo! g:smile:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 13 lug 2009, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
the darwin awards

    Immagine

già dal titolo fa ridere! g:lol:
ex poliziotto emofobico, licenziato perchè si lascia sfuggire un serial killer dopo averlo colpito in faccia ed essere svenuto alla vista del suo sangue, ha una teoria in grado di riconoscere le potenziali vittime di morti stupide... g:smile:
decide di sfruttare questa sua deduzione per farsi assumere da un'azienda assicuratrice, per dimostrare i casi in cui la stupidità delle vittime va oltre la copertura assicurativa... ma continuerà ad essere tormentato dalla sua incapacità di fermare il serial killer sfuggitogli... g:smile:
la forza del film rimane nelle morti dei... ehm... clienti dell'agenzia assicurativa... g:lol:
ma anche nei metodi ultracontrollati del protagonista per non rimanere vittima degli incidenti domestici, ecc... g:lol:


ogni cosa è illuminata

    Immagine

grazioso film sul viaggio di jonathan, un ragazzo ebreo americano, alla ricerca delle proprie origini in ucraina, da dove i nonni erano fuggiti durante la guerra... g:-?
lo affiancano nel suo viaggio un ragazzo locale che gli fa da traduttore, che è fanatico delle più recenti mode americane, il burbero nonno di quest'ultimo, che è convinto di essere cieco (pur non essendolo) e un cane dall'improbabile nome sammy davis junior junior... g:smile:
a tratti molto divertente, a tratti malinconico, a tratti decisamente drammatico... g:-?
resta un film guardabilissimo... anche perchè si scopre essere la trasposizione cinematografica di un libro autobiografico, scritto da jonathan stesso... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 13 lug 2009, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
dancasti ha scritto:
ogni cosa è illuminata


Contento ti sia piaciuto, anche se non mangi carne :P

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 13 lug 2009, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
mi ci immedesimavo, se non altro per le reazioni stranite della gente... g:norm:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 13 lug 2009, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Un bel film che mi son visto con piacere un anno o due fa. Con alcune trovate divertentissime.
Il nipote è il cantate di un gruppo, che fa pure la colonna sonora, chiamato Gogol bordello, veramente un tipo dinoccolato!

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 13 lug 2009, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Gojira'54 ha scritto:
Un bel film che mi son visto con piacere un anno o due fa. Con alcune trovate divertentissime.
Il nipote è il cantate di un gruppo, che fa pure la colonna sonora, chiamato Gogol bordello, veramente un tipo dinoccolato!


portati alla "notorietà di massa" da madonna..
presenti già all'ultimo live aid e protagonista, il cantante, del suo film

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 13 lug 2009, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Già non mi piace più....

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 13 lug 2009, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
Street Fighter : Legend of Chun-Li

Immagine

Aspettavo con ansia questo nuovo film basato su uno dei miei picchiaduro preferiti, dopo il vomito che mi aveva procurato il film con Van Damme che.............rimpiango troppo!!!!!

Film brutto sotto tutti i punti di vista, non ha un pregio!!!!! Anzi no, l'attrice che fa chun-li è carina, ma basta!!!!!
Regia semplice e piatta, sceneggiatura patetica che non rispetta un minimo la storia originale del videogioco da cui a questo punto il film prende solo i nomi, scene d'azione e coreografie dei combattimenti risibili come il peggior film di Lorenzo Lamas, recitazione pedestre e, e...non lo so'...al rogo!!!!!!!!!!!!!

Non sarebbe difficile al giorno d'oggi fare un film decente di street fighter soprattutto se è basato su un solo personaggio.
Era tanto difficile che il padre ci chun-li fosse un agente dell'interpool invece che uomo d'affari che lavora con Bison, era tanto difficile caratterizzare di più Nash che conta quanto una nocciolina in una cagata dopo-pub? era tanto difficile mettere un vecchio stile Pai-mei per fare Gen invece del cinese più brutto che abbia mai visto? Era difficile trovare un attrice cinese per fare chun-li (visto che è cinese nel film da piccola ma crescendo diventa occidentale)? Era difficile trovare uno alto bello e biondo per interpretare Vega, invece di uno brutto tarchiato e moro super deformed che perde dopo 30 secondi cronometrati (ma che cazzo l'hanno messo a fare) ?
Era tanto difficile chiamare un buon coreografo per i cmbattimenti e rendere decenti almeno quelli?
E poi perchè Bison è un cretino in giacca e cravatta col pizzetto?
Voglio Una montagna di muscoli alto due metri con gli occhi bianchi, la divisa militare, il mantello al vento e che me fa lo Psycho Crusher!! Voglio Bison!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Speravo che con questo film si riavviasse il franchise per una nuova serie, ma visto il flop (plausibile ), non credo continueranno,...

A questo punto meglio il primo film (e ho detto tutto), almeno un po' faceva ridere ed i personaggi erano vagamente simili al videogames......

Spero che il regista lo sceneggiatore ed il produttore brucino all'inferno!!!!!!!

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 14 lug 2009, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 26 mar 2007, 17:58
Messaggi: 1640
Località: fra milano e pavia
ieri sera ho visto The Prestige
non è affatto malvagio

Immagine

Due illusionisti di fine '800 si sfidano a colpi di 'trucchi magici'
sabotandosi a vicenda gli spettacoli, fino a che uno dei due
trova un numero di 'vera magia', ossessionando l'avversario nella ricerca del prestigio

è abbastanza intrigante cercare di capire 'qual è il trucco'
e poi a me piacciono i film senza nè buoni nè cattivi :)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 14 lug 2009, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
frank.drebin ha scritto:
ieri sera ho visto The Prestige
non è affatto malvagio



ti consiglio, se non lo hai già visto, anche The Illusionist

Immagine

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 14 lug 2009, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 26 mar 2007, 17:58
Messaggi: 1640
Località: fra milano e pavia
MarMa ha scritto:

ti consiglio, se non lo hai già visto, anche The Illusionist



avevo iniziato a vederlo
ma mi sembrava molto lento nella narrazione

magari era un'impressione
proverò a recuperarlo :)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 14 lug 2009, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
frank.drebin ha scritto:
avevo iniziato a vederlo
ma mi sembrava molto lento nella narrazione

magari era un'impressione
proverò a recuperarlo :)


a me piacque/è piaciuto/(e ancora) piace più di The Prestige
ma ovviamente i gusti sono molto personali

diciamo che devi dare tempo che si sviluppi la storia, più giocata sull'amore -contrastato- tra i due ragazzi che sulle magia, anche se questa poi avrà uno scopo ben preciso.. boh, non dico di più
:D

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 14 lug 2009, 9:04 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Molto belli sia illusionist sia the prestige, il secondo forse più d'effetto a mio parere anche se non ho apprezzato troppo in the prestige lo sviluppo fantascientifico


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 14 lug 2009, 10:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Io ho preferito The Prestige: The illusionist mi è sembrato più banale nel suo svolgimento. Belli entrambi, comunque! :)

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 14 lug 2009, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Ho visto solo The Prestige, ancora non ho recuperato l'altro :|

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 14 lug 2009, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
ho apprezzato meno The Prestige, come accennava prima kbl, proprio per lo svilluppo "fantascientifico" perdendo credibilità nel finale
mente l'altro, The illusionist, ha sicuramente uno svolgimento più "romanticistico" ma più ben costruito

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 3 set 2009, 8:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Nelle ultime settimane mi sono sparato un mucchio di film! Evito di postare le locandine, ci metterei troppo :P Sarò anche sintetico al massimo. Yup!

Supernova (2005)
Di Walter Hill (che ha disconosciuto il film - aveva ragione) con James Spader e Angela Bassett.
Filmone di fantascienza, filone "astronavi e sfighe annesse". Giudizio sintetico: una cagata sovrumana, raramente mi sono così pentito di aver speso inutilmente un'ora e mezza della mia vita...
Voto: 3

Crank (2006)
di Mark Neveldine-Brian Taylor, l'attore principale è il grande Jason Statham.
Action movie decisamente folle: Chev è un assassino che finisce nei guai con la sua banda di criminali; per vendetta, gli viene iniettata una droga potentissima che lo ucciderà entro un'ora. L'unico inibitore è... l'adrenalina! Altrimenti il nostro si spegne e mUore. Inizia così una folle corsa contro il tempo per cercare un antidoto, e in cui per sopravvivere Chev dovrà compiere le azioni più assurde in modo da pompare adrenalina nel proprio sangue.
E' un film assolutamente, totalmente, incontrovertibilimente TAMARRO, e mi stupisce che nelle varie recensioni in giro, nessuno abbia sottolineato un aspetto spettacolare del film: è la versione cinematografica di Grand Theft Auto. Visivamente è spettacolare, ha molti tocchi di classe e si vede che i registi ci sanno fare. La simpatica faccia da schiaffi di Jason è perfetta per la parte.
Non per tutti, ma per chi si sente un pochino tamarro dentro :P
Voto: 8

Be Kind Rewind - Gli acchiappafilm (2007)
di Michel Gondry con Jack Black, Mos Def, Danny Glover, Mia Farrow
Jerry e Mile lavorano ad un vecchio negozio di videonoleggio di VHS. Sono due idioti allo stadio terminale - Jerry (Jack Black) in modo particolare. Folgorato ad una centrale elettrica, diventa magnetico e di conseguenza... smagnetizza tutte le VHS del negozio! I due, con un colpo di genio, decidono di rigirare tutti i film con i loro scarsi mezzi... e inizierà il loro successo!
Film molto carino, divertente, che i fan di Jack Black apprezzeranno per la sua comicità surreale.
Voto: 6,5

Solo due ore (2006)
di Richard Donner con Bruce Willis, Mos Def, David Morse
Bruce Willis interpreta un poliziotto di mezza età disilluso, alcolizzato, cinico e stanco di vivere. Un incarico che pareva di routine si trasforma in una serrata caccia all'uomo. Il criminale che deve scortare per 16 isolati dalla prigione al palazzo di giustizia è il testimone chiave in un processo contro dei poliziotti corrotti... e questi ultimi non vogliono certo che la verità salti fuori!
Solidissimo action movie di un regista veterano del genere - Richard Donner (Arma Letale, Goonies, LadyHawk, Superman), con un Bruce Willis in un ruolo insolito ma decisamente convincente. Io mi sono commosso. Punto.
Voto: 7,5

L'ultimo Boyscout (1991)
di Tony Scott con Bruce Willis e Damon Wayans
Buddy-movie fracassone. La trama non serve. Il film si regge sui dialoghi sopra le righe fra Bruce e il compare, sul linguaggio colorito, sulle sparatorie e su Bruce Willis. Direi che non ci sia altro.
Voto: 6,5

The Mist (2007)
di Frank Darabont con Thomas Jane, Andre Braugher, Alexa Davalos
Diciamocelo: in genere, salvo rare eccezioni, gli adattamenti dai romanzi e racconti di Stephen King fanno potentemente cagare. Per fortuna c'è Frank Darabont, che di adattamenti ne ha fatti tre, e tutti più che decenti! Compreso questo film, tratto dal racconto "La Nebbia" (raccolta: "Scheletri").
Improvvisamente, nella classica cittadina sfigata del Maine, compare una nebbia fitta fitta. Chi si avventura al suo interno... mUore. I protagonisti si rifugiano in un supermercato e cercano di trovare una soluzione. Fra presenze malvagie fuori (nella nebbia) e dentro (fanatici religiosi), è dura trovare una via di uscita. Il finale riserva una sorpresa, ben lontana dai canoni hollywoodiani.
Voto: 7

Agente Smart - Casino totale (2008)
di Peter Segal con Steve Carell, Anne Hathaway, Dwayne Johnson
Film parodia del genere spionistico, tratto da una serie inglese degli anni sessanta (Get Smart). Commento: mi ha fatto ridere. E c'è Masi Oka, l'attore di Hiro in Heroes :P
Voto: 7

Star Trek - Il film (1979)
di Robert Wise, con: i soliti
Ok, lo ammetto. Pensavo che 2001 Odissea nello spazio fosse il film più soporifero della storia. Mi sbagliavo! E' Star Trek - Il film.
Epico, maestoso, costoso, ma lento, lento, leeeeento. Mi sono addormentato a tre quarti, sotto i colpi martellanti del Valiumnterprise. Perdendomi quindi anche il colpo di scena, che ho scoperto il giorno dopo leggendolo su wikipedia.
Voto: 5

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 3 set 2009, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Haranban ha scritto:
Star Trek - Il film (1979) [...] Voto: 5

quando la gente non capisce niente di fantascienza c'è poco da fare... g:roll:
tornatene a vedere i vari star wars e i vari guerre stellari, va'... g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 3 set 2009, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Haranban ha scritto:
L'ultimo Boyscout (1991)
di Tony Scott con Bruce Willis e Damon Wayans
Buddy-movie fracassone. La trama non serve. Il film si regge sui dialoghi sopra le righe fra Bruce e il compare, sul linguaggio colorito, sulle sparatorie e su Bruce Willis. Direi che non ci sia altro.
Voto: 6,5


Quando la gente non capisce nulla e basta. E buddy movie vallo a dire a qualcunaltro!

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 3 set 2009, 9:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
dancasti ha scritto:
Haranban ha scritto:
Star Trek - Il film (1979) [...] Voto: 5

quando la gente non capisce niente di fantascienza c'è poco da fare... g:roll:
tornatene a vedere i vari star wars e i vari guerre stellari, va'... g:roll:


ma perché un film di fantascienza deve essere noioso? Perchéééééééééééé?!?!?!?

:angel:

@Gojira
qualcosa contro i buddy-movie e Bruce Willis? :mrgreen:

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 3 set 2009, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Quel film è un capolavoro!
E tu non capisci nulla. Non so nemmeno che è un buddy movie.
"E francamente me ne infischio."

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 3 set 2009, 9:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Gojira'54 ha scritto:
Quel film è un capolavoro!
E tu non capisci nulla. Non so nemmeno che è un buddy movie.
"E francamente me ne infischio."


aaah ok! Ma non mi sembra di averlo distrutto, a me è piaciuto :P
Alcuni dialoghi poi sono assolutamente geniali!

Ne riporto alcuni per chi non li conosce:

Joe Hallenbeck: Dove vai ?
Jimmy Dix: Vado al bagno, vuoi darmi una mano ? Il dottore dice che non devo sollevare pesi.

Jimmy Dix: Com'è fatta tua figlia?
Joe Hallenbeck: È fatta come una tredicenne, se ti azzardi anche solo a guardarla, ti metto un ombrello su per il culo e poi lo apro!!"

Sarah: Non sono io che ti odio, Joe... Sei tu che ti odi!
Joe Hallenbeck: E mi tocca vivere con me stesso ventiquattr'ore al giorno...

Milo: Se uno a cui piace fare il duro, vero? Anzi: sei convinto di essere un duro? Beh, per una volta ho voglia di sentirti strillare... dal dolore...
Joe Hallenbeck: Basta un po' di musica rap.

PS: Buddy Movie -> http://en.wikipedia.org/wiki/Buddy_movie :P :P :P :P

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 3 set 2009, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Haranban ha scritto:
ma perché un film di fantascienza deve essere noioso?

ma perchè i mediocri sono convinti che un buon film per non essere noioso debba per forza essere sfrenato all'eccesso e ricco di effetti speciali dall'inizio alla fine, a discapito della storia? perchè?!? g:-|

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 474 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it