Ho trovato finalmente su di un sito la trama del GrottanGo!!!
E' interessante come viene risolta la questione Hanko\GoFrejou e il rapporto di Hanko con Aliosha...
Tokinai no Robotto Gorottango (Grottango il Robot senza Tempo) 1981/1982 – Knack
Siamo nell’anno 2143 del calendario terrestre.
Da ormai più di dieci anni la Terra ed il pianeta Kapp, abitato dal popolo Kappeliano, si scontrano in una guerra fratricida. Il pianeta Kapp infatti altro non è che una antica colonia terrestre che ha raggiunto da tempo l’indipendenza.
La serie inizia con i solenni funerali del saggio re di Kapp Karàn, che aveva speso gli ultimi anni della sua vita a cercare di realizzare la pace con i terrestri. A succedergli è destinato il malvagio ed incapace figlio Shazàn.
La federazione terrestre è guidata dal Prof. Yoshiyuki Sanjou, che dalla base dirige le operazioni belliche della federazione. La moglie del professor Sanjou, Nanako Lesbos, si era sacrificata nei primi anni della guerra per salvare il professore, rapito dal generale Abiura. Hanko Motoyama è il figlio primogenito del professor Sanjou e di Nanako.
Nel primo episodio fa la sua comparsa il principe Aliosha, fratello di Shazàn, personaggio ombroso e misterioso dagli spiccati caratteri efebici. Il principe Aliosha, si scoprirà nel corso della serie, è in realtà un clone di Hanko, secondogenito, per così dire, del professor Sanjou e Nanako ed in tutto a lui uguale, tranne che nel colore dei capelli e degli occhi. Dal giorno in cui la madre Nanako si era sacrificata per difendere il Professr Sanjou, Aliosha provava un immenso ed edipico odio nei confronti del padre perché attribuiva a lui ed ai terrestri la colpa della morte della cara madre. Ancora più nutriva odio per il fratello Hanko, prediletto del padre e prescelto per pilotare il possente robot GrottanGo. Ed infatti, quando il professor Sanjou annuncia a tutta la base la scoperta dei Raggi Noia e la nascita del possente Robot GrottanGo, Aliosha decide di votarsi alla causa dei Kappeliani. Circuendo Sharàn e la sua docile e ormai vecchia madre, riesce a farsi nominare principe dei Kappeliani, passando per essere il vero primogenito del vecchio Re Karàn e promettendo a Sharàn di fargli sposare la bellissima May Oone, di cui era perdutamente innamorato da tempo e che lo aveva sempre rifiutato per la sua grettezza e meschinità. La ragazza, nel corso della serie, preferirà donare il suo cuore al giovane extraterrestre Gou Freyou e per questo andrà incontro alla morte per mano del principe Sharàn.
Il pilota del Grottango nei primi episodi è dunque il giovane Hanko, che però viene sostituito nel corso della serie dall’extraterrestre Gou Freyou a causa di un gravissimo incidente che gli impedirà per sempre di pilotare il GrottanGo in battaglia.
Alla difesa della base terrestre partecipano anche la bella Sadako Satamoto, che innamoratasi del prof Sanjou, si darà la morte per un inganno del perfido Aliosha, il giovane e simpatico Ryota Azukeru, gli sfortunati fratelli di Gou Freyou (Massa e Manko Freyou) che perderanno la vita dopo essere stati trasformati in un mostro terribile da Abiura e altri personaggi minori.
Dalla parte dei Kappeliani si succederanno tre generali, l’ultimo dei quali, il Palindromo Maòam, si darà la morte per non cadere nelle mani dei terrestri.
La serie continua in un interessante saliscendi di battaglie e trasformazioni del GrottanGo fin quando Gou Freyou, sconfitti i principali robot mandati da Aliosha, non affronterà in battaglia il perfido principe. Ferito duramente in uno degli ultimi episodi, toccherà ad Hanko nella puntata conclusiva dare la morte al fratello. Ucciso Aliosha, la pace è di nuovo possibile la pace tra la Terra e Kapp: siamo nell’ anno 2146.
_________________ 力が 正義ではない 正義が 力だ! La potenza non è la giustizia: la giustizia è la vera potenza!
|