MarMa ha scritto:
NIPPON ha scritto:
Se funziona?!?!
MarMa...
...ti amo!
Però... proprio perché se a uno dai un dito ti si prende di solito mezzo corpo...
...mi domandavo se era possibile un'altra cosa...
si può eliminare dal file midi qualche voce? Mi spiego...
Se si vuole usare il midi come base per cantare... andrebbe tolto lo strumento che simula la voce... si può fare questa cosa così da poter usare la base senza la voce? (Oppure se ad esempio si volesse eliminare la voce che simula la batteria, ecc...).
devi usare un editor multitraccia che legga i dati dei midi
per esempio cubase, che è un bel programmone..
ce ne sono anche di più semplici..
EDITO ancora
http://www.audiomaster.it/software/musi ... oducer.htmquesto dovrebbe girare su wondows
Purtroppo non riesco a capire bene...
Ho fatto un giro mostruoso per scaricare la versione 0.8.1 (ed in seguito la versione 0.9)...
Ho ottenuto un archivio .gz, che una volta scompattato da tutta una serie di files... ma nessun file per far partire il programma mi sembra...
Siccome da qualche parte leggevo in inglese (quindi pensa te che c'ho potuto capi'...

) che si parla anche di Linux... non è che Muse gira solo su quel sistema operativo? (Anzi... a dir la verità... anche in quel link datomi da MarMa si parla di Linux...).
Nel dubbio... vi posto comunque la foto dei files contenuti in cartella...
