Rosario ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Mio cugino (mio omonimo per nome e per cognome, come mio nonno, ecco perchè facevo il discorso delle generazioni prima), venendo a stare un mese da noi a Roma, ed essendo un assiduo ascoltatore di
RGS Radio Giornale di Sicilia, salito nella mia macchina si mise a cercarne la frequenza sull'autoradio, alterandosi per il non trovarla e cadendo dalle nuvole, visibilmente contrariato, al mio fargli notare che
forse era impossibile ascoltare a 1000km di distanza una radio locale siciliana non bastando, per riceverla, la sua motivazione
beh, a casa mia e nella mia macchina si sente

Questo episodio mi fa sorridere per l'ingenuità mostrata da tuo cugino, ma forse al tuo posto avrei preferito non citarlo in riferimento a quanto scritto dapprima
Farebbe sorridere anche me, qualora si trattasse di un caso isolato... fatto è che ritrovo fin troppo frequentemente la stessa
mentalità e sempre in persone sìcule...
Rosario ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Infine, tornando ai nomi, la loro relativa normalità dipende anche dal luogo dove si usano... a me fa(rebbe) inorridire chiamare una bambina Tindara, eppure in Sicilia è diffusissimo...
Mai sentito, ma io vivo in provincia di Catania e Tindari si trova nel Messinese
Cercavo un sito che avevo dove inserendo il nome se ne vedeva la diffusione, ma ora trovo solo quello relativo ai cognomi... ad ogni modo
qui trovi una possibile etimologia...
Rosario ha scritto:
Scusa Tetsu, ma a volte mi sembri che ti inalberi un pò troppo (ci sei o ci fai ?) e un pò mi dispiace...sicuramente hai un carattere focoso e risoluto e questo è un bene
Non ci sono né ci faccio, ma sono cosciente del fatto che quando si intraprende un discorso e si motivano le proprie obiezioni in maniera precisa e circostanziata, sentendosi rispondere
boiate, si tende a risultare
oltremisura inalberati...
