Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 5 mag 2025, 23:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 set 2004, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
In realtà avevo capito, ma quindi anche tu sei per il mio allarmismo e smentisci nettamente Virgo, oppure no?

Cioè, se io realizzo dvd da registrazioni su VHS, benché per uso personale, si tratta di materiale che PER LEGGE può essermi sequestrato?
E, più in generale, qualsiasi registrazione fai-da-te a uso personale, in mancanza del supporto originale (che spesso non esiste), mi può essere contestata e sequestrata?

Tradotto papale papale: se uno si mette in dvd la puntata di E.R. che si è registrato la sera prima... è a posto con la legge?

E' su questo punto che desidero ardentemente una tua risposta... ^_^

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 set 2004, 9:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
Rupan Sansei ha scritto:
I film e i concerti sono "sempre" stati tutelati sia nel filmato che nella colonna sonora e quindi non si può copiare il film/concerto nel suo intero nè l'audio o il video separatamente.


A domanda precisa occorre risposta precisa. Io mi riferivo solo al passaggio "estrazione dell'audio dal DVD", ed ero curioso di sapere se questo passaggio mi è consentito oppure no. Poi, quello che ci faccio con l'audio, sono affari miei, ma se non è consentita l'estrazione, ne consegue che tutto il resto è fuorilegge. Quindi la risposta di Rupan mi pare la più mirata e precisa :wink:

Ed ora passiamo ad un'altra domanda, sempre in tema:

Se io sto in casa e mi ascolto il mio bel concerto in DVD ad un volume che si sente anche in strada (abito al primo piano, quindi è possibilissimo) commetto reato? Si tratta di diffusione non autorizzata? Senza mettere in mezzo il disturbo alla quiete pubblica... :P

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 set 2004, 11:30 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
non vevo proprio cosa ci possa essere di differenza tra registrarsi un disco da vinile a cd o registrarsi l'audio di un DVD per sentirselo in macchina. Rientriamo sempre nell'ambito dell'uso consentito. Come detto non puoi distribuire il CD ovviamente.
Per siglo: se li usi a casa tua mica ti possono entrare in casa per una sanzione amministrativa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 set 2004, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
KBL ha scritto:
Per siglo: se li usi a casa tua mica ti possono entrare in casa per una sanzione amministrativa


Quindi significa che non posso trasportarli nella mia macchina, magari per trasferirli dalla casa di mio cugino (a cui li avevo prestati) a casa mia?

Lo dico perché casi del genere possono accadere realmente...

Inoltre vorrei sapere se il PRESTITO è consentito dalla legge. In teoria, se io posso prestare libri da leggere, non posso invece prestare dvd fai-da-te? Insomma, KBL, illuminaci sui rapporti tra il PRESTITO e i diritti d'autore... ^_^

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 set 2004, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
siglomane ha scritto:
Tradotto papale papale: se uno si mette in dvd la puntata di E.R. che si è registrato la sera prima... è a posto con la legge?


Beh di una cosa sono abbastanza certo, se è illegale la prima cosa allora è illegale anche la seconda.

Non vedo differenza tra registrare una cosa da tv su VHS o su DVD oppure prima su VHS e poi riversarla su DVD.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 set 2004, 12:38 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
siglomane ha scritto:
Inoltre vorrei sapere se il PRESTITO è consentito dalla legge.


il diritto di autorizzare o meno il prestito spetta all'autore. Spesso quando compri materiale e' riportato esplicitamente che non e' concesso dare in prestito l'opera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 set 2004, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Ecco, bene, ci stiamo avvicinando all'ennesimo paradosso...

Se vado in biblioteca, non solo non pago nulla, ma posso prendere in prestito qualsiasi libro e a mia volta prestarlo a chiunque.

Invece per noleggiare dvd devo pagare (pur potendoli prestare).

Infine, non si possono noleggiare cd, neppure pagando.

Quale sublime incoerenza, quale merda suprema è lo Stato italiano...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it