Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 5 mag 2025, 23:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 2 ott 2004, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
E comunque non ho capito una cosa: perché ste fiere le fanno negli alberghi?? Non ci sono altri spazi meno costosi? O forse restare negli alberghi permette di avere la giustificazione del rialzo dei prezzi?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le fiere del fumetto (2)
MessaggioInviato: dom 3 ott 2004, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 1808
Località: Taranto (provincia)
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
se la fiera è DEL FUMETTO, ci sono e ci devono essere i fumetti. Le altre cose come dischi e doppiatori non c'entrano un fico secco. [...]se vuoi un qualcosa a 360° la fiera deve essere dei CARTONI, non dei fumetti.


Non posso darti torto Tetsuya.
Quindi sarebbe sufficiente che la fiera fosse "Del fumetto e del cartone animato" per accontentare più gente e di conseguenza avere più utenza.

E' così complicato? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 3 ott 2004, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Credo che non sia il nome della fiera a generare l'affluoenza di pubblico.

Si sono sempre chiamate fiere del fumetto e nella mostra mercato, oltre ai fumetti stessi, si è sempre trovato materiale correlato ad essi: VHS/DVD, gadgets, magliette , dischi di cartoni, ecc.
Poi ci sono i vari ncontri con i doppiatori, il disenatore, le proiezioni, il cosplay, ecc.

Se un "settore" come i dischi di sigle è andato automaticamente a sparire è segno che alla "massa" (che è quella che ti porta il guadagno) dei dischi di sigle non interessa niente. Io stesso, non collezionandoli, non li ho mai filati (un'occhiata veloce giusto perchè colleziono altro vinile).

Quindi abche cambiandogli nome, se i dischi non interessano adesso, non ineresseranno neanche se cambi nome alla fiera.

Il prezzo d'ingresso potrà sebrare una "ladrata" per molti, ma io l'ho sempre considerato nell'insieme. Non mi si può dire: ma a me del cosplay frega un tubo oppure a me che ci fosse tal doppiatore/disegnatore non mi cambia niente". Il biglietto comprende tutte queste cose e sfido chiunque a dirmi "Ho visitato ogni anfratto della fiera, visto tutte le proiezioni, fato fae da tutte autografo/foto, e visto il cosplay". E non è colpa del tempo a disposizione.
Io stesso le proiezioni e gli incontri non gli ho filati perchè non mi interessavano.
Anch'io a Novegro vado solo per cercare dischi sui Maiden e il resto non lo guardo, ma non posso dire che l'ngresso è caro per questo motivo. Non posso pretendere che ci siano solo standisti con materiale sui Maiden.

Ormai quasi tutte le fiere costano 8/9 Euro. Lucca l'anno scorso costava 8 e Cartoomics quest'anno pure.
Poi al Quark quest'anno oltre al solito albetto omaggio e cartoline varie, hanno incluso anche un CD di sigle. Era il JM compilatin e qui tutti ce l'hanno, ok, ma era incluso in quei 9 Euro. Yamato lo vende a 5 Euro e credo che chi vende dischi all'interno di questo forum non l'abbia mai regalato in giro.

Come dice Dancasti tutto con sto euro è quasi raddoppiato. Ed è ovvio che mi raddoppiano i costi, sono "obbligato" a raddoppiare i prezzi. Sarà anche scandaloso, ma la colpa è di "tutti/nessuno".

Poi la solità frase scontata. Nessuno obbliga nessuno a far nulla, se l'ingresso alle fiere costa troppo, basta non andarci. Si compra su internet, in fumetteria/edicola oppure da privati via Telefono/posta.

di fiere nuove ne stanno nascendo si e quindi vuol dire che c'è gente che ci và. Se il settore fosse in crisi, nessuno si azzarderebbe a mettere in piedi qualcosa di nuovo. E domenica prossima ce nè una ad Arese (alle porte di Milano) e l'ingresso per la gioia di tutti sarà gratuito. Ma ci arà lo stesso qualcuno che si lamenterà.

Io come detto alle fiere mi diverto e i soldi dell'ingresso quasi mai mi pento di averli spesi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 3 ott 2004, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Sono in gran parte d'accordo con Rupan.

Quello che volevo far capire è che, qualunque sia l'affluenza delle fiere del fumetto (anche di Lucca), se ci fossero organizzatori competenti e appassionati l'affluenza raddoppierebbe o triplicherebbe con pochi semplici accorgimenti. Non li vogliono prendere? Peggio per loro, guadagnano meno...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 3 ott 2004, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 1808
Località: Taranto (provincia)
Rupan Sansei ha scritto:
Credo che non sia il nome della fiera a generare l'affluoenza di pubblico.


Ci mancherebbe...
Il discorso è un altro.

Giustamente qui qualcuno ha fatto notare che se la fiera è "del fumetto" (e BASTA), dovrebbero starci dentro al massimo i gadget e il cosplay, che restano, appunto, inerenti ai fumetti.
Dato che invece nei vari Romics, Lucca, Comiconvention etc.. c'è di tutto, comprese le sigle, i doppiatori, eccetera, sarebbe più logico che la fiera si chiamasse "del fumetto e del cartone animato", o qualcosa che non si limiti solo al fumetto su carta, dato che di fatto è così.

Il discordo del nome della fiera, l'ho sollevato perchè i "puristi" del fumetto (e basta) si lamentano del fatto che in fiera ci siano anche eventi che con i fumetti non c'entrano nulla.
Però se ci fossero due manifestazioni separate (una sul fumetto, e una sugli anime) entrambe avrebbero meno utenza.
Era questo che volevo dire, mi sembra una cosa abbastanza lapalissiana.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 4 ott 2004, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
io, come purista del fumetto, mi lamento sopratutto di una cosa: che diavolo c'entrano coi fumetti e con i cartoni tutti quegli inutili, e sottolineo la parola, stand di sorpresine Kinder e di manifesti cinematografici?
Interessanti per alcuni, certamente, ma non attineti con la manifestazione.
Questo è spreco di spazio per standisti che hanno articoli interessanti e che si vedono "rubare" il posto da certe stupidate.
Oltre tutto, la zona in cui di solito sono messi questi stand è SEMPRE semideserta... :evil:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 4 ott 2004, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Beh, penso che la verità stia nel mezzo, come spesso accade.

Le "fiere del fumetto" sono quasi sempre anche "fiere dell'animazione".

Dichiarate o no (Cartoomics di Milano è esplicita fin dal nome della manifestazione) è indubbio che carta disegnata ed animazione hanno parecchi punti in comune, e chiunque qui dentro sa che i casi in cui da un fumetto si trae un cartone e viceversa sono l'ordine del giorno.

Una fiera dell'uno è praticamente sempre una fiera nache dell'altro.

Per quanto riguarda sigle e/o gadgettistica la corda si tira un po' di più.

C'entrano così tanto le sigle coi cartoni? Beh entrarci c'entrano, però il legame è meno "indispensabile".

Alle fiere del fumetto ti lamenti se non sono anche "fiere delle copertine"? Penso di no.

Alla fine ognuno può andare a vendere quello che vuole. Se alle fiere del fumetto si trovano anche giochi di ruolo, videogiochi, sorpresine kinder, carte di magic e sigle è soltanto perchè chi colleziona uno colleziona spesso anche altro.

Però non è certo per queste cose che vado ad una fiera di fumetti/animazione. Se voglio musica vado a Novegro (dove magari trovo anche chi vende DVD di cartoni). Se voglio videogiochi vado all'ENADA (dove può darsi che trovo qualcuno che vende anche i poster di Pokemon o Dragonball) e così via.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 4 ott 2004, 12:49 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Tarrasque ha scritto:
Se voglio videogiochi vado all'ENADA (dove può darsi che trovo qualcuno che vende anche i poster di Pokemon o Dragonball) e così via.


piu' che altro a ENADa da un po' di anni trovi anche TRISTISSIME slot mahcines a go go :(


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it