Salve, dopo il falso allarme per il raduno di pasqua, ora finalmete ho i dvd col filmato di capodanno funzionanti, e ve li porto al filmore
Sono 2 volumi e farò 9 copie di ognuno. (buona parte le ho già fatte, ma non avrò modo di farne in numero maggiore di 9)
Vorrei "distribuirlo per area geografica", in modo che gente munita di masterizzatore dvd possa spargerlo nella propria zona, (e' un po' il discorso che feci l'altra volta), stabiliremo in loco chi saranno gli "eletti".
Se mi rifondete i 30+30=60 centesimi del prezzo del supporto sono ancor piu' contento!! (munitevi di spiccioli)
I supporti, ribadisco, sono di marca troiaio, ma non mi hanno mai dato noie....
Un mio amico aveva dei problemi per farli leggere ad un lettore da tavolo, ma è bastato aggiornarne il firmware....
Prego chi avessse la copia fallata (cioe' OFM e Tetsuya) di distruggerla e/o marcarla come tale, in modo che per saglio non vengano copiate in giro versioni malfunzionanti!
Contenuti:
-
Dvd1: prima parte del del filmato
foto ad alta risoluzione (contenuto dvd-rom apribile su pc)
copertina stampabile (idem)
-
Dvd2: seconda parte del filmato
slideshow fotografico a bassa risoluzione, visualizzabile dai normali lettori dvd
copertina stampabile (contenuto dvd-rom)
-
i dischi sono DVD-R
E ora un po' di pallosissime considerazione tecniche che garbano tanto a me!:
Mi scuso per la gestazione un po' lunga ma ho avuto problemi a non finire col programma di authoring (dvdlab) che, comunque, ritengo quello con l'interfaccia migliore tra tutti quelli che, anche consigliato da voi, ho provato
(alcuni sono troppo giocattolosi, altri troppo scarni e/o complicati da usare)
Per pasqua masterizzai 4/5 copie, ma mi accorsi che mancava un pezzo di filmato
(in realtà il programma usava una dir temporanea su una partizione fat32, per cui potava il filmato a 4Gb (dimensione massima consentita da tale filesystem). è bastato convincerlo a fare la temp su NTFS e tutto o quasi e' andato a posto (ma non dava nessun errore, ho dovuto capire che dipendeva da questo per tentativi!!!)
In seguito ho avuto problemi perchè per sbaglio il filmato è stato compresso usando il Gop (Group of pictures, seuqenza dei tipi di immagine) tipica del sistema ntsc, quindi ho dovuto usare una versione diversa del dvdlab perche' creasse senza fare casini;
non avevo voglia di riacquisire e ricomprimere il filmato (né tempo ci vuole una giornata intera!)
Cosi' com'e' dovrebbe funzionare sul 99% dei lettori (ho notato che ci sono in giro anche dei dvd commerciali compressi col gop ntsc anziche quello pal! (la serie tv 24 per esempio))
Ora che ho conseguito un certo "know-how" sull'argomento dovrei riuscire a fabbricare quello di pasqua entro poche settimane, in tempo per qualche prossimo raduno!
Buon divertimento da freccia video
_________________ <--
|