Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mer 16 lug 2025, 21:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 19 gen 2007, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 nov 2006, 17:04
Messaggi: 70
Località: near Bologna?
... io colleziono tutto ciò che riguarda E.T, pupazzi, card, film in varie lingue, giocattoli.... g:shine:

_________________
Ricordo ancora il primo giorno a scuola, le mie matite i pennarelli blu...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 19 gen 2007, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Ma io invece mi chiedo: dove le tenete???

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 19 gen 2007, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
dancasti ha scritto:
se ti riferisci alle seconde, non possono non piacere!!! :o

Sì sì... quelle tridimensionali! E' il materiale che non mi piace proprio, la gomma si spezza facilmente, anche perchè da piccolo tendevo a piegarli fino a spezzarli... :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 20 gen 2007, 2:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Magenta ha scritto:
Ma io invece mi chiedo: dove le tenete???


Il bello di essere in due a fare la collezione è che abbiamo due case per farcela stare... :lol:

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 20 gen 2007, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 3421
Magenta ha scritto:
Ma io invece mi chiedo: dove le tenete???



bella domanda... forse il motivo per cui io attualmente evito le collezioni!


io personalmente non colleziono nulla... ma considero come collezione (attualmente ferma per motivi di spazio in casa) il mio continuo comprare libri, riviste, fascicoletti e vari di "fai da te", di lavoretti manuali di ogni tipo e di giochi di ogni sorta... a sassari ho conservato un centinaio di libri di ed. tecnica delle medie (mio padre era insegnante di quella materia...) c'è voluto un pò per convincere mia madre a non buttarli... ora devo convincere mio fratello ad aspettare che io me li porti qui quando avrò comprato casa... non sarà una collezione vera e propria (è più un'ossessione) ma vi assicuro che occupa più spazio di un'intera collezione di topolino :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 20 gen 2007, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
io una volta (prima che andassero di moda) collezionavo candelabri, ma ne ho solo una cinquantina... poi mi sono stancata e li ho inscatolati quasi tutti, anche perché prendono polvere, ci vorrebbe una vetrinetta.
Prediligo quelli in ferro battuto o in peltro.

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 20 gen 2007, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Magenta ha scritto:
io una volta (prima che andassero di moda) collezionavo candelabri, ma ne ho solo una cinquantina... poi mi sono stancata e li ho inscatolati quasi tutti, anche perché prendono polvere, ci vorrebbe una vetrinetta.
Prediligo quelli in ferro battuto o in peltro.

Io odio il collezionismo di oggettistica d'arredamento...
Tipo gli animaletti di cristallo, gli angioletti e mostri vari della Thun, le miniature in argento... E via discorrendo.
Hai fatto bene ad interromperla! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 20 gen 2007, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 26 mar 2005, 18:26
Messaggi: 295
Località: prov. di roma
Non ho mai pensato di collezionare qualcosa volontariamente...Non mi piace collezionare,mi dà l'idea di qualcosa di fermo,di morto.

Di dischi di Cristina D'Avena ne ho un'infinità ma non la considero una collezione,visto che li ascolto in continuazione.
Lo stesso vale per i libri.
Ho molti pupazzetti presi dalle varie merendine che mi pappavo un bel po' di anni fa che ho riposto su una mensolina.Smettendo di papparmi le merendine ho interrotto anche la collezione...e meno male,perché ogni santa volta che devo spolverare ci metto ore e ore per rimetterli dov'erano! Sarò masochista?Potrei benissimo metterli tutti in un sacchetto e riporli un cassetto,ma alla fine li lascio lì! :roll:

Potrei dire che colleziono avatars e gif di quasi tutti i tipi.Decisamente meno ingombranti. :lol:

_________________
corri qua,corri là,irrompi qua e là > pml >sex user:F


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 20 gen 2007, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 3421
SonIc ha scritto:
ci metto ore e ore per rimetterli dov'erano



ecco un buon motivo per essere davvero pienamente convinti di voler fare una collezione ...odio spolverare!! :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 20 gen 2007, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
dani5043 ha scritto:
Io odio il collezionismo di oggettistica d'arredamento...
Tipo gli animaletti di cristallo, gli angioletti e mostri vari della Thun, le miniature in argento...

Quelli li odio anch'io... ma i candelabri li uso anche, e poi siccome un periodo andavo in giro per mercatini di antiquariato si trovavano pezzi davvero belli, non roba commerciale

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 20 gen 2007, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 20:46
Messaggi: 4964
Località: Roma
Io come molte di voi collezionavo le gomme da cancellare, di ogni forma e colore... le ho ancora tutte in una scatola, malgrado mi occupino solo spazio, ma non potrei mai buttarle perchè mi ricordano troppo la mia adolescenza. Le ho lasciate a casa dei miei.

In anni più recenti ho collezionato accendini, ero arrivata ad averne davvero un bel pò, ma poi mi sono stufata ed ho lasciato stare, ho conservato solo quelli di città e paesi stranieri, infatti quando qualcuno che conosco parte per un viaggio io sempre gli chiedo se mi porta un accendino!

Altre collezioni che ho fatto sono le mini boccettine dei profumini, che infatti ancora fanno bella mostra di sè in una vetrinetta nel salotto dei miei. Andava parecchio di moda un pò di anni fa.

Poi... mhh... fatemi pensare. :roll:

Mi sa basta, non mi viene in mente nient'altro!

Cmq al momento non porto avanti nessun tipo di collezione... non credo avrei spazio nella mia casetta per contenerne...già sono piena di roba cui non riesco a trovare una collocazione!! :lol:

_________________
Immagine
www.myspace.com/amicaila


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 20 gen 2007, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 20:46
Messaggi: 4964
Località: Roma
Ecco, ho dimenticato gli adesivi!!

Fanno parte dello stesso periodo delle gomme da cancellare!

_________________
Immagine
www.myspace.com/amicaila


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 21 gen 2007, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 ott 2006, 11:13
Messaggi: 426
Località: Roma
Io coleziono gadget kitsch dei Beatles. Ma non le cose di valore tipo gli originali degli anni '60, ma pupazzi di serie B, tazze, matrioska, cubi di rubik beatelsiani. Tutte cianfrusaglie che trovo quando viaggio o che mi regalano gli amici, ma a basso costo e rigorosamente kitsch.
Perché in fin dei conti le collezioni sono belle solo se sono kitch, collezionare rolex non è una collezione, è un investimento, che è diverso... :wink:

_________________
Immagine

Mr. Valerio - Guitarrista dei Magoo - www.mrmagoo.it

IN CARTOO'N'ROLL WE TRUST!

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 21 gen 2007, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Verso gli 8 anni collezionavo conchiglie...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 21 gen 2007, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 29 set 2005, 16:21
Messaggi: 587
Località: S.Agata (FI)
Io invece colleziono Gashapon, Robot vintage, dischi 45 giri cartoon, Robot in metallo bandai, personaggi Nigthmare Before Christmas, consolle Megadrive, Super Famicom, Atari, PS2 ecc.. Basta?? :D

_________________
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 21 gen 2007, 19:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
Lamù ha scritto:
Ecco, ho dimenticato gli adesivi!!



..cavolo! L'avevo dimenticati pure io! E ce li ho ancora! :D

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 21 gen 2007, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 14 ott 2005, 13:50
Messaggi: 440
Località: bassa padana...
Vlad ha scritto:
colleziono pupazzi di pinguini.... li adoro alla follia


ah..collezionerei anche figure di merda.. ma qualcuno potrebbe risentirsene.....


La collezione di figure di merda ce l'ho anche io....e ne vanto un bel numero... :roll:

Io colleziono profumi mignon..(non ho la foto però)
Ho collezionato anche i personaggini che si trovano negli ovetti.

_________________
Ogni persona,piccola o grande,che passa nella nostra vita,lascia un pezzo di sè,e porta con sè un pezzo di noi....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 21 gen 2007, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 29 set 2005, 16:21
Messaggi: 587
Località: S.Agata (FI)
Il Male ha scritto:
Io invece colleziono Gashapon, Robot vintage, dischi 45 giri cartoon, Robot in metallo bandai, personaggi Nigthmare Before Christmas, consolle Megadrive, Super Famicom, Atari, PS2 ecc.. Basta?? :D


mi auto cito per aggiungere modellini dei robot in resina e non da montare e colorare.........

_________________
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 22 gen 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Visto che erano state chieste anche le foto, mi sono attrezzato.

Questa è la nuova libreria per i Topolini recenti, dall'801 al 2600:

Immagine

Purtroppo sono ancora in attesa che l'Ikea si rifornisca di ripiano serie Billy da 76 cm impiallacciati faggio per completarla. Ecco perché il secondo ripiano dall'alto manca e i Topolini sono appoggiati su quelli sotto. :evil:

Questi sono invece quelli vecchi, dal 601 all'800:

Immagine

Quelli con la costina colorata sono invece i Topolini fino al numero 500, dei quali, ahimé, sono più quelli che mi mancano di quelli che ho:

Immagine

Avevo dimenticato di dire che in effetti colleziono anche la serie Zio Paperone, che ho completa (a parte il dannato numero 8):

Immagine

E anche se non a livello ossessivo, ho negli anni collezionato un buon numero di manuali e supplementi di Dungeons & Dragons:

Immagine

Finisco con la mia modesta collezione di Soul of Chogokin e altri robottoni. questa è proprio all'inizio:

Immagine

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 22 gen 2007, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Ma ti fidi delle librerie ikea? sono abbastanza resistenti?

Bello il deposito!!!!!!

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 22 gen 2007, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Magenta ha scritto:
Ma ti fidi delle librerie ikea? sono abbastanza resistenti?


Ho optato per lo stesso modello e la stessa tinta e devo dire che mi trovo benissimo...

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 22 gen 2007, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Magenta ha scritto:
Ma ti fidi delle librerie ikea? sono abbastanza resistenti?

Bello il deposito!!!!!!


Però costano poco. :D

Da dicembre ce l'ho su e non è ancora caduta (anche se noto che col peso si è un po' "inchiattita"; dovrei forse stringere un po i giunti a vite del ripiano centrale, ma non vorrei sfidare troppo la sorte e spanarli).

Il deposito era un gadget dato un pezzo alla volta con Topolino diverse centinaia di numeri fa. E' anche radio. :D:D:D

I gadget di solito non li monto mai perché mi "pesa il culo". ho però un sacchettone pieno di pezzi alla rinfusa, perché non li butto mai via.

Qualche volta devo indire una serata "monta il gadget". Sarà come aprire una montagna di ovetti kinder! :D:D:D

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 22 gen 2007, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Tarrasque ha scritto:
Qualche volta devo indire una serata "monta il gadget". Sarà come aprire una montagna di ovetti kinder! :D:D:D

Oddio! Io ho sempre adorato montare le sorpresine!!! :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 22 gen 2007, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Di depositi ve ne sono 2... uno è radio, l'altro è apribile.

Personalmente ho da montare ancora il castello di Wizards of Mickey

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 22 gen 2007, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
sandy ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Qualche volta devo indire una serata "monta il gadget". Sarà come aprire una montagna di ovetti kinder! :D:D:D

Oddio! Io ho sempre adorato montare le sorpresine!!! :o


Anche io, ecco perché ho cercato di non buttare mai via i pezzi.

Il problema coi gadget "a settimana" è che devi averli tutti per montarli, e casinista come sono mi sa che ben pochi di quelli che ho nel sacchettone siano sopravvissuti con tutti i pezzi. :(:(

L'unico altro gadget montato e completo che ho al momento è la casa di Paperino / Paperinik.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it