Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 7 lug 2025, 0:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Su quale tipologia di treno preferite viaggiare?
Eurostar 53%  53%  [ 10 ]
Intercity 16%  16%  [ 3 ]
Espresso 0%  0%  [ 0 ]
Interregionale 11%  11%  [ 2 ]
Regionale 21%  21%  [ 4 ]
Voti totali : 19
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 28 feb 2007, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 14 ott 2005, 13:50
Messaggi: 440
Località: bassa padana...
Allora:io viaggio sempre sul regionale perchè non ha altre possibilità.
Però se dovessi scegliere spenderei un po' di più e opterei per una soluzione più confortevole (...anche se :roll: ...anche quelli arrivano sempre in ritardo....)

_________________
Ogni persona,piccola o grande,che passa nella nostra vita,lascia un pezzo di sè,e porta con sè un pezzo di noi....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 28 feb 2007, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
sandy ha scritto:
l'interregionale di solito percorre una distanza che comprende anche più regioni.

No guarda, te l'ho detto, la cosa strana e che i Regionali in realtà fanno più regioni!

Sara ha scritto:
non so voi ma io ci dormo male negli eurostar!!
forza IC *__*

Hai ragione, gli ES sono troppo asettici...

Cmq negli IC soprattutto d'estate si incontra una varia umanità, in genere gruppi di giovani che vanno in vacanza, e può capitare ad esempio di unirsi a ragazzi che suonano la chitarra e cantano nei corridoi... Ciò che non avverrà mai negli ES, e quindi è un'altro fatto di folklore che va sparendo!

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 28 feb 2007, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
Io vado sempre in treno. In pratica ogni mattina per andare a lavoro. però quello che prendo io è un treno locale, Bem tu lo conosci, non fa testo :lol:
La distanza in ore che proponi è quella di un Bari-Lecce, quindi ti rispondo così: ho sempre preso il regionale per tornare a casa, che mi piace in modo particolare (non so perchè, però) ma anche l'IC e l'espresso che hanno tutti lo stesso prezzo, quindi sceglievo in base agli orari.
Però d'estate, con il troppo caldo prendevo l'eurostar perchè dotato di aria condizionata, per evitare di sciogliermi.
Invece per viaggi più lunghi, preferisco l'eurostar, ma ecco... solo per quell'ora e mezza in meno, che su 7/10 ore fa, eccome! Anche se bisogna dire che come treno è fatto malino, non c'è spazio, mi da di autobus, e poi fa spesso ritardo (cosa che in tanti anni un IC non mi ha fatto mai) :)

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 28 feb 2007, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 20:33
Messaggi: 1704
Località: DA LASSU...
in treno andrei ovunque...lo adoro...si dorme cosiì bene.... :roll:
ma voglio limitarmi per usare la macchina...



laura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 28 feb 2007, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Supporto Dancasti.
Economico!

Per Lalabel: se Pavana è quella che credo io mi sa che la macchina è la soluzione migliore per arrivare alla città.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 mar 2007, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Magenta ha scritto:
sandy ha scritto:
l'interregionale di solito percorre una distanza che comprende anche più regioni.

No guarda, te l'ho detto, la cosa strana e che i Regionali in realtà fanno più regioni!

Eh sì infatti, soprattutto il Roma-Firenze è una bestia strana :lol:
Secondo me le denominazioni le danno un po' a caso!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 mar 2007, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
Magenta ha scritto:
Cmq negli IC soprattutto d'estate si incontra una varia umanità, in genere gruppi di giovani che vanno in vacanza, e può capitare ad esempio di unirsi a ragazzi che suonano la chitarra e cantano nei corridoi... Ciò che non avverrà mai negli ES, e quindi è un'altro fatto di folklore che va sparendo!


questo mi ricorda 3 anni fa che presi il treno alle undici di sera per andare a Lecce... verso le 3 di notte un gruppo di (penso) arabi hanno cominciato a intonare canti della loro terra...
sono i classici momenti in cui il razzismo prende il sopravvento sul quieto vivere :evil:
poi c'era un tipo che mi aveva attaccato una pezza assurda e ho dovuto farfinta di telefonare per 45 minuti per escluderlo... >_<
per non parlare del fatto che ho dormito per terra perchè non ho preso la poltrona ma approfittavo di quelli che la lasciavano vuota. devo ringraziare il mio fido cuscino gonfiabile della Kit Kat...

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 mar 2007, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 dic 2004, 13:41
Messaggi: 6259
Località: FiReNzE (stella stellare)
in treno ho conosciuto tantissima gente!

prima mentre andavo a scuola prendevo il piacenza-fidenza tutti i giorni a parte la domenica x 6 anni!

beh ne ho viste di tutti i colori!

poi quando prendevo l'intercity x venire a firenze era un incubo!

gente incollata l'un col l'altro!

però si conosce gente di tutti i tipi, simpatici e non!


l'unica volta che ho preso l'ES ( piacenza-Roma) ho dovuto litigare con una coppia di anziani per il fumo! era il 2000 quando esistevano ancora le carrozze fumatori!

ha questi 2 signori gli dava fastidio il fumo e invece di dirmi con gentilezza frasi del tipo " scusa abbiamo trovato posto solo qua nei fumatori ma ci da fastidio non è che perfavore puoi spostarti un po in la?" no hanno incominciato a lamentarsi sbuffando e parlare sottovoce! cose che io odio PROFONDAMENTE!!!!!!!!!!!


beh l'intercity è scomodo e per il servizio che da costa troppo ma per chi ama la compagnia è l'ideale! :wink:


in poche parole quoto magenta!
:wink:

sandy il "regionale" è il treno che fa Tutte le stazioni e non è detto che rimane nella stessa regione!

per fare un esempio c'è il regionale piacenza milano! ( parte in emilia ew arriva in lombardia!) :wink:

_________________
SoNo ToRnAtO!!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 mar 2007, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
(FCI)Chobin ha scritto:
sandy il "regionale" è il treno che fa Tutte le stazioni e non è detto che rimane nella stessa regione!

aaaahhh ora ho capito! Grazie Chob mi hai illuminata!
Regionale perché in ogni regione fa tutta le fermate!

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 mar 2007, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 3 set 2005, 7:37
Messaggi: 1601
Località: PARAGON CITY
preferisco un posto prenotato e comodo, altrimenti finisce a botte di solito

_________________
I love Ganguro Girl
Immagine
I metallari non nascono, sono ricavati per ri-fusione da un metallaro più grande


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: AUMENTI
MessaggioInviato: mar 8 gen 2008, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 29 apr 2006, 21:11
Messaggi: 271
Località: Sulla Terra... credo!
Non ho parole...
Con il secondo giorno di gennaio ho già avuto una bella notizia da Trenitalia... Aumentiamo i prezzi... questo l'avevo sentito ma hanno dimenticato di aggiungere un particolare... non in modo ragionevole!

...5 Euro in più!!!!

Già era un salasso viaggiare, ora è quasi più conveniente l'auto!

:x

_________________
cercasi tulipano nero :)
[o forse no... ;)]

Identità segreta: Erin


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUMENTI
MessaggioInviato: mar 8 gen 2008, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Stella della Senna ha scritto:
...5 Euro in più!!!!

+15% in media

Stella della Senna ha scritto:
ora è quasi più conveniente l'auto!

Senza quasi

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUMENTI
MessaggioInviato: mar 8 gen 2008, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 dic 2004, 13:41
Messaggi: 6259
Località: FiReNzE (stella stellare)
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Stella della Senna ha scritto:
...5 Euro in più!!!!

+15% in media

Stella della Senna ha scritto:
ora è quasi più conveniente l'auto!

Senza quasi


condivido tetz ma..... ora con la benzina a 1.4 euro al litro siamo allo stesso livello!

che schifo!

_________________
SoNo ToRnAtO!!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 gen 2008, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 28 apr 2007, 18:16
Messaggi: 855
Località: firenze
Se posso prendo l'interregionale, perché mi piace viaggiare in treno, e non mi secca fare le fermate intermedie.
Siccome anche io sono una che legge durante i viaggi, non mi dispiace nemmeno se il viaggio è lungo.
L'Eurostar però sta diventando l'unica soluzione possibile per chi da Firenze voglia andare al nord :(

_________________
Navi spaziali che vanno lontano portano a bordo soltanto ricordi, immagini e sogni del tempo che fu.
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 gen 2008, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Infatti!
I treni sono meglio in tutto il resto del mondo!
E rispettano pure gli orari!
Sempre più dei nostri!

I regionali sono la peggio feccia e il sistema dei rimborsi una merda clamorosa!!! :evil: :evil: :evil:

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 gen 2008, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 dic 2004, 13:41
Messaggi: 6259
Località: FiReNzE (stella stellare)
Hadrill ha scritto:
Se posso prendo l'interregionale, perché mi piace viaggiare in treno, e non mi secca fare le fermate intermedie.
Siccome anche io sono una che legge durante i viaggi, non mi dispiace nemmeno se il viaggio è lungo.
L'Eurostar però sta diventando l'unica soluzione possibile per chi da Firenze voglia andare al nord :(


sante parole sante!!!

io per esempio se devo andare su a piacenza per andare dai miei genitori vado in macchina anche se sono da solo in macchina! mi conviene, ci metto lo stesso tempo, spendo uguale, e sono più comodo per gli spostamenti nel piacentino senza chiedere passaggi o macchine ad altri!

_________________
SoNo ToRnAtO!!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 gen 2008, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
manca l'IC Plus, quello più nuovo (si fa x dire.. ma rispetto ai vecchi carri merce dell'IC lo è..) con le poltrone blu

personalmente non guardo il tipo, quanto l'orario..
e poi sulla linea di genova anche gli ES sono sempre i più vecchi, e ad orari indicibili..

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUMENTI
MessaggioInviato: mar 8 gen 2008, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
(FCI)Chobin ha scritto:
condivido tetz ma..... ora con la benzina a 1.4 euro al litro siamo allo stesso livello!


L'ho già fatta altrove 'sta considerazione... su Roma-Firenze, in EuroStar, in 2^ classe, spendi €36,10 (sommato al ritorno fanno €72,20)... 50 litri di benzina (più che sufficienti per andata / ritorno e gironzolìo vario), ad €1,4 al litro fanno €70... fa' un po' te... :wink:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUMENTI
MessaggioInviato: mar 8 gen 2008, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 dic 2004, 13:41
Messaggi: 6259
Località: FiReNzE (stella stellare)
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
(FCI)Chobin ha scritto:
condivido tetz ma..... ora con la benzina a 1.4 euro al litro siamo allo stesso livello!


L'ho già fatta altrove 'sta considerazione... su Roma-Firenze, in EuroStar, in 2^ classe, spendi €36,10 (sommato al ritorno fanno €72,20)... 50 litri di benzina (più che sufficienti per andata / ritorno e gironzolìo vario), ad €1,4 al litro fanno €70... fa' un po' te... :wink:


infatti ho detto che si spende più o meno uguale e poi ho aggiunto:

Cita:
o per esempio se devo andare su a piacenza per andare dai miei genitori vado in macchina anche se sono da solo in macchina! mi conviene, ci metto lo stesso tempo, spendo uguale, e sono più comodo per gli spostamenti nel piacentino senza chiedere passaggi o macchine ad altri!

_________________
SoNo ToRnAtO!!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 gen 2008, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 28 giu 2007, 16:45
Messaggi: 3312
Località: Il mondo!
Per 4 anni ho preso il regionale Padova-Belluno e ora comincio con il Venezia-Udine (che è regionale). Poi ho preso pure il regionale Padova-Bologna e il locale Bologna-Cattolica per andare in vacanza. Una sola volta ho preso l'Eurostar, per andare a Salerno, al matrimonio di una mia amica. Devo dire che ho esperienza di treni... Comunque se devo partire in tutta fretta e se è un viaggio lungo, Eurostar, se no, quello più economico va più che bene! Tanto mi piace leggere e guardare il paesaggio! :D

_________________
Se una gallina canta come un gallo... allora è proprio un gallo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 gen 2008, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 7 mar 2003, 22:44
Messaggi: 559
Località: Roma
Quando lavoravo a Firenze, e ogni fine settimana me ne tornavo a casuccia, mi presentavo in stazione e regolarmnete acquistavo il biglietto dell'eurostar che aveva almeno 30' di ritardo.

Per 6 mesi c'è stato uno stesso eurostar (mi pare il cisalpino) che viaggiava con un ritardo regolare di 1h.30'...un rimborso servito sul piatto d'argento :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Verissimo
MessaggioInviato: mar 8 gen 2008, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 29 apr 2006, 21:11
Messaggi: 271
Località: Sulla Terra... credo!
Hadrill ha scritto:
L'Eurostar però sta diventando l'unica soluzione possibile per chi da Firenze voglia andare al nord :(


(FCI)Chobin ha scritto:
sante parole sante!!!
io per esempio se devo andare su a piacenza per andare dai miei genitori vado in macchina anche se sono da solo in macchina! mi conviene, ci metto lo stesso tempo, spendo uguale, e sono più comodo per gli spostamenti nel piacentino senza chiedere passaggi o macchine ad altri!


Semplicemente QUOTO!!!

Prendo l'eurostar solo perchè ho due miseri giorni tirati tirati liberi... se ne impiego metà a viaggiare, inizia a diventare "complicato"!!!
"Qualità e non quantità" del tempo... però un minimo penso sia necessario...

L'auto agevolerebbe alcuni aspetti -come dipendere dagli altri per farti venire a prendere... prima o poi si stuferanno di me!- ma l'appennino da sola in inverno non è il mio sport estremo preferito! ;P

_________________
cercasi tulipano nero :)
[o forse no... ;)]

Identità segreta: Erin


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 gen 2008, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Da un'ora a tre ore non sono paragonabili.
Ovvio che tre ore di percorrenza, almeno che tu non sia dentro la Sicilia, come minimo sono linee interegionali.

Se non si tratta di lavoro e sei con la compagnia giusta anche tre ore passano in fretta, se poi consideri che puoi risparmiare addirittura il 50%!!!

Per viaggi lunghi, tipo Milano - Palermo, il treno non lo prenderei più, almeno che non debba portare pacchi che sull'aereo non potrei trasportare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 gen 2008, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 gen 2005, 15:18
Messaggi: 1355
Località: PISA
finché studiavo ho preso il famigerato Bassano-Venezia... una delle linee più scalcagnate d'italia.... :evil: :evil: :evil:

e l'altrettanto famigerato ma un po' meglio Bassano-Padova ...
In generale cmq i regionali sono sempre messi da maluccio a malissimo... :?

In ogni caso concordo anch'io che per viaggi oltre iuna certa lunghezza l'eurostar è diventato una scelta quasi obbligata...
...anche se non brillano certo in puntualità.... :evil:

...tipo un certo Padova-Firenze, che ritarda sistematicamente a sufficienza per perdere la coincidenza col regionale Firenze-Pisa.......
c:fire c:voodo c:vigile

_________________
Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto è necessario un computer (cit).

Immagine

procacciatore internazionale di petit prince


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 gen 2008, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
Io preferisco il Galaxy Express 999... :lol:



Scherzi a parte... al di là che preferisco quello più economico... :wink:

...non mi dispiace quello che fa tutte le fermate... perché così si possono vedere i paesini con le loro stazioncine... intanto che si ascolta musica con l'MP3... :D

Poi... se devo fare viaggi lunghi... quello che fa tutte le fermate è d'obbligo (anche se può sembrar strano assai... :o ).

In pratica parto la sera... dormo la notte in treno... ed arrivo sul luogo la mattina seguente... ed in questo modo ho tutto il giorno da passare lì... senza aver pagato un albergo! (...e per essere ancora più spilorci... non prendo neanche la cuccetta! :wink: ).

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it