TROLL 2 di Claudio Fragasso

Per raccontare questo film, occorre partire a posteriori, ovvero dal 2006, anno in cui questo film raggiunge la sua fama, 16 anni dopo che è stato realizzato. Grazie a internet infatti il film diventa un fenomeno di culto in mezzo mondo, se ne organizzano visioni collettive, sino a che tale Michael Stephenson, forte del fatto che nel film recitava la parte del bambino protagonista, realizza il documentario Best Worst Movie sulla lavorazione del film, che vince numerosi premi.
Ma quali sono le caratteristiche che rendono unica e mitica questa pellicola?
Intanto le premesse: non esiste un Troll "1". O meglio, il film "Troll" esiste, ma non ha nulla a che fare con questa pellicola, il titolo vuole solo attirare più pubblico. Questo fatto non è nuovo, anzi è tipicamente italiano: a partire da Zombi 2 di Lucio Fulci abbiamo avuto La Casa (3, 4 e 5!), Non aprite quella porta 3, Alien 2: Sulla Terra e mi pare anche un Terminator 2.
Troll ha inoltre due sequel, entrambi chiamati Troll 3, che di nuovo non hanno nulla a che vedere né col primo né col secondo. Claudio Fragasso ha detto che, se realizzerà un sequel di Troll 2, lo chiamerà "Troll 2: Part 2".
Nel film non c'è nessun Troll: i mostri sono chiamati Goblin in inglese, folletti in italiano.
Queste caratteristiche già lo piazzano in un limbo surreale fatto di produzioni di bassa lega e truffe editoriali che indubbiamente affascinano. A questo si aggiunge ovviamente una recitazione mediocre e attori presi dalla strada che manco Pasolini.
Ma la spinta finale che manda questo film direttamente nel magico mondo dei cult è dato dalla trama: chiesero a Rossella Drudi, moglie del regista, di scrivere una sceneggiatura senza sangue perché ce n'era troppo nel loro film precedente (La Casa 5), di conseguenza la brava Rossella si inventa i Goblin vegetariani!
Sì, questi Goblin sono strettamente vegetariani, schifano la carne (cibo del demonio!) e predicano il ritorno ai buoni prodotti della terra come le piante e il latte (quindi vegetariani ma non vegani). Per questo trasformano gli umani in piante prima di mangiarseli. E per questo non c'è sangue, ma clorofilla verde. Grazie Rossella.
La cosa più affascinante del film è che sembra prendersi sul serio: non butta tutto in caciara, mantiene una sua (assurda) logica interna. Peraltro Fragasso registicamente non è affatto da buttar via, le scene ben girate sono molte e il film è tutt'altro che noioso.
Ricordiamo le scene migliori del film.
- Le apparizioni del nonno morto che aiuta il nipote sono sempre fonte sicura di LOL, soprattutto per i suoi discorsi:
"Hai sbagliato stanza, sei apparso in quella di mia sorella!"
"Scusami, non mi è ancora chiara la planimetria della casa"
oppure
"Ma perché non compari ai miei genitori e non spieghi tutto a loro?"
"Non mi ascolterebbero: tua madre non mi ha mai ascoltato, per questo ha sposato quel buono a nulla di tuo padre"
- Il bambino per impedire ai genitori di mangiare il cibo che trasforma in piante piscia sulla colazione.
- Un ragazzo immobilizzato da una strega grida "Oh my GOOOOOOOOOD!" stando immobile, tanto che è chiaramente visibile una mosca che gli passeggia sulla fronte.
- La recitazione della strega è qualcosa da vedere.
- Il bambino legge il nome della città attraverso uno specchio e si rende conto che NILBOG è GOBLIN al contrario, quindi sono nella città dei Goblin!!!
- I goblin lanciano un sacco di panini contenenti la pozione in grado di trasformare in piante ai protagonisti assediati in casa, dicendo: "Non rendeteci le cose più difficili, mangiate quei panini. Altrimenti dovremo usare la violenza e ciò non sarebbe bello. Perché il sangue vi renderebbe immangiabili e dovremmo tenere i vostri corpi a bagno due giorni nell'aceto!"
- I goblin fuggono terrorizzati di fronte al bambino che mangia un panino con la mortadella.
Insomma, se siete appassionati del genere è un film da non perdere per passare una serata con gli amici.
E ricordate che solo la bontà sconfigge i Folletti. Ma anche un panino con la mortazza aiuta.
Dancasti può vederlo?Sì, ma parteggerebbe per i Goblin vegetariani.
(Dai Neron, il prossimo che recensisco è un Tarkovskj, promesso)
_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere
Umorismo Criptico
A B Qualcosa??