Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 6 mag 2025, 0:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 474 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lun 23 ago 2010, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
SUICIDE CLUB di Sion Sono

Immagine

Il film è notissimo per la scena iniziale, che definire "di forte impatto" è riduttivo: una cinquantina di ragazze delle scuole superiori giapponesi aspettano il treno chiaccherando amabilmente. Quando il treno viene annunciato, si schierano oltre la linea gialla tenendosi per mano e si buttano sulle rotaie. Segue una simpatica pioggia di sangue.

Il film dovrebbe essere il primo di una trilogia in due parti (il regista vorrebbe farne una terza, ma al momento non ha idee) sull'alienazione della società giapponese odierna, è ispirato a un paio di casi di cronaca: il primo, notissimo, è quello della setta di Shoko Asahara che diffuse gas nervino nella metropolitana; il secondo fece molto scalpore in Giappone e riguardava alcuni tizi che si erano trovati su internet e incontrati con lo scopo di suicidarsi insieme (anche in Paranoia Agent di Satoshi Kon c'è un episodio che tratta questo argomento).

Il risultato finale? Mah! Il film non è malaccio, e tutto sommato lo scopo prefisso, quello di rappresentare una società che non si cura dell'individuo, è raggiunto. Però trovo che il suo difetto più grosso sia nella commistione di generi che non funziona: non è un film splatter perché c'è troppa riflessione sociale, né un film sociale perché c'è troppo splatter.
Inoltre non è esente dai difetti tipici di molti film giapponesi, nello specifico si preferisce il mistero e la suggestione a una linearità di trama. Che mi starebbe anche bene, ma mica tutti sanno essere David Lynch, e si vede, ma Sion Sono non è nemmeno Takeshi Miike. (hint: Richard Kelly NON E' David Lynch)

Insomma, non mi ha fatto venire voglia di scaric... ehm! procurarmi Noriko's Dinner Table, il suo pseudo-sequel.

Dancasti può vederlo?
Se non ha niente di meglio, e se non l'ha già visto. Fossi in lui cercherei altro.

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 29 ago 2010, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
SKY HIGH - A SCUOLA DI SUPERPOTERI

(Vabbé, una prece sul "sottotitolo esplicativo" del titolo italiano)

Immagine

Si tratta di un film Disney per ragazzi, in cui il figlio dei due più famosi supereroi della Terra va al liceo dove insegnano a usare i superpoteri, ma visto che lui di superpoteri non ne ha viene relegato nel corso "spalle". Inutile dire che nel corso del film scoprirà i poteri, salverà la situazione e si metterà con l'amica del cuore dopo averla involontariamente maltrattata, come in ogni film per ragazzi che si rispetti. (Uh, SPOILER!)

Perché vedere un film del genere a 33 anni e senza figli adolescenti? Semplice: Kurt Russell nella parte del supereroe Stronghold, Bruce Campbell in quella del professore di ginnastica e Lynda Carter in quello della preside, serve altro? Ah, Lynda Carter fa anche la battuta "non sono mica Wonder Woman". Non ho bisogno di chiedere altro.

Il film è comunque piacevole e divertente che è tutto quello che serve per un film del genere.

Dancasti può vederlo?
Male non gli fa di certo.

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 9 set 2010, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
LePendu ha scritto:
HARD CANDY

niente male! g:smile:
viene davvero da fare il tifo per la protagonista femmina! g:-|
tra l'altro, leggo che è ispirato a fatti veri accaduti in giappone! g:shock:
però si vede che è diretto da un uomo... g:lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 9 set 2010, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
LePendu ha scritto:
SKY HIGH - A SCUOLA DI SUPERPOTERI

(Vabbé, una prece sul "sottotitolo esplicativo" del titolo italiano)

Immagine

Si tratta di un film Disney per ragazzi, in cui il figlio dei due più famosi supereroi della Terra va al liceo dove insegnano a usare i superpoteri, ma visto che lui di superpoteri non ne ha viene relegato nel corso "spalle". Inutile dire che nel corso del film scoprirà i poteri, salverà la situazione e si metterà con l'amica del cuore dopo averla involontariamente maltrattata, come in ogni film per ragazzi che si rispetti. (Uh, SPOILER!)

Perché vedere un film del genere a 33 anni e senza figli adolescenti? Semplice: Kurt Russell nella parte del supereroe Stronghold, Bruce Campbell in quella del professore di ginnastica e Lynda Carter in quello della preside, serve altro? Ah, Lynda Carter fa anche la battuta "non sono mica Wonder Woman". Non ho bisogno di chiedere altro.

Il film è comunque piacevole e divertente che è tutto quello che serve per un film del genere.

Dancasti può vederlo?
Male non gli fa di certo.

Lo avevo visto per caso sulla RAI, proprio dal momento in cui la preside fa la battuta che citi
Da quel momento ho adorato il film a prescindere; e me lo sono pure procurato

Russel è un veterano di questi filmetti liceali, ha infatti iniziato la carriera con i film Disney: "Spruzza, sparisci e spara" e "Il computer con le scarpe da tennis" (citati indirettamente quando, nel suo annuario di 40 anni prima, compare proprio un giovanissimo Russel tratto da un fotogramma), e credo che la sua presenza in questo sia più di un caso

Molto divertente anche cercare le citazioni più o meno evidenti di supereroi "veri"
Ad esempio i coniugi Stronghold sono chiaramente un misto di Superman (lei vola, lui è superforte) e in certi momenti La Cosa.

Menzione speciale all'amica del ragazzo, una specie di poison Ivy buona (e non solo moralmente), e il teppista dal cuore d'oro/Torcia umana, caratterizzati davvero bene e con attori proprio bravi

un filmetto che anche io suggerisco di cuore ^^

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 19 ott 2010, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
dancasti qui ha scritto:
the legend of yip man

    Immagine

avvincente film di arti marziali sulla vita, decisamente romanzata, di ye wen (traslitterato dal cinese anche come yip man), uno dei più grandi maestri di kung fu, che spero venga distribuito anche in italia... g:smile:
il film racconta il periodo della sua vita, in cui la sua fama di maestro di wing chun (uno stile di shaolin divenuto famosissimo nel mondo grazie a lui) viene messa a prova da amici, rivali e mascalzoni, fino all'invasione della cina, nel 1937, da parte dell'esercito giapponese... e di come yip man si rifiutò di piegarsi agli invasori nipponici, riuscendo, con le sue gesta, a spingere il popolo cinese alla rivolta... g:smile:
da segnalare il combattimento di yip man, armato di un piumino per pulizie, contro un manigoldo armato di sciabola! g:smile:
è previsto anche un sequel, in cui verrebbe messa in risalto la sua vita nei decenni successivi agli avvenimenti narrati in questo film, fino a quando diventa il maestro del giovane bruce lee... g:smile:
uh... non so se si è capito, ma yip man è esistito realmente... g:smile:

dopo questo splendido film, non si può non guardare anche il sequel, che nel frattempo è uscito davvero! g:smile:

ip man 2

    Immagine

seguito della biografia del leggendario maestro di arti marziali ip man (o yip man, a seconda di come viene trascritto)... g:smile:
dopo le vicissitudini che l'hanno visto coinvolto contro l'esercito giapponese, il maestro ip man cerca di sopravvivere in una hong kong povera e spietata, cercando di insegnare il suo stile di combattimento... g:smile:
ma non ha vita facile, in quanto le arti marziali hanno le proprie regole, e prima di aver diritto di insegnare deve superare alcune prove davanti ai maestri/signori locali... g:shock:
ci riesce, ma rifiuta di pagare le tangenti previste e la situazione diventa sempre più difficile, finchè un famoso campione di pugilato inglese non comincia ad insultare le arti marziali cinesi, picchiando a morte (durante un incontro di combattimento ufficiale) il più grande maestro locale... g:shock:
dopo il caso diplomatico tra politici inglesi e cinesi che ne consegue, tocca a ip man cercare di fermare la violenza del pugile inglese... g:shock:
è un film bellino, con belle scene di combattimento... ma è nulla in confronto al primo e, a tratti, è un po' troppo rocky IV (quello di stallone)... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 23 ott 2010, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
4bia

    Immagine

film horror thailandese del 2008 a episodi legati tra loro solo da qualche occasionale citazione... praticamente un po' come la serie di film di creepshow! g:shock:
il titolo internazionale è un gioco di parole tra la pronuncia inglese di phobia e il numero (4) degli episodi di cui è composto... g:smile:
le quattro storie non sono il massimo dell'originalità e i colpi di scena non fanno saltare dalla sedia come forse vorrebbero... g:-?
però le storie sono costruite in modo da trasmettere molto, ma mooolto bene il senso di tensione crescente e questo bersaglio è stato raggiunto molto, ma mooolto bene! g:shock:
credo sia uscito anche al cinema, qui in italia, forse all'inizio dell'anno e merita di essere visto, imho... g:smile:
già l'anno scorso era uscito un 4bia 2, in perfetto stile creepshow... g:smile:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 15:01 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Immagine

guardabile direi. Una assistente sociale segue una apparente storia di maltrattamenti ai danni di una bambina da parte dei genitori. Ma ben preso risulta chiaro che qualche giustificazione i genitori la avevano...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 7 nov 2010, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
incuriosito, ho visto questo case 39... g:smile:
carino... ma ha uno dei peggiori finali di sempre... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 7 nov 2010, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
a serbian film

    Immagine

è un film del cosidetto filone torture porn... ed è uno dei pochi effettivamente molto violenti... g:shock:
questo ha anche una componente effettivamente porno (normalmente il termine torture porn indica l'esaltazione/eccesso di scene di torure e violenza nei film), in quanto miloš, il protagonista, è un ex pornostar che si è ritirato dall'attività, per vivere felicemente con moglie e figlio... g:-?
purtroppo la felicità, soprattutto nella serbia contemporanea, va pagata con denaro sonante, ma questo scarseggia... g:-?
miloš viene contattato da una ex collega per un ultimo film porno artistico del regista visionario vumkir, che potrebbe sistemare definitivamente la sua situazione economica... g:-?
il contratto, però, prevede che lui non conosca le scene che sta per girare e che si comporti seguendo il proprio istinto... g:shock:
accetta, ma dopo un paio di giorni di lavoro non ci vede molto chiaro e chiede al fratello marko di indagare sul regista... questi sembra pulito, ma miloš si ritira dal lavoro... g:-?
questo complica le cose... si risveglia dopo alcuni giorni in casa sua e non c'è traccia della famiglia... g:shock:
cerca di tornare nei luoghi delle riprese del film, scopre di essere stato drogato e pian pianino comincia a ricordare di esser stato costretto a fare cose inenarrabili... g:shock:
...fino all'epilogo dell'intera faccenda... g:shock:
violento, ma nemmeno male come film... però è altamente sconsigliato a quasi tutti! g:shock:
ho letto che il regista (serbo) di questo film, srđan spasojević, sarebbe stato accusato di aver mostrato eccessiva violenza, ma avrebbe risposto che un film del genere è l'unico modo per mostrare al mondo il genere di violenza che si vive quotidianamente il suo martoriato paese... g:shock:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 7 nov 2010, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Ho visto anche io A serbian film, e alla fin fine l'ho trovato un ottimo film. Con questo non voglio dire che mi è piaciuto, perché ritengo che se il film ti è piaciuto vuol dire che sei malato, almeno secondo me.
In altre parole, concordando con dancasti, sconsiglio il film praticamente a chiunque.

Un'ultima cosa, leggendo alcune delle critiche negative al film, per assurdo ne ho trovato molte di taglio opposto a quanto ci si aspetta, ovvero del tipo "chemmerda, mi aspettavo molto di più!". Ecco, ho avuto l'impressione che gli autori di tali critiche, sentendo il film così ben sponsorizzato, se lo siano visto con l'avanti-veloce alla ricerca delle scene violente e poi ci sia rimasto male perché non ne ha quasi trovate. Lo dico quindi per evitare malintesi: la violenza qui c'è, e in abbondanza, ma è più narrata o lasciata intendere che vista. Con questo non voglio dire che non si veda nulla, tutt'altro, ma se cercate la violenza vedetevi il film per intero.

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 nov 2010, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
vero: la violenza è molto, ma molto psicologia, oltre che visiva... g:-?
molto più di altri acclamati film dello stesso genere, come martyrs, frontiers e compagnia bella... g:shock:

LePendu ha scritto:
"chemmerda, mi aspettavo molto di più!"

la scena post parto è molto di più!, non ammetterlo è da malati o da bimbiminkia che recitano la parte! g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 11 nov 2010, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
frailty - nessuno è al sicuro

    Immagine

thriller americano del 2001... g:-?
un tipo, fenton, si reca da un agente dell' fbi per denunciare suo fratello come il tanto ricercato serial killer denominato mano di dio... g:-?
comincia a raccontargli la storia di come il padre, quando lui e il fratello erano ancora bambini, fosse stato ingaggiato da un angelo di dio per distruggere i demoni travestiti da esseri umani e, munito di un'ascia, inizia a massacrare delle persone elencate in una lista che l'angelo stesso gli avrebbe fornito... g:-?
nella sua missione aveva cercato di coinvolgere i due fratellini, ma, mentre il più piccolo credeva ciecamente al padre, lui lo considerava un pazzo dal quale aveva cercato inutilmente di fuggire... g:-?
ora il padre non c'era più e suo fratello, ormai adulto, aveva continuato la sua missione, finchè sfinito si era suicidato... e, finalmente, fenton è libero di denunciare tutto l'accaduto, portando l'agente nel luogo dove le vittime erano state seppellite... g:-?
la storia in sè ci può anche stare, ma è realizzato tutto così male, dai dialoghi alle scene stesse (se si eccettuano le visioni dell'angelo da parte del padre), e i presunti colpi di scena risultano facilmente prevedibili... in definitiva è un po' noiosetto... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 30 nov 2010, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
CREEP
Immagine

Film horror del 2004 con un sottotitolo italiano alquanto aleatorio ambientato nella metro londinese.
Senza capo ne coda non crea la benchè minima tensione, eccetto in un paio di punti. Noioso e senza un straccio di trama (il che in questo caso è un male, gravissimo).
Comportamenti dei protagonisti al limite del ridicolo e dialoghi penosi.

Dancasti può vederlo?
Sarebbe meglio di no, di questo trojajo non si salva nulla. Forse è meglio se prova quest'altro Creep.
Immagine

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 30 nov 2010, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
Ma qualcuno interessato a qualche film d'autore, invece del solo genere horror-slatter-dark-zombie?


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 30 nov 2010, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Neron ha scritto:
Ma qualcuno interessato a qualche film d'autore, invece del solo genere horror-slatter-dark-zombie?


Hai qualche buon consiglio sui film in programmazione?

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 30 nov 2010, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
siete decisamente ot. g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 30 nov 2010, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Infatti pensavo di essere nella discussione sui film al cinema :P

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 30 nov 2010, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Neron ha scritto:
Ma qualcuno interessato a qualche film d'autore, invece del solo genere horror-slatter-dark-zombie?


Mi sa che se mi metto a parlare di Von Trier ricevo insulti.


(In ogni caso ieri sera mi sono visto TROLL 2)

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 30 nov 2010, 18:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
LePendu ha scritto:
Mi sa che se mi metto a parlare di Von Trier ricevo insulti.


Lo torturerei molto lentamente :P

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 30 nov 2010, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
LePendu ha scritto:
Mi sa che se mi metto a parlare di Von Trier ricevo insulti

mavaff...! g:-|

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 30 nov 2010, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Haran l'anno scorso l'hai scampata, ma mi sono appena ricordato dell'esperimento "Mullholland drive" di Lynch !! Dovevamo stabilire quanto riuscivi a stare sveglio. L'ausilio del caffè era consentito.

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 30 nov 2010, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Gojira'54 ha scritto:
Haran l'anno scorso l'hai scampata, ma mi sono appena ricordato dell'esperimento "Mullholland drive" di Lynch !! Dovevamo stabilire quanto riuscivi a stare sveglio. L'ausilio del caffè era consentito.


Ehm, l'ho visto due volte.

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 1 dic 2010, 10:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Gojira'54 ha scritto:
Haran l'anno scorso l'hai scampata, ma mi sono appena ricordato dell'esperimento "Mullholland drive" di Lynch !! Dovevamo stabilire quanto riuscivi a stare sveglio. L'ausilio del caffè era consentito.


ops!

firulì! firulà! :roll:

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 1 dic 2010, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
TROLL 2 di Claudio Fragasso

Immagine

Per raccontare questo film, occorre partire a posteriori, ovvero dal 2006, anno in cui questo film raggiunge la sua fama, 16 anni dopo che è stato realizzato. Grazie a internet infatti il film diventa un fenomeno di culto in mezzo mondo, se ne organizzano visioni collettive, sino a che tale Michael Stephenson, forte del fatto che nel film recitava la parte del bambino protagonista, realizza il documentario Best Worst Movie sulla lavorazione del film, che vince numerosi premi.

Ma quali sono le caratteristiche che rendono unica e mitica questa pellicola?

Intanto le premesse: non esiste un Troll "1". O meglio, il film "Troll" esiste, ma non ha nulla a che fare con questa pellicola, il titolo vuole solo attirare più pubblico. Questo fatto non è nuovo, anzi è tipicamente italiano: a partire da Zombi 2 di Lucio Fulci abbiamo avuto La Casa (3, 4 e 5!), Non aprite quella porta 3, Alien 2: Sulla Terra e mi pare anche un Terminator 2.
Troll ha inoltre due sequel, entrambi chiamati Troll 3, che di nuovo non hanno nulla a che vedere né col primo né col secondo. Claudio Fragasso ha detto che, se realizzerà un sequel di Troll 2, lo chiamerà "Troll 2: Part 2".
Nel film non c'è nessun Troll: i mostri sono chiamati Goblin in inglese, folletti in italiano.

Queste caratteristiche già lo piazzano in un limbo surreale fatto di produzioni di bassa lega e truffe editoriali che indubbiamente affascinano. A questo si aggiunge ovviamente una recitazione mediocre e attori presi dalla strada che manco Pasolini.

Ma la spinta finale che manda questo film direttamente nel magico mondo dei cult è dato dalla trama: chiesero a Rossella Drudi, moglie del regista, di scrivere una sceneggiatura senza sangue perché ce n'era troppo nel loro film precedente (La Casa 5), di conseguenza la brava Rossella si inventa i Goblin vegetariani!
Sì, questi Goblin sono strettamente vegetariani, schifano la carne (cibo del demonio!) e predicano il ritorno ai buoni prodotti della terra come le piante e il latte (quindi vegetariani ma non vegani). Per questo trasformano gli umani in piante prima di mangiarseli. E per questo non c'è sangue, ma clorofilla verde. Grazie Rossella.

La cosa più affascinante del film è che sembra prendersi sul serio: non butta tutto in caciara, mantiene una sua (assurda) logica interna. Peraltro Fragasso registicamente non è affatto da buttar via, le scene ben girate sono molte e il film è tutt'altro che noioso.

Ricordiamo le scene migliori del film.

- Le apparizioni del nonno morto che aiuta il nipote sono sempre fonte sicura di LOL, soprattutto per i suoi discorsi:
"Hai sbagliato stanza, sei apparso in quella di mia sorella!"
"Scusami, non mi è ancora chiara la planimetria della casa"
oppure
"Ma perché non compari ai miei genitori e non spieghi tutto a loro?"
"Non mi ascolterebbero: tua madre non mi ha mai ascoltato, per questo ha sposato quel buono a nulla di tuo padre"

- Il bambino per impedire ai genitori di mangiare il cibo che trasforma in piante piscia sulla colazione.

- Un ragazzo immobilizzato da una strega grida "Oh my GOOOOOOOOOD!" stando immobile, tanto che è chiaramente visibile una mosca che gli passeggia sulla fronte.

- La recitazione della strega è qualcosa da vedere.

- Il bambino legge il nome della città attraverso uno specchio e si rende conto che NILBOG è GOBLIN al contrario, quindi sono nella città dei Goblin!!!

- I goblin lanciano un sacco di panini contenenti la pozione in grado di trasformare in piante ai protagonisti assediati in casa, dicendo: "Non rendeteci le cose più difficili, mangiate quei panini. Altrimenti dovremo usare la violenza e ciò non sarebbe bello. Perché il sangue vi renderebbe immangiabili e dovremmo tenere i vostri corpi a bagno due giorni nell'aceto!"

- I goblin fuggono terrorizzati di fronte al bambino che mangia un panino con la mortadella.

Insomma, se siete appassionati del genere è un film da non perdere per passare una serata con gli amici.
E ricordate che solo la bontà sconfigge i Folletti. Ma anche un panino con la mortazza aiuta.

Dancasti può vederlo?
Sì, ma parteggerebbe per i Goblin vegetariani.


(Dai Neron, il prossimo che recensisco è un Tarkovskj, promesso)

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 1 dic 2010, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
LePendu ha scritto:
Sì, ma parteggerebbe per i Goblin vegetariani

touchè! g;-)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 474 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it