Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 6 mag 2025, 0:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 474 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mer 1 dic 2010, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
LePendu ha scritto:
TROLL 2 di Claudio Fragasso

stupendo :o

LePendu ha scritto:
dicendo: "Non rendeteci le cose più difficili, mangiate quei panini. Altrimenti dovremo usare la violenza e ciò non sarebbe bello. Perché il sangue vi renderebbe immangiabili e dovremmo tenere i vostri corpi a bagno due giorni nell'aceto!"

Già sentita in un racconto di Sheckley! Più leggo SF e più sento odore di già visto ovunque (compreso avatar che è una summa)

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 1 dic 2010, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
LePendu ha scritto:
Ehm, l'ho visto due volte.


Anch'io. Credo.
Però l'esperimento deve essere fatto sulla cavia particolareHaran, qualsiasi altro essere umano ha buone scians di restare sveglio. Soprattutto se maschio ed eterosessuale.
Dobbiamo quantificare quanto la Baydemia sia penetrata in lui.

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 3 dic 2010, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
DISTRICT 9
Immagine

Fu consigliato qui qualche tempo fa e finalmente sono riuscito a vederelo.
Un colonia di 1,8 milioni di alieni (ai gotamiani gli fanno giustogiusto una sega) in emergenza umanitaria sbarca in Sud Africa. Vengono messi in un centro di accoglienza tipo esuli cubani in Scarface e ad un certo punto li devono trasferire...

Idea di fondo davvero ganza e sfruttata bene per metà del film con tanto di colpo scena
che di fa esclamare "Cazzo!". Poi si perde nel canone del genere.

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 9 dic 2010, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Tanto per non mantenere le promesse, non ho visto nulla di Tarkovskij. Ma ecco le ultime cose che ho visto.

L'ESERCITO DELLE 12 SCIMMIE di Terry Gilliam

Avevo visto questo film al cinema secoli fa, poi mai più rivisto nonostante il DVD fosse ovviamente presente nella mia capiente videoteca. Devo dire che a 15 anni di distanza mi sono meravigliato di quanto me lo ricordassi bene. In ogni caso il film risulta essere probabilmente uno dei migliori di Gilliam: comprensibile (cosa niente affato scontata), ben equilibrato, ben curato e studiato.
La storia racconta di un'umanità distrutta da un virus che manda indietro nel tempo un criminale per ottenere campioni puri di quel virus prima che muti. Il tempo qui è visto come una linea fissa, non si può cambiare, quindi tutti sono consapevoli del fatto che non si può fermare il virus prima che questo si diffonda, ma le cose avvenute e già note assumono significati diversi quando vengono vissute in prima persona. Il colpo di scena finale (prevedibilissimo) getta una luce diversa su l'argomento che più interessa a Gilliam, ovvero il rapporto fra realtà e sogno. Mi domando quand'è che si decideranno ad affidare a Gilliam la trasposizione di un'opera di Dick.
Nota curiosa: uno dei pochi suoi film senza cavalieri in armatura.

Dancasti può vederlo?
Sì, penso potrebbe piacergli. Non mi sentirei di consigliargli altri film di Gilliam, ma questo sì.


PAPRIKA di Satoshi Kon

Ci spendo poche parole: chiunque ami il surrealismo cinematografico e non ha ancora visto Paprika, lo veda e riaggiorni quanto prima la sua personale top 10 di film.
La perdita di Satoshi Kon è davvero un vuoto incolmabile.

Dancasti può vederlo?
Penso di essere l'ultimo qui dentro che ancora non l'aveva visto. Non sono sicuro a Dancasti piacerebbe, ma un tentativo lo può fare.

Trilogia di PUSHER di Nicolas Winding Refn

A dire il vero ho visto solo il terzo ultimamente, ma l'opera va considerata nel suo insieme. Sono 3 B movie molto ben fatti ambientati nel mondo della mala di Copenhagen. Duri e puri come i B movie sanno essere. La trilogia va in crescendo: il terzo è migliore del secondo che è migliore del primo. Ogni film si focalizza su un personaggio che nei film precedenti svolge un ruolo minore (quindi possono anche essere visti non in ordine di uscita) e raccontano quella che è la vita quotidiana dei pusher. Un piccolo pesce non riesce a trovare i soldi per pagare una partita di roba, un altro si ritrova con un figlio non voluto in braccio e a conciliare questo con la sua vita disordinata, un altro ancora deve gestire il compleanno della figlia, un affare difficile e il suo desiderio di disintossicarsi.
Potrebbero essere delle ciofeche immani, invece sono tre film interessanti. Non dei gioielli imprescindibili, per carità. Ma se piace il genere, vedeteveli.
Dello stesso regista avevo recensito qualche mese fa BRONSON.

Dancasti può vederlo?
Sì, senza aspettarsi capolavori.

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 10 dic 2010, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
LePendu ha scritto:
Sì, penso potrebbe piacergli. Non mi sentirei di consigliargli altri film di Gilliam, ma questo sì

già visto e lo trovo mooolto bello! g:smile:

LePendu ha scritto:
Non sono sicuro a Dancasti piacerebbe, ma un tentativo lo può fare

ce l'ho nella mia collezione! e sei uno dei pochi che ancora non l'aveva visto... g;-)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 11 dic 2010, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Qualcuno ha notizie del fan-film italiano di Lupin III ?

articolo trovato in rete

Mi sembra interessante, la locandina non è una cosa tirata via, sembra ben curato 0___o

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 17 dic 2010, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
IL VENTO FA IL SUO GIRO di Giorgio Diritti

Immagine

Chersogno è uno di quei tipici piccoli villaggi in cui ci sono il prete, lo scemo e il buco, gli altri servono a fare numero. No, scherzavo, il buco non c'è. Al suo posto c'è però il FORESTO, un francese che decide di trasferirsi lì ad allevare capre. Dapprima, con qualche diffidenza, gli abitanti lo accolgono bene, poi i rapporti si incrinano, visto che lui è diverso dagli altri. Alla fine il foresto si trasforma in un mostro tutto tentacoli e ammazza tutti.
Questo film ha un buffo destino: premiato un po' ovunque nel mondo ma che non ha mai avuto una distribuzione decente in Italia. Per la precisione, volevano proiettarlo in 70 sale per una settimana, poi si sono accorti di averne solo una copia quindi l'han proiettato per 70 settimane in una sala sola, il Mexico a Milano.
In ogni caso il vero protagonista è la valle depressa, spopolata, dove gli abitanti sono fieri di essere una minoranza linguistica anche se sanno di essere destinati a morire. E' un destino comune a molte zone d'Italia e del mondo, ma non ricordo altri film ambientati in Occitania (e nel film c'è molta parlata occitana, con sottotitoli)
Giorgio Diritti ha poi diretto L'uomo che verrà, di cui di nuovo tutti han parlato bene ma nessuno ha visto (o quasi: questo l'han distribuito in due sale invece che una)

Dancasti può vederlo?
Non direi. Aspé, ti piacciono i Lou Dalfin?

(ATTENZIONE: Parte della trama sopra narrata potrebbe non essere veritiera)

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 27 dic 2010, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
MOON di Zowie Bowie*

*Perché quando hai a disposizione un nome fico come Zowie Bowie dovresti volerti firmare "Duncon Jones"? Mistero!

Il film è stato salutato ovunque come una piccola perla low budget di Sci-Fi, la pellicola boicottata agli oscar per colpa delle multinazionali cattive, le mie aspettative erano dunque altissime e forse per questo sono state in parte deluse. Ma vediamo il dettaglio: si racconta la storia di una specie di minatore spaziale il cui contratto triennale su una base lunare sta quasi per scadere. Lui e un'intelligenza artificiale sono gli unici abitanti della stazione, ma cominciano ad arrivare strane visioni, segni di squilibrio e qualche piccolo incidente. Dire oltre di quello che avviene è già dire troppo (ma se guardate il trailer vi viene spoilerato senza pietà).
Il film è ben diretto, ben recitato (Sam Rockwell è grandissimo, non ha ancora avuto un vero ruolo importante, ma tenetelo d'occhio), interessante, ma secondo me nulla più. Il suo difetto più grosso è nel soggetto che vuole negli intenti essere un omaggio alla SciFi intimista post-2001 degli anni '70 e finisce per lasciare una grande sensazione di "già visto". Uomo solo costretto a interagire solo con una macchina? Silent Running (chiamato in Italia 2002-La seconda Odissea). Visioni della moglie? Solaris.
Insomma, certe idee possono fare esclamare "Figata!" solo a chi non ha visto i classici, e purtroppo (o meglio, per fortuna) io non faccio parte di questa schiera.
Inoltre, ricordo un commento di Zowie Bowie nei confronti di Avatar che suonava più o meno come "nella trama non ci sono sorprese, ti aspetti sin dall'inizio come va a finire", per questo mi aspettavo da Moon qualche bel plot twist. Non c'è. Almeno, fatto salvo l'incipit come ho già detto spoilerato nel trailer, tutto fila liscio come ti aspetteresti, nessuna sorpresa.

Insomma, alla fine certamente non un brutto film, ma una piccola delusione sì.

Dancasti può vederlo?
L'ha già visto, se non ricordo male. Comunque sì.

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 3 gen 2011, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
the human centipede (first sequence)

    Immagine


film malato del 2010... g:shock:
in sè la storia non è originalissima (si ribaltano i personaggi di hostel: stavolta due americane e un giapponese.. più o meno in vacanza in europa), ma è lo svolgimento, già intuibile dai trailer che circolavano da un po' anche su fb, che fa la differenza... g:-?
e già nel trailer si vedevano le scene più stomachevoli, il resto è dominato dalla pazzia del dottor heiter (chirurgo di fama internazionale, famoso per le sue operazioni impossibili di separazione di gemelli siamesi), che ospita due ragazze che si sono perse nei boschi e che rapisce un terzo individuo, per unire chirurgicamente il terzetto in un'unica creatura che condivide un unico apparato digestivo... tramite un'unione bocca-ano! g:shock:
secondo me, la raccapricciante soddisfazione del dottore è molto ben recitata e rende molto più della storia in sè... g:smile:
il film ha vinto diversi premi in ambito horror... g:smile:
ma non è assolutamente per tutti... g:tongue:


gabriel - la furia degli angeli

    Immagine

film d'azione sul filone della guerra tra angeli di dio e angeli rinnegati caduti sulla terra... g:-?
sette angeli sono scesi, uno dopo l'altro, sulla terra dei giorni nostri per sconfiggere satana... ma satana è troppo forte e i suoi demoni hanno sempre avuto la meglio... g:shock:
il problema è che gli angeli imparano a conoscere il dolore come gli umani, man mano che restano lontani dal paradiso e, pertanto, quelli di loro che sono sopravvissuti cercano di nascondersi tra gli umani, in condizione di vita molto disagiata, tra gli emarginati o in solitudine: usare il proprio potere significherebbe farsi trovare da satana, ma è la loro fede ad essere ormai persa! g:shock:
di michele, il più forte dei guerrieri di dio, non si avverte più la luce vitale e gabriele è l'ultimo che può sconfiggere satana... g:shock:
ma gabriele vuole prima ridestare la fede negli amici e ritrovare michele... purtroppo è satana che trova lui... g:shock:
graziosa come idea di base, ma si sviluppa in modo un po' troppo per adolescenti... però, imho, il finale, col suo colpo di scena non del tutto imprevedibile, regge bene... g:smile:
guardabilissimo, per quanto non sia uno dei film più indimenticabili... g:smile:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 5 gen 2011, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
i, zombie

    Immagine

i, zombie: the chronicle of pain è un film inglese di zombie del 1998... g:-?
è fatto male e recitato male, ma a modo suo è interessante, per il suo approccio al tema degli zombie... prendendo il punto di vista mark, un ragazzo morso da un morto vivente, che lentamente si trasforma in uno di questi mostri... g:shock:
resta cosciente del proprio deterioramento per mesi, riuscendo a vivere (seppur nascosto alla fidanzata e al resto dei conoscenti) uccidendo e cibandosi di sconosciuti, pagando l'affitto coi pochi soldi delle sue vittime, tenendo appunti della sua malattia e cercando inutilmente di contrastare la fame di carne umana... e la puttrefazione del proprio corpo... g:shock:
secondo me, tecnicamente l'unica nota veramente positiva è la colonna sonora (del regista e sceneggiatore andrew parkinson), che, seppur non originalissima, si muove in perfetto sincrono con le immagini... g:smile:
credo che in italia sia già uscito (solo) per l'home video... e, nonostante tutto, lo consiglio agli appassionati dei film di zombie... g:smile:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 17 gen 2011, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Gojira'54 ha scritto:
CREEP

mi è capitato per caso e non ricordavo d'aver già letto la tua opinione... g:-?
...e purtroppo ho visto anche io 'sta caccata... g:-?

invece un altro film...

scott pilgrim vs the world

    Immagine
è un film uscito in italia a novembre, ma è stato distribuito pochissimo... g:-?
peccato, perchè l'ho trovato delirante! g:-)
è la storia di scott pilgrim, un ragazzetto che fa parte di un gruppo alternative rock col quale sta disputando un concorso per band emergenti... g:smile:
la situazione si complica quando perde la testa per una ragazza, ramona, vista prima in un sogno e poi incontrata per caso... g:smile:
e la situazione si complica ulteriormente quando i sette malvagi ex della ragazza, assumendo toni decisamente paradossali e surreali... g:smile:
molte le scene di combattimento (ben recitate, per la verità, nonostante gli effetti speciali prevalgano alla grande) e molte le gag azzecate... g:smile:
secondo me può piacere a molti dei nerd che affollano questo forum! g:-)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 17 gen 2011, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 feb 2004, 8:37
Messaggi: 1429
Località: NOOOOOOO!!!! AMICO PALLAAAA!!!
dancasti ha scritto:
secondo me può piacere a molti dei nerd che affollano questo forum! g:-)

Infatti a me è piaciuto tantizzimo!! :mrgreen:
Però partivo avvantaggiato perchè ho adorato il fumetto e perchè Edgar Wright è nella mia personale Trimurti registica alla quale sono devoto.
Comunque non è un film che consiglierei a cuor leggero al di fuori di una cerchia ben specifica...

_________________
Immagine
Animation is often funnier, more dramatic and more powerful when words aren't distracting the viewer's attention from the stylized expressions and movements.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 24 gen 2011, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
feast

    Immagine

primo di una trilogia splatter horror iniziata nel 2005... g:smile:
dei mostri non ben identificati (ma sembrano essere una famiglia affamata) attaccano un piccolo ristorante su una strada sperduta in una zona quasi desertica... g:smile:
lì ci sono molti dei tipici personaggi sterotipati, camionisti, duri, prostitute, ecc... peccato che nessuno di essi sia in grado di mantenere le caratteristiche della premessa, rompendo più volte ogni luogi comune! g:tongue:
in un aggettivo: è mitico! g:smile:
solo per appassionati del genere, ovviamente... g:tongue:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 2 feb 2011, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
dancasti ha scritto:
feast [...] trilogia splatter horror

anche i due seguiti sono deliranti, anche se si va leggermente in discesa, nonostante la sorpesa di diverse situazioni decisamente fuorfianti... g:smile:
feast 2 - sloppy seconds inizia il giorno dopo la fine del primo, quando un gruppo di motocicliste cercano una loro compagna scomparsa proprio durante l'attacco della notte precedente e si ritrovano nella cittadina più vicina al ristorante del primo film, in compagnia di un paio di sopravvissuti... g:smile:
e i mostri non tardano ad apparire... g:tongue:
fantastica la scena del salvataggio del bambino piccolo! g:lol:
feast 3 - the happy finish, invece, inizia esattamente dove finisce il precedente, [spoiler] seguendo i personaggi che si erano salvati nel secondo film [/spoiler]... g:smile:
ha il difetto di non riuscire a cogliere totalmente impreparato lo spettatore, che ormai si sa aspettare di tutto... g:-?
eppure il finale è completamente una sorpresa inaspettata! g:-)

passando oltre... g:tongue:

survival of the dead - l'isola dei sopravvissuti

    Immagine

film horror del 2009, il sesto di george a. romero sugli zombie... g:smile:
protagonista è un personaggio che si intravede in diary of the dead, un soldato (o qualcosa del genere) che, per sfuggire all'invasione di zombie, cerca di raggiungere una piccola isola insieme ad alcuni compagni... g:-?
l'isola era però divisa in due fazioni guidate da due famiglie tradizionalmente antagoniste e fondalmentalmente fanatiche delle proprie regole... uno dei due capi famiglia vuole tenere in vita gli zombie, certo che in futuro ci sarà una cura, mentre l'altro preferisce farli fuori tutti, in quanto troppo pericolosi, ed è quest'ultimo che aiuta il gruppetto di soldati ad approdare sull'isola... g:-?
non è proprio uno dei migliori film di romero... anche per colpa di una certa dose di umorismo che rovina il pathos... g:sad:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 2 feb 2011, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
Azz, devo vedere assolutamente "the human centipede", me ne hanno parlato in molti....
i tre Feast ce l'ho da più di un anno ma ancora non li ho visti^^.....
Survival di Romero mi ha fatto spruzzare il culo!

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 2 feb 2011, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
ToxicAvenger ha scritto:
Azz, devo vedere assolutamente "the human centipede"



questo è tratto da un'Urania che Magenta sicuramente conosce

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 3 feb 2011, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
freinkie ha scritto:
ToxicAvenger ha scritto:
Azz, devo vedere assolutamente "the human centipede"



questo è tratto da un'Urania che Magenta sicuramente conosce

Veramente credo che sia un soggetto originale.

cmq lo voglio vedere

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 27 mar 2011, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
consigliatissimo (peccato averlo perso quando è uscito!):
"I figli degli uomini" (2006)

trama: Londra 2027 - da circa 18 anni tutti sono diventati sterili: il mondo invecchia e fa sempre più schifo. Finché il protagonista viene in contatto con....

bello bello bello - guardatelo!
bello bello anche tecnicamente: capolavoro sia della ripresa sia dell'organizzazione il lungo piano sequenza ininterrotto da circa 1:20:00 a circa 1:25:00

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 26 mar 2007, 17:58
Messaggi: 1640
Località: fra milano e pavia
ieri sera ho visto Basilicata coast to coast

direi che l'aggettivo che meglio lo identifica è: poetico

nulla di eccezionale
però se qualcuno omaggiasse posti che conosco, in questo modo
ne sarei lieto

alcuni scambi di battute sono molto divertenti :)

consigliato

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
frank.drebin ha scritto:
ieri sera ho visto Basilicata coast to coast


Visto al cinema quando uscì. Lo consiglio anche io.

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 17 giu 2011, 15:10 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Immagine

non so se sia già stato citato
abbastanza inquietante, un ladro entra in una casa e scopre che sarebbe stato meglio non entrarci


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 10 ott 2011, 13:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Ultimi film visti:

I mercenari - The Exendables
Trama & Recensione:
Blam! Bang! Bang! Bang! Bang! Bang! Ka-Booooooom! Ka-Booooooom! Ka-Booooooom! Donna! Ta-ta-ta-ta-ta-ta-ta-TAAAH! Vendetta! BLAM! swissshhhhhhh! Booooooooooom! Buddabuddabuddabuddabuddabuddabuddabuddabudda! BOOOOM! Volemose bene! Stock! PAF!
Va detto che ha un cast della madonna, sicuramente sprecato per questo film (Stallone, Jet Li, il grande Jason Statham, Mickey Rourke, Steve Austin, Eric Roberts, Dolph Lundgren, camei di Bruce Willis e Arnold Schwarzenegger)
Voto finale: 6
:jocker:

Una moglie per finta
Commedia romantica con Jennifer Aniston, Adam Sandler, Brooklyn Decker. Beh, su questo forum le commedie romantiche non vanno tanto per la maggiore, ma lo ammetto: questo film mi è davvero piaciuto! Leggero, con molte gag divertenti, sicuramente non volgare, certamente scontato per come si evolve la storia, ma con personaggi azzeccati.
Un chirurgo plastico, dopo una cocentissima delusione d'amore, decide di non sposarsi mai più, e di rimorchiare a più non posso usando l'espediente della finta fede al dito perché fa presa sulle donne... fino a quando non trova la ragazza dei suoi sogni, che però non vuole saperne di lui perché... sposato! Lui dovrà quindi dimostrarle che sta divorziando dalla moglie, e chiede aiuto alla sua assistente Jennifer Aniston che impersonerà la finta moglie con effetti ovviamente simpatici.
Gli do un bel 8, tenendo conto del tipo di film.

Sucker Punch
Di Zack Snyder, regista di 300 e Watchmen.
Fantastici i primi 10 minuti, davvero degni di essere ricordati a lungo: per scelta stilistica, per il bellissimo impatto visivo, per la musica. Poi si perde in una enorme brodaglia di effetti speciali, gnocche che danno botte da orbi, trama-non-trama a scatole cinesi, combattimenti fantascientifici e viaggi nella mente. Sicuramente un film visionario ma che, gratta gratta, ha poca sostanza.
Io mi sono divertito, nella misura in cui ti diverti a vedere un bel videogame.
Voto: 6.5

Il discorso del re
Che bel film! Decisamente british nello svolgimento, nella recitazione, nei dialoghi. Ben scritto e ben recitato. Lento ma non stancante.
Voto: 7

Sì, in generale son troppo buono, lo so :P

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 10 ott 2011, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Haranban ha scritto:
I mercenari - The Exendables


Non dovevamo vederlo assieme? :evil:

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 10 ott 2011, 17:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Hiroshi ha scritto:
Haranban ha scritto:
I mercenari - The Exendables


Non dovevamo vederlo assieme? :evil:


ups! faceva parte di quell'elenco? Ti ricordi gli altri, così evito lo stesso errore? :angel:
(ad ogni modo non ho problemi a rivedermelo, eventualmente :D)

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 11 ott 2011, 8:51 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Haranban ha scritto:
Ti ricordi gli altri, così evito lo stesso errore?


di sicuro Tron Legacy, per il resto ci dovrà rinfrescare la memoria Hiroshi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 474 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it