Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 14 lug 2025, 4:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: playstation... cerco info!
MessaggioInviato: lun 14 mag 2007, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 3421
potreste dirmi che tipo di scene ci sono in questo videogioco?

sant'andreas... so delle scene di violenza, del fatto che il protagonista scommette soldi, va a prostitute, ruba... ecc

mi servirebbero elenchi anche dettagliati!

alcuni genitori dei miei alunni hanno avuto la bella idea di prenderlo ai propri figli... (8 anni appena compiti)

grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: playstation... cerco info!
MessaggioInviato: lun 14 mag 2007, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
anche senza essere bacchettoni, in effetti non è un gioco adatto a quella eta'

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 14 mag 2007, 23:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
basta solo dire che lo scopo del gioco è diventare il capo mafia della città, partendo da galoppino passando per furti, spaccio, magnaccia, omicidi di altri boss rivali, corse in auto in cui prendi più punti se investi le persone, distruggi le macchine e fai fuori i poliziotti.
Immagine

Quella M che si vede in copertina indica che il gioco è indicato dai 17 anni in su, direi che i genitori glielo sequestrano e glielo regalano per la maturità, che è meglio. E che facciano più attenzione a quello che comprano. :!:

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 14 mag 2007, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 15 dic 2004, 9:43
Messaggi: 2886
Località: Maxena 3
...E poi dicono che e' colpa dei videogiochi! Se sbagliavano di un altro anno il rating, i cari genitori, potevano anche comprare un bel DVD porno per regalo ai loro bimbi! Tanto tra 17 e 18 anni non c'e' molta differenza! :lol:

_________________
Alex Katsura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 mag 2007, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Lunlun ha scritto:
il capo mafia della città


Dell'intero stato di San Andreas (da qui il titolo, appunto)... ma fa lo stesso...

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 mag 2007, 8:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Io direi che quei genitori sono degli emeriti CRETINI che neanche sanno cosa comprano ai figli...

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 mag 2007, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Io ci giocavo con gli adolescenti della comunità in cui lavoravo 3 anni fa; a parte il fatto che è diseducativo e bla bla bla ( potrei stare ore ad elencare quanto sia diseducativa tutta la tv che guardano i bambini e la realtà che li circonda...), secondo me in diversi punti è violento; ad ogni modo consiglia ai genitori di tenere d'occhio le etichette coi limiti d'età.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 mag 2007, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 3421
venusia ha scritto:
Io ci giocavo con gli adolescenti della comunità in cui lavoravo 3 anni fa; a parte il fatto che è diseducativo e bla bla bla ( potrei stare ore ad elencare quanto sia diseducativa tutta la tv che guardano i bambini e la realtà che li circonda...), secondo me in diversi punti è violento; ad ogni modo consiglia ai genitori di tenere d'occhio le etichette coi limiti d'età.


ma almeno con gli adolescenti (che non hanno 7 anni) ci giocavi tu (adulto)... questi ci giocano da SOLI

per la tv non ne parliamo... stanno fino alle 11 di notte a guardare grande fratello, la de filippi... e uno in particolare ha libero accesso alla tv per vedere CSI e OC e legge liberamente diabolik... poi consigliato dalla madre ha smentito di vedere/leggere queste cose... il bambino infatti spesso racconta balle liberamente, mettendo spesso noi insegnanti in situazioni allucinanti, per non parlare di come sta a tavola, è infatti abituato a bere dalla bottiglia, far vedere quello che magia... ecc ecc e la madre fa la finta tonta dicendo che a casa è un principino da quanto è educato (BALLE!)... io sinceramente mi son rassegnata, tanto alla fine, contenti loro... non sono io a doverli educare, cioè per ogni figlio son i genitori a decidere come crescerlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 mag 2007, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
si vabbè, voi maestre avete la mia solidarieta', ma non prendetevela con Diabolik e CSI, i bambini sanno distinguere la fiction con la realta'.
Per me è difficile giustificare i TG quando mostrano cadaveri, non so che dire ai bambini, anch'io ne rimango turbato.
I morti delle fiction sono finti, lo so io, lo sanno loro

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 mag 2007, 21:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
freinkie ha scritto:
si vabbè, voi maestre avete la mia solidarieta', ma non prendetevela con Diabolik e CSI, i bambini sanno distinguere la fiction con la realta'.

Certo, ma ciò non toglie che non siano programmi adatti a loro, no? :wink:
Rimango convinta che per fare i figli, a certa gente prima dovrebbero dare la patente.

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 mag 2007, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 3 set 2005, 7:37
Messaggi: 1601
Località: PARAGON CITY
credete anche che i bambini siano creature angeliche? sfido io a trovare un bambino che non abbia ancora detto "cazzo"


in ogni caso, nel male o nel bene, parlare di un'ambiente sano e incontaminato è pura utopia, quindi certi discorsi sono assai monotoni e banali....

_________________
I love Ganguro Girl
Immagine
I metallari non nascono, sono ricavati per ri-fusione da un metallaro più grande


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 mag 2007, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Vlad ha scritto:
credete anche che i bambini siano creature angeliche? sfido io a trovare un bambino che non abbia ancora detto "cazzo"


in ogni caso, nel male o nel bene, parlare di un'ambiente sano e incontaminato è pura utopia, quindi certi discorsi sono assai monotoni e banali....

Una cosa è dire una parolaccia ogni tanto, altro è screscere pensando che certe situazioni siano la normalità.
I bambini non hanno l'esperienza nè la maturità per scegliere da soli e capire tutto. E' proprio in questo che i genitori li devono guidare fino a una certa età.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 mag 2007, 12:02 
credo che ormai non sia più la famiglia l'artefice dell' educazione dei bambini.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 mag 2007, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
vlad-work in progress ha scritto:
credo che ormai non sia più la famiglia l'artefice dell' educazione dei bambini.

Ma dici per colpa della famiglia o dei media?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 mag 2007, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
vlad-work in progress ha scritto:
credo che ormai non sia più la famiglia l'artefice dell' educazione dei bambini.


la famiglia è soltanto uno dei soggetti preposti dalla societa' per farlo

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 mag 2007, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
freinkie ha scritto:
vlad-work in progress ha scritto:
credo che ormai non sia più la famiglia l'artefice dell' educazione dei bambini.


la famiglia è soltanto uno dei soggetti preposti dalla societa' per farlo

Però secondo me è quella che deve dare l'"indirizzo", insomma deve dare dei criteri di base al bambino, come l'onestà e il rispetto degli altri. Secondo me sono due cose di base che già se ci sono quelle è fondamentale.

Ci sono bambini che arrivano alla scuola materna o alle elementari che sono capaci di comportasi/stare con gli altri, perché gliel'hanno insegnato a casa, altri no.

Riporto ancora l'esempio dei miei (ormai ex) vicini del piano di sotto: la loro figlia non parla, urla. Non li ho mai sentiti una volta dirle di non urlare perché ci sono altre persone sopra o di fianco. Io invece mi ricordo benissimo quando mia mamma me l'ha insegnato. Poi io mi dimenticavo e me lo ricordava e poi me lo ricordavo da sola.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 mag 2007, 17:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
sandy ha scritto:
Però secondo me è quella che deve dare l'"indirizzo", insomma deve dare dei criteri di base al bambino, come l'onestà e il rispetto degli altri. Secondo me sono due cose di base che già se ci sono quelle è fondamentale.

Ci sono bambini che arrivano alla scuola materna o alle elementari che sono capaci di comportasi/stare con gli altri, perché gliel'hanno insegnato a casa, altri no.

Riporto ancora l'esempio dei miei (ormai ex) vicini del piano di sotto: la loro figlia non parla, urla. Non li ho mai sentiti una volta dirle di non urlare perché ci sono altre persone sopra o di fianco. Io invece mi ricordo benissimo quando mia mamma me l'ha insegnato. Poi io mi dimenticavo e me lo ricordava e poi me lo ricordavo da sola.


Quoto tutto, i genitori sono i primi e principali responsabili dell'educazione del bambino, poi arriveranno la scuola, gli amici, la tv, il pc etc. Dire che la società o la scuola poi rovinano il bambino mi sembra tanto una scusa di comodo per genitori che non hanno voglia di sbattersi. :|

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 mag 2007, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Lunlun ha scritto:
Quoto tutto, i genitori sono i primi e principali responsabili dell'educazione del bambino, poi arriveranno la scuola, gli amici, la tv, il pc etc. Dire che la società o la scuola poi rovinano il bambino mi sembra tanto una scusa di comodo per genitori che non hanno voglia di sbattersi. :|

E comunque i bambini una volta che arrivano a scuola devono già avere una base su cui si possa costruire l'istruzione. Se a un bambino non hanno insegnato nemmeno ad ascoltare e ad avere rispetto, non è che gli insegnanti possano fare miracoli.
Che poi io non sono un'insegnante, ma mia suocera sì e ci racconta.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it