Mah, molti mi sembrano discorsi inutili.
Primo: BitTorrent esiste da un anno prima di eMule.
Secondo: hanno target e situazioni di utilizzo ben diverse. Sono strumenti complementari, cioè, non contrapposti.
Con eMule metti in condivisione i file in un "calderone" generico. Chiunque sia connesso può accedere ai tuoi file.
Vantaggi: grande possibilità di trovare praticamente qualsiasi cosa.
Svantaggi: nessun controllo sulla provenienza del materiale (fake, file sbagliati, corrotti o di pessima qualità).
BitTorrent è praticamente all'opposto dello spettro.
Per chi non è pratico, BitTorrent funziona praticamente così: per condividere un file, lo includi in un file "torrent", che non è altro che una specie di piccolo riassunto che contiene tutte le informazioni necessarie perché il file sia individuato nella rete. Perché questo "torrent" sia di qualche utilità deve essere ovviamente reso disponibile a chi vuole scaricare il file vero. Per far questo, viene di solito "pubblicato" in appositi siti, detti "tracker" che non fanno altro che raccogliere queste pubblicazioni, come fossero dei blog, e permettono di cercare all'interno dei torrent pubblicati, facendo in pratica le veci delle ricerche in eMule.
Questo vuol dire che se col browser cerchi in un particolare tracker, puoi trovare risultati solo tra i file che sono stati pubblicati in quel tracker. Da qui l'impressione che su BitTorrent ci sia meno roba rispetto a eMule. In realtà probabilmente ce ne è anche di più, ma non esiste una ricerca centralizzata per trovare quello che cerchi.
Il funzionamento ricorda quello di DirectConnect. Devi "entrare nei giri" per conoscere i tracker giusti, soprattutto per la "merce rara". Quasi sempre i tracker sono tematici (c'è quello di anime, quello di Linux, quello di software), molto spesso richiedono di iscriversi e non raramente hanno "requisiti di ingresso", tipo necessità di mantenere un quoziente tra materiale scaricato e materiale caricato in positivo.
I vantaggi sono in una maggiore "certificazione" del materiale (difficilmente troverai un file fake o non funzionante su un tracker BT, perché verrebbe rimosso). E una volta trovato il file che vuoi, il fatto che non ci sono download "estranei" ai file che ti servono, garantisce velocità di molto maggiori a eMule, che si pagano con lo sbattimento per trovare il tracker giusto.
@ Toxic. Se non hai trovato la roba che ti serve su BitTorrent, è solo perché non hai ancora trovato (o messo su con degli altri appassionati, come si fa con le stanze in DirectConnect o MIRC) il tracker giusto.
