Cita:
PS: non puoi imputare all'assistenza HARDWARE dell'ACER un malfunzionamento del sistema operativo MICROSOFT o alla tua eventuale "imperizia" nell'uso dello stesso...
Forse non mi sono spiegata bene: io non ho, ripeto, non ho incolpato l'Acer perchè mi funzionava male il computer. Li ho semplicemente chiesto se per loro era più un guasto provocato dal sistema operativo oppure se poteva essere un guasto tecnico. Punto.
Loro la prima e unica cosa che mi hanno detto e stata di spedirlo e in caso mi presentavano il conto. Cioè, ti si chiede un consiglio e tu subito metti le mani avanti per i soldi?
Prima di dire di spedirlo fai fare delle prove come ad esempio fa fare l'assistenza tecnica dell'Olidata che in caso poi di riscontro di un guasto a livello hardware (che è quello di cui si occupano) manda pezzo e tecnico direttamente a casa tua oppure si fa spedire il portatile in sede. Se invece non è un guasto Hardware allora ti dice "guardi, non dipende dal computer. si rivolga ad un programmatore" Chiuso. (anche se solitamente di aiutano anche in quello. A mia sorella l'hanno aiutata pure a formattare e non è semplice visto che mia sorella è un pò impedita con il computer

)
Questo l'Acer non l'ha fatto.
Non lo so. Forse il loro modo era anche giusto, solo che confrontandolo con il modo di Olidata perde parecchio ai miei occhi.
Oh per carità, magari poi sono io che mi son imbattuta nel deficente di turno (che trovi sempre, ovunque)
Cita:
C'é chi, qui, ha avuto il portatile rotto... scheda madre rotta... fuori garanzia... il centro assistenza ACER di Firenze lo ha aperto, verificato il guasto (non riparato poi presso loro) e non ha addebitato un solo cent... il tutto in un paio di giorni lavorativi (scusa se sembro "cattivo" nelle risposte, ma faccio questo lavoro da 20 anni, pertanto parlo con cognizione di causa)
Come già detto, io sto raccontando la mia esperienza e non sto dicendo cose per offendere chi è del mestiere come te. Io sto solo dicendo i fatti.
Io ho chiesto un consiglio, e loro l'unica cosa che mi hanno saputo dire è stata di mandarglielo e in caso poi mi avrebbero presentato il conto. vabene che loro si occupano solo dell'assistenza tecnica, però dai, se ti chiama un cliente e ti chiedo un consiglio riguardo a un problema che stai riscontrando con il pc, che fai? Li chiudi la porta in quel modo? Tu lo faresti?
PS: Evidentemente a me non hanno risposto da Firenze
PPS: Non sono diplomata in informatica, ma credo che dopo più di 10 anni che li uso, sono capace di gestirli senza mandarli in tilt o farli saltare in aria. Io al Vista non li ho fatto niente. Lo avevo da sole 2 settimane e ancora dovevo metterli tutto. L'ho spento che funzionava perfettamente e poi quando l'ho riacceso al caricamento del computer appariva sempre la schermata blu di errore. Non c'era verso neanche di formattarlo con la pressione dei tasti indicata nella guida dell Acer e non avevo ancora creato i dischi di ripristino, visto che non ci avevo ancora messo mani.
Sono riuscita a risolvere solamente facendo partire il disco di Vista all'avvio del portatile modificando il bios e usando altri passaggi che ora neanche ricordo più visto quando mi stavo flippando per rimetterlo in funzione prima di arrendermi a portarlo da un programmatore. però alla fine ci sono riuscita da sola e non l'ho fatto esplodere
