Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 7 lug 2025, 0:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lun 7 gen 2008, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
Sto cercando di importare un file MIDI con audacity da usare come base, ma una volta che il file viene importato, quando premo il tasto play, mi compare il seguente messaggio d'errore:

"Errore durante l'apertura del dispositivo audio. Per piacere controlla le opzioni del dispositivo di riproduzione e la frequenza di campionamento del progetto".


Secondo voi, come devo agire?

Grazie! :wink:

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 gen 2008, 12:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
sei sicuro che puoi importare i midi con quel programma?

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 gen 2008, 12:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
sto leggendo le istruzioni, e non trovo la possibilita' di gestire i Mid, ma solo i file audio.. :| quindi usa un'altro programma
Adobe Audition ad es.

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 gen 2008, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
o alla peggio converti il midi in file audio (mp3 o wav)
tanto ti serve solo la base musicale e non le informazioni contenute nel midi

dbpower amp converte tutto..
http://www.dbpoweramp.com/dmc.htm

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 7 gen 2008, 13:02 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
NIPPON ha scritto:
Per piacere controlla


non potrà utilizzare i MIDI ma almeno è gentile :-D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 gen 2008, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
opelmanta ha scritto:
sto leggendo le istruzioni, e non trovo la possibilita' di gestire i Mid, ma solo i file audio.. :| quindi usa un'altro programma
Adobe Audition ad es.


Innanzitutto grazie mille per la pronta risposta.... :D

Poi non so che dire... :?

Dalla foto sembra che i MIDI possano essere gestiti...

Immagine

E' solo che quando clicco la fraccia verde per dargli il play (e quindi ascoltare il MIDI importato)... esce fuori questa frase...

Immagine

...Sembrerebbe quindi che i files MIDI possano essere gestiti... ma ci sia un problema a posteriori...

Pensavo fosse un problema di versione (visto che avevo la 1.4), ma anche con la 1.6 il problema resta... :cry:

A questo punto non so più che pensare... :? Però non conosco Adobe Audition... quindi proverò a conoscerlo... e vedere se con lui va bene... :wink:


MarMa ha scritto:
o alla peggio converti il midi in file audio (mp3 o wav)
tanto ti serve solo la base musicale e non le informazioni contenute nel midi

dbpower amp converte tutto..
http://www.dbpoweramp.com/dmc.htm



Anche questo programma non lo conoscevo... perciò verdrò se mi torna utile! :D

KBL ha scritto:
NIPPON ha scritto:
Per piacere controlla


non potrà utilizzare i MIDI ma almeno è gentile :D


Forse perché non è un programma di zio Bill?... :lol:





Per il momento grazie a tutti voi... poi appena riuscirò a combinare qualcosa ve lo farò sapere! :D

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 gen 2008, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Sinceramente dubito che Audacity possa "riprodurre" un file MIDI direttamente, che (semplificando molto) è come se tu "filmassi" la sequenza di tasti che premi su una tastiera, ma non ha direttamente collegato un suono.

Probabilmente devi associare tramite il menù delle preferenze un modulo software (o una scheda con dei soundfonts on board) come dispositivo di output, in modo che il risultato sia del suono "udibile".

Non avendoci mai provato, però, rimango sulla linea teorica.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 gen 2008, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
EDIT: dalle FAQ

http://audacity.sourceforge.net/help/faq?s=files&i=midi

Evidentemente la possibilità di lavorare anche su file MIDI era prevista ma successivamente messa da parte.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 gen 2008, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
Tarrasque ha scritto:
Sinceramente dubito che Audacity possa "riprodurre" un file MIDI direttamente, che (semplificando molto) è come se tu "filmassi" la sequenza di tasti che premi su una tastiera, ma non ha direttamente collegato un suono.

Probabilmente devi associare tramite il menù delle preferenze un modulo software (o una scheda con dei soundfonts on board) come dispositivo di output, in modo che il risultato sia del suono "udibile".

Non avendoci mai provato, però, rimango sulla linea teorica.


Ti Ringrazio caldamente per l'intervento... :D




...Evidenziando poi quanto scritto da te...

devo dire che non c'ho capito poi molto... e quindi resto sulla linea teorica anche io! :lol: :lol: :lol:

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 gen 2008, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
Tarrasque ha scritto:
EDIT: dalle FAQ

http://audacity.sourceforge.net/help/faq?s=files&i=midi

Evidentemente la possibilità di lavorare anche su file MIDI era prevista ma successivamente messa da parte.


Grazie anche per questo link! :D

Ma prendendo quel che c'è scritto...

Audacity non può riprodurre, modificare o convertire i file MIDI. Può soltanto visualizzarli (per raffrontarli con le altre tracce audio).

E che senso ha raffrontarli e basta? :?

Potremmo aggiungere la capacità di modificare i file MIDI in una futura versione di Audacity, ma per il momento preferiamo che Audacity sia focalizzato sulla gestione dell'audio campionato (ad esempio i file WAV).

Anche qui c'è una certa educazione come evidenziava KBL prima... :wink: però... non è il caso che quelli di Audacity lascino decidere a chi utilizza il programma cosa preferiscano che esso faccia? :lol:

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 gen 2008, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
Ho usato il programma consigliato da MarMa... ma sembra non considerar proprio in nessun modo i files MIDI... :cry:

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 gen 2008, 14:53 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
sostanzialmente il file midi memorizza una "esecuzione" musicale.. ovvero i suoi dati consistono in una serie di note, durate, volume ecc. (sto semplificando)..
ma non ci sono suoni... devi avere un hardware o un software che ci metta i suoni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 gen 2008, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
KBL ha scritto:
sostanzialmente il file midi memorizza una "esecuzione" musicale.. ovvero i suoi dati consistono in una serie di note, durate, volume ecc. (sto semplificando)..
ma non ci sono suoni... devi avere un hardware o un software che ci metta i suoni


Diciamo che non ho capito al 100%... :oops:

però sto capendo che la cosa non è così semplice e immediata come credevo... :?


:D

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 gen 2008, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
NIPPON ha scritto:
KBL ha scritto:
sostanzialmente il file midi memorizza una "esecuzione" musicale.. ovvero i suoi dati consistono in una serie di note, durate, volume ecc. (sto semplificando)..
ma non ci sono suoni... devi avere un hardware o un software che ci metta i suoni


Diciamo che non ho capito al 100%... :oops:

però sto capendo che la cosa non è così semplice e immediata come credevo... :?


:D


Diciamo che un file midi è come se fosse una sequenza testuale nella quale c'é scritto quale nota, con che strumento e per quanto tempo emettere il suono... un po' come, in un programma di grafica vettoriale (tipo AutoCAD) non hai la linea reale, ma le coordinate dei punti di inizio e fine (oltre alle informazioni per lo spessore ed il colore della linea stessa)

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 gen 2008, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Diciamo che un file midi è come se fosse una sequenza testuale nella quale c'é scritto quale nota, con che strumento e per quanto tempo emettere il suono... un po' come, in un programma di grafica vettoriale (tipo AutoCAD) non hai la linea reale, ma le coordinate dei punti di inizio e fine (oltre alle informazioni per lo spessore ed il colore della linea stessa)


Grazie mille per le ulteriori specifiche Tets!... :D

La domanda spontanea sarebbe allora: "Se si tratta solo di una sequenza... diciamo... testuale... come è possibile allora ascoltarla musicalmente con il pc"? :?

Ma siccome sono buono... questa domanda non ve la faccio... :lol:

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 gen 2008, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
MarMa ha scritto:
dbpower amp converte tutto..
http://www.dbpoweramp.com/dmc.htm


Ottimo programma lo uso anch'io! :wink:
Ha un botto di plug-in che ti permettono di convertire quasi tutto.

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 gen 2008, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Se vogliamo essere ancora più chiari, un file MIDI è "l'equivalente informatico" di uno spartito musicale.

Il risultato della sua "riproduzione" dipende dallo strumento che usa chi lo legge. ;););)

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 gen 2008, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
Gojira'54 ha scritto:
MarMa ha scritto:
dbpower amp converte tutto..
http://www.dbpoweramp.com/dmc.htm


Ottimo programma lo uso anch'io! :wink:
Ha un botto di plug-in che ti permettono di convertire quasi tutto.



Ma a me non ha letto i files tipo MIDI... dipende forse dal fatto che non ho usato la versione a pagamento ma quella free? :?

Tarrasque ha scritto:
Se vogliamo essere ancora più chiari, un file MIDI è "l'equivalente informatico" di uno spartito musicale.

Il risultato della sua "riproduzione" dipende dallo strumento che usa chi lo legge. :wink: :wink: :wink:


Grazie mille Tarrasque! :D


Altri 4 - 5 vostri interventi così accurati... e sarò in grado di crearmi un MIDI di sana pianta! :wink:

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 gen 2008, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Tarrasque ha scritto:
Se vogliamo essere ancora più chiari, un file MIDI è "l'equivalente informatico" di uno spartito musicale.

Il risultato della sua "riproduzione" dipende dallo strumento che usa chi lo legge. ;););)


Insomma puio fare STarway to heaven col kazoo se hai Wally nei pressi! :lol:

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 gen 2008, 15:18 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
NIPPON ha scritto:

La domanda spontanea sarebbe allora: "Se si tratta solo di una sequenza... diciamo... testuale... come è possibile allora ascoltarla musicalmente con il pc"?


come ho scritto devi avere un hardware (come una soundblaster che è già predisposta per la riproduzione di file midi) o un software (che emula un simile harware) che effettivamente eseguiranno quello spartito elettronico che è il file midi oltre naturalmente al midi player, cioè un programma con il quale aprirai il file .mid e nella cui configurazione avrai specificato di eseguire il file utilizzando la certa periferica hardware o software di cui sopra..

p.s. se vai sul pannello di controllo su dispositivi audio dovresti vedere qual'è questa periferica midi configurata di default nel tuo sistema e al limite puoi cambiarla (se per esempio installi dei software come l'ottimo Roland Virtual Sound Canvas che ha degli ottimi suoni molto adatti ai MIDI)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 gen 2008, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 23 dic 2006, 3:08
Messaggi: 4025
Località: Lodi
NIPPON ha scritto:
Altri 4 - 5 vostri interventi così accurati... e sarò in grado di crearmi un MIDI di sana pianta! :wink:


...e da allora saranno davvero cazzi nostri! :D

Gojira'54 ha scritto:
Insomma puio fare STarway to heaven col kazoo se hai Wally nei pressi!


occhio a non mettermi in testa strane idee... :twisted:

_________________
http://www.yattaband.com - Cartoon Cover Band

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 gen 2008, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
KBL ha scritto:
NIPPON ha scritto:

La domanda spontanea sarebbe allora: "Se si tratta solo di una sequenza... diciamo... testuale... come è possibile allora ascoltarla musicalmente con il pc"?


come ho scritto devi avere un hardware (come una soundblaster che è già predisposta per la riproduzione di file midi) o un software (che emula un simile harware) che effettivamente eseguiranno quello spartito elettronico che è il file midi oltre naturalmente al midi player, cioè un programma con il quale aprirai il file .mid e nella cui configurazione avrai specificato di eseguire il file utilizzando la certa periferica hardware o software di cui sopra..

p.s. se vai sul pannello di controllo su dispositivi audio dovresti vedere qual'è questa periferica midi configurata di default nel tuo sistema e al limite puoi cambiarla (se per esempio installi dei software come l'ottimo Roland Virtual Sound Canvas che ha degli ottimi suoni molto adatti ai MIDI)



Grazie Mille KBL!

Tanto per la cronaca... la periferica midi di default è Sint. SW Microsoft GS Wavetable, mentre l'alternativa sarebbe MPU-401

Perciò... correggetemi se ho capito male... :oops: Differentemente dai vari tipi di file audio, che vengono riprodotti automaticamente... peri i midi si necessita proprio di un hardware o software specifici? :?

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 gen 2008, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
non ho letto tutto, ma mi pare che audacity possa riprodurre anche i midi, ma solo dopo aver installato un apposito plugin... g:-?
...che non so dove si possa trovare (ammesso d'aver ragione)... g:tongue:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 gen 2008, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
dancasti ha scritto:
non ho letto tutto, ma mi pare che audacity possa riprodurre anche i midi, ma solo dopo aver installato un apposito plugin... g:-?
...che non so dove si possa trovare (ammesso d'aver ragione)... g:tongue:


E già la cosa così sembra più sensata... :roll: sennò che senso avrebbe poter importare i midi con il programma? :?


Grazie Danca! :D

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 gen 2008, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
NIPPON ha scritto:
Ho usato il programma consigliato da MarMa... ma sembra non considerar proprio in nessun modo i files MIDI... :cry:


credo che tu debba aggiungerci una plug-in..
dopo provo dal pc, sul mac non gira..


EDIT
http://www.dbpoweramp.com/codec-central-midi.htm


ecco il codec da installare.
controlla che tu abbia la corretta versione, sennò non funziona.
tieni d'acconto questo programma, con gli appositi codec praticamente converte qualsiasi file audio
;-)

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it