una domandina per esperti di midi e/o karaoke
un mio amico tastierista ha recentemente acquistato una
Ketron X1
ci stiamo 'smanettando' per utilizzarla anche per karaoke
il problema è che non legge tutti i file
.kar che abbiamo; anzi, ne legge proprio pochi
gli hanno consigliato un programmino
Midifile Format Converter 2.0 per trasformare i file mid o kar in versione
mid 0
ed in effetti, quelli trasformati suonano correttamente
ma il suddetto programmino riesce a trasformarne soltanto alcuni, quindi il problema rimane
sto cercando info in rete
e su di un forum ho trovato una breve discussione
dove si dice che
basta aprire i file .mid con un qualunque programma di composizione midi
ed eliminare l' AFTER TOUCH
è corretto? voi ne sapete di più in proposito?
stasera proverò ad aprire un midi per modificarlo
sapete già in che modo si elimina l'aftertouch?
oppure è una procedura diversa in base al programma che si utilizza?
abbiamo migliaia di midi
è un po' scocciante poterne utilizzare poche decine
grazie per l'aiuto
