Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 7 lug 2025, 0:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: gio 15 mag 2008, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 26 set 2007, 1:10
Messaggi: 1295
16 maggio, ore 18,30 Milano libreria «Equilibri», via Farneti, 11. Intervengono l'autore e Matteo Stefanelli.

17 maggio, ore 18,00 Cremona Centro Fumetto «Andrea Pazienza», Piazza Giovanni XXIII, 1. Intervengono l'autore e Michele Ginevra.

18 maggio, ore 18,00 Manerbio (BS) Biblioteca Comunale, Piazza Cesare Battisti, 2. Interviene l'autore.

21 maggio, ore 15,30 Firenze Scuola Internazionale di Comics, via del Corso, 1. Intervengono l'autore e Luca Boschi.

22 maggio, ore 18,30 Roma Libreria «Odradek», via dei Banchi Vecchi, 87. Intervengono l'autore e Gianluca Di Fratta.

Per un promemoria su internet
http://blog.komix.it/tunue/2008/05/13/t ... pellitteri
e http://www.tunue.com/page.php?idArt=7558

Il libro è un'analisi sociologica del ruolo del Giappone nei processi di globalizzazione culturale in atto da Oriente a Occidente. 664 pagine, 120 immagini b/n. Appare in una collana di studi accademici diretta da Sergio Brancato e Gino Frezza, docenti all'università di Salerno.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 mag 2008, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13
Messaggi: 2742
Località: Rieti
Sicuramente un testo molto interessante e di enorme attualità :roll: !!Grazie della segnalazione Alpisio!! :wink:

_________________
Per chi vuole discutere di anni 70 e 80 è nato il Forum http://anni70e80.devil.it/index.php Vi aspettiamo numerosi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 mag 2008, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 28 giu 2007, 16:45
Messaggi: 3312
Località: Il mondo!
Interessante! :D
Grazie per la segnalazione! :wink:

_________________
Se una gallina canta come un gallo... allora è proprio un gallo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 mag 2008, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 25 apr 2007, 13:30
Messaggi: 1393
Località: Roma
Grazie della segnalazione Alpisio, io di Marco Pellitteri ho letto il libro "Mazinga nostalgia" che ho trovato fantastico. :D

_________________
Eccoli, eccoli Astro robot robot!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 15 mag 2008, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
alpisio ha scritto:
17 maggio, ore 18,00 Cremona Centro Fumetto «Andrea Pazienza», Piazza Giovanni XXIII, 1. Intervengono l'autore e Michele Ginevra.


Avevo letto velocemente: Andrea Pazienza... interviene l'autore! :o :mrgreen:

Giovedì prossimo... se riesco a liberarmi dal lavoro non sarebbe affatto male! :roll:

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 16 mag 2008, 3:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 25 giu 2006, 4:23
Messaggi: 679
Località: Mirabella Imbaccari (CT)
alpisio ha scritto:
Il libro è un'analisi sociologica del ruolo del Giappone nei processi di globalizzazione culturale in atto da Oriente a Occidente. 664 pagine, 120 immagini b/n. Appare in una collana di studi accademici diretta da Sergio Brancato e Gino Frezza, docenti all'università di Salerno.


Gradirei leggere articoli e recensioni critiche a questo nuovo libro di Pellitteri che riporta lo stesso titolo della sua tesi di laurea, quindi si dovrebbe trattare di un'approfondimento di quanto già aveva scritto in precedenza (e vorrei sapere in cosa si differenzia questo saggio dai precedenti dello stesso autore, se introduce nuovi elementi di analisi critica sull'argomento).

Qualcuno potrebbe registrare l'evento (anche solo l'audio) ? Credo sarebbe molto interessante sentire la viva voce di Pellitteri.
In ogni caso ci aspettiamo un resoconto dettagliato da Alpisio, grazie
(posso contare su Nippon ?)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 16 mag 2008, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
Rosario ha scritto:
(posso contare su Nippon ?)


Cercherò di fare il possibile! :wink:

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 17 mag 2008, 2:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 25 giu 2006, 4:23
Messaggi: 679
Località: Mirabella Imbaccari (CT)
Grazie a Nippon e ad Alpisio per la segnalazione del blog della Tunue da cui ho ricevuto la seguente risposta :

Sì, come riportato anche all’interno de Il Drago e la Saetta, il titolo è lo stesso della sua tesi di laurea. Cosa c’è di nuovo? Tutto.
Le 700 pagine del DS raccolgono, ampliano, strutturano e concettualizzano il lavoro teorico di Marco. E’ un testo definitivo e imprescindibile per ogni appassionato, aca-fan, studioso o ricercatore.


Il libro si prospetta davvero interessante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 17 mag 2008, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 11 giu 2006, 15:28
Messaggi: 1387
Località: Reggio Calabria
Già prenotato, of course :D :wink: !

_________________
Il vostro RAIologo e RCAologo di fiducia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 17 mag 2008, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
Interessante! :)

Pellitteri è persona intelligente e degna di stima (fra l'altro il suo Mazinga Nostalgia è uno dei miei testi-faro), per cui questo libro si prospetta gustoso, spero di trovarlo nella mia libreria.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 17 mag 2008, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 26 set 2007, 1:10
Messaggi: 1295
Rosario ha scritto:
In ogni caso ci aspettiamo un resoconto dettagliato da Alpisio, grazie


guarda, non credo di poter registrare l'evento, ma sul resoconto dettagliato contaci ;) io vado di sicuro: queste per me sono anche public relations, quindi... :P

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mag 2008, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 26 set 2007, 1:10
Messaggi: 1295
alla faccia delle public relations, sono stato a cena con pellitteri e praticamente tutta la tunuè :D
tutte persone simpatiche e molto alla mano (a partire da marco) che mi hanno fatto sentire da subito a mio agio :)
la stima per la persona (e le persone) non fa altro che aggiungersi a quella per l'autore.

l'autore, appunto. dunque... il libro si chiama il drago e la saetta perché pellitteri con questi due concetti racchiude le due fasi di invasione degli anime giapponesi in italia, prima goldrake (drago) e poi pokemon (saetta). da lì fa un analisi di ampio respiro che coinvolge tutte le dinamiche commerciali tra il giappone e i paesi occidentali, anche tenuto conto delle strategie economiche. un'analisi a 360° gradi da quanto si è capito, che analizza anche il giappone nello specifico e non solo i suoi rapporti con i paesi che hanno recepito e importato la sua cultura. un libro che ha definito - a differenza di MN - non "militante". insomma... sono passati una decina d'anni, alla fine credo sia maturato un bel pò :P

se avete altro da chiedere, fate pure. spero sarò in grado di rispondere

p.s.: il libro è un pizzone di quasi un kg

p.p.s.: peccato che per motivi di lavoro mi sono perso il dopocena a casa di luca raffaeli :(

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 29 mag 2008, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 11 giu 2006, 15:28
Messaggi: 1387
Località: Reggio Calabria
Il matt... ehm, il libro è qui accanto a me. Da una prima scorsa si preannuncia molto interessante: all'ampliamento della tesi di laurea di Pellitteri (base del tomo), vengono affiancati diversi saggi che riprendono - in minima parte - il contenuto di Mazinga nostalgia. Inoltre il forum viene citato per ben due volte a proposito delle CCB (pag. 474)... che altro aggiungere, se non... buona lettura?!?

PS: ... e qualcuno mi deve spiegare chi sono quegli oscuri figurI effigiati nella figura 105 :P ...

_________________
Il vostro RAIologo e RCAologo di fiducia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 29 mag 2008, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 15 dic 2004, 9:43
Messaggi: 2886
Località: Maxena 3
Annunziato ha scritto:
PS: ... e qualcuno mi deve spiegare chi sono quegli oscuri figurI effigiati nella figura 105 :P ...


...mi devono fischiare le orecchie? :wink:
Il libro lo compro domani, per inciso. :D

_________________
Alex Katsura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 29 mag 2008, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 15 dic 2004, 9:43
Messaggi: 2886
Località: Maxena 3
alpisio ha scritto:
alla faccia delle public relations, sono stato a cena con pellitteri e praticamente tutta la tunuè :D


Porca vacca! Averlo saputo...ti avrei chiesto di chiedere a Marco se anche per il suo nuovo libro e' valida l'offerta speciale "DUE PER UNO" che io, lui e un altro collega redattore della defunta e-Motion intendevamo offrire alle visitatrici piu' avvenenti dello stand della rivista! :lol: :lol: :lol:

(non posso dire di piu' o mi blindano)

_________________
Alex Katsura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 29 mag 2008, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 26 set 2007, 1:10
Messaggi: 1295
guarda, katsura, non lo sapevo nemmeno io... però sta cosa del 2x1 sembra interessante... se mi pubblica il cacchio di libro gli dico di rispolverare la cosa :P

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 29 mag 2008, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 11 giu 2006, 15:28
Messaggi: 1387
Località: Reggio Calabria
AlexKatsura ha scritto:

...mi devono fischiare le orecchie? :wink:
Il libro lo compro domani, per inciso. :D


... mah, vedi un po' tu :P ...

_________________
Il vostro RAIologo e RCAologo di fiducia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 30 mag 2008, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
alpisio ha scritto:
alla faccia delle public relations, sono stato a cena con pellitteri e praticamente tutta la tunuè :D
tutte persone simpatiche e molto alla mano (a partire da marco) che mi hanno fatto sentire da subito a mio agio :)
la stima per la persona (e le persone) non fa altro che aggiungersi a quella per l'autore.

l'autore, appunto. dunque... il libro si chiama il drago e la saetta perché pellitteri con questi due concetti racchiude le due fasi di invasione degli anime giapponesi in italia, prima goldrake (drago) e poi pokemon (saetta). da lì fa un analisi di ampio respiro che coinvolge tutte le dinamiche commerciali tra il giappone e i paesi occidentali, anche tenuto conto delle strategie economiche. un'analisi a 360° gradi da quanto si è capito, che analizza anche il giappone nello specifico e non solo i suoi rapporti con i paesi che hanno recepito e importato la sua cultura. un libro che ha definito - a differenza di MN - non "militante". insomma... sono passati una decina d'anni, alla fine credo sia maturato un bel pò :P

se avete altro da chiedere, fate pure. spero sarò in grado di rispondere

p.s.: il libro è un pizzone di quasi un kg

p.p.s.: peccato che per motivi di lavoro mi sono perso il dopocena a casa di luca raffaeli :(


Invidia megagalattica!

Beh, se vi trovate a passare per caso almeno dalle parti di Salerno, fate un cenno... come un fulmine verrò!

p.s.: tra l'altro il tipo di studio che Pillitteri sta compiendo è importante. CI sono ormai masse di giovani interessati all'estremo oriente solo per i manga ed al tempo stesso ci sono forti pregiudizi non solo dai docenti e studiosi italiani di cultura orientale (che ritengono, al solito, quella dei manga non una "vera" cultura), ma dai docenti giapponesi stessi.
Quindi è bene che si faccia un po' d'ordine.

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 1 giu 2008, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 26 set 2007, 1:10
Messaggi: 1295
Mitokomon ha scritto:
p.s.: tra l'altro il tipo di studio che Pillitteri sta compiendo è importante. CI sono ormai masse di giovani interessati all'estremo oriente solo per i manga ed al tempo stesso ci sono forti pregiudizi non solo dai docenti e studiosi italiani di cultura orientale (che ritengono, al solito, quella dei manga non una "vera" cultura), ma dai docenti giapponesi stessi.
Quindi è bene che si faccia un po' d'ordine.


quoto: in entrambi i casi - almeno dal mio punto di vista - a prevalere è quello spirito dell'esotico che in un certo qual modo (pur se con approcci e risultati diversi) rende l'oggetto d'interesse una specie di UFO che non viene invece contestualizzato a dovere nella sua interezza. azzeccata quindi la scelta di affiancare a pellitteri nella presentazione alla odradek gianluca di fratta che è un'orientalista che ha fatto anche studi sull'animazione

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 2 giu 2008, 7:50 
Non connesso

Iscritto il: dom 1 giu 2008, 21:45
Messaggi: 10
Località: Colonia
Cari tutti,

ho l'impressione di conoscere qualcuno fra voi, anche se non ne sono sicuro perché siete tutti nella vostra identità supereroistica di partecipanti al forum di KBL, ma da qualche riferimento penso di avere intravisto un certo baffuto "perdinotte" della movida romana, adepto di quel mitico satiro postmoderno che risponde al nome di Massimo Marino, e uno dei componenti (per non dire membri!) dei Bishoonen, da me immortalati appunto in quella figura 105 de "Il Drago e la Saetta"!

Vorrei ringraziare tutti quanti voi per aver parlato del libro e perché alcuni di voi lo hanno addirittura comprato. Per me l'importante è che il libro sia letto, ma mentirei se non ammettessi che l'acquisto mi ripagherà parzialmente - se non altro, moralmente! - di due anni di ricerche sostenute tutte a mio carico: questionari, codifica dati, analisi (che prosegue tuttora), ricerca bibliografica, conferenze a cui ho partecipato, stesura del testo... un lavoro spossante e tutto per provare a dare un contributo al dibattito italiano che mi pareva un po' languire in uno strano "isolazionismo", quando invece in paesi come gli Stati Uniti, la Germania o l'Australia in questi anni esso è andato avanti alla grande, anche se fra tutti e tre i paesi è arrivato un decimo degli anime giunti nelle tv italiane e un quinto dei manga pubblicati in Italia.

Ciò detto, saluto anche quelli che erano intervenuti alla presentazione romana. E' nostra intenzione fare delle altre conferenze in sede universitaria, in autunno.

Vorrei segnalare che, come scrivo nell'Avvertenza bibliografica in calce alla Premessa del volume, il titolo "Il Drago e la Saetta" - solo il titolo - è in effetti ripreso dalla mia tesi di laurea, ma è l'unico punto di contatto con quella tesi. Cioè non ho voluto pubblicare la mia tesi di laurea "riveduta" (per quanto la cosa in sé sia lecita, quando la tesi è di qualità, vedi quella di Alpisio, se ho capito correttamente chi è!) ma ho solo usato quei due simboli, Drago e Saetta, perché erano funzionali e "belli", passatemi la licenza, come immagini metaforiche per indicare le due fasi da me individuate rispetto all'arrivo in Occidente della J-pop sotto forma di anime prima, e manga poi. La mia tesi di laurea conteneva pezzi di "Mazinga Nostalgia" e di "Anatomia di Pokémon", più pezzi scritti per l'occasione, più una seconda parte "sperimentale" in cui simulavo la realizzazione della scaletta dettagliata di un programma televisivo tipo "Rai Educational" in 4 puntate, una specie di versione documentaristica televisiva di "Mazinga Nostalgia" (la tesi è del 2002 e "Mazinga Nostalgia" era già uscito nel 1999). E' rimasto un lavoro nel cassetto, che avevo assemblato seriamente, ma con una certa rapidità, per laurearmi tra i vari impegni di lavoro. La tesi comunque era piaciuta molto ai miei relatori e alla commissione di laurea, e al voto mi aveva dato parecchia soddisfazione.
Sempre in quell'avvertenza, in "Il Drago e la Saetta" (il libro, non la tesi!), segnalo con precisione tutti i brani già in qualche modo apparsi altrove. Lo zelo con cui li ho segnalati - per correttezza verso i lettori ma anche per rendere conto del fatto che fra "Mazinga Nostalgia" e "Il Drago e la Saetta" ho condotto varie ricerche preparatorie - potrebbe fare pensare che il libro sia un collage di pezzi già editi, in realtà è un testo per la maggior parte inedito, e con quegli inserti ripresi da altre pubblicazioni. Inserti che sono stati così tanto implementati nelle notizie e nelle fonti da essere diventati praticamente testi nuovi.

Le fonti del libro sono soprattutto accademiche nel senso stretto della parola, ma ovviamente non ho potuto e voluto fare a meno di avvalermi di fonti di grandissima utilità filologica come questo sito, e poi altri, come Robozzy.com e Cartoni On Line, Adam Italia ecc. Si tratta di due metà che si completano, per lo studio di anime e manga e delle dinamiche culturali e sociali a essi connesse. Questo è ormai un fatto risaputo a livello internazionale: tutti gli studiosi seri si avvalgono a volontà dei materiali e delle notizie raccolti e sistematizzati dagli appassionati, che svolgono la funzione "informale" (perché non retribuita, ma assai accurata) di veri e propri archivisti, senza il cui lavoro molta della documentazione per la stesura di articoli e libri dovrebbe ogni volta ripartire da zero.

Ciò detto, chiunque di voi trovi degli errori nel libro, o comunque abbia qualche critica, vi prego di riferirmene, se volete: il mio indirizzo e-mail è m.pellitteri@tunue.com.

Ciao e buone cose, a presto
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: P.S.: a proposito del "Tre per Uno"
MessaggioInviato: lun 2 giu 2008, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: dom 1 giu 2008, 21:45
Messaggi: 10
Località: Colonia
Alex Katsura ha rievocato un episodio di ilarità devastante che vedeva protagonisti lui, L'Albertone Rigoni, il Capitan Filippi, me sottoscritto e forse qualche altro partecipante a quel mitico stand di eMotion (non so se Giovanni Russo e Kumagoro a.k.a. Gianluca Aicardi sanno della scuola di pensiero del 3x1, in realtà da nominarsi come la Sacra Scuola del Tre per Uno, di cui io sono il Profeta e Depositario e Alex Katsura è uno degli Adepti Primari). Lucca 2002? Penso di sì, era ottobre, me lo ricordo perché la ragazza con cui stavo allora era attonitamente devastata dall'odoraccio di rancido che si respirava nei tendoni ma al contempo irrefrenabilmente divertita da amenità come la parrucca verde di Dr. Slump (Cristian Posocco, altro soggettone amico nostro) in stile Pennywise sotto ulteriore acido e le epifanie di cosplayer e raminghi fantasy spadonmuniti.
La Sacra Tecnica del Tre per Uno in effetti è irripetibile qui. E comunque non rende se non de visu (nel vero senso della parola).
Comunque, a Lucca 2008, questo novembre, ci sarò pure io. L'organizzazione mi ha invitato per tenere una conferenza sui nostri temi. Sarebbe bello, oltre che avere la partecipazione di quanti più fra voi possano intervenire, farci una pizza una di quelle sere festivaliere.

Saluti
Marco


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 2 giu 2008, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 26 set 2007, 1:10
Messaggi: 1295
ehhhhhh...

pellitteri che scrive sul KBL forum!!! :D

fortuna che ho parlato bene della conferenza e del dopo sennò sai che figura :P



Marco Pellitteri ha scritto:
ma da qualche riferimento penso di avere intravisto un certo baffuto "perdinotte" della movida romana, adepto di quel mitico satiro postmoderno che risponde al nome di Massimo Marino


Marco Pellitteri ha scritto:
(per quanto la cosa in sé sia lecita, quando la tesi è di qualità, vedi quella di Alpisio, se ho capito correttamente chi è!)


beh sì, in effetti le due descrizioni coincidono ;)

sappi comunque che se di notte perdo tempo, di giorno ho già ripreso in mano documenti word e battaglie intergalattiche :P;)

ciao, quest'incursione è stata davvero un piacere ;)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 giu 2008, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 11 giu 2006, 15:28
Messaggi: 1387
Località: Reggio Calabria
... addirittura Pellitteri :o ...! Stiamo diventando famosi :D ...

_________________
Il vostro RAIologo e RCAologo di fiducia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 giu 2008, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: dom 1 giu 2008, 21:45
Messaggi: 10
Località: Colonia
Annunziato ha scritto:
... addirittura Pellitteri :o ...! Stiamo diventando famosi :D ...


Anche "Radio Animati" sta diventando famosa, l'ho scoperta poco tempo fa e mi piace molto; non tanto le canzoni degli anime originali quanto le varianti negli arrangiamenti e nel ritmo fatte dalle cover band.

Spero di poter continuare a stare nel forum, siete tutti molto simpatici.

Alpisio, tu sotto e al lavoro! :-)
Marco


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 2 giu 2008, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 15 dic 2004, 9:43
Messaggi: 2886
Località: Maxena 3
Benvenuto Marco! :D

Marco Pellitteri ha scritto:
La Sacra Tecnica del Tre per Uno in effetti è irripetibile qui. E comunque non rende se non de visu (nel vero senso della parola).


Ho riso 5 minuti buoni, dopo questa! :lol: :lol: :lol:

Cita:
Comunque, a Lucca 2008, questo novembre, ci sarò pure io. L'organizzazione mi ha invitato per tenere una conferenza sui nostri temi. Sarebbe bello, oltre che avere la partecipazione di quanti più fra voi possano intervenire, farci una pizza una di quelle sere festivaliere.


Non manchero'! Contami tra i presenti sicuri! Finalmente ci si rivede!

_________________
Alex Katsura


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it