Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 5 mag 2025, 12:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: gio 24 giu 2004, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Adorando gli Abba, a mio giudizio il più grande gruppo della storia, non ho potuto non pensare alle molte somiglianze che li legano ai Cavalieri del Re.
Eccole:

1) 4 componenti, 2 maschi e 2 femmine.
2) Si tratta di un gruppo "familiare", 2 fidanzati/mariti e 2 fidanzate/mogli nel caso degli Abba, moglie+marito+figlio+cognata nel caso dei Cavalieri.
3) In entrambi i casi i 2 gruppi si sciolgono in seguito a divorzio (Agnetha e Bjorn, Frida e Benny, Clara e Riccardo).
4) In entrambi i gruppi, sono le voci soliste femminili a farla da padrona.
5) La voce di Frida è molto simile a quella di Clara.
6) Il sound è molto simile, in particolare in certi pezzi dal sapore "natalizio".
7) L'abbigliamento abbastanza vistoso delle esibizioni, che non risparmia lustrini e paillettes, ha tratti simili.

Unica, parziale differenza, oltre ovviamente all'abisso in termini di fama e vendite, è l'epoca: gli Abba producono per lo più tra il '72 e l'82, i Cavalieri tra l'81 e l'85.

Domanda topica: che i Cavalieri abbiano in qualche modo tratto idee o ispirazione dagli Abba??

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 24 giu 2004, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
non hai pensato ai ricchi e poveri?
il video di lady oscar ricorda proprio alcuni filmati d'epoca dei ricchi e poveri, ma ogni parallelo puo' essere davvero offensivo: il fatto e' che in quegli anni i musicisti si vestivano in quel modo e i capelli andavano di moda in quel modo.....

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 24 giu 2004, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Questo aspetto, ma anche altri che riguardano possibili legami di tipo culturale/narrativo/stilistico fra le varie aree dell'arte, a me interessa molto. Argomento davvero interessante e ricco di chiavi di lettura. Io credo che anche se le nature situazionali (ovviamente uniche) dei due gruppi da te citati non sono direttamente legate, in modo netto, si debbano considerare (col)legate e, almeno da parte dei Cavlaieri, inconsciamente o indirettamente in linea con un ideale filo rosso culturale e di scena, più che artistico. E poi, va beh... se ne dicon tante sulle influenze che subiscono gli artisti, ma se penso a tutte quelle che subiscono tutte le persone, ogni giorno...
Io, ad esempio, sono inconsciamente influenzato dalle flatulenze che Alvaro Vitali faceva nei film di Pierino: reazioni a cui non potevi fare a meno di avere anche tu una reazione di risata grassa, proprio per l'istinto infantilistico che provocavano, sebbene un minuto dopo le stigmatizzavi, ma pure quelle diventano immagini della memoria a cui siam legati e che ci condizionano, bene o male... e tutte più o meno inconsapevolmente :)
WATTA

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 24 giu 2004, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Beh a mio giudizio, credo proprio che Riccardo si sia fatto molto influenzare dal gruppo svedese...

Io essendo un fan sfegatato degli Abba (ho tutti i loro L.p., cd, 45 giri, filmati, videoclip...ecc), riconosco che la vena melodica pop, quasi latina per certi gusti, dei Cavalieri del re, sia molto simile ai brani degli Abba.

Un esempio? Provate ad ascoltare le canzoni Fernando o Chiquitita...potrebbero benissimo essere interpretate dai Cavalieri, lo stile è simile e anche la parte dei cori rimanda molto al sound tipico dei Cavalieri del re.

Bravo Diego, acuta osservazione...ma non credo che Riccardo nella vita normale, abbia voluto imitare il gruppo, anche nella formazione o nella privacy...credo piuttosto ad una coincidenza. Sbaglio? :?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 24 giu 2004, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
siglomane ha scritto:
gli Abba, a mio giudizio il più grande gruppo della storia


:o :o :o Mah... facciamo fra i primi 10.000, và...

Comunque a parte le coincidenze 'familiari' di formazione e scioglimento non ci vedo nulla di strano... allora per gli anni 80 che si deve dire? Andava di moda il duo, e in moltissimi casi le canzoni avevano un sound praticamente identico, il look era quello e molti erano i casi di fidanzati, fratelli ecc.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 24 giu 2004, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
madai???!! :D anke a me piaciukkiano gli ABBA, ogni tanto rubakkio un cd di mio padre tutto abbano e me lo ascolto e pure io ho sempre notato la somiglianza dei cavalieri con gli ABBA, sebbene Riccardo si identifiki di + nel Quartretto Cetra :o
comunque venendo al quesito, Riccardo si è fatto sempre fatto influnzare + ke altro dai Beatles e come dicevo prima aveva un ammirazione smisurata x il Quartetto Cetra (o non vorrei sbagliare gruppo :oops: non ricordo al 100%), mentre l'idea degli abiti allucinanti l'ha avuta Clara (ne sà + del diavolo quella donna :lol: ) ovvio ispirandosi molto anke al loro nome e al personaggio ke + li simboleggia (Lady Oscar) e quindi a degli abiti dell'epoca......almeno in molte apparizioni!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 24 giu 2004, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Per Rookies:

Quel gruppo che tu collochi tra i primi 10.000 ha venduto nel mondo più dischi di ogni altro gruppo, secondo solo ai Beatles.
E' pur vero che la quantità non fa necessariamente la qualità, ma un primato di questo tipo (ovvero le vendite a livello mondiale) credo che conti, eccome se conta...
Altrimenti non si spiega perché debba contare per i Beatles... :wink:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 25 giu 2004, 1:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Conta per i Beatles perchè i Beatles sono un gruppo che ha cambiato la STORIA della musica moderna.

L'impatto che hanno avuto è indescrivibile su innumerevoli gruppi contemporanei a loro o successivi. Le porte che hanno aperto, le direzioni che hanno indicato, sono innumerevoli.

Il numero di gruppi che hanno "coverizzato" pezzi dei Beatles, dei generi più diversi, e che hanno riconosciuto in loro una grande se non la principale fonte di ispirazione, sono sorprendenti.

Tutto questo non si può assolutamente dire degli Abba. Sono un buon gruppo pop. Che faceva musica gradevole. Che ha venduto molto.

Gli Abba anno ritagliato, sì, il loro angolino nella storia della musica. I Beatles un paio di capitoli.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 25 giu 2004, 2:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Caro Tarrasque,
tu hai ragione, e tutti sappiamo che i Beatles hanno cambiato la storia... io mi limitavo semplicemente a rispondere a Rookies...
Può esser questioni di gusti, ma almeno tra i primi 5 gli Abba DEVONO stare...
Non c'è stato un solo loro disco, 45 o album o raccolta, che non abbia raggiunto la prima posizione in classifica (e parlo a livello mondiale). E sfornavano un album ogni anno! Cosa dovevano fare di più??

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 25 giu 2004, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
siglomane ha scritto:
Caro Tarrasque,
tu hai ragione, e tutti sappiamo che i Beatles hanno cambiato la storia... io mi limitavo semplicemente a rispondere a Rookies...
Può esser questioni di gusti, ma almeno tra i primi 5 gli Abba DEVONO stare...
Non c'è stato un solo loro disco, 45 o album o raccolta, che non abbia raggiunto la prima posizione in classifica (e parlo a livello mondiale). E sfornavano un album ogni anno! Cosa dovevano fare di più??


Beh... appunto cambiare la storia. :):)

Rolling Stones, Bob Dylan, Jimi Hendrix, The Doors, Led Zeppelin

Soltanto questi sono 5 gruppi che la storia dell musica DAVVEROl'hanno fatta, presi soltanto tra i gruppi contemporanei al Beatles, e ce ne sono miriadi di altri, ancora contempoanei, precedenti o successivi.

Sono dell'idea che L'IMPORTANZA di un artista si veda da quanti, dichiaratamente o no, ci si rifanno, ne raccolgono l'eredità, ne assorbono l'insegnamento.

Ancora oggi in tanti gruppi che emergono si possono trovare tracce dell'influenza dei Beatles o di Hendrix e qusi chiunque inizia a suonare prima o poi si cimenta conn un pezzo dei Led Zeppelin o dei Rolling Stones o dei Doors.

Gli Abba hanno fatto un buon pop, di enorme successo. Ma niente di più.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 25 giu 2004, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
1) Scusa, ma Dylan e Hendrix cosa c'entrano coi gruppi? Non sono solisti??

2) Io non so quanti nel mondo conoscano il titolo di una canzone dei Led Zeppelin o di Hendrix, o la canticchino regolarmente.

La grandezza di un artista si misura (non solo ma ANCHE) dalla presa sul pubblico. Le canzoni degli Abba sono cantate e conosciute da ogni razza e da ogni cultura, dal bambino delle favelas all'uomo d'affari australiano, dal mercante arabo allo studente canadese...

Non è vero che gli Abba non siano stati capiscuola. Prima di loro la musica nordica era solo folk, è con loro che nasce una musica del Nord Europa. E poi vogliamo parlare dei gruppi-cloni? Roxette, Ace of Base, Cardigans... la lista è infinita...

Ti dico solo una nota di costume: recentemente sono stato in vacanza in Irlanda, Malta e Messico. Paesi diversissimi, ma con un elemento comune: la colonna sonora di locali, radio e pullman era soprattutto a base di Abba, a più di 20 anni dal loro scioglimento...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 25 giu 2004, 10:46 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
beh anche a me piacciono gli ABBA, pero' sono daccordo col fatto che si distanziano dai Beatles non certo per qualche copia di dischi venduti in meno, e da molti altri gruppi pur avendo venduto qualche copia in piu' :)

cmq a proposito con la somiglianza coi CDR vorrei ricordare (se qualcuno lo ripesca) il topic del gioco su excel.. In quel disegno erano uguali!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 25 giu 2004, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
siglomane ha scritto:
1) Scusa, ma Dylan e Hendrix cosa c'entrano coi gruppi? Non sono solisti??


Tutti e due suonavano con le rispettive band.

siglomane ha scritto:
2) Io non so quanti nel mondo conoscano il titolo di una canzone dei Led Zeppelin o di Hendrix, o la canticchino regolarmente.


Spero VIVAMENTE che tu stia scherzando... Stairway to Heaven ti dice nulla?

siglomane ha scritto:
La grandezza di un artista si misura (non solo ma ANCHE) dalla presa sul pubblico. Le canzoni degli Abba sono cantate e conosciute da ogni razza e da ogni cultura, dal bambino delle favelas all'uomo d'affari australiano, dal mercante arabo allo studente canadese...


Che siano un gruppo molto conosciuto nessuno lo mette in dubbio. Ma la fama che un gruppo guadagna non è un indice poi così diretto dell'importanza di un gruppo.

siglomane ha scritto:
Non è vero che gli Abba non siano stati capiscuola. Prima di loro la musica nordica era solo folk, è con loro che nasce una musica del Nord Europa. E poi vogliamo parlare dei gruppi-cloni? Roxette, Ace of Base, Cardigans... la lista è infinita...


Guarda caso 2 di questi gruppi sono svedesi.

siglomane ha scritto:
Ti dico solo una nota di costume: recentemente sono stato in vacanza in Irlanda, Malta e Messico. Paesi diversissimi, ma con un elemento comune: la colonna sonora di locali, radio e pullman era soprattutto a base di Abba, a più di 20 anni dal loro scioglimento...


Non c'è bisogno che tiu me lo dica perchè so benissimo che gli Abba sono stati un fenomeno internazionale. Però da questo ad arrivare a definirli il più grande gruppo della storia ne passa parecchia.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 25 giu 2004, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
1) Beh, ma anche Bob Marley suonava con i Wailers, ma nessuno si sognerebbe di non catalogarlo tra i SOLISTI. Io nei negozi trovo il The Best di Bob Dylan, non della sua band...

2) Ora me la scarico e ti dico se mi dice qualcosa... ^_^

3) Dici che "la fama che un gruppo guadagna non è un indice poi così diretto dell'importanza di un gruppo". In linea teorica è vero, ma tu sapresti citarmi altri casi concreti, oltre a quello - secondo te - degli Abba?
Cioè altri gruppi famosi ovunque ma non così importanti? Stranamente io non ne vedo...

4) Beh? Che c'entra se alcuni gruppi-cloni sono svedesi? Mica cantano in svedese!! Sono gruppi di livello internazionale, non è certo becera imitazione di parrocchia...

5) Non so dove avrei definito gli Abba il miglior gruppo della storia, forse ho peccato d'entusiasmo. Comunque li metto al 2° posto, dopo i Beatles.
Credo comunque che anche Beach Boys, Bee Gees e Scorpions si avvicinino molto...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ABBA CAVALIERI
MessaggioInviato: ven 25 giu 2004, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
Innanzitutto
W GLI ABBAAAAAAAAA :D

Secondariamente bisognerebbe fare un ragionamento storico musicale critico.
Trovo l'accostamento tra i due molto calzante, non tanto per quanto riguardi la parte gossip (fratelli sorelle mariti etc etc etc), ma piu' per quella musicale.
Il periodo produttivo é a grandi linee lo stesso: fine 70 inizio 80 con piu' tendenza verso gli 80 per i cavalieri del re piuttosto che per gli Abba che erano già a fine esperienza....
Musicalmente é facilmente riconoscibile una struttura del tipo A B C A B C C ovvero Strofa strofa ritornello strofa strofa ritornello ritornello;
fondamentalmente i brani sono in 4/4 (qualche volta da parte dei cavalieri soprattutto, anche in 6/8), con batteria elettronica e forte uso dei synth.
Importante é l'uso della vocalità: nei cori degli ABBA é piu' forte il duo Agnetha Frida, nei Cavalieri trovo tutto molto piu' "corale" ( mi si consenta il gioco di parole).
Trovo che la vera, grossa differenza sia nella pressoché totale assenza di chitarra solista nei brani dei cavalieri, cosa che invece negli Abba troviamo.

Lascio questo post con una riflessione che faccio spesso quando parlo di musica con altre persone...

Non discutete il valore della musica in nessun modo. Non giudicate artisti per il loro modo di produrre musica o per il loro genere.
La musica é emozione...una qualsiasi...se un solo brano di un artista avrà prodotto una qualsiasi sensazione in qualcuno, questo merita di essere celebrato al pari di altri.
Non giudicate il brutto, il bello, l'emozione, lo scopo.
La musica non é fatta per esser giudicata

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 25 giu 2004, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
siglomane ha scritto:
1) Beh, ma anche Bob Marley suonava con i Wailers, ma nessuno si sognerebbe di non catalogarlo tra i SOLISTI. Io nei negozi trovo il The Best di Bob Dylan, non della sua band...


Sono distinzioni che lasciano un po' il tempo che trovano, alla fine, così come molti solisti dipendevano tanto dalla band che gli stava attorno, così anche si potrebbe dire che in gran parte i Culture club erano "solo" Boy George, o che i Dire Straits alla fine sono "solo" Mark Knopfler.

siglomane ha scritto:
2) Ora me la scarico e ti dico se mi dice qualcosa... ^_^


Beh io qui chiudo la conversazione, perchè senza offesa, parlare di musica post-1950 senza aver mai sentito nominare Stairway to Heaven è un po' come parlare di pittura senza aver mai sentito nominare la Gioconda :D:D:D

siglomane ha scritto:
3) Dici che "la fama che un gruppo guadagna non è un indice poi così diretto dell'importanza di un gruppo". In linea teorica è vero, ma tu sapresti citarmi altri casi concreti, oltre a quello - secondo te - degli Abba?
Cioè altri gruppi famosi ovunque ma non così importanti? Stranamente io non ne vedo...


Backstreet Boys? Spice Girls?

siglomane ha scritto:
4) Beh? Che c'entra se alcuni gruppi-cloni sono svedesi? Mica cantano in svedese!! Sono gruppi di livello internazionale, non è certo becera imitazione di parrocchia...


Beh mi sembra ovvio che un gruppo di una certa nazionalità tenda ad influenzare di più gli altri gruppi della stessa nazionalità. E' un po' come dire che Vasco Rossi influenza molto la musica italiana. Vorrei vedere!

siglomane ha scritto:
5) Non so dove avrei definito gli Abba il miglior gruppo della storia,


Primo post: ...a mio giudizio il più grande gruppo della storia...

Per carità, il giudizio di ciascuno è lecito, però se si sparano un tantinello grosse è ovvio che altre persone possano avere un qualchecosina da obiettare... :D:D


siglomane ha scritto:
forse ho peccato d'entusiasmo. Comunque li metto al 2° posto, dopo i Beatles.


Cala, cala... :D:D

siglomane ha scritto:
Credo comunque che anche Beach Boys, Bee Gees e Scorpions si avvicinino molto...


Azz... vedi... tra tutti i gruppi rock che esistono, alcuni dei quali hanno inaugurato interi GENERI di musica mi citi gli SCORPIONS????

C'è una ENORME differenza tra quello che CI PIACE e quello che è FONDAMENTALE.

Occhio a non dimenticarselo mai

Cita:
La musica non é fatta per esser giudicata


Errato. Anzi, la musica è fatta per essere non GIUDICATA ma CRITICATA.

Nell'accezione NOBILE del termine, non quella denigratoria comunqmente associatogli nel linguaggio comune, cioè per essere fondamentalmente "analizzata", "catalogata", "relazionata" (critica deriva dal grego come crisi, cioè "rottura", "divisione").

Per fare una buona critica (costruttiva) è FONDAMENTALE un notevole bagaglio di conoscenze. I gusti hanno o dovrebbero avere poco a che fare con una buona critica. Non si discute del "questo mi piace questo no", ma del "questo è importante e questo no".

E per poter arrivare a questo livello non basta una vita. Bisogna ascoltare, ma anche questo non basta. Bisogna soprattutto LEGGERE e DOCUMENTARSI. Un'opera d'arte non vive e viene creata nel limbo. e' figlia del suo tempo, della sua nazione, della sua ccultura e degli avvenimenti e situazioni sociali attorno a sè.

Si fa buona critica quando si dice, cercando di fare un esempio un po' calzante con i temi di questo forum, che alcune sigle di Vince Tempera assomigliano ad alcune canzoni dei Boney M.

Ecco! Si è trovato un punto d'incontro stilistico. Si è fatto un paragone. Si è posta una relazione tra un'opera ed un'altra. Si è fatta CRITICA!!

E tutto questo INDIPENDENTEMENTE dal fatto che uno preferisca Anna dai Capelli Rossi a The Rivers of Babylon.

Ma per fare questo bisogna conoscere entrambe. Se uno no ha il gusto e la voglia di continuare ad espandere le proprie conoscenze nel campo musicale NON POTRA' mai fare una critica con cognizione di causa.

Per questo che ho detto poco sopra che non accetto critiche sul rock da chi afferma di non conoscere chi fossero i Led Zeppelin. Semplicemente non esistono i presupposti per una discussione.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 25 giu 2004, 13:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Tarrasque ha scritto:
Per questo che ho detto poco sopra che non accetto critiche sul rock da chi afferma di non conoscere chi fossero i Led Zeppelin. Semplicemente non esistono i presupposti per una discussione.

Pensa che Stairway to Heaven l'avrò scoperta non più di un anno fa :P

Sempre sentita nominare, ma mai ascoltata davvero...

Ascoltata la prima volta, stop, basta... è una di quelle canzoni definitive che mai dovrebbero mancare nelle collezioni degli amanti della musica! :)

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 25 giu 2004, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
2) Prometto di recuperare il tempo perduto e di conoscere in tempi brevi l'intero repertorio dei Led Zeppelin... sono prontissimo a conoscere un nuovo gruppo che mi esalti...
Ah, comunque... avevo dimenticato un altro gruppo meraviglioso: i Creedence Clearwater Revival, grandissimi!

3) Come puoi paragonare Spice Girls e Backstreet Boys agli Abba?? Quelli sono fenomeni che durano un paio d'anni... e di certo in Egitto o in Cina non sanno chi sono...
Dovevi portarmi esempi di un successo ininterrotto di 10 anni e diffuso in tutto il globo, e tuttavia non importante ma solo popolare... Ripeto, io non ne trovo...

4) Per me l'importanza di un musicista consiste nella QUANTITA' DI GRANDI CANZONI PRODOTTE.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 25 giu 2004, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 13 lug 2003, 18:05
Messaggi: 264
Grande Siglomane: Abba, Creedence... fratello di sangue frikkettone :D
Personalmente adoro gli Abba perchè rispetto ad altri gruppi che hanno rivoluzionato/creato/modernizzato ecc... riuscivano a curare molto bene l'aspetto melodico. Da questo punto di vista, e per l'impatto che quel tipo di musica ha sugli ascoltatori normali, ho sempre accomunato la loro produzione a gran parte di quella delle sigle tv, ma non sò quanto in comune abbia con quella dei Cavalieri. I testi sono meno vari e fantasiosi per esempio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Beatles
MessaggioInviato: ven 25 giu 2004, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Conosco Riccardo dal '92 cioè da circa 12 anni, e gli ho fatto almeno 3-4 interviste, se avesse consapevolmente o inconsapevolmente in qualsiasi modo tratto ispirazione dagli Abba, oggi lo saprei, eppure giuro a me non li ha MAI citati. Potrebbe essere suggestivo tracciare un parallelo tra i due quartetti, senonchè di quartetti ce ne sono tanti. Il quartetto a cui si è ispirato Ricky, lo sappiamo tutti, è quello dei Beatles, per i Cetra certamente c'è ammirazione dichiarata. :wink:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 25 giu 2004, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Ho letto tutta la discussione... ehi Siglo, non volevo mica denigrare gli Abba eh? :wink: E' solo che ovviamente ogniuno ha i suoi gusti e i suoi parametri di valutazione. E' anche vero però che, a prescindere dal genere che uno ascolta, può dire 'questo penso sia un grande' e questo meno.

Tanto per farti l'esempio: a me i Beatles non hanno mai interessato, eppure riconosco che sono un pilastro della musica rock. Gli Abba, non volermene, per me neanche quello... cioè: il rock si può tranquillamente capire anche senza di loro, capisci che voglio dire? Poi questo è un mio parere, ci mancherebbe. Anzi gli altri gruppi che citi non mi dispiacciono affatto: i Creedence son stupendi, gli SCORPIONS! C'ho un sacco di roba loro! Però vedi anche per loro stesso discorso degli Abba: per me non sono fondamentali per la storia del rock, forse sono importanti per l'heavy metal, per fare un'esempio.

Pensandoci bene questo discorso della fondamentalità è un pò ambiguo e ricollegandomi a quello che dice Tarrasque direi che è tutta una catena con un buon 50% di scopiazzatura (i più fini la chiamano ispirazione) di volta in volta. Gli anni 90 si rifanno agli 80 che imitavano i 70 nei quali c'è un pò di 60 e tutto ciò non potrebbe esistere senza i 50.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 26 giu 2004, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Scusa Rookies, ma mica si parlava di rock!! Si parlava di musica leggera in generale... Gli Abba sono pop/dance, gli Scorpions heavy metal, e così via...
Ovvio che il rock non ha nulla a che vedere con gli Abba!!

ps: anche America e Eagles eccellenti...

Ah, dimenticavo... gli Abba con Ring Ring (1973) diedero il via alla disco-music in Europa (disco-music che era nata un anno prima in America).
Ditemi voi se è poca cosa...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 26 giu 2004, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Si scusa hai ragione, è che io con rock intendo tutta la musica leggera (quindi anche pop, dance, metal, punk ecc.). Beh gli Eagles sono un pilastrone, che dire di più? Io c'ho un bellissimo disco live degli Eagles ma non ricordo come si intitola.

Riguardo alla Disco Music non mi intendo un granchè, ma in generale penso che i dischi che hanno dato via al fenomeno siano stati quelli dei Bee Gees e in particolare la colonna sonora di 'La febbre del Sabato sera', quel film con John Travolta alla fine degli anni 70.

Ora che ci penso degli Abba, pur non piacendomi ne conosco qualcuna anche io: Fernando can you hear me (penso s'intitoli così), Dancing Queen e quella stra famosa 'Mama mia'. Qual'è il loro cavallo di battaglia? Queste 3 son famosissime sicuramente, le conosco pure io. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 giu 2004, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
I Bee Gees si convertono alla disco-music nel '75, e certamente sono stati il gruppo n.1 in questo genere. Ma il genere nasce nel '72...

Mi citi 3 canzoni degli Abba (la prima s'intitola solo Fernando) che personalmente mi esaltano poco (cmq Dancing Queen è un mito). Ce ne sono a valanghe di più belle, ti consiglio Disillusion, Hasta manana, SOS, My love my life, Angeleyes, Super Trouper, The winner takes it all...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 giu 2004, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
siglomane ha scritto:
Quel gruppo che tu collochi tra i primi 10.000 ha venduto nel mondo più dischi di ogni altro gruppo, secondo solo ai Beatles

gli adba mi piaciono, ma non compreri mai un loro disco, perchè non rientrano tra i miei miti...
ma ho una mia personalissima teoria per spiegare le loro vendite:
i tipici cori degli abba sono molto caldi e melodici, in grado da attirare l'attenzione di quantità inimmaginabili di fanciulle... per estensione i maschietti hanno comprato i loro dischi (per se stessi, ma anche per le proprie corteggiate, sennò considerati out), giusto per compiacerle...
per quanto patetico (e maschilista, qualcuno potrebbe dire!) possa sembrare, non vedo altre spiegazioni, perchè non sono certo questo grande fenomeno... g:lol:

cmq, si dice che il singolo che ha venduto di più in assoluto sia apache, che non è degli abba, nè dei beatles... è degli shadow (e coverizzata da un sacco di altri gruppi noti e meno noti)!

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it