Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 5 mag 2025, 12:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Abusi SIAE: 2 nuovi paradossi
MessaggioInviato: gio 15 lug 2004, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Tra ieri e oggi mi son venute in mente altre 2 amenità consentite dalla legge Urbani:

1) Se un autore mi regala un cd con le sue opere inedite, io che colpa ne ho?? Ho commesso un reato perché possiedo roba che un autore mi ha dato?? Stando alla nuova legge, sì...
Cioè, vedete, un autore non può regalare una sua canzone neppure a suo figlio!!!

2) Se io scarico da internet canzoni di cui a casa ho il supporto originale, ho commesso un reato? Per la nuova legge sì...

Un solo commento: vergogna!

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 16 lug 2004, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Alla vergogna non c'è mai fine si sa.

Io posseggo a casa un bel DVD regolarmente acquistato via Internet da Amazon.co.jp, di produzione ovviamente giapponese.

Esso NON ha (orrore!!) il bollino siae.

Ho provato a spiegare ai webmaster del sito che tale bollino ci DEVE essere pena per me chissà quali sanzioni!!

Ma non rispondono o fanno finta di non capire...



END OF LINE

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abusi SIAE: 2 nuovi paradossi
MessaggioInviato: mar 20 lug 2004, 9:00 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
siglomane ha scritto:
1) Se un autore mi regala un cd con le sue opere inedite, io che colpa ne ho??


nessuna e la legge non dice certo il contrario, vedi anche il punto 2)

siglomane ha scritto:
2) Se io scarico da internet canzoni di cui a casa ho il supporto originale, ho commesso un reato? Per la nuova legge sì...


no cavolo, no.. quante volte lo devo dire ancora.. il reato si fa DIFFONDENDO non SCARICANDO.. Certo il reato lo fa chi ti fa scaricare, e questo e' ovviamente vergognoso, ma tu che scarichi no.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 20 lug 2004, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Scusa Gabrio, ma allora, in merito a questi 2 punti mi pare di capire che:

1) Avere cd non originali NON è SEMPRE REATO né ILLECITO, giusto?

2) Hai fatto bene a chiarire, pensavo che anche chi scaricasse ci andasse di mezzo... ma quindi scaricare non è neppure un illecito amministrativo?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 20 lug 2004, 16:15 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
siglomane ha scritto:
Scusa Gabrio, ma allora, in merito a questi 2 punti mi pare di capire che:

1) Avere cd non originali NON è SEMPRE REATO né ILLECITO, giusto?

2) Hai fatto bene a chiarire, pensavo che anche chi scaricasse ci andasse di mezzo... ma quindi scaricare non è neppure un illecito amministrativo?


1) per esempio in macchina non ascolto i CD originali, ma delle copie (quindi non originali) . La cosa rientra nell'"uso consentito", ovvero non e' illecito.
2) rimane comunque un illecito amministrativo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 20 lug 2004, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Ecco, ma, in merito al punto 1, io intendevo... escluse le copie di cui ho l'originale!

Cioè, tu hai detto che se io ho un cd non originale regalatomi dall'autore, nessuno può farmi nulla... In quali altri casi nessuno può farmi nulla (copie di cui ho l'originale escluse) ??

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 20 lug 2004, 16:57 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Siglo aspetta che altrimenti ci confondiamo: hai detto "altre 2 amenità consentite dalla legge Urbani", quest'ultimo non centra proprio nulla con una ipotesi come la 1. Diciamo che immagino che intendi generalizzare il discorso alla legge sul diritto d'autore, giusto? Orbene se un autore ti regala 1 CD con le sue opere di cui e' unico detentore di diritti non vedo che illecito potresti fare tu.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 20 lug 2004, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Ma veramente ci sono autori che, sia in privato sia via internet, cedono anche opere che sarebbero anche della Canale 5 Music... come tutti sapete... ^_^ Come la mettiamo in questo caso?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 20 lug 2004, 17:22 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
siglomane ha scritto:
Ma veramente ci sono autori che, sia in privato sia via internet, cedono anche opere che sarebbero anche della Canale 5 Music... come tutti sapete... ^_^ Come la mettiamo in questo caso?


questo caso e' diverso e ho personalmente dubbi che la cosa sia al 100% lecita (dal punto di vista meramente legale, perche' moralmente e' solo lodabile al 2000%)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 20 lug 2004, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Cmq non hai risposto alla mia precedente domanda... te la rifaccio...

Tu hai detto che se io ho un cd non originale regalatomi dall'autore, nessuno può farmi nulla... In quali altri casi nessuno può farmi nulla (copie di cui ho l'originale escluse) ??

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 lug 2004, 10:13 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
eh per rispondere a questa domanda occorrerebbe leggere dettagliatamente gli articoli, immaginare tutti i possibili casi che si possano venire a creare (la parte piu' pallosa), analizzarli ed eventualmente scartarli. Cosa che ritengo possa essere anche davvero utile, ma occorre sicuramente un po' di tempo, mi riprometto smepre di rileggermela nuovamente tutta da capo (leggere solo gli aggiornamenti quando ci sono poi spesso ti fa perdere la visione d'insieme). In ogni caso se già ti vengono in mente alcuni casi "strani" comincia a raccoglierli :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 lug 2004, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Provo subito a buttare lì un caso che riguarda molti di noi:

Ammettiamo che uno abbia delle sigle straniere strumentali (o bgm) che soltanto noi siglomani possiamo riconoscere... Quale legislatore o finanziere italiano potrà provare che, per esempio, non le abbiamo realizzate noi stessi, oppure che quando andammo in vacanza in Germania, per esempio, Cristian Bruhn (che nel frattempo può essere deceduto) ci ha regalato un cd con le sue sigle, anche cantate?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 lug 2004, 11:18 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
beh a parte il fatto che ovviamente né il legislatore né la guardia di finanza deve provare nulla, a parte il fatto che il discorso della difficolta' di provare lo puoi fare persino sugli omicidi, cmq direi che situazioni come queste (un cd solo per l'ascolto personale, quindi non lo vendi, di materiale sconosciuto) non fanno gola a nessuno


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it