Cappuccetto rosso storygiampi 19/11/2012 Teatro

Bambini che recitano Cappuccetto rosso davanti a un pubblico di bambini. Difficile trovare una concentrazione più bambinesca di quella che a novembre ha caratterizzato il Teatro Ariberto di via Crespi a Milano. Gli allievi della scuola di canto e recitazione di Mitzi Amoroso, unica adulta in scena nel ruolo della nonna, hanno interpretant una storia liberamente tratta dall’omonima favola. Ci sono ancora due repliche : il 30 novembre e il 1 dicembre, sempre con inizio alle 20. L’esperimento mi sembrava tuttavia molto interessante e allora ho chiesto a Mitzi – Maria Letzia Amoroso, che sarà anche allo Zecchino d’oro come autrice della canzone “Le galline intelligenti (ma sgrammaticate!)”, di far raccontare ai bambini che cosa hanno provato nel mettere in scena uno spettacolo davanti a un pubblico vero . Di seguito le loro impressioni.
(Ingresso 10 euro, gratis sotto i quattro anni, prenotazioni al tel. 3356130949).
Cecilia (la margherita) e Matteo (la tartaruga):E’ stato un anno impegnativo, ma divertente, è stata una bella esperienza essere andati in una sala di incisione e soprattutto essere saliti per la prima volta su un palcoscenico: è stato un anno emozionante.
Sofia (la vecchia Teresa)Per recitare in uno spettacolo ci vuole dedizione e divertimento. Fare il corso di recitazione con Mitzi è bellissimo e quando sbagliamo ci sgrida ma lo fa per il nostro bene. Spero di continuare il corso con le mele verdi.
Pietro (il lupo e Tesalvimì)Questo percorso è stato molto bello ma difficile e credo che alla fine il risultato dello spettacolo sia stato bellissimo! E infine vorrei ringraziare Mitzi per tutto quello che fa per noi.
Ottavia (Cappuccetto Rosso)Questa esperienza è stata veramente fantastica, impegnativa ma abbiamo avuto bei risultati (almeno lo spero). E’ stato anche molto emozionante sopratutto la prima commedia dove sono stata la prima a entrare nel palco. Mitzi è stata un’ ottima maestra e questo lo prova il fatto che siamo arrivati a questo punto. Non vedo l’ ora di fare il prossimo spettacolo dato che ora so come ci si sente dietro le quinte subito prima di entrare. So anche come è bello vedere il pubblico che applaude. E’ una sensazione stupenda vedere il pubblico che applaude. E’ una sensazione stupenda quando dopo lo spettacolo batte ancora il cuore a cento volte più di mille!
Giada (la farfalla)L’ esperienza a teatro è stata divertente ogni volta che entravo in scena ero agitata ma quando dicevo le battute era come se il pubblico non ci fosse, ma alla fine ce l’ abbiamo fatta ed è diventata una esperienza emozionante! Non la dimenticherò mai e ringrazio tutte le persone che ci hanno aiutato.
Rocco (il bruco)cara Mitzi mi è piaciuto fare il corso di teatro e lo spettacolo anche se certe volte ci sgridavi perchè noi sbagliavamo le parti. Ho capito che lo facevi per il nostro bene e perchè lo spettacolo fosse bello e piacesse a tutti. Adesso sono molto soddisfatto del mio lavoro e sono contento che tutti ci abbiano applaudito. Grazie a te ho scoperto che sono bravo a recitare!
Carla (lo scoiattolo)Cara Mitzi non ero molto convinta di fare questo spettacolo perchè in genere non mi piace mettermi in mostra. Grazie a te sono riuscita a vincere la mia paura e a salire sul palcoscenico per recitare davanti a tante persone. Mi è piaciuto e ho capito che a volte bisogna essere coraggiosi e affrontare le proprie debolezze. E’ stato molto emozionante vedere tanta gente nel pubblico mentre noi eravamo sul palco!
@GiampRem