Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 11 mag 2025, 2:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dilemma Beatles
MessaggioInviato: lun 27 set 2004, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Mi accingo a collezionare in cd le più belle canzoni dei Beatles. Ora sorge spontanea la domanda:

Esistono in commercio VALIDE raccolte che mi possano far dire, se le comprassi, di avere davvero il loro meglio? Oppure è meglio se mi compro tutti gli album?
E in quest'ultimo caso, resterebbero escluse dai cd eventuali canzoni uscite solo in 45 giri?
Gli attuali cd-album sono la fedele riproduzione dei 33 usciti all'epoca?

Attendo con ansia vostre risposte...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 27 set 2004, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Compilations valide esistono, ma i prezzi sono sempre alti quando si parla di BEATLES.
4 anni fa uscì una raccolta intitolata "One" che conteneva 27 successi che ovviamente arrivarono tutti ai primi posti delle classifiche dell'epoca...ma da questa compilation hanno escluso pezzi come "Michelle" e "Obla-dì obla da"...e qualche altro successo...

Oppure puoi ripiegare su due doppi cd che uscirono nel 1993 ma che ancora oggi sono in catalogo(ovviamente ristampe), intitolati "Beatles 1962-1966" e "Beatles 1967-1970" edite da Emi/Apple.
La bella notizia è che sono due compilations molto complete e dettagliate (foto-storia-date ecc...), quella brutta è che da 11 anni il loro prezzo non è MAI sceso di un euro ( siamo intorno, salvo variazioni, ai 33 euro a doppio cd ).

Se invece vuoi comprarti tutta la loro discografia, più i vari inediti o b-side che sono saltali fuori nel corso della loro storia, sappi che costano come un attuale cd a prezzo pieno...una vergogna se si pensa che ci sono albums che hanno meno di 10 tracce e più di quarant'anni.......ma c'è il marchio {Beatles}, mica vorrai pagarli 10 euro no? :?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 27 set 2004, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Indubbiamente il mio consiglio spassionatyo sarebbe di comprarsi tutti gli LP, però cercherò di trattenermi... :):):)

Dunque, dire in quali raccolta trovi "tutte le migliori" è un po' arduo, anche perchè i Beatles hanno attraversato dei radicali cambiamenti di stile durante l'arco della loro carriera, per cui non è detto che se ti piacciono ad esempio le canzoni del periodo "canzonette" poi ti piacciano anche (eresia!!) le canzoni del periodo "psichedelico".

Io ad esempio, personalmente non ascolto quasi mai la produzione pre "Help" mentre vado pazzo per quela da "Revolver" in poi.

In questo senso penso che una raccolta tipo "One", quella che raccoglieva appunto tutti i "numeri uno" in classifica dei Beatles non sia rappresentativa.

Infatti IMHO è un po' troppo orientata verso il periodo "beat" di inizio carriera. E poi sappiamo benissimo che successo not = qualità necessariamente.

Altre raccolte così su due piedi non saprei dirti però.

Ci sono i due LP che raccolgono però una gran bel po' di belle canzoni, tra cui anche i diversi singoli che non sono presenti su nessuno degli LP "standard", ma che comunque sono tra i loro pezzi più famosi.

I due titoli mi sfuggono, ma le copertine sono le celeberrime con loro quattro su una scala ripresi dal basso. Il primo dei due ha loro in versione "giovani", il secondo loro in versione "hippie"

Questo secondo me è un buon punto per farsi un'idea del periodo che si preferisce, e poi insistere sugli LP di quegli anni.

Se poi accoppi questi due con due classici come "Help!" e "Abbey Road" magari penso che sia una bella cosa ;)

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 27 set 2004, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Tarrasque ha scritto:
Ci sono i due LP che raccolgono però una gran bel po' di belle canzoni, tra cui anche i diversi singoli che non sono presenti su nessuno degli LP "standard", ma che comunque sono tra i loro pezzi più famosi.

I due titoli mi sfuggono, ma le copertine sono le celeberrime con loro quattro su una scala ripresi dal basso. Il primo dei due ha loro in versione "giovani", il secondo loro in versione "hippie"


Questi due ellepì (o cd) di cui parla Tarrasque, sono gli stessi che avevo citato sul mio post precedente, appunto "The Beatles 1962/1966" e "The Beatles 1967/1970"....io prediligo quest'ultimo... :wink:

Tarrasque ha scritto:
Se poi accoppi questi due con due classici come "Help!" e "Abbey Road" magari penso che sia una bella cosa

Quoto e straquoto!!!! :D

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 27 set 2004, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 20:46
Messaggi: 4964
Località: Roma
Appena Gohan leggerà questo topic ti darà tutte le più dettagliate informazioni su ogni singolo album, singola canzone, singola nota e gorgheggio uscito dalla bocca di uno qualsiasi dei fab four!

Dovrete abbatterlo per farlo smettere, vi avviso. :|

VERO FABIA'?? :wink: :wink:

_________________
Immagine
www.myspace.com/amicaila


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 27 set 2004, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Vi ringrazio e li ho già ordinati su Amazon, dove naturalmente costano pochissimo... ^_^

ps: Io compro valanghe di cd ma solo tramite Amazon, invito tutti a boicottare i negozi italiani e ad acquistare sempre e solo tramite siti internet stranieri.
Tra l'altro, in questo modo facciamo buona azione non degnando di una lira l'infame Siae.
In Italia bisogna entrare nei negozi solo quando svendono tutto perché stanno per chiudere... :wink:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 set 2004, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
siglomane ha scritto:
Vi ringrazio e li ho già ordinati su Amazon, dove naturalmente costano pochissimo... ^_^

ps: Io compro valanghe di cd ma solo tramite Amazon, invito tutti a boicottare i negozi italiani e ad acquistare sempre e solo tramite siti internet stranieri.
Tra l'altro, in questo modo facciamo buona azione non degnando di una lira l'infame Siae.
In Italia bisogna entrare nei negozi solo quando svendono tutto perché stanno per chiudere... :wink:


Quando posso faccio anche io lo stesso ;)

Trovo un'offesa alla cultura che un disco che tutti dovrebbero studiare a SCUOLA come Abbey Road sia fuori dalla portata delle tasche di un ragazzino tipo. :evil:

Inoltre tramte Amazon ho avuto accessoa dischi che non avrei trovato facilmente in italia ed assolutamente non avrei trovato attraverso la "grande distribuzione" (che più che propinarti la cacca delle major discografiche non fa).

Consiglio a tutti di dare un'occhiata al sito di Elio e le Storie Tese per farsi un'idea di come si può avere un rapporto vero con i propri fan, cioè come lo definiscono loro, "dal produttore al consumatore".

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 set 2004, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Vedi, Siglo... se dovessi parlare io, non citerei mai, come canzoni fra le più valide dei Beatles, pezzi come "Yesterday", "Penny Lane" o "Michelle"... Fra le canzoni più famose dei Beatles, quelle un po' meglio trovo che siano "Let it be", "Across the universe", "Girl" e "In my life"...
Nel repertorio dei 4 di Liverpool ci sono dei capolavori assoluti imperdibili e che, malgrado ciò, vengono perse, all'ombra della bella melodia di altre canzoni più commerciali. Sto parlando di "Happiness is a warm gun", "Helter Skelter", "Run for your lfe", "I'm only sleeping", "I am the warlus", "For no one", "Don't bother me", "Lovely Rita", "Your mother should know" o "And you bird can sing", e questi son solo degli esempi... Ogni canzone dei Beatles dice qualcosa, dà qualcosa, ha inventato (soprattutto) qualcosa...
Ciao ciao

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 set 2004, 10:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
Lamù ha scritto:
Appena Gohan leggerà questo topic ti darà tutte le più dettagliate informazioni su ogni singolo album, singola canzone, singola nota e gorgheggio uscito dalla bocca di uno qualsiasi dei fab four!

Dovrete abbatterlo per farlo smettere, vi avviso. :|

VERO FABIA'?? :wink: :wink:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Sarò breve...

Premetto che i Beatles stanno a me come le sigle stanno a Siglomane :) e il mio consiglio sarebbe quello di avere tutti gli album, raccolte, antologie :D ma mi limito a dire che tutto quello scritto precedentemente dai validissimi Tarrasque, Watta e Demetan, non posso fare altro che quotarlo (idealmente, sennò questo post diventa lungo due chilometri :P ).
In effetti le raccolte 1962-1966 e 1967-1970 contengono molti tra i brani più rappresentativi, e la divisione nelle due "epoche" riesce a rendere quanto siano diverse le composizioni dell'inizio (le "canzonette" che dice Tarrasque :wink: ) e degli ultimi anni, il periodo psichedelico. La raccolta 1 è stupenda dal punto di vista qualitativo, perché i brani contenuti sono stati tutti rimasterizzati dai master originali, e si sente. Però contiene praticamente gli stessi brani (ma in numero inferiore) contenuti nelle due raccolte che dicevamo prima.
Il discorso degli album, secondo me, è sempre una cosa personale, ma ci sono, effettivamente, i MUST HAVE:
- Abbey Road
- Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band
- The Beatles (AKA White Album)
- Revolver
- Help!

A questi cinque sarei tentato di aggiungere Let It Be... naked che è un disco che esula da tutti gli altri, perché unisce la grande esperienza compositiva dei quattro beatles con il ritorno alla semplicità dei primi tempi. Esiste anche l'album Let It Be prima versione, ma fu un disco prodotto dopo lo scioglimento del gruppo, mixato da un tale Phil Spector, il quale modificò il sound e gli arrangiamenti originali.
Un piccolo aneddoto (che mi piace sempre citare):
Riguardo la canzone "The Long And Winding Road" contenuta nel suddetto LP, Paul McCartney scrisse una lettera indignata alla produzione, nella quale riportò quattro osservazioni:
- Archi, ottoni, cori e tutti gli altri rumori, devono essere abbassati di volume;
- Strumenti e voci dei Beatles devono essere alzati di volume;
- L'arpa alla fine della canzone deve essere completamente rimossa e sostituita con le note di piano originali;
- Non fatelo mai più.


Vabbè, mi sto dilungando...

Sul discorso prezzi mi trovate d'accordo, anche io infatti, almeno da quando posso, compro i cd all'estero per pagarli meno. L'ultimo acquisto è stato un singolo di Harrison che ho pagato 4 euro, mentre in Italia non l'ho trovato a meno di 13 :o

Hello, goodbye! 8) :lol:
Gohan

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 set 2004, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 20:46
Messaggi: 4964
Località: Roma
Che vi avevo detto?

E posso assicurare che si è notevolmente limitato :)

E' lui il quinto Beatle!!!

_________________
Immagine
www.myspace.com/amicaila


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 set 2004, 11:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
Lamù ha scritto:
E' lui il quinto Beatle!!!


8) :mrgreen: non esageriamo eheheh

Volevo aggiungere solo un'altra cosa: un'altra raccolta che potrebbe essere interessante, visto che contiene alcune canzoni non presenti in altre, è il disco "Yellow Submarine Songtrack" (copertina blu, quello che uscì in contemporanea all'uscita del DVD del film Yellow Submarine).

Colgo anche l'occasione per invitare i romani e chi si trova a Roma, a venire giovedi prossimo, 30 settembre, alla serata del mio gruppo "Glass Onion", cover band, appunto, dei Beatles 8)
Maggiori info le trovate sul sito del gruppo cliccabile anche dal pulsante "www" sotto ogni mio post :wink:

see you
Gohan

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 set 2004, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 mag 2003, 16:33
Messaggi: 669
Località: Roma
Super Beatles FAb Four!!!

_________________
Immagine
Immagine
Anche Madonna è una tesserata dello S.F.C.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 set 2004, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
In quanto appassionato collezionista con il mio babbo di tutto cio che riguarda i Fab Four, non posso esimermi dallo scrivere.

Per quanto riguarda le ristampe CD mi risulta siano fedeli agli Lp, tanto è vero che c'è sul mercato un cofanetto con tutti il loro Lp ristmpati in Cd alla modica cifra NON RIBASSABILE (aaaaargh) di euro 350.

Quoto Gohan sulla songtrack di Yellow Submarine...

Consiglio altresi una serie di CD bootleg o giù di li con molte registrazioni radio o da studio....con canzoncine simpatiche (non me ne vogliate ma io amo tanto anche il primo periodo) quali, "how do you do it", "do you want to know a secret" etc etc etc....




I doppi 62/66 67/70 sono splendidi, pero' mi fan girare le palle perchè
a- costano ancora uno sproposito
b- oltre che in lp li vorrei in cd, ma mi da fastido che hanno ancora il case come un doppio cd primi anni 90, e non si ono nemmeno sforzati di fare uno slim case, tanto più pratico....

Per LAMU: ehehe al massimo Gohan è il 6° Beatles.....lasciamo ancora un po' di notorietà a Pete Best.....

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 set 2004, 12:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
calendarman ha scritto:
Per LAMU: ehehe al massimo Gohan è il 6° Beatles.....lasciamo ancora un po' di notorietà a Pete Best.....


Allora mi candido come ottavo... prima di me vengono anche Billy Preston e Stu Sutcliff :x :mrgreen:

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 set 2004, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
ok.....ragionissima.....ma non volevo andare troppo a fondo.....

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: compra tutto
MessaggioInviato: mar 28 set 2004, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
non ci sono canzoni brutte dei beatles
compra tutta la discografia: è l'unico modo

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: compra tutto
MessaggioInviato: mar 28 set 2004, 17:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
Perno ha scritto:
non ci sono canzoni brutte dei beatles
compra tutta la discografia: è l'unico modo


Io mi sono trattenuto dal dirlo ma... QUOTO PERNO ALLA STRAGRANDE :mrgreen:

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 29 set 2004, 8:27 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
io ho il doppio rosso (credo 1962-1966) e presto prendero' anche quello blu.. Secondo me per iniziare questi 2 CD (doppi) ti potrebbero andare perfettamente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 29 set 2004, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Infatti li ho già acquistati su Amazon... grazie! ^_^

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 29 set 2004, 8:52 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
siglomane ha scritto:
Infatti li ho già acquistati su Amazon... grazie! ^_^

bravo! Non te ne pentirai.
E quando poi deciderai anche di dedicarti ad artisti come Michel Camilo o Chick Corea, la mia porta sara' sempre aperta :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Genesis
MessaggioInviato: gio 30 set 2004, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
quando poi ti dedicherai ai Genesis degli anni 1971-1975 la MIA porta sarà spalancata

fatti questi 4 dischi:
1971 Nursery Cryme
1972 Foxtrot
1973 Selling England by the Pound
1974 The Lamb Lies Down on Broadway

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 30 set 2004, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
quando ti dedicherai ai chain of strength o ai judge, la mia di porta sarà sempre chiusa, perchè ti voglio vedere trovare quelle prime stampe che c'ho io!!! g:shine:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 30 set 2004, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Quando chiunque si dedicherà al repertorio di Leone di Lernia o a quello di Gigi D'Alessio, la porta spero gli ritorni sul muso :D

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 30 set 2004, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Quando invece ne avrai basta di Beatles, datti ai Bee Gees.
Non i Bee Gees de "La febbre del sabato sera", ma i primissimi Bee Gees di quando erano in cinque e sfornavano successi come "World", "I've gotta get a message to you", Massachussetts", "I Started a joke" ecc....

Album consigliati;

- Idea (Polydor 1968)
- Cucumber castle (Polydor 1970 )
- Two years on (Polydor 1971)
- Main course (Rso 1975)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 30 set 2004, 22:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Sottoscrivo quanto detto da Demetan!

Adoro, come lui i Bee Gees. Magari, per farsi un'idea del loro intero repertorio, il Bee Gees Story Vol. 1 è un acquisto pressoché obbligato... e se vi piace, potete passare al 2 :)

A me era piaciuto moltissimo l'album "Size isn't everything" del 1994, che contiene alcune canzone davvero molto belle (su tutte "For whom the bell tolls", ma anche "Haunted House" e "Heart Like Mine")...

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it