Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 5 mag 2025, 22:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le fiere del fumetto (2)
MessaggioInviato: ven 1 ott 2004, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 1808
Località: Taranto (provincia)
Lo spunto di discussione che aveva proposto Siglomane secondo me era interessante, ma non ho fatto in tempo a leggere tutto il thread, che il topic è stato bloccato. :evil:
Qualcuno non ha rispettato il regolamento, ma io voglio comunque dire ciò che penso.

Per quel che mi riguarda, non sono un'assidua frequentatrice delle fiere del fumetto, ne ho viste poche, per cui non ho un quadro abbastanza completo della situazione attuale.
Da ciò che mi sembra di capire dai commenti di chi ci è stato di recente, in effetti pare che un po' di crisi ci sia...lo stesso Romics dell'anno scorso mi ha parecchio delusa....ed è una fiera che si svolge nella capitale!

:?

Personalemnte credo che una fiera del fumetto debba essere qualcosa in più che un "semplice" punto di incontro per i soli appassionati del fumetto.
Io la vivo più come un vero e proprio momento d'evasione, un'opportunità per potermi immergere nel mondo degli anime a 360°.
Per cui mi piace trovarci dentro il cosplay, i dischi, i gadgets, le proiezioni... gli incontri con gli artisti (...soprattutto doppiatori... g:joke:).
Se ci fossero solo fumetti, non ci andrei manco aggratisse :P

Volevo però farvi notare che siete proprio voi settentrionali a lamentarvi delle fiere, quando, a titolo informativo, dovete sapere che da Roma in giù non c'è un cacchio di niente!
Senza polemiche varie, ma se io voglio farmi una fiera, devo muovere le chiappe e spararmi non meno di 500 chilometri.

Così, giusto per dovere di cronaca.... :roll:
Ho detto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le fiere del fumetto (2)
MessaggioInviato: ven 1 ott 2004, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
G40 ha scritto:
Personalemnte credo che una fiera del fumetto debba essere qualcosa in più che un "semplice" punto di incontro per i soli appassionati del fumetto.
Io la vivo più come un vero e proprio momento d'evasione, un'opportunità per potermi immergere nel mondo degli anime a 360°.
Per cui mi piace trovarci dentro il cosplay, i dischi, i gadgets, le proiezioni... gli incontri con gli artisti (...soprattutto doppiatori... g:joke:).
Se ci fossero solo fumetti, non ci andrei manco aggratisse :P


Scusa Gloria, ma proprio non ci siamo... se (come ha già detto Tarrasque e non solo) la fiera è DEL FUMETTO, ci sono e ci devono essere i fumetti. Le altre cose come dischi e doppiatori non c'entrano un fico secco. Discorso a parte per il CosPlay e al limite la gadgettistica. Perchè? Beh, perchè se vuoi un qualcosa a 360° la fiera deve essere dei CARTONI, non dei fumetti. Il fumetto è un "libro" e basta... può entrarci il cosplay perchè qualcuno si veste come un personaggio del tale fumetto e, al limite può entrarci il gadget perchè legato al fumetto. Tutto il resto è legato all'eventuale cartone animato, magari ricavato sì dal fumetto... ma niente più. Non c'entra la sigla, non c'entra il CD con le BGM, non c'entra il doppiatore. E' come se tu andassi ad una fiera mercato di automobili FIAT e trovandoci un venditore che ha delle MERCEDES ti lamentassi di aver trovato poca scelta e che volevi trovarci tuotto ciò che è legato al mondo delle 4 ruote in genere. :wink:

Poi questa è la mia personale e confusa opinione :wink:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 1 ott 2004, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Il ragionamento di Tetsuya non fa una grinza, ma la realtà statistica dice che se a queste fiere ci sono SOLO fumetti, i visitatori sono MOLTI DI MENO... :wink:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 1 ott 2004, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
siglomane ha scritto:
Il ragionamento di Tetsuya non fa una grinza, ma la realtà statistica dice che se a queste fiere ci sono SOLO fumetti, i visitatori sono MOLTI DI MENO... :wink:


:wink: :wink: :wink:

Ah... lascio definitivamente il forum :lol: perchè con questo post sono al numero di post che aveva Siglo quando si "allontanò" dal KBL Forum :lol:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 1 ott 2004, 16:03 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
hai fatto bene a riaprire il topic Gloria, speriamo di poter continuare a discutere serenamente di un argmomento molto interessante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 1 ott 2004, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Io il mio parere l'avevo già espresso.
Vado ad una fiera del fumetto per cercare fumetti (appunto) e ultimamente quasi più per il cosplay.

Una fiera sui cartoni l'anno tentata quest'anno a Montichiari e i pareri post fiera non mi sno parsi molto entusiastici.

Gli unici rimasti contenti sono stati proprio i cosplayers (che normalmente vanno alle fiere esclusivamente per il cosplay e tutto il resto lo guardano perchè c'è) e chi voleva vedere i concerti di sigle.

Però siamo realisti. Quanta gente c'era ad assistere ai concerti? Un centinaio di persone interessate e altrettante che erano composte da bambini con genitori.

Quindi credo che se chi vendeva dischi alle fiere del fumetto non ha più esposto, probabilmente è perchè non c'era molto interesse da parte del pubblico "fumettaro".

Quindi chi esponeva dovendo giustamente guadagnare, alzava i prezzi per rientrare nelle spese, ma una volta che il collezionista aveva quello che gli mancava era ovvio che non comprava più e forse non ci sono stati nuovi "adepti2 per alimentare il mercato.

Che i prezzi siano alti e sconti fiera non ce ne siano (parlo di fumetti/cartoni) è palese, ma per il poco che compro io gli affari più grossi li ho fatti proprio al Quark. Gli stessi fumetti (Serie Corno anni 70) a Cartoomics costavano quasi il doppio, mentre a Lucca in alcuni casi anche più del doppio.

Io ultimamente (al di là del prezzo d'ingresso), vedo una fiera del fumetto per andare a cercare qualche arretrato, trovare qualche vecchia VHS a poco prezzo, assistere al cosplay e incontrare tutte quelle persone che per motivi di lontananza puoi salutare in queste occasioni (passione comune che ti fa compiere anche lunghi viaggi).

Devo anche condividere quello detto da G40. Io abito vicino a Milano e mi ritengo fortunato. Sotto Roma non c'è nulla. Fiere, concerti e quant'altro sono più frequenti al nord per la posizione geografica forse più favorevole. Romics e Lucca comics hanno il vantaggio di avere ospiti di spicco, cosa che a Milano non è quasi mai accaduto.

Ho detto la mia e sinceramente il Sabato al Quark non mi è sembrato così deserto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 1 ott 2004, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Ho letto il post di Tay mentre postavo.

Premesso
Ha me non frega assolutamente niente delle "diatribe" o gli "alleamenti" tra Tay, Hokuto, KBL e Siglo.


Vorrei spezzare una lancia a favore di Tay quando parla di aumento di costi organizzativi. Il Quark alza il prezzo di affitto e l'organizzazione (che sia una fiera del fumetto o una convention sulla stipsi poco cambia) di conseguenza per rientrare nei costi deve suddividere il tutto tra standisti e pubblico. E' così ovunque.

Poi c'è il venditore un po' più onesto che guadagna il 15%, mentre qualcuno cerca di farci il 40%.

Vi riporto una cosa che coi dischi c'entra niente. Quest'anno il cosplay non avrebbe dovuto esserci. L'hanno aggiunto all'ultimo momento quando era già stato deciso l'aumento del biglietto. Non credo che la sala Mizar il Quark l'abbia data in "comodato d'uso".

Però vorrei cortesemente ribadire che chi ha problemi personali sarebbe meglio che ne discutesse in privato. Ultimamente vedo molti topic interessanti rovinati da chi vuol far polemica ad ogni costo e chi si "punzecchia" per vicende personali passate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 1 ott 2004, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
A chi lo dici, Rupan, sono 2 anni che io ne ho i c... pieni!! ^_^

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 1 ott 2004, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 2245
Località: Firenze
Basta! concordo perfettamente anche io, da ora in poi sarò personalmente molto poco flessibile su certe discussioni che devono avvenire in PRIVATO! a prescindere da CHI , solleverà discussioni inutili come queste.

Considero l'argomento chiuso ed invito a non proseguire qua questa discussione che è fuori luogo.

Per siglo: riprendiamo sul forum lo scambio di opionioni che ci siamo fatti su ICQ relativamente alla questione prezzo 45 giri ? mi sembrava un cosa interessante...tu però non essere troppo permaloso :D

Se mi autorizzi faccio un post con il resoconto di quanto ci siamo detti postando i messaggi...così poi anche altri possono intervenire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 1 ott 2004, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Ottima idea! Fai un copia-incolla... ^_^

Però sarebbe bene ripristinare le parti sane di certi topic bloccati...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 1 ott 2004, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
siglomane ha scritto:
quali sono i tuoi principi?

bastava leggere quello che avevo scritto:
dancasti ha scritto:
lo farebbe anche vendendo 100 dischi a prezzi umani, invece che pretendere di venderne 10 a prezzi da rockfeller
ti ricordo che si parlava di guadagnare (invece che fare beneficenza), quindi oltre a coprire le spese dello stand... g:-?
dancasti ha scritto:
non voglio essere costretto a comportarmi in un modo che vada contro i miei principi
se ne deduce che vendere 10 dischi al prezzo (non giustificato; lo specifico perchè, sennò, so già come va a finire) di 100 non lo ritengo onesto... g:-|
non farò mai lo standista per non dover nemmeno sentirmi in tentazione! g:tongue:

siglomane ha scritto:
secondo i tuoi principi qualsiasi negoziante o venditore è una persona immorale o disonesta?

e quando avrei detto ciò? g:-?
ma non puoi negare che, in una fiera come novegro, sono molti di più quelli che ci marciano su queste cose, rispetto agli onesti... g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 1 ott 2004, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Ti ringrazio per aver chiarito, attendevo con ansia una tua risposta, anche perché lo stesso KBL era rimasto allibito dalle tue parole...

Tuttavia... ripeto, se molti di voi si rendessero conto di cosa significa fare una fiera, spesso a centinaia di chilometri da casa, con spese di stand + albergo + benzina, fatica e stress fisico del carico/scarico e di ore e ore in piedi senza mangiare o andare ai servizi (a me è successo), per arrivare al lunedì con la febbre... beh, forse molti di questi ladri diventerebbero POCHI.

In sostanza: i ladri ci sono, a Novegro come in ogni ambito della società, ma generalizzare sarebbe gravissimo.

Inoltre, anche le discrepanze di prezzi da un banco all'altro andrebbero SEMPRE valutate caso per caso. Può darsi, è vero, che un banco venda Heidi a 3 euro e l'altro a 10, ma chi vi dice che il primo l'abbia pagato 5 centesimi e il secondo 4 euro?
Se 2 standisti pagano i loro dischi a prezzi diversi, anche i prezzi della rivendita saranno diversi. Senza per questo dover essere dei ladri...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 1 ott 2004, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
siglomane ha scritto:
se molti di voi si rendessero conto di cosa significa [...]

questo discorso non puoi proprio farlo a me... perchè tu non sai cosa significa fare tour in mezza europa, a suonare sera dopo sera, a diverse centinaia di km di distanza dallo show precedente (oltre alle stesse atroci condizioni che elenchi) e continuare a vendere i propri dischi, t-shirt, gadgets, ecc, a prezzi popolari e a richiedere pagamenti onesti, anche quando si potrebbe tranquillamente fare la cresta!!! g:-?

siglomane ha scritto:
generalizzare sarebbe gravissimo

ok, senza generalizzare, si può dire che non esistono politici veramente onesti! g:-|
anche perchè quello onesto verrebbe subito mangiato vivo dai colleghi! g:lol:
scherzi a parte, è ovvio che non si debba generalizzare troppo... però la bilancia pesa irrimediabilmente dalla parte dei ladri... g:roll:

siglomane ha scritto:
le discrepanze di prezzi da un banco all'altro andrebbero SEMPRE valutate caso per caso

suvvia... non si stava parlando di dischi come heidi... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 1 ott 2004, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
dancasti ha scritto:
questo discorso non puoi proprio farlo a me... perchè tu non sai cosa significa fare tour in mezza europa, a suonare sera dopo sera, a diverse centinaia di km di distanza dallo show precedente (oltre alle stesse atroci condizioni che elenchi) e continuare a vendere i propri dischi, t-shirt, gadgets, ecc, a prezzi popolari e a richiedere pagamenti onesti, anche quando si potrebbe tranquillamente fare la cresta!!! g:-?


Beh, io non posso entrare né nei tuoi guadagni né in quelli degli standisti di Novegro (quanto a me, io non vendo un solo disco da mesi)... l'unica cosa certa è che i prezzi di rivendita di un disco in fiera "devono" essere un po' più alti perché il venditore deve considerare non solo il prezzo di acquisto, ma anche tutti gli altri oneri e sbattimenti che implica avere uno stand...
Altrimenti si parla di beneficienza, che è cosa lodevolissima, ma è un'ALTRA cosa e andremmo fuori topic... :wink:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 1 ott 2004, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Però bisogna tener conto anche che gli standisti non pagano neanche le tasse cosa che altri commercianti fanno.

E' difficile che in un negozio di dischi trovi più del 10% di differenza tra i vari negozi.

Sugli esempi riportati di Heidi, il primo caso ha un guadagno del 600%, mentre il secondo del 150%

E posso garantirti che sul guadagno (pulito) di uno standista in una giornata di fiera e uno di un commerciante di un negozio di dischi (non un megastore) la bilancia pende a favore dello standista.

E ora fatemi il santo piacere tu e Dancasti (e chi si aggrega) di discutere sull'onestà o meno di alcuni commercianti di dischi in un'eventuale topic apposito.

Questo è "le fiere del fumetto" e non "Quanto sono onesti i venditori di dischi".

Preciso i fumetti si leggono e i dischi si ascoltano. Quindi....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 1 ott 2004, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
l' ot è l'anima di un forum sano!!! g:lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 2 ott 2004, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Rupan Sansei ha scritto:
E posso garantirti che sul guadagno (pulito) di uno standista in una giornata di fiera e uno di un commerciante di un negozio di dischi (non un megastore) la bilancia pende a favore dello standista.


Grazie tante, ci mankerebbe! Una fiera dura 2 o 3 giorni, il negozio invece ce l'hai tutto l'anno... ovvio che una fiera rende di più, ma devi anche fare più sacrifici se vuoi affrontarne un tot all'anno... E soprattutto, mentre i cd del negozietto ti arrivano dai fornitori, i vinili devi sbatterti tu a cercarli, e devi saper essere un buon segugio, se no, se ti presenti a una fiera con dischi sfigati, non te li fila nessuno e ci perdi in soldi e in visibilità... :wink:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 2 ott 2004, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
siglomane ha scritto:
non posso entrare né nei [..] guadagni [...] degli standisti

eppure continui a farlo, mi pare... g:lol: g:lol: g:lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Lo stato di salute delle fiere
MessaggioInviato: sab 2 ott 2004, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Secondo me le fiere del fumetto in generale stanno bene e godono di buona salute. Solo che forse quest'anno ci stiamo rendendo conto che una cosa è il fumetto, una cosa il disco e la sigla tv. Secondo me al Quark c'era gente quest'anno, come tutti gli altri anni, anzi forse più dell'anno scorso, se consideriamo il black-out. Io ho visto le solito code sia alla cassa sia davanti agli stand, quindi perchè tutto questo disfattismo? Questa può essere anche la ragione per cui AtaHotels ha ritenuto di poter alzare i prezzi...non direi proprio che c'è crisi nel settore fiere, perchè non solo quelle vecchie continuano a farle, ma ne nascono anche di nuove. Certo, quelle nuove e decentrate come Montichiari fanno più fatica ad imporsi. Io di certo non mi ricordo una sola fiera in cui gli organizzatori abbiano messo a disposizione soldi per eventi sigleschi, in realtà mi pare che sono certe ditte come la Yamato o la Dvd Storm che hanno finanziato certi eventi. Secondo me le fiere del fumetto non sono in realtà il luogo ideale per proporre queste attività, poi ognuno la può pensare in modi diversi. Comunque io personalmente non sento la mancanza di standisti di dischi al Quark: al Quark io voglio trovare i fumetti. Se voglio comprare i dischi vado a Novegro, o in altri posti. Per quanto riguarda il discorso di Gloria, certo, nel Sud mancano questo tipo di iniziative, ma non da oggi, mi pare. Però a Napoli c'è una delle più belle fiere d'Italia (anche se è molto lontano dalla Puglia...). Per quanto riguarda i cosplay, io ho una mia opinione personale, e cioè spero non facciano più le gare, perchè sono davvero pallosissime. Mi va benissimo chi si veste in cosplay, ma il cosplay come evento a me personalmente ha davvero rotto gli zebedei... :wink:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 2 ott 2004, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Una cosa è certa: 9 euro per il biglietto d'ingresso è un prezzo da ladri.

Io, se fossi uno dei patròn, mi vergognerei di me stesso.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 2 ott 2004, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
il problema è che è così ovunque: una pizza a 7 € (quando, solo un paio di anni fa, costava 7000 lire) è un altro furto... g:sad:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 2 ott 2004, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
dancasti ha scritto:
il problema è che è così ovunque: una pizza a 7 € (quando, solo un paio di anni fa, costava 7000 lire) è un altro furto... g:sad:


I prezzi delle pizze sono davvero scandalosi, e mi meraviglio che neppure il Codacons si sia mai fatto sentire...
Ma non c'è dubbio che nessuna fiera faccia i prezzi del Quark, anzi, mi pare che Fumettopoli, quest'anno, abbasserà il prezzo del biglietto, che costerà "solo" 5 euro (3,50 per chi ha le riduzioni). Come la mettiamo?
Io credo che tutto dipenda dalla volontà degli organizzatori...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 2 ott 2004, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
vedrai che andrà a finire che tutti i prezzi saliranno... g:-?

immagina il pensiero dell'organizzatore medio:
dunque 'sti fessi sono disposti a spendere 100 € per un 45giri di sigle?!? quei fessi là, invece, sono disposti a spendere 100 € per un volume a fumetti?!? uhm... allora possono anche essere così fessi da spendere 5 € in più per avere la più piccola possibilità di trovare ciò che cercano!
g:-| g:-| g:-|

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 2 ott 2004, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Beh, possono anche pensarla così, ma ne pagherebbero le conseguenze.
Una fiera, per essere rinomata, deve mettere in cima a ogni priorità l'affluenza del pubblico.
Se così non è, gli organizzatori sono davvero dei pivellini...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 2 ott 2004, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
ma se noi (non necessariamente io e te) siamo così fessi da pagare una pizza 7 € e un fumetto 100 €, continueremo a spendere pure quei 5 € in più per un ingresso... e il loro pubblico se lo ritroveranno sempre... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it