Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 8 lug 2025, 23:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Qual'è il tuo livello di competenza musicale ?
1) So suonare/strimpellare almeno uno strumento 23%  23%  [ 12 ]
2) Sono diplomato almeno in uno strumento 2%  2%  [ 1 ]
3) 1 + suono in un gruppo 13%  13%  [ 7 ]
4) 2 + suono in un gruppo 6%  6%  [ 3 ]
4) 2 + suono in un gruppo 6%  6%  [ 3 ]
5) Avevo studiato uno strumento e poi ho lasciato perdere 25%  25%  [ 13 ]
6) So suonare solo il campanello 25%  25%  [ 13 ]
Voti totali : 52
Autore Messaggio
MessaggioInviato: dom 10 ott 2004, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 dic 2003, 22:55
Messaggi: 2611
Località: Milano
Per rispondere non considerate il flauto, dal momento che lo studiano tutti alle medie (almeno ai miei tempi).
Cmp, ho risposto 5.

_________________
A questi formidabili nostalgici che hanno compreso il segreto della vita: "rimanere sempre un pochino bambini" (Stefania Mantelli)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 10 ott 2004, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
ho risposto 5, ma faccio pure parte di un gruppo, attualmente... g:-?
studiavo il basso, perchè all'epoca non riuscivamo a trovare un bassista... poi, col tempo, sono finito in vari gruppi sempre e solo come voce (perchè la mia era potente per i generi che proponevamo)... g:glass:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 10 ott 2004, 11:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
Io ho risposto 3, so suonare almeno uno strumento e suono in un gruppo :rock: :mrgreen:

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 10 ott 2004, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Ho fatto cinque anni di conservatorio ad Alessandria, sono semi-diplomato in batteria e strumenti a percussione (mi mancano 3 anni per diplomarmi definitivamente......prima o poi...) e ho dovuto forzatamente studiare per 4 anni anche pianoforte complementare....e oggi sono felice di suonicchiare anche solo 3 accordi....

Ho cominciato a suonare nella banda del paese, poi più grandicello nell'orchestra del conservatorio, ma la musica che amavo suonare era tutt'altra cosa, infatti ormai suono in una cover-band da più di 6 anni.

Ah, ho votato la terza opzione..... :spin: :music:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 10 ott 2004, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 dic 2003, 22:55
Messaggi: 2611
Località: Milano
Approposti di Dancasti, stavo pensando che anche le corde vocali sono uno strumento musicale. Quindi se qualcuno canta ma non suona, può comunque avvalersi delle stesse opzioni (suono uno strumento = canto sotto la doccia; suono in un gruppo = canto in un gruppo).

_________________
A questi formidabili nostalgici che hanno compreso il segreto della vita: "rimanere sempre un pochino bambini" (Stefania Mantelli)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 10 ott 2004, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: dom 18 lug 2004, 11:32
Messaggi: 519
Anche io ho risposto 5! Ho infatti iniziato a prendere lezioni private di pianoforte all'età di sette anni...ma al momento di prendere la decisione di iscrivermi al conservatorio (di Alessandria...dove avrei potuto incontrare anche DEMETAN! :D) ho lasciato perdere tutto...queste sono le scelte dettate dalla giovane età!

Praticamente non suono quasi mai, anche se conservo il mio sogno di possedere un pianoforte!

Mi piace molto canticchiare... :)



Posso chiederti DEMETAN il nome della tua Cover Band visto che siamo "in zona"? :wink:

_________________
La felicità non si trova quando si cerca, ma ci viene incontro quando facciamo felici gli altri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 10 ott 2004, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2519
Opzione 1.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 10 ott 2004, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 20:46
Messaggi: 4964
Località: Roma
Direi l'opzione 6!! Campanello, vieni a me!!
Lo suono proprio bene però....

Quando ero "giovane" avevo imparato a strimpellare la chitarra, ma sono tanti anni che non lo faccio più!

_________________
Immagine
www.myspace.com/amicaila


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 10 ott 2004, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 20:46
Messaggi: 4964
Località: Roma
ingek ha scritto:
Per rispondere non considerate il flauto, dal momento che lo studiano tutti alle medie


E invece no!
Io alle medie studiavo la diamonica (quella specie di pianola a cui si attacca il tubo e ci si soffia dentro per farla suonare)

_________________
Immagine
www.myspace.com/amicaila


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 10 ott 2004, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 11 mag 2004, 15:49
Messaggi: 4592
Località: firenze
Beh, sì in effetti devo ammettere che mi viene proprio bene suonare il campanello... ho una certa dimestichezza con lo strumento!!! :lol:

Ad essere sincera avevo un po' imparato a suonare chitarra classica e tastiera, ma sono secoli che non le tocco più :roll: ... eheheh


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 10 ott 2004, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 1808
Località: Taranto (provincia)
Vale anche il triangolo? .... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 10 ott 2004, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
ingek ha scritto:
anche le corde vocali sono uno strumento musicale

allora, mettiamola così: non ho mai preso lezioni di canto... g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 10 ott 2004, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Monyk78 ha scritto:
Posso chiederti DEMETAN il nome della tua Cover Band visto che siamo "in zona"? :wink:

Come no! Keep Off ci chiamiamo, ma suoniamo solo nei locali della provincia di Novara.....dubito che ci allontaneremo da lì, di questi tempi quasi tutti i proprietari dei locali, vogliono prima ascoltarti su un cd demo................razza di malfidenti! :x

Monyk comunque non direi che siamo in zona, perchè fra Novara e Alessandria (città a cui sono molto affezionato) ci sono più di 70 Km..... :wink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 10 ott 2004, 20:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
Bof, ho votato 5 perchè anni e anni fa avevo iniziato a studiacchiare chitarra classica (roba alla buona, all'oratorio), ma ho decisamente lasciato perdere (anche se con rammarico) dato che facevo ampiamente....schifo :oops:
purtroppo ora la mia chitarra giace con le corde saltate e non riesco a decidere se abbandonarla defintivamente o ripristinarla, almeno per darle un minimo di dignità ç_ç
Col flauto me la cavavo piuttosto bene, mentre con l'ugola riesco solo se ho qualcuno da seguire, se devo cantare da sola...mamma mia :|

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 10 ott 2004, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Anche io avevo frequentato un paio di mesi lezioni di chitarra ma poi ho lasciato perdere... non mi ricordo praticamente nulla, però mi son pentito. Quindi, 5 anche io.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 10 ott 2004, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 1 ago 2004, 11:33
Messaggi: 184
Località: Toscana
quale opzione dovrei scegliere secondo voi io che possiedo le bacchette per suonare la batteria ma non ancora la batteria che, fra l'altro, non so ancora suonare? (sigh, perchè non si può contare il flauto delle medie sighsigh)

_________________
E se lo faccessimo morire e dopo qualche giorno risorge?
...
Naaa, non ci crederebbe nessuno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 11 ott 2004, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 feb 2004, 8:37
Messaggi: 1429
Località: NOOOOOOO!!!! AMICO PALLAAAA!!!
Io sono abbastanza impedito anche coi campanelli....
Solitamente preferisco bussare...

[citazione mode ON]
"What Knockers!"
"Oh... thank you doctor"

[citazione mode OFF]

:P

K.

_________________
Immagine
Animation is often funnier, more dramatic and more powerful when words aren't distracting the viewer's attention from the stylized expressions and movements.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 11 ott 2004, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Opzione 1, Pianoforte.

Ma canto anche... fino allo scorso anno cantavo anche in un coro polifonico (con voce da tenore) però poi il coro s'é sciolto per problemi personali del maestro. :cry:

Appena riuscirò a trovare un pò di tempo mi metterò acercare un altro coro, magari gospel :wink:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 11 ott 2004, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
io sono quasi diplomato in pianoforte.....soltanto che poi tra università e balle varie non ho mai il tempo per completare gli studi....

uffff...

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 11 ott 2004, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
IO, oltre al campanello, fischio benissimo.

Per il resto, le mie velleità canore sono tramontate da un pezzo. E col senno di poi ero proprio uno strazio.

Quindi, campanellisti UNIAMOCI!!!!

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 11 ott 2004, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Monyk78 ha scritto:
Praticamente non suono quasi mai, anche se conservo il mio sogno di possedere un pianoforte!

Io invece conservo solo il pianoforte... perché mia mamma non lo vuole venderlo!
Ho fatto quasi 2 anni di lezioni private ma al tempo non me ne fregava niente quindi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 11 ott 2004, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: dom 18 lug 2004, 11:32
Messaggi: 519
Grazie per le info...effettivamente non ho mai sentito il nome del vostro gruppo.



DEMETAN ha scritto:
Monyk comunque non direi che siamo in zona, perchè fra Novara e Alessandria (città a cui sono molto affezionato) ci sono più di 70 Km..... :wink:



Dicendo che hai studiato ad Alessandria pensavo vivessi in zona...tutto qui :wink:

_________________
La felicità non si trova quando si cerca, ma ci viene incontro quando facciamo felici gli altri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 11 ott 2004, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 dic 2003, 22:55
Messaggi: 2611
Località: Milano
G40 ha scritto:
Vale anche il triangolo? .... :roll:

Se lo hai studiato seriamente, chessò ad esempio con un anno di teoria e solfeggio (ammesso che serva a qualcosa), allora SI; se invece lo usi per avvertire che il pranzo è pronto allora NO. :!:


miss dronio ha scritto:
quale opzione dovrei scegliere secondo voi io che possiedo le bacchette per suonare la batteria ma non ancora la batteria che, fra l'altro, non so ancora suonare?

Non saprei, però le prime cinque sicuramente NO. :D

_________________
A questi formidabili nostalgici che hanno compreso il segreto della vita: "rimanere sempre un pochino bambini" (Stefania Mantelli)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 11 ott 2004, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Ho fatto 5 anni di chitarra jazz e scuola di armonia/composizione, ed ho suonato in un gruppo per diversi anni.

A dire il vero nel corso della scuola avevo fatto anche un annetto di pianoforte complementare, visto che per la composizione mettere le mani sulla tastiera serve, ma non direi affatto che lo so suonare.

Infine visto che è da anni che non ho più occasione di suonare... beh non so che scegliere.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 11 ott 2004, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 1808
Località: Taranto (provincia)
G40 ha scritto:
Vale anche il triangolo? .... :roll:


ingek ha scritto:
se lo usi per avvertire che il pranzo è pronto allora NO. :!:

:(
Peccato....

...però magari con un po' di esercizio... :?



no, eh? :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it