Rookies ha scritto:
bah... la religione è il cancro della società. Se non ci fosse questo mondo sarebbe migliore...
Mah... Vedi Rookies: anche per me "la Religione è l'oppio dei popoli", e in questo son con te nell'analisi che tu mirabilmente sintetizzi, ma è vero, altrettanto vero, vero in modo Sacro e Santo, tanto vero, che a volte essa costituisce dimensione umana insostituibile per tante persone, rifugio, modo di aggregarsi e così via... Ha un aspetto e assume un aspetto sociale, e meno in relazione con Dio... Un po' come avviene per il nostro Forum, no (con le dovute differenziazioni)? Il minimo comun denominatore qua son le sigle, nella Relgione è la Divinità; ma le persone si riempiono di vita, di esperienza, di grida e di meravigliosi silenzi, di lettura e di peccato... La verità... anzi: la Verità è mal posto solo in chi degenera e cerca strumento per passar sopra gli altri... Di "cancri" ce ne sono altrettanti, che non le Religioni, esse son solo molto visibili per chi ha un po' di sale nella zucca.
Come realtà sociale, insomma, è utile perfino il credo religioso (purchè non degeneri in rinnegati e fanatismi), e in quel senso è contestabile, sì, ma pure rispettabile in coloro che la praticano. E te lo dice uno che per maturare questa osservazione è stato per molti anni dissacrante e antipaticamente blasfemo. Parlo sempre, beninteso, come Religione da un punto di vista esterno, perchè a livello culturale e storico a me le Religioni interessano molto, mi spiegano un po' anch'esse il modificarsi e il nascere di molte straordinarie civiltà. Da un'ottica meno religiosa la Religione è anch'essa un momento possibile di crescita per le persone. E' chiaro che si presta a maggiori contraddizioni psicologiche, filosofiche e così via, ma questo è logico, visto il tema trattato, che dovrebbe... "tendere all'assoluto". Meglio comunque, e sempre, una buona persona o tante buone persone di una buona Religione o di tante (sigh) buone Religioni...
SAN WATTA tA(T)kEO DIABOLIKUS, laicamente in verità, anno XXV d.J.*
*anno 25 d.J: io conto gli anni da quando hanno trasmesso per la prima volta "Jeeg robot Uomo d'acciaio" in Italia. Questo è dunque l'anno 25 dopo Jeeg.