Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 8 lug 2025, 21:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 121 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Quale religione pratichi?
cattolica 35%  35%  [ 17 ]
cristiana (ma non cattolica) 6%  6%  [ 3 ]
mussulmana 2%  2%  [ 1 ]
ebraica 0%  0%  [ 0 ]
ebraica 0%  0%  [ 0 ]
soka gakkai (buddismo di nichiren) 4%  4%  [ 2 ]
buddista (ma non soka gakkai) 0%  0%  [ 0 ]
induista 0%  0%  [ 0 ]
altre religioni orientali 0%  0%  [ 0 ]
altre religioni 8%  8%  [ 4 ]
nessuna religione 45%  45%  [ 22 ]
Voti totali : 49
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: i giovani e la Religione
MessaggioInviato: sab 13 nov 2004, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
In Italia la libertà di religione è maggiore che in altri paesi come la Francia e la Germania. Ma in ogni caso l'Italia è un paese cristiano, anzi il paese simbolo del Cattolicesimo. Le nostre famiglie, alcuni dei nostri amici, professano questa religione, ma tra i forumisti ci saranno magari alcune persone di indole meno religiosa o che praticano qualcosa di diverso dal cattolicesimo.

Solo se vi va votate qual'è la religione che praticate e solo se vi va, parliamone in questo topic.

- Perno, ma che fai, un sondaggio serio? non è da te!
- ma fatti i cazzi tuoi!
- certo che ultimamente sei scontroso
- solo con i bugiardi i codardi e gli altri automobilisti
- ho capito.... pace?
- pace
- pace! (dissolvenza, titoli di coda)

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 13 nov 2004, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Ho votato l'ultima ipotesi

.In realtà avrei dovuto scrivere cattolica,ma non ho mai

praticato...Va beh...fino ai 13 anni ho fatto tutto:battesimo,comunine,cresima,confessione,catechismo,scuola

materna ed elementare dalle suore, A.C.R.....poi mi sono allontanata dal

mondo cattolico e non mi sono avvicinata a nessun tipo di religione.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 13 nov 2004, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2519
Boh... difficile... cattolico non praticante, almeno credo...! :roll:
Diciamo (frazione di Firenze) che non credo nella Chiesa in quanto istituzione... troppe contraddizioni per i miei gusti... :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: religione
MessaggioInviato: sab 13 nov 2004, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Inutile che mi metta a riscrivere ... quoto venusia punto per punto... uh tranne l'ACR.

Perché hai aperto il sondaggio e non hai ancora votato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 13 nov 2004, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Cattolico... praticante (e non solo)... e me ne vanto.

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 13 nov 2004, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 dic 2003, 22:55
Messaggi: 2611
Località: Milano
I dovrei essere uno dei primi due, ma siccome non mi ricordo la differenza :oops: (forse me l'avevano spiegato a catechismo) non so che votare.


Inoltre quoto Bem.
Bem ha scritto:
non credo nella Chiesa in quanto istituzione... troppe contraddizioni per i miei gusti... :evil:

_________________
A questi formidabili nostalgici che hanno compreso il segreto della vita: "rimanere sempre un pochino bambini" (Stefania Mantelli)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 13 nov 2004, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
ingek ha scritto:
I dovrei essere uno dei primi due, ma siccome non mi ricordo la differenza :oops: (forse me l'avevano spiegato a catechismo) non so che votare.



La differenza è che i cristiani oltre che cattolici (come maggiormente diffusi in Italia) possono essere ortodossi, protestanti, ecc. :wink:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 13 nov 2004, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 13 gen 2003, 19:51
Messaggi: 2402
Località: Toscana
cattolica, praticante ( o almeno ci si prova..nessuno è perfetto!)
Ike

_________________
Immagine
Lascio la "normalità" alle persone mediocri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 13 nov 2004, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Da piccolo ero un mezzo prete di sguardo cattolico, poiché ho sempre giocato a pallone davanti alla Chiesa della piazza che ho davanti casa, come si conviene a chi è cresciuto in un paesotto toscano immerso nella campagna. Da lì l'oratorio, le esperienze da chierichetto, l'indottrinamento non solo al catechismo ma anche di tipo culturale. Successivamente, diciamo dalla Prima Superiore in poi, ho sviluppato una passione anticlericale assoluta, soprattutto per quella scoperta dell'impegno politico sociale adolescienziale che tanti ragazzi cattura in modo forse strumentale in tutti gli Istituti. E così è stato fino ai miei... 23 anni... Sì, direi di sì... Un "essere contro la Chiesa" che altro non era (e che altro non è, per certi versi) che un "essere contro chi comanda", in un'intersecarsi di trame politiche più che di merito liturgico.
Dopo? Boh... Adesso? Boh... Che dire del mio attuale rapporto con qualche (semi) Dio? Boh... Non saprei... Boh... Quando voglio fare il ganzo dico che sono "ateo", ma mi rendo conto che non so nemmeno io cosa ciò significhi e/o cosa voglio dire sostenendo questo. "Scettico"? Ma scettico lo sono anche quando vado a votare, laddove, molto spesso, non mi rendo conto neppure esattamente per chi sono e se sono, soprattutto, per qualcosa... Definizione difficile, autodefinirsi in questo frangente è cosa ardua assai, guagliò...
Tante cose che le Religioni sostengono, mi sembrano un frullato di cazzate, ed è per questo che amo studiarmele (anzi: osservarle da lontano) solo dal punto di vista filosofico e culturale, più che per una Fede che dentro di me non sento, ahimè, affatto presente. Leggendo la Storia, e dando un'occhiata pure ai fatti dei nostri tormentati oggi, si nota come il fatto religioso, ovunque, sia strumento più che di liberazione verso il trascendentale, di una ricerca del nemico da abbattere. Ed è nemico derivante da altri problemi e differenziazioni che non i Testi Sacri...
Io no. Io voglio scegliere da che parte stare ogni volta. "Praticare" un qualsiasi credo mi puzza di inquadramento in qualche stramaledetto Corpo Armato, come si fosse marines iuessei; no, no, non fa per me. Anche se fossi stato il più fervente credente, avrei coltivato di sicuro un tipo di contemplazione molto privato, singolo, contenuto e soprattutto evitando queste cazzo di messe domenicali, divenute più delle sfilate di moda che momenti di raccoglimento.
Ogni Religione, però, per quel poco che ho potuto cogliere, argomenta molto bene questioni morali, sociali e così via, ma io do importanza per primi ad altri valori.
WATTA

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 nov 2004, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 ott 2004, 13:49
Messaggi: 1426
Località: romagnarulezZz
hum
argomento difficilino..
stessa storia di watta più o meno..
con qualche variante.
io la mia fede ce l'ho.. non sono ancora ben riuscita ad identificarla.
di una cosa sono sicura.. credo in Gesù Cristo, nella sua parola che secondo me concretizza principi di natura universale..il concetto di Perdono secondo me è uno dei più forti che esistano.
Valori che si van perdendo di giorno in giorno e che non è giusto perdere.
credo nella Coerenza che secondo me racchiude in sè tutto il resto..

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 nov 2004, 1:40 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
bah... la religione è il cancro della società. Se non ci fosse questo mondo sarebbe migliore...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 nov 2004, 1:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2519
Rookies ha scritto:
bah... la religione è il cancro della società. Se non ci fosse questo mondo sarebbe migliore...


Verità universale o hai semplicemente dimenticato di aggiungere all'inizio della frase un "Secondo me", "A mio modesto parere", "Per quanto mi riguarda", "Personalmente ritengo che"...???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 nov 2004, 2:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 21 set 2003, 0:32
Messaggi: 3831
Località: Roma
Non posso fare altro ke straquotare Bem.
Io sono ormai diventato ateo, ma rispetto pienamente ki ama la religione, per molte persone è una validissima ragione di vita e senza di quella moti sarebbero nulla...
Rispetto ki mi rispetta ovvio, io rispetto te religioso ma tu religiso devi rispettare me ke non credo... a ognuno la sua scelta :wink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 nov 2004, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 12 mag 2003, 12:10
Messaggi: 1520
Località: Qualche posto in Toscana
Cattolico mediamente praticante
(facciamo mediamente+, anche se ultimamente un po' meno a dire il vero, ma è sempre stato ad alti e bassi)

Mi associo a Bem e Mr. Manga per quanto sopra riportato.

_________________
<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 nov 2004, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Rookies ha scritto:
bah... la religione è il cancro della società. Se non ci fosse questo mondo sarebbe migliore...


Mah... Vedi Rookies: anche per me "la Religione è l'oppio dei popoli", e in questo son con te nell'analisi che tu mirabilmente sintetizzi, ma è vero, altrettanto vero, vero in modo Sacro e Santo, tanto vero, che a volte essa costituisce dimensione umana insostituibile per tante persone, rifugio, modo di aggregarsi e così via... Ha un aspetto e assume un aspetto sociale, e meno in relazione con Dio... Un po' come avviene per il nostro Forum, no (con le dovute differenziazioni)? Il minimo comun denominatore qua son le sigle, nella Relgione è la Divinità; ma le persone si riempiono di vita, di esperienza, di grida e di meravigliosi silenzi, di lettura e di peccato... La verità... anzi: la Verità è mal posto solo in chi degenera e cerca strumento per passar sopra gli altri... Di "cancri" ce ne sono altrettanti, che non le Religioni, esse son solo molto visibili per chi ha un po' di sale nella zucca.
Come realtà sociale, insomma, è utile perfino il credo religioso (purchè non degeneri in rinnegati e fanatismi), e in quel senso è contestabile, sì, ma pure rispettabile in coloro che la praticano. E te lo dice uno che per maturare questa osservazione è stato per molti anni dissacrante e antipaticamente blasfemo. Parlo sempre, beninteso, come Religione da un punto di vista esterno, perchè a livello culturale e storico a me le Religioni interessano molto, mi spiegano un po' anch'esse il modificarsi e il nascere di molte straordinarie civiltà. Da un'ottica meno religiosa la Religione è anch'essa un momento possibile di crescita per le persone. E' chiaro che si presta a maggiori contraddizioni psicologiche, filosofiche e così via, ma questo è logico, visto il tema trattato, che dovrebbe... "tendere all'assoluto". Meglio comunque, e sempre, una buona persona o tante buone persone di una buona Religione o di tante (sigh) buone Religioni...
SAN WATTA tA(T)kEO DIABOLIKUS, laicamente in verità, anno XXV d.J.*


*anno 25 d.J: io conto gli anni da quando hanno trasmesso per la prima volta "Jeeg robot Uomo d'acciaio" in Italia. Questo è dunque l'anno 25 dopo Jeeg.

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 nov 2004, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
Cattolica, poco praticante.

Diciamo che ho fede, dentro di me so che esiste qualcosa di più grande, e alle volte sento il bisogno di andare in chiesa e pregare.
Ma avviene, per lo più in modo casuale: non amo andare la domenica a messa (sono anni, ormai), non amo le imposizioni con poco senso, ma mi piace andarci "fuori orario", quando non c'è nessuno, o solo pochi fedeli.
E lì sono capace di restarci per ore: a pregare, a riflettere, a "sentire".
A differenza di mia sorella, non ho mai frequentato gruppi ACR, oratori e simili, credo perchè ho sempre voluto vivere le cose con uno spirito libero e un senso di rispetto per tutti. E forse, anche per pigrizia (la domenica si dorme) e per timidezza.

Credo anche che il cattolicesimo faccia parte comunque della nostra cultura e così, adesso, tra le altre cose, faccio la guida turistica per le chiese della mia città (dove l'uomo ha reso la sua fede immortale).

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 nov 2004, 17:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
sono molto ostica e anche agnostica ... :roll: :roll:

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 nov 2004, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Personalmente ritengo di non aver offeso nessuno, quindi non devo aggiungere un bel niente al mio post di ieri.

Se uno soffre, o ha paura di morire, o si sente male o quello che vi pare e si "consola" con dio buon per lui, ma per me la religione cattolica è di un'ipocrisia spaventosa. Precisiamo che per me è bizzarro dire "credo in dio ma non nella chiesa" oppure "sono credente ma non praticante"... ma che vuol dire? Già questo per me è poco coerente. Se io mi associo (non mi viene in mente un verbo migliore!) ad una religione la seguo in tutto e per tutto, non quando mi fa comodo a me o quando sono nella merda più totale. Se dire "credo in un dio tutto mio" significa essere religiosi, allora lo sono anch'io, perchè credo in Sailor Moon.

Watta, è chiaro che io parlo in termini sociali e con quella frase mi riferivo a quanto la religione ha condizionato la vita degli esseri umani. Il concetto è sempre quello: le pecore non possono ribellarsi ai pastori, e la motivazione "perchè dio non vuole" ha "sedato" migliaia di persone da sempre.

Scusate, mi rivolgo ai tanti religiosi: dio dice che siamo tutti uguali, allora perchè c'è chi è più ricco e chi è più povero? c'è chi sta bene e chi sta male? Why? Scusate, se uno CI CREA e predica tante belle cose, ha miliardi di seguaci che diffondono il suo verbo o semplicemente gli credono, perchè la realtà è così diversa?

Se mi date una risposta soddisfacente, mi converto oggi stesso!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 nov 2004, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Rookies ha scritto:
Personalmente ritengo di non aver offeso nessuno, quindi non devo aggiungere un bel niente al mio post di ieri.
[...]


Ma... ti riferisci a me con questo discorso? Se sì: dov'è che io ti avrei obiettato di aver offeso chicchessia? Ma che hai riempito di Montenegro un boccale per la birra? :D

Rookies ha scritto:
Watta, è chiaro che io parlo in termini sociali e con quella frase mi riferivo a quanto la religione ha condizionato la vita degli esseri umani. Il concetto è sempre quello: le pecore non possono ribellarsi ai pastori, e la motivazione "perchè dio non vuole" ha "sedato" migliaia di persone da sempre.


Eh, lo so, che diamine, lo so bene... Il fatto è, però, anche un altro e cioè che in tanti altri ambiti e settori dell'umana e tragica esistenza (anche in alcuni a cui mi sento molto vicino per assonanza di pensiero e similitudini nelle linee guida dei miei valori) è rintracciabile quell'ipocrisia che tu rammenti, e pure lì ci son persone "sedate". Da sempre. Anche lì. Da sempre anche lì... (e qui ci starebbe bene una bestemmia da intercalare, del tutto in buona Fede, eh... ma ci stava per dare forza e pienezza al discorso... :lol: )
WATTA

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 15 nov 2004, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Watta Takeo ha scritto:
Rookies ha scritto:
Personalmente ritengo di non aver offeso nessuno, quindi non devo aggiungere un bel niente al mio post di ieri.
[...]


Ma... ti riferisci a me con questo discorso? Se sì: dov'è che io ti avrei obiettato di aver offeso chicchessia? Ma che hai riempito di Montenegro un boccale per la birra? :D


Macchedici... mi rivolgevo a chi dice che col mio post di ieri ho mancato di rispetto a chi crede!

Riguardo il resto... beh che c'è da dire? Ben poco, ogniuno si tiene le sue opinioni! In Iraq piovono bombe americane e dio non fa nulla... quei poveracci si fanno addirittura esplodere confortati da Allah che nell'aldilà permetterà loro di avere una vita migliore (secondo loro); e a questo punto mi viene logicamente un dubbio: visto che anche per i cattolici esiste il famigerato regno dei cieli al quale si giungerà dopo la morte, perchè non fanno dei suicidi di massa? Così arrivano prima no? Io, se fossi cattolico, lo farei all'istante! Tu che dici? (ora parlo con te Watta!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 15 nov 2004, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
educato cattolico, ma ora completamente ateo.
posso rispettare chi ci crede.
posso rispettare alcuni preti, monaci, ecc.
tendenzialmente non rispetto le rispettive istituzioni a cui fanno capo (qualunque sia la religione).

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 15 nov 2004, 9:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Cattolico, vado in chiesa una volta all'anno, per la messa di Natale.

Per il resto, boh... non mi definisco ateo. Mi piace l'idea di avere un rapporto con Dio senza intermediari (=preti). Ritengo la messa alquanto inutile e una perdita di tempo, forse perché odio ripetere a vanvera parole che per me hanno poco significato (a catechismo me l'avevano insegnato, ma temo di aver rimosso tutto :oops: ), penso che la preghiera debba scaturire da ciascuno di noi, senza essere un qualcosa di standard imparata a memoria.

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 15 nov 2004, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Io sono cristiana, direi anche cattolica....
ma non pratico.
non credo nella Chiesa come istituzione e odio l'idea che questa si intrometta nella vita politica (perchè lo fa, oh se lo fa, inutile negarlo) condizionando la vita anche di chi cattolico non è.
La gerarchia ecclesiastica mi ripugna, ho rispetto solo per quei frati che vivono in povertà e praticano la carità, perchè sono coerenti con lo spirito cristiano originario.
Il resto è quello che è e me ne vergogno in quanto credente.
é la mia personale opinione.
Spero di non offendere nessuno, ma credo che allo stato attuale delle cose la chiesa non abbia altro obiettivo che riportare la società a regole medievali. Ci manca solo la santa inquisizione e siamo a posto.
Praticate la religione che volete o non praticatela affatto. La cosa importante è che sia lontanto dalle istituzioni.
Esiste una morale più grande di quella che spesso sento uscire dalle bocche di certi personaggi.
Credo in quella, non negli uomini che la trasformano per il proprio vantaggio.

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 15 nov 2004, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 7 mar 2003, 22:44
Messaggi: 559
Località: Roma
bah, personalmente la religione cristiana (in tutte le sue salse) mi fa discretamente ribrezzo.

Ho avuto anch'io un'educazione cattolica (anche se ho "rischiato" di non averla....mi volevano bocciare a catechismo!!!!! :roll: Un giorno il tipo venne a casa e disse ai miei che non andavo mai a lezione, e che rischiavo di non prendere la comunione...cavoli, per poco non ci riuscivo...tze).

Detto questo c'è da dire che non credo in qualche divinità superiore, ma che filosoficamente il buddismo (zen) mi attrae abbastanza, lì almeno uno come il monaco Ikkyu (sì sì, proprio lui, quello del cartone animato!) è studiato e stimato, nonostante avesse messo su un metodo tutto suo per raggiungere l'illuminazione (e chi se lo sarebbe aspettato da un bambino paffutello :wink: :lol: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 15 nov 2004, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 10 nov 2004, 10:03
Messaggi: 50
Località: Torino
io ho votato "nessuna religione " =D

ho avuto in insegnamento come cattolico ed ho praticato sino a 4 anni fa =)

cosa mi ha cambiato? il fatto che pregando non risolvevo nulla.. a quel punto preferisco parlare con me stesso che risolvo i miei problemi ^__^

_________________
Vivi sempre con tutto te stesso, troverai la verità ^_^
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 121 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it