Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 6 mag 2025, 20:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consulenza tecnologica
MessaggioInviato: sab 18 dic 2004, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Opzione 1: Io creo direttamente da nastro VHS un filmato mpeg2 di alta qualità e lo salvo su un cd-dati. In seguito da questo cd-dati creo un dvd, per potermi vedere questi filmati anche in televisione.

Opzione 2: Io copio direttamente da nastro VHS un filmato su un dvd.

Secondo alcune fonti, la qualità del filmato è esattamente la stessa per entrambe le opzioni. Secondo altre, invece, nell'opzione 2 la qualità sarebbe nettamente superiore.

Chi ha ragione? Forse dipende dall' "alta qualità" dell'mpeg2? Come si misura un alta qualità di un mpeg2?

Grazie a chiunque saprà rispondermi!!

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 18 dic 2004, 20:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
Effettivamente è la stessa cosa, mi spiego:
nella prima ipotesi, sfrutti i convertitori della scheda video del pc (se hai una scheda video che acquisisce in MPEG2 in tempo reale) e poi masterizzi su dvd, quindi non vai ad alterare la qualità dell'acquisizione se non fai altri passaggi intermedi. Il fatto che masterizzi prima il filmato in un cd dati non influisce sulla qualità, l'importante è che lo masterizzi così com'è.
Nella seconda ipotesi immagino utilizzeresti un dvd-recorder, quindi sfrutti i convertitori del dvd-recorder (che acquisisce in MPEG2 in tempo reale) e masterizza contemporaneamente.

In entrambi i casi, quindi, avresti gli stessi passaggi, quindi la stessa qualità.

La mia perplessità riguarda tutte e due le ipotesi su vari punti:

1. La risoluzione VHS è comunque di molto inferiore alla risoluzione DVD, anche se nel VHS non hai compressione mentre nel formato DVD (MPEG2) hai compressione. Un po' come la differenza tra Audiocassetta e CD: il passaggio da VHS a DVD è simile al passaggio Audiocassetta-CD, non è che ottieni la qualità CD :o

2. L'acquisizione in MPEG2 in tempo reale credo sia con bitrate fisso, quindi converrebbe acquisire prima in formato non compresso e poi comprimere il filmato con bitrate variabile per ottenere la qualità migliore.

Vabbè, queste sono le mie idee :P

Ciao Ciao
Gohan

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 18 dic 2004, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Grazie mille San Fabiano!! :wink:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 19 dic 2004, 9:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
siglomane ha scritto:
Grazie mille San Fabiano!! :wink:


Ricordatene il 20 gennaio :mrgreen: :wink:

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 19 dic 2004, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Gohan ha scritto:
siglomane ha scritto:
Grazie mille San Fabiano!! :wink:


Ricordatene il 20 gennaio :mrgreen: :wink:


:lol: :lol: :lol:

Immagine
http://www.enrosadira.it/santi/f/fabiano.htm

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 19 dic 2004, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 12 mag 2003, 12:10
Messaggi: 1520
Località: Qualche posto in Toscana
Sottoscrivo in pieno tutto quanto esposto da Gohan,
non lo si sarebbe potuto spiegare meglio....

concordo che la migliore è l'opzione 2 di Gohan,
comunque se acquisisci prima in formato non compresso, occhio che rischi di pienare ardischi relativamente grossi in un batter d'occhio....
In tal caso può essere utile, in caso di filmato lungo, spezzettarlo in sottofilmati di non più di venti minuti / mezz'ora; acquisire e comprimerli uno alla volta e poi ricongiungere i pezzi compressi.

Aggiungo una cosa: se acquisisci da VHS l'inevitabile rumore del nastro romperà oltremodo le scatole al compressore mpg2. di solito i programmi/codec di compressione prevedono appositi filtri per la roba presa da nastro, che consiglio vivamente di utilizzare, pena squadrettamenti anche a bitrate alti...

_________________
<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 2 gen 2005, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Ma quanti bitrate al secondo deve avere un mpeg per non perdere qualità rispetto al nastro?
Ve lo chiedo perché io ho diversi cd pieni di mpeg, e vorrei sapere se la loro qualità è tale da poter mettere gli mpeg in dvd, senza dover riacquisire tutto...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 gen 2005, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 12 mag 2003, 12:10
Messaggi: 1520
Località: Qualche posto in Toscana
siglomane ha scritto:
Ma quanti bitrate al secondo deve avere un mpeg per non perdere qualità rispetto al nastro?
Ve lo chiedo perché io ho diversi cd pieni di mpeg, e vorrei sapere se la loro qualità è tale da poter mettere gli mpeg in dvd, senza dover riacquisire tutto...


Siglo ridomanda e Freccia ben volentieri ririsponde!!
Per i dvd lo standard prevede un bitrate massimo di 9800Kbit/s
molti DvD commerciali hanno un bitrate medio di circa la metà, che magari si alza in scene movimentate o si abbassa in scene statiche....
Sarebbe infatti ottimale fare una compressione a bitrate variabile in doppia passata, in modo da riservare bitrate piu' alta per le scene che ne hanno veramente bisogno.
Tuttavia se hai già gli mpg, considera che la qualità non verrà alterata quando farai il dvd video, in quanto non verrà ricompresso il video, ma solo "riimpacchettato" in forma di Vob (questo a patto che si tratti di mpg2 a risoluzione piena 720*576, altrimenti dovranno essere ricompressi nel giusto formato (a volte lo fanno "di nascosto" i programmi di masterizzazione).
Per cui se ti pare che l'mpg già acquisito sia di qualità accettabile (questo a tua discrezione) non ti resta che farne dvd video.
Nel caso tu dovessi riacquisire ti raccomando di farlo a risoluzione piena
(per esempio in mjpg) e poi convertire in mpg2
Eventualmente puoi inserire "maschere" nere sui bordi, qualora fossero rumorosi a causa della provenienza da vhs, molti programmi di compressione consentono di farlo, considerando che poi in tv i bordi rimangono comunque fuori dallo schermo visibile.
Se lo fai, usa cornici di mascheramento di dimensioni multiple di 8 pixel. (senza entrare in tecnicismi, ciò è caldamente consigliato, per il modo in cui viene fatta la compressione mpg. riduce evntuali squadrettamenti)
In ogni caso la risoluzione finale deve essere 720*576.
Se la sorgente fosse rumorosa usa, come già dissi, filtri antirumore,
altrimenti rischi di sprecare la bitrate per comprimere i disturbi!!!
Assolutamente NON usare mai filtri di deinterlacciamento....
Se il risultato finale si deve vedere in tv il tutto DEVE essere interlacciato.
(curioso come ieri sera abbia passato diversi minuti a diquisire la stessa questione con Conan! :) )
(se invece tu volessi produrre un formato da vedersi più che altro su pc (tipo divx / xvid) il dicorso cambierebbe, ma non è il tuo caso)
C'e un sito in italiano molto interessente su queste questioni, anche se non è aggiornatissimo, se vuoi approfondire
http://www.benis.it/dvd/dig_vid.htm
se ti va dagli un'occhiata.. ochhio però che c'è molta roba in più, rispetto a quella che chiedevi, quindi non vorrei che ti risultasse dispersivo!
prova anche a dare un'occhiata (su consiglio di un mio amico) a
http://www.doom9.it/
Saluti e alla prossima!

_________________
<--


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it