Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 6 mag 2025, 14:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cineforum di Fantascienza a Milano
MessaggioInviato: mer 5 gen 2005, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Ce ne sono parecchi che non intendo perdermi!
Chi viene?


Ovviamente aspetto con ansia le recensioni di Kinoppi


Gli appuntamenti sono a cadenza quindicinale a partire da lunedì 10 gennaio, dalle ore 20:45, presso l'Arci Corvetto, in via Oglio, 21 (MM 3 fermata Brenta) a Milano.
Ogni proiezione verrà preceduta da una breve introduzione a cura del Club Uss Leonardo. Verrà anche allestito un banchetto con materiale inerente al film. L'ingresso libero con tessera Arci annuale (acquistabile in loco).
Presso la sede dell'Arci è presente anche un servizio bar e cucina: per cenare prima della proiezione, è necessario prenotarsi con qualche giorno di anticipo all'indirizzo babs_ussleonardo@yahoo.com.


Ecco il programma delle proiezioni:

Lunedì 10 gennaio
Dark City (Usa, 1998), di Alex Proyas. Alieni misteriosi, aiutati da un curioso traditore terrestre, manipolano la vita di una intera città! Un film imperdibile tra noir, fantascienza e dimensione intrapsichica. Presentazione a cura della USS Leonardo.

Lunedì 24 gennaio
Il pianeta proibito (Usa, 1956), di Fred McLeod Wilcox. Il classico dei classici, il film che ha fatto la storia del cinema di fantascienza, uno dei capolavori assoluti del cinema. Presentazione a cura di Giuseppe Lippi.

Lunedì 7 febbraio
Tetsuo: Iron Man (Giappone, 1989), di Shynia Tsukamoto; lingua giapponese, sott. italiano. Il film in cui il confine tra carne e metallo viene definitivamente superato. Presentazione a cura di Andrea Jarok.

Lunedì 21 febbraio
A.I. Intelligenza artificiale (Usa, 2001), di Steven Spielberg. Da un racconto di Brian Aldiss, attraverso una sceneggiatura di Stanley Kubrick, fino al film di Steven Spielberg. Presentazione a cura di Filippo "Acca" Amadini.

Lunedì 7 marzo
THX 1138. L'uomo che fuggì dal futuro (Usa, 1971), di George Lucas. Primo film di George Lucas. Un XXV secolo buio, sotterraneo, in una terra che ha reso l'uomo estraneo a se stesso. Presentazione a cura di Andrea Jarok.

Lunedì 21 marzo
Dogma (Usa, 1999), di Kevin Smith. Una guerra tra angeli e demoni, alla ricerca di un Cristo
addormentato. Dalla fantasia sfrenato ed esilarante di Kevin Smith, autore di Clerks. Presentazione a cura del club USS Leonardo.

Lunedì 4 aprile
Rollerball (Usa, 1975), di Norman Jewison. Un gioco spietato simbolo di una società che mira a incanalare la violenza per esorcizzarla. Un cult, che nulla a che ha vedere con il pessimo remake del 2002. Presentazione a cura di Stefano Parenti.

Lunedì 18 aprile
Apri gli occhi (Spagna/Francia, 1997), di Alejandro Amenábar. Ottimamente orchestrato dal cileno Amenabar, regista di The Others e Il mare dentro, il film conduce lo spettatore nei meandri reconditi di un incubo kafkiano. Presentazione a cura di Andrea Jarok.

Lunedì 2 maggio
A prova di errore (Usa, 2000), di Stephen Frears. Remake dell'omonimo film con Henry Fonda, con un cast d'eccezione, tra cui spiccano Richard Dreyfuss, Harvey Keitel, George Clooney e Sam Elliot e James Cromwnell. Registrato in presa diretta. Presentazione a cura di Giuseppe Lippi.

Lunedì 16 maggio
Il mondo dei robot (Usa, 1973), di Michael Crichton. Delos è un grande parco giochi che grazie all'avanzata tecnologia e ai suoi robot permette ai visitatori di vivere le avventure più disparate. Scritto e diretto dallo scrittore Michael Crichton. Presentazione a cura di Stefano Parenti.

Lunedì 30 maggio
Labyrinth (Usa, 1986), di Jim Henson. Dalla fantasia di Jim Henson, creatore dei Muppets, un magico mondo in cui regna incontrastato l'affascinante stregone interpretato da David Bowie. Presentazione a cura di Berabel.

Lunedì 13 giugno
Ghost in the shell (Giappone/GB, 1995), di Mamoru Oshii. Recente ma ormai classico film sul rapporto uomo macchina. Uno dei capolavori assoluti della filmografia giapponese di fantascienza. Presentazione a cura di Stefania Fraschetta.

Lunedì 27 giugno
Terrore nello spazio (Italia/Spagna, 1965), di Mario Bava. Film cult del regista italiano Mario Bava, realizzato con poverissimi mezzi, è il diretto antenato di uno dei film più importanti di tutta la storia del cinema di fantascienza, Alien, di Ridley Scott. Tratto da un racconto italiano di Renato Pestriniero, Una notte di 21 ore. Presentazione a cura di Andrea Jarok.

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Hmmm...
MessaggioInviato: mer 5 gen 2005, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Ce li ho praticamente tutti... :?

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 gen 2005, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
sono quasi tutti delle pietre miliari!!! g:shock:
avevo appena risposto a gattodus a proposito del cinema il mercoledì... ma anche il lunedì è un pessimo giorno, per me: prove col gruppo... g:sad:
se dovessi avere qualche lunedì libero, sarei ben lieto di venire pure io, ma aggiungo anche che alcuni di quei film li ho pure io in dvd, quindi, volendo... g:roll:

tra l'altro, citi kinoppi, che aveva portato il dvd di tetsuo proprio al capodanno delle sigle! g:smile:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it