Sono uno di quelli che la gente chiama papa-boy (termine abbastanza orribile a cui preferisco “sentinelle dell’alba del nuovo millennio”, come il papa stesso definì i giovani a Tor Vergata)
Ero alla giornata mondiale della gioventù (GMG) a Czestochowa, in Polonia, nel '91. rischiammo di essere calpestati dalla folla, ma ne valse la pena.... dopo ebbi per due giorni roba nera nel naso, derivante delle miniere di carbone della zona.
Poi a Parigi nel '97, Organizzazione buona, ma numero di bagni tragicamente basso.... quell'ippodromo credo che successivamente abbiano dovuto spianarlo con le ruspe dopo che lo lasciammo in condizioni pietose
Ricordo che il papa dette l'appuntamaento alla GMG del 2000 a Roma, dicendo però, che molto probilmente, anziché lui ci sarebbe stato il suo successore....
Invece eravamo ancora tutti lì con lui a Tor Vergata nel 2000, quando appunto defini i giovani "sentinelle dell’alba del nuovo millennio”, col mio gruppo arrivammo a Roma facendo a piedi gli ultimi 100 Km in alcuni giorni, dormendo in stadi di Baseball, asili, ecc...
Anche quella fu un'esperienza bellissima, per l'incontro col Papa, ma anche per le molte nuove amicizie che strinsi (in particolare vorrei ricordare un'amico che e' morto un'anno e mezzo e fa e mi manca molto)
Ora sono un po' triste.... come per la scomparsa di un "nonno" di tutti;
un po' retorico forse, ma e' cosi'...
Rookies ha scritto:
Si vabbè ragazzi, al mondo c'è un sacco di gente che soffre e che muore (e non nelle sue condizioni, ma molto peggio) e nessuno dice nulla.
è vero, non voglio assolutamente dire che la vita di un papa abbia un valore o una dignità diversi da qualsiasi altra, molti purtroppo muoiono "nell'ombra", però stasera consentimi di ricordare un uomo che, pur non mettendosi in mostra, ma sempre con grandissima umiltà, ha tentato di cambiare la chiesa e il mondo, e in parte ci è riuscito.
Andrea