Cartoons on the bay
Gianluca Farina
Dal prossimo 27 aprile fino al 1 maggio, Positano ospita la 9/a edizione di Cartoons on the bay, il Festival Internazionale dell'Animazione Televisiva.
Dal prossimo 27 aprile fino al 1 maggio Positano si rifà il trucco per ospitare la 9/a edizione di Cartoons on the bay, il Festival Internazionale dell'Animazione Televisiva promosso dalla Rai e realizzato da Rai Trade in associazione con Rai Fiction e Rai Innovazione Prodotto. Cinque giornate che proporranno all'attenzione di pubblico e professionisti la migliore produzione stagionale di serie animate e film d'animazione di corto e mediometraggio destinate alla programmazione televisiva.
Anteprime, eventi speciali, workshop, progetti e programmi in concorso per l'attribuzione dei premi Pulcinella Awards 2005, questa in sintesi l'offerta della rassegna partenopea. Il tutto condito da diversi momenti dedicati all'intrattenimento, grazie in particolare a spettacoli dal vivo che vedranno affacciarsi sul palcoscenico artisti come i Bisca, la Nuova Compagnia del Canto Popolare, Arianna, il Giardino dei Semplici, Gragnianello ed altri ancora.
Per la sezione anteprima cinema, particolare attesa suscita la proiezione (appuntamento giovedì 28 aprile) di Inspector Gadget's Biggest Caper Ever, versione in computer animation 3D del più famoso investigatore animato. Sempre per la sezione anteprima, da sottolineare anche l'appuntamento in programma venerdì 29 con Star Wars: Clone Wars. L'inizio della fine, 5 episodi in onda da lunedì 2 maggio su Cartoon Network che fanno da battistrada a Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith, ultimo film della saga di George Lucas. Presentatore d'eccezione sará Genndy Tartakovsky, il creatore della serie che incontrerá fans e giornalisti alla conferenza del 30 Aprile per illustrare, attraverso i suoi disegni, come i personaggi della famossisima serie di Lucas sono diventati "animati".
Tra gli eventi speciali, immancabile per appassionati e professionisti l'incontro, giovedì 28, con Peter Lord, fondatore dell'Aardman Animations, studio britannico specializzato nell'animazione tridimensionale di pupazzi e oggetti (stop motion), protagonista di una partnership con la Dreamworks di Steven Spielberg il cui primo frutto è stato il lungometraggio Galline in fuga (per cui il nostro ha ricevuto un premio Oscar) e il prossimo sarà Wallace & Gromith, in uscita a ottobre. Sabato 30 è di scena Il West animato dagli italiani, un evento a cui parteciperà l'autore Bruno Bozzetto, che così festeggerà i quarant'anni del lungometraggio West and Soda. Domenica 1 maggio, infine, gran finale con la proiezione delle opere vincitrici dei Pulcinella Awards 2005.
http://cartoni.leonardo.it/articoli/200 ... 592515.php
Andy