Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mer 14 mag 2025, 3:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come si dice dalle vostre parti?
MessaggioInviato: mer 20 apr 2005, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
....è interessante come nelle diverse parti d'Italia ci sia un diverso modo di dire "marinare la scuola", oppure "interrompiamo momentaneamente il gioco". Interessante anche la varietà che si può trovare per dire "portare una persona sulla schiena".
Tutti questi dati un giorno saranno forse nel cartoni.hlp (in appendice) e in TDS (in una apposita sezione), ma per ora sono consultabili qui:

http://members.tripod.com/calzera.p/myweb.htm

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 5:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 1 ott 2004, 6:01
Messaggi: 130
Località: trieste
a Trieste "far lippe"

Es: "Doman fazo lippe che ghe xe compito de latin".

In veneto "brusar".. correggetemi se sbaglio.


Ciao

Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 5:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
...da noi "fare sega" (Roma)

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
per quanto riguardala scuola si dice "ballarsela".....


per il gioco si dice "pugno".... :D :D

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si dice dalle vostre parti?
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
A Palermo, rispettivamente, si dice:

"marinare la scuola" ---> "buttarsela"
(molti verbi in siciliano vengono usati in modo riflessivo, nel senso che ti sei buttato una gionata di scuola, ovvero "iccarisilla")

"interrompiamo momentaneamente il gioco" ---> questa qui mi fa ridere perché in siciliano sarebbe "aspe' fermati... che primira 'a! Che fricaloru!"
cioè "aspetta fermati... che premura hai... Che tipo affettato!" comunque non è proprio identico...)

"portare una persona sulla schiena" ---> "portare la croce dei propri peccati"
(non trovo altre frasi che possano esprimere una persona "pesante", letteralmente "purtarisi a cruci ri propri piccati")


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Sì, come ha detto Mat, in veneto saltare la scuola si dice "bruciare", "brusare" in dialetto.

Una parola per interrompere il gioco è "sbandus" però so che ce ne sono anche altre.

Portare una persona sulla schiena... uhm :? mi viene solo "portare in spalla".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 8:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
qui a Milano, si diceva sovente "Bigiare" per marinare la scuola :)

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si dice dalle vostre parti?
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
dani5043 ha scritto:
(non trovo altre frasi che possano esprimere una persona "pesante", letteralmente "purtarisi a cruci ri propri piccati")


Non penso che si intendesse una cosa figurata, ma proprio letterale.

"Portare qualcuno in spalla" a Milano, ad esempio, è spesso detto "portare in spagoletta". Ma anche "a cavalcioni" è comune.

Per la scuola confermo "bigiare", e per "fermare un gioco" àrimo.

A nascondino, almeno nel nostro quartiere, la formula classica di fine conta era "chi è sotto è sotto e chie è fuori è fuori!!".

A proposito: chi doveva contare e trovare gli altri si diceva "essere sotto", la "base" dove contare e che gli altri dovevano raggiungere per essere "liberi" era la "toppa", e spesso valeva la regola "l'ultimo libera tutti", che costringeve quello sotto a lottare fino alla fine per evitare di dover ricontare di nuovo al giro dopo se l'ultima persona da trovare riuscisse a liberarsi.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si dice dalle vostre parti?
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Tarrasque ha scritto:
Per la scuola confermo "bigiare", e per "fermare un gioco" àrimo.

A nascondino, almeno nel nostro quartiere, la formula classica di fine conta era "chi è sotto è sotto e chie è fuori è fuori!!".


Beh, coi miei amici quando si fermava il gioc si diceva "batti mani".
Anche a nascondino, dopo che scoprivi il nascondoglio dell'amico di turno, si correva verso il punto in cui si era fatta la conta e chi toccava per primo il muro gridava "batti mani".
Se quel punto lo taccava uno dei nascosti gridava invece "liberi tutti", e chi aveva contato doveva ricontare un'altra volta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
per "marinare la scuola", a Napoli dicevamo (ma suppongo si dica ancora oggi.. :) )
"fare filone", ma non ho mai capito perché,* mentre ci prendevamo gioco del romano fare sega, che ci ricordava altre pratiche...
Tanto è vero che la sigla di Yattaman, "al gran filone d'oro" ricordava ad alcuni esperti della fuga da scuola, anche in tempi di liceo, un glorioso passato...

*= no, rileggendo la segnalazione di Perno ho capito perché :idea: sta per "filona", cioè andare in fuga.. interessante... :D

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Mitokomon ha scritto:
Tanto è vero che la sigla di Yattaman, "al gran filone d'oro" ricordava ad alcuni esperti della fuga da scuola, anche in tempi di liceo, un glorioso passato...

In un altro post sottolineavo che, poiché a Palermo per filone si intende un formato di pane, credevo che il filone fosse d'oro poiché il grano è l'oro del sud!!!

Che convinzioni!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 nov 2004, 21:02
Messaggi: 262
Località: Padova
come si dice dalle vostre parti COSTA?

[riservato ai capodannisti 04/05...]

_________________
datemi un filtro e vi farò risonare il mondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 11:15 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Amici piemontesi dicevano "tagliare", i romagnoli (se non sbalgio) "fare fuga" o qualcosa del genere.
Qui a Milano direi che è classico "biagiare"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Ma il termine "marinare" da dove deriva?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
lordzoster ha scritto:
come si dice dalle vostre parti COSTA?

[riservato ai capodannisti 04/05...]


In senso di prezzo?

Ma intendi sinonimi o pronuncia della "O"?

Nel primo caso direi che a Milano "quanto costa?" si può sostituire con "quanto viene?".

Riguardo la pronuncia della "O" io la dico chiusa. "còsta" con la "O" aperta penso sia sinonimo di "litorale", non voce del verbo "costare".

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Tarrasque ha scritto:
Nel primo caso direi che a Milano "quanto costa?" si può sostituire con "quanto viene?".

A Palermo si riduce a "quant'è?"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 20:46
Messaggi: 4964
Località: Roma
A Roma portare in spalla si dice PORTARE A CAVACECIO!

_________________
Immagine
www.myspace.com/amicaila


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
dani5043 ha scritto:
Ma il termine "marinare" da dove deriva?

Lo avevo sentito tempo fa, forse riesco a ricostruire il ricordo:

"Marinare" è una procedura con la quale si cerca di conservare qualcosa (generalmente degli alimenti), in modo da poterla conservare a tempo indeterminato

Marinare la scuola dovrebbe voler dire appunto "mettere da parte la scuola, a tempo indeterminato"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Nell'empolese e nella zona di San Miniato e Montaione, saltare la scuola si dice "fare forca". <<Ma... Marco ha fatto forca anche oggi? E' nova...>>

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Lamù ha scritto:
A Roma portare in spalla si dice PORTARE A CAVACECIO!


Oppure "a ciccicollo" :lol:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Dalle mie parti ( brescia-cremona) si dice:

-marinare----->bigiare

-fermare il gioco---------> arimus o arimo ( per le regole del gioco quoto tarrasque! )

-portare qualcuno sulla schiena--------->portare in groppa



Aggiungo altri modo di dire : come si chiamano da voi le borse di plastica che solitamente danno le cassiere al supermercato? da me sportine o borsine ( la prima volta che sono andata a roma ho guardato allibita la commessa quando gentile e sorridente mi ha chiesto : "vuole una busta "..... :o ...... :lol: ) ; e come si dice da voi " gomma americana" ? da me cicca


....bravo perno!!!! :wink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 20:46
Messaggi: 4964
Località: Roma
da noi gomma americana si dice...
gomma americana!! (lo dice anche la Lepore!!)

_________________
Immagine
www.myspace.com/amicaila


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: costi quel che costi
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
lordzoster ha scritto:
come si dice dalle vostre parti COSTA?

Bietola :)

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 13 gen 2003, 19:51
Messaggi: 2402
Località: Toscana
Lamù ha scritto:
da noi gomma americana si dice...
gomma americana!! (lo dice anche la Lepore!!)




Da noi "Cingomma"*

"Ikke tu mi dai una cingomma?!"

Ike


* (Pistoia, e, credo...zona fiorentina..chiedo conferma.)

_________________
Immagine
Lascio la "normalità" alle persone mediocri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 apr 2005, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
Qua la gomma americana si è sempre kiamata CICCA

:wink:

J


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it