Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è gio 15 mag 2025, 16:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Quanti reattori nucleari ci sono in Italia?
nessuno! 33%  33%  [ 7 ]
uno 5%  5%  [ 1 ]
due 0%  0%  [ 0 ]
tre 10%  10%  [ 2 ]
quattro 33%  33%  [ 7 ]
cinque 5%  5%  [ 1 ]
sei 5%  5%  [ 1 ]
sette 5%  5%  [ 1 ]
più di sette 5%  5%  [ 1 ]
Voti totali : 21
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Reattori nucleari: Quiz
MessaggioInviato: mar 26 apr 2005, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
Senza fare ricerche su internet per confermare quello che sapete, indicate quanti reattori nucleari PENSATE ci siano in Italia.

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 apr 2005, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Io PENSO non ce ne sia nessuno

Se così non fosse, il famoso black out del Settembre 2004 non sarebbe stato così lungo e poi se non ricordo male, ci fu un referendum che, cavalcando l'effetto Chernobil ebbe esito negativo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 apr 2005, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
Senza fare ricerke e senza consultare internet ... io PENSO ke ce ne sian parekki...

J


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 apr 2005, 13:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Intendi attivi, o anche quelli non funzionanti (ma ancora potenzialmente pericolosi)?

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 apr 2005, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Bravo Haranban, volevo fare la stessa domanda.
Mi pare di ricordare il numero di quelli che c'erano prima del referendum, ma non ho idea se siano stati smantellati o in che condizioni siano...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 apr 2005, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 nov 2004, 21:02
Messaggi: 262
Località: Padova
Fa.Gian. ha scritto:
Io PENSO non ce ne sia nessuno

Se così non fosse, il famoso black out del Settembre 2004 non sarebbe stato così lungo e poi se non ricordo male, ci fu un referendum che, cavalcando l'effetto Chernobil ebbe esito negativo


L'Italia è costretta ad importare energia elettrica per restare nella CEE. Come è costretta ad importare arance e altre amenità (distruggendo tonnellate di quelle di Sicilia). Sono le regole della politica economica europea, e mondiale in genere. Se vuoi restare nel mercato devi comprare anche robe che avresti già di tuo, o cmq favorire alcune importazioni rispetto alle esportazioni.
Attivi o no, dovrebbero essere 4.

(un reattore dismesso non è che sia del tutto inattivo :P)

_________________
datemi un filtro e vi farò risonare il mondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 apr 2005, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 gen 2005, 15:18
Messaggi: 1355
Località: PISA
lordzoster ha scritto:
L'Italia è costretta ad importare energia elettrica per restare nella CEE. Come è costretta ad importare arance e altre amenità (distruggendo tonnellate di quelle di Sicilia). Sono le regole della politica economica europea, e mondiale in genere. Se vuoi restare nel mercato devi comprare anche robe che avresti già di tuo, o cmq favorire alcune importazioni rispetto alle esportazioni.
Attivi o no, dovrebbero essere 4.

(un reattore dismesso non è che sia del tutto inattivo :P)


Sì... usati dopo il referendum dell'86 zero...
Ma in effetti nn sono del tutto inattivi...
Cmq mi ricordo che sono 4 ... uno a Trino Vercellese, uno a Caorso, uno a Latina... e l'ultimo... boh... :roll:

_________________
Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto è necessario un computer (cit).

Immagine

procacciatore internazionale di petit prince


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 apr 2005, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Non dovrebbero essercene in Italia, così come ha deciso il "popolo italiano" con il famoso referendum (del quale berlusconi non vorrebbe tener conto)!

:|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 apr 2005, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Sì Lord... sono 4 (quello di Latina praticamente ce l'ho a 50Km da casa :? e quello di Garigliano non è poi così distante...):

Ecco le centrali:
1. Latina
2. Trino Vercellese
3. Garigliano
4. Caorso

Ed ecco invece i depositi di stoccaggio di scorie di III categoria (migliaia di anni per il decadimento):
1. Saluggia
2. Casaccia
3. Trisaia


PS: Il referendum fu nel 1987, non 1986...

PPS: A che serve non usarli noi quando ne siamo circondati appena dopo il confine (a partire dalla Francia)?

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 apr 2005, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: mar 8 feb 2005, 22:44
Messaggi: 197
0


Ultima modifica di GENMA SAOTOME il mer 29 apr 2009, 8:09, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 apr 2005, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Anch'io suppongo che non ce ne sia nessuno, e prendo in considerazione i funzionanti e attivi, perché se ce ne erano prima del referendum, di inattivi ce ne devono per forza essere un certo numero. Non direi più di tre però.

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 apr 2005, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
GENMA SAOTOME ha scritto:
ma nessuno e' funzionante .....vero?


Se ti riferisci a quelli in Italia, no. Ma non è che la radioattività la puoi spegnere o accendere con un interruttore.

Se ti riferisci a quelli oltre confine, sono funzionanti e solo in un raggio di 200Km sono 13 (fra Francia, Svizzera, Germania e Croazia)

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 apr 2005, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 nov 2004, 21:02
Messaggi: 262
Località: Padova
dani5043 ha scritto:
Non dovrebbero essercene in Italia, così come ha deciso il "popolo italiano" con il famoso referendum (del quale berlusconi non vorrebbe tener conto)

non è che perchè una stretta maggioranza è riuscita a imporsi automaticamente vengano smantellate strutture costate miliardi e attorno alle quali ruotano interessi altrettanto miliardari. E Berlusconi c'entra marginalmente: se c'è qualcuno ce l'ha messo, no? O si è votato da solo?

Tetsuya Tsurugi ha scritto:
PPS: A che serve non usarli noi quando ne siamo circondati appena dopo il confine (a partire dalla Francia)?

A parte che non usarli è sempre meglio di usarli, e che le Alpi fanno da spartiacque e frangivento abbastanza efficienti (opportunisticamente parlando :)) cmq è vero: la conversione all'energia pulita è inutile se viene fatta solo da alcuni stati, e magari solo per favorirne altri.
I miei zii hanno acquistato un castello lungo la Loira, per una pagnotta (veramente). Mio cugino mi raccontava "Sai, veramente in quella zona costa poco la terra. E poi è una zona interessante, cultura, arte, e anche la tecnologia: puoi andare a visitare le centrali termonucleari lì a 30km".
Bello no?

_________________
datemi un filtro e vi farò risonare il mondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 apr 2005, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
lordzoster ha scritto:
dani5043 ha scritto:
Non dovrebbero essercene in Italia, così come ha deciso il "popolo italiano" con il famoso referendum (del quale berlusconi non vorrebbe tener conto)!

:|

non è che perchè una stretta maggioranza è riuscita a imporsi automaticamente vengano smantellate strutture costate miliardi e attorno alle quali ruotano interessi altrettanto miliardari


Che ci vuoi fare Lord... ormai ho sentito dire addirittura che se la Roma non vince più una partita dal 20 febbraio, è colpa di Berlusconi :roll:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 apr 2005, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
PPS: A che serve non usarli noi quando ne siamo circondati appena dopo il confine (a partire dalla Francia)?


E' un po' come dire "a che serve se noi non abbiamo la pena di morte se tanto in Cina ce l'hanno"... o no? ;)

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 apr 2005, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 nov 2004, 21:02
Messaggi: 262
Località: Padova
Tarrasque ha scritto:
E' un po' come dire "a che serve se noi non abbiamo la pena di morte se tanto in Cina ce l'hanno"... o no? ;)

Non esattamente. La pena di morte colpisce in maniera individuale e si ferma lì. (Che poi sia ingiusta o altre cose, è un altro discorso)
Non si può dire altrettanto per l'inquinamento da radioattività - da questo punto di vista, è mooolto più democratico :D

_________________
datemi un filtro e vi farò risonare il mondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 apr 2005, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Quindi se democraticamente uccido una persona per paese in base al numero dei suoi abitanti andrebbe bene? :? :? :?

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 apr 2005, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Tarrasque ha scritto:
E' un po' come dire "a che serve se noi non abbiamo la pena di morte se tanto in Cina ce l'hanno"... o no? ;)


Direi decisamente di no... il problema per il quale la gente decise di rinunciare al nucleare, fu la catastrofe successa a Chernobyl, ma anche qui arrivò "qualche" particella radioattiva... e sarebbe come dire "io non metto in giardino una certa pianta perchè attira determinati insetti", e poi il mio vicino ne ha una distesa nel proprio di giardino... :wink:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 apr 2005, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 nov 2004, 21:02
Messaggi: 262
Località: Padova
Tarrasque ha scritto:
Quindi se democraticamente uccido una persona per paese in base al numero dei suoi abitanti andrebbe bene? :? :? :?

sei fuori tema.... ;)
l'inquinamento uccide TUTTI gli abitanti, chi più rapidamente, chi più lentamente.
E nessuno dice che la pena di morte sia giusta. Quindi non vanno bene nè la pena di morte nè l'inquinamento radioattivo: scegli qualcos'altro. :P

_________________
datemi un filtro e vi farò risonare il mondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 apr 2005, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
A me sembra sempre del tipo della risposta classica del fumatore a cui chiedi di non fumare: "ma tanto che ti cambia? con tutto l'inquinamento che c'è?".

TU comincia a NON fumare, che male non ti fa. Intanto si cercherà anche di migliorare la situazione inquinamento.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 apr 2005, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
E' un po' come dire "a che serve se noi non abbiamo la pena di morte se tanto in Cina ce l'hanno"... o no? ;)


Direi decisamente di no... il problema per il quale la gente decise di rinunciare al nucleare, fu la catastrofe successa a Chernobyl, ma anche qui arrivò "qualche" particella radioattiva... e sarebbe come dire "io non metto in giardino una certa pianta perchè attira determinati insetti", e poi il mio vicino ne ha una distesa nel proprio di giardino... :wink:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: soluzione
MessaggioInviato: mar 26 apr 2005, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
soluzione:

In italia ci sono 4 centrali nucleari, tutte di proprietà dell'ENEL, tutte attualmente inattive (disattivate dopo il risultato del referendum del 8-9 novembre 1987)

- Borgo Sabotino (Latina)
stato: disattivata
avviata: gennaio 1964
spenta: 1986
perché: referendum
chiusa: dicembre 1987
note: Vi sono stoccati circa 900 mc di scorie radioattive.

- Trino Vercellese (Vercelli)
stato: disattivata
avviata: gennaio 1965
spenta: 1987
perché: referendum
chiusa: giugno 1990
note: Vi sono stoccati 780 mc di scorie radioattive e 47 elementi di combustibile irraggiato (14,3 tonnellate).

- Caorso (Piacenza)
stato: disattivata
avviata: dicembre 1981
spenta: 1988
perché: referendum
chiusa: giugno 1990
note: Vi sono stoccati 1.880 mc di rifiuti radioattivi e 1032 elementi di combustibile irraggiato (187 tonnellate).

- Sessa Aurunca, Garigliano (Caserta)
stato: disattivata
avviata: giugno 1964
spenta: 1978
perché: problemi di varia natura
chiusa: marzo 1982
note: Vi sono stoccati circa 2.200 mc di scorie radioattive.


Oltre a queste ci sono in giro per l'italia ben 18 depositi di scorie.

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: soluzione
MessaggioInviato: mar 26 apr 2005, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Perno ha scritto:
soluzione:...


Quindi ho vinto io 8)

Pensa che a quella di Borgo Sabotino ci sono passato davanti per 3 anni e mezzo, tutte le volte che andavo a trovare la mia ex... :o

:P

Perno ha scritto:
Oltre a queste ci sono in giro per l'italia ben 18 depositi di scorie.


Vero, anche se quelli moooolto pericolosi (tipo III) sono solo 3... questi "stoccano" sostanze che hanno un decadimento dell'ordine di migliaia di anni... contro i "tipo II" che lo hanno SOLO di qualche centinaio di anni :o (e sono per lo più residui dell'ambiente farmaceutico)

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: soluzione
MessaggioInviato: mar 26 apr 2005, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Quindi ho vinto io 8)

a questo gioco non vince nessuno :(

Tetsuya Tsurugi ha scritto:
quelli moooolto pericolosi (tipo III) sono solo 3... questi "stoccano" sostanze che hanno un decadimento dell'ordine di migliaia di anni...

per esempio il plutonio dimezza la sua emissione di radiazioni dopo 24000 anni.
Non male, vero?
Ci sono zone della Bielorussia contaminate di plutonio (fuoriuscito a causa dell'incidente di Chernobyl del 1986)

Tetsuya Tsurugi ha scritto:
contro i "tipo II" che lo hanno SOLO di qualche centinaio di anni :o (e sono per lo più residui dell'ambiente farmaceutico)

direi "ospedaliero": in farmacia di solito non ci sono quelle robacce

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: soluzione
MessaggioInviato: mar 26 apr 2005, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Perno ha scritto:
a questo gioco non vince nessuno :(

Lo so... era tanto per sdrammatizzare... :cry:

Perno ha scritto:
per esempio il plutonio dimezza la sua emissione di radiazioni dopo 24000 anni.
Non male, vero?


So anche questo... in pratica mancano solo 23981 anni perchè decada quello di Chernobyl :cry:

Perno ha scritto:
Ci sono zone della Bielorussia contaminate di plutonio (fuoriuscito a causa dell'incidente di Chernobyl del 1986)

E lo dici a me? Ospito da 5 anni tre bimbi bielorussi che vivono in un villaggio a circa 150Km da Chernobyl (anche se questa è in Ukraina)... se tu vedessi le scintigrafie che mostrano i noduli che hanno alla tiroide... :cry:

Perno ha scritto:
direi "ospedaliero": in farmacia di solito non ci sono quelle robacce

Probabilmente hai ragione... le mie sono reminiscenze unviversitarie... risalenti quindi a 10-15 anni fa...

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it