Star Wars ultimo catitolo il film esce il 20 maggio!
Star Wars, un bagno di sangue
Scene cruente nell'ultimo film di Lucas
Un bagno di sangue. Così è stata definita da alcuni critici americani una delle scene più cruente di "Star Wars: Episode III- La vendetta dei Sith", ultimo episodio della saga di "Star Wars" e quello più oscuro. George Lucas ha dato ai giornalisti un assaggio del film, nel suo ranch vicino San Francisco. Per le scene violente, in Usa il film ha ottenuto i PG13, il divieto ai minori di 13 anni non accompagnati.
Donne e bambini massacrati. Duelli con feroci mutilazioni di braccia, gambe e teste. Una sadica scena di tortura con l'elettroshock. La sanguinosa estinzione dei Jedi. Anche il regista George Lucas, come il suo protagonista Anakin Skywalker, ha mostrato il lato piu' tenebroso della sua personalita' realizzando l'atteso capitolo finale della saga spaziale Guerre Stellari. 'La Vendetta dei Sith', il film che chiude la serie, mostra scene cosi' sanguinose e violente da turbare gli spettatori piu' giovani. Dopo avere corteggiato i ragazzi nelle ultime due pellicole della serie ('La Minaccia del Fantasma' e 'L'Attacco dei Cloni'), criticate da alcuni per una eccessiva influenza del mondo dei videogames, Lucas ha invertito la sua rotta lasciandosi sedurre dalla violenza: la trasformazione fisica del mutilato Anakin nel metallico Darth Vader e' in grado di far accapponare la pelle anche agli adulti.
Il film, che uscira' nei cinema il 19 maggio, ha ottenuto negli Usa un rating 'PG-13': chi ha meno di tredici anni potra' vedere la pellicola solo se accompagnato da un adulto. Lucas ammette che il tono violento de 'La Vendetta del Sith' potrebbe essere traumatico per i bambini. "Gli spettatori piu' giovani devono essere ammoniti che questo e' un film diverso dai precedenti Guerre Stellari - ha dichiarato il regista - Vi sono scene brutali. Questa e' una storia tragica. Racconta la caduta di un uomo nell'inferno. E' roba seria".
Lucas ha ammesso di aver ricevuto molte critiche da parte di genitori preoccupati per le scene violente del film. "Ma non ho preso questa strada per avere un successo maggiore bensì per raccontare la storia che avevo in mente - ha detto il regista - Mi è sembrato giusto dirlo ai genitori, avvisarli di fare attenzione perchè ci sono scene molto intense. Non è una gran mossa commerciale, me ne rendo conto". Nessuno dei cinque film precedenti di Guerre Stellari conteneva scene cosi' violente. Lucas descrive con insolito realismo il massacro dei valorosi Jedi da parte delle forze del Male. Dalla brutalita' non sono risparmiati donne e bambini. I duelli con le spade laser, un classico della serie, producono stavolta orripilanti mutilazioni. In una scena particolarmente sadica il saggio e anziano Yoda e' torturato, la sua pelle e' letteralmente strappata, dal malvagio imperatore. E la ricostruzione chirurgica del mutilato protagonista Anakin e' intrecciata con il parto tragico della sfortunata moglie Padme (interpretata da Natalie Portman).
"Spetterà ai genitori decidere se è il caso di far vedere il film ai figli più giovani - afferma Lucas - E' chiaro che dal punto di vista economico il nuovo tono non è una buona mossa. Ma non ho fatto questo film pensando ai soldi. Avevo una storia da raccontare e la volevo raccontare in questo modo". Il regista Kevin Smith, invitato alcuni giorni fa da Lucas a vedere il film, ha detto di avere accarezzato l'idea di portare la figlia Harley, che ha cinque anni, ma di non averlo fatto. "Sono contento di avere deciso così - ha raccontato Smith dopo avere visto in anteprima "La Vendetta del Sith" - E' un grande film ma non credo che i bambini debbano essere esposti a scene così violente. Sono rimasto sorpreso dal grado di violenza raggiunto da George". E' un concetto condiviso da Hayden Christensen, l'attore che interpreta Anakin. "Gli ultimi due film della serie hanno creato una massiccia base di giovani fans di Guerre Stellari - ha detto - Non sono sicuro come questi ragazzi reagiranno ad alcune scene di questo film". Il film uscirà in alcune città degli Stati Uniti il 12 maggio e sarà presentato a Cannes il 15 per un'uscita mondiale prevista per il 19. In Italia il film uscirà il 20 maggio.
http://www.tgcom.it/spettacolo/articoli ... 5915.shtml
Andy