Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mer 16 lug 2025, 15:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lun 18 dic 2006, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
... che so che sono diversi nel forum.

Nell'ultimo numero di Zio Paperone (il 206) in edicola ora, è stato pubblicato un nuovo, splendido capitolo della saga, che espande il periodo in cui Paperone tenne prigioniera Doretta Doremì nella sua concessione al Fosso dell'Agonia Bianca.

In questo nuovo capitolo (in realtà tre) viene rievocato in maniera molto precisa cosa avvenne in quel mese, e viene trattata anche "quella" cosa che ovviamente, tutti sappiamo sia successa, anche se in un mondo di paperi e topi, nessun artista ha mai avuto il coraggio di toccare.

Ebbene, Don rosa lo fa, e lo fa con un tatto ed una naturalezza eccezionale, e secondo me questo è un albo da consigliare a chiunque sia convinto che in un albo Disney certi argomenti non dovrebbero essere trattati (soprattutto quindi a certi dirigenti della Disney stessa).

Don Rosa nuovamente stupisce e commuove. La storia è comunque divertente, e ricca di humor, azione e citazioni come l'autore ci ha comunque abituati dall'inizio delle sue storie sul passato del magnate con becco e piuma.

Ovviamente, chi avesse già letto la Saga (e l'opera di Carl Barks), potrà apprezzare questo nuovo tassello in maniera maggiore e più completa. Ma la storia è bella e regge da sola. E' scontato che consiglio a chi non l'abbia ancora fatto di procurarsi una delle tante edizioni economiche delle suddette storie o di farsele prestare. ;););)

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 dic 2006, 16:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
Grande! Grazie per la segnalazione! Adoro la saga di zio Paperone :D

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 dic 2006, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Lo sapevo, ed infatti ho segnalato subito.

Prendilo e non te ne pentirai!! :wink:

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 dic 2006, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
Grande Tarrasque, è bellissima questa saga, vado subito a comprare l'albo :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 dic 2006, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Gohan ha scritto:
Grande! Grazie per la segnalazione! Adoro la saga di zio Paperone :D


Quoto :wink:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 dic 2006, 18:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
Tarra, l'hai trovato il "D.U.C.K." nascosto? :D

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 dic 2006, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Gohan ha scritto:
Tarra, l'hai trovato il "D.U.C.K." nascosto? :D


A dire il vero non l'ho neanche cercato perché mi sembravo un cretino a girarmi l'albo da tutte le parti sul metrò. :D:D:D

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 dic 2006, 18:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
Tarrasque ha scritto:
Gohan ha scritto:
Tarra, l'hai trovato il "D.U.C.K." nascosto? :D


A dire il vero non l'ho neanche cercato perché mi sembravo un cretino a girarmi l'albo da tutte le parti sul metrò. :D:D:D


:lol:

Comunque è piuttosto facile da trovare, inutile dirti che sta nella prima pagina :wink:

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 dic 2006, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Grazie della segnalazione Tarra! :D

Provvederò a procurarmelo quanto prima! :wink:

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 dic 2006, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
anch'io adoro la saga di paperone! :)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 dic 2006, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Allora non dovete farvi scappare neanche altri due vecchi numeri di Zio Paperone.

Per la precisione il 159 e il 181. Dovrebbero essere facili da raccattare in fumetteria a prezzo di copertina, perché sono ragionevolmente recenti.

In questi due numeri si trovano due storie, l'una il seguito dell'altra, incentrate sul tesoro dei templari. anche se Don Rosa è particolarmente famoso per le sue storie legate alla saga di Scrooge Mc Duck da giovane, infatti, ha scritto altre belle storie con Paperone ambientate nel "presente" (o meglio negli anni 50 che erano il presente delle storie di Carl Barks), di taglio avventuroso e divertente proprio come quelle dell'Uomo dei Paperi.

Di volta in volta si vede il clan dei paperi alle prese con i misteri della biblioteca di Alessandria, Eldorado, Shangri La, codici segreti ed enigmi da risolvere, tutti accuratamente documentati, da fare la barba a qualsiasi Dan Brown. E praticamente tutte queste storie si riallacciano, come facile immaginare, alle vecchie avventure di Barks, di cui sono spesso ideali seguiti, e alle storie della saga di Zio Paperone.

In questo caso, ritornano personaggi e situazioni che si sono visti nella storia sulla pietra filosofale di Barks, e particolarmente importante è la seconda, quella sul numero 181, che è direttamente collegato alla saga di Zio Paperone, e ne costituisce addirittura una sorta di secondo, meraviglioso finale, chiudendo alcuni punti lasciati in sospeso.

Non voglio dire nulla, per non rovinare la lettura, ma dico solo che ricompare un personaggio importantissimo che non si vedeva dalla saga, e che Paperone stesso non vedeva da più di vent'anni!!!

Assolutamente da leggere.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 dic 2006, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
per la saga di paperone spero che raccolgano tutte le storie in un albo, come hanno fatto un paio di anni fa.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 dic 2006, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
freinkie ha scritto:
per la saga di paperone spero che raccolgano tutte le storie in un albo, come hanno fatto un paio di anni fa.


Di raccolte ne hanno fatte già diverse.

tra tutte quella che consiglierei è quella economica, che attualmente è in mano di Venusia, con copertina leggera. Infatti, nonostante ce ne siano di più pregiate come cartonatura, questa ha il vantaggio che oltre ai 12 capitoli canonici raccoglie anche i capitoli aggiuntivi che espandono e completano l'affresco (ma non le due storie di cui parlavo prima, attenzione). Inoltre possiede un buon apparato critico, capitolo per capitolo, che spiega i retroscena e le curiosità storico / letterarie delle varie storie, curato dallo stesso Don Rosa.

Quelle che non mi risulta siano state raccolte in volume sono le altre storie, che non sono poche, che non sono direttamente capitoli della saga. queste si trovano che io sappia solo sparse tra i numeri di Zio Paperone in cui sono stete presentate. se ti interessa, e trovo il tempo, posso spulciare le mie fonti per mettere giù un elenco di massima.

Tra l'altro, io personalmente consiglio di procurarsi anche i numeri di Zio Paperone in cui è stata pubblicata PER LA SECONDA VOLTA la saga completa. Questo perché in questa "ristampa" hanno avuto la bella idea di presentare sullo stesso albo anche le storie di Carl Berks a cui l'episodio faceva maggiormente riferimento. Il poterle leggere insieme aggiunge al risultato una dimensione totalmente nuova, e permette di apprezzare in maniera dacisamente maggiore il lavoro certosino dell'autore nel cercare di conciliare il "canone Barksiano" con fatti storici reali.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 dic 2006, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Tarrasque ha scritto:
Tra l'altro, io personalmente consiglio di procurarsi anche i numeri di Zio Paperone in cui è stata pubblicata PER LA SECONDA VOLTA la saga completa. Questo perché in questa "ristampa" hanno avuto la bella idea di presentare sullo stesso albo anche le storie di Carl Berks a cui l'episodio faceva maggiormente riferimento. Il poterle leggere insieme aggiunge al risultato una dimensione totalmente nuova, e permette di apprezzare in maniera dacisamente maggiore il lavoro certosino dell'autore nel cercare di conciliare il "canone Barksiano" con fatti storici reali.

"Zio Paperone" nuova serie dal n. 70 al n. 81 contiene i 12 capitoli della saga di Don Rosa, più le storie di Barks, come specificato da Tarrasque (i n. da 1 a 69 sono la raccolta completa delle sole storie di Barks)

Nel n.82 c'è la storia con Amelia che torna nel 1875 e si impossessa della "Numero 1" PRIMA che il piccolo Paperone la guadagni (annullandone i vantati poteri), e sparse in altri numeri, ci sono altre storie

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 dic 2006, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Forse allora mi confondo e l'accoppiata storia di Rosa / storia di Barks è stata fatta con la prima pubblicazione delle storie della saga?

Mi sembrava di ricordare che le avessero riproposte una seconda volta successivamente in questa maniera. Probabilmente ricordo male.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 dic 2006, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Tarrasque ha scritto:
Forse allora mi confondo e l'accoppiata storia di Rosa / storia di Barks è stata fatta con la prima pubblicazione delle storie della saga?

Mi sembrava di ricordare che le avessero riproposte una seconda volta successivamente in questa maniera. Probabilmente ricordo male.

Ignoro l'ordine di pubblicazione, però so che sui n.i 70/81 l'accoppiata c'è (li ho tutti :wink: )

PS: le allusuioni sessuali nell'albo 206 sono incredibili, altro che la notte d'amore tra i due, c'è di che arrossire per tutta la trilogia :o

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 24 dic 2006, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Tarrasque, ti ringrazio tantissimo!

Io lessi la saga di Don Rosa quais in diretta: comprai il nr. 79 di Zio Paparone, e fu un anno di commozione..
Poi le altre storie.. alcune le ho poi mancate... ma me le stavo giusto rileggendo l'altor ieri, ed ecco che trovo il tuo post.. appena passa il Natale esco alla ricerca di questo numero!!!!

p.s.: uno dei punti che amo di più della Saga, e che trovo tra i più commoventi, è il modo, delicatissimo e toccante, con cui Don Rosa descrive la morte del papà di Paperone.. :cry: (Zio Pap. nr. 78)..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 24 dic 2006, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Mitokomon ha scritto:
p.s.: uno dei punti che amo di più della Saga, e che trovo tra i più commoventi, è il modo, delicatissimo e toccante, con cui Don Rosa descrive la morte del papà di Paperone.. :cry: (Zio Pap. nr. 78)..


Sono assolutamente d'accordo!
Uno dei momenti + intensi che io abbia letto in un fumetto!
Da pelle d'oca! :o

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it