Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 15 lug 2025, 10:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mar 27 feb 2007, 6:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 25 giu 2006, 4:23
Messaggi: 679
Località: Mirabella Imbaccari (CT)
Mi rivolgo a tutti voi, si tratta di una cosa molto seria e importantissima.

Dall'associazione culturale 'Club Giappone-Italia' di Brescia mi è arrivato questo importante appello, vi chiedo per favore di leggere con attenzione a partecipare.

Grazie davvero e tanti saluti dalla Sicilia.

Rosario

-------------

L'appello ci arriva direttamente dal Giappone: una raccolta di firme per un nuovo, giusto processo a Mr. Nishi, già giustiziato nel 1975, e per l'abolizione della pena di morte in Giappone, che in silenzio continua a giustiziare i condannati a morte.

Forse qualcuno di voi ha incontrato o sentito parlare del Rev. buddhista Tairyu Furukawa, che ho avuto la fortuna di incontrare più volte anche in Giappone. Egli era impegnato per la riconciliazione e la pace tra Cina e Giappone, nel dialogo interreligioso buddista-cristiano, nella lotta alla pena di morte, nel mondo dell'arte. Nel 1994, tenne una mostra calligrafica a Brescia e in altre città d'Italia. In quell'occasione l'ebbi ospite insieme alla sua famiglia a casa mia dove conservo, come un caro ricordo, un suo quadro. Egli è morto 6 anni fa, ma il tempio che aveva fondato e la sua famiglia continuano la sua missione.

Per questo motivo - fino a maggio 2007 - sta proseguendo una campagna per raccogliere firme, anche elettronicamente, che saranno presentate al Tribunale di Fukuoka per un processo postumo a Mr. Nishi, della cui innocenza il rev. Furukawa era convinto. Per conoscere l'intera storia e per firmare con semplicità e rapidamente basta andare al seguente indirizzo di internet:

http://schweitzer-temple.com/curennt%20programs.html

Le firme, a cui in Giappone si è molto sensibili, soprattutto quando si tratta dell'immagine del Paese all'estero, saranno consegnate al Tribunale di Fukuoka, nel prossimo maggio, dal Tempio Seimeizan Schweitzer e dalla Famiglia Furukawa insieme a Sr. Helen Prejean (ricordate l'autrice di "Dead Man Walking"?).

Molti vi saranno grati. A risentirci
Rosario Manisera

----------------------------------------
Club Giappone-Italia Brescia
www.giappone-italia.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 11 mar 2007, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 25 giu 2006, 4:23
Messaggi: 679
Località: Mirabella Imbaccari (CT)
Vi invito a firmare questo importante appello, nella domenica di Pasqua la marcia dei radicali per la moratoria contro la pena di morte non deve farci dimenticare che il boia continua ad agire nel mondo in silenzio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it