Mitokomon ha scritto:
Ma, a voi, che siete certamente ottimi anglofoni, chiedo: c'è una differenza terminologica tra «geek» e «nerd»?
La questione è dibattuta.
"Nerd" è un termine molto più vecchio, e veniva / viene usato per indicare quelle persone che noi chiamaeremmo "secchioni", "sfigati", "topi di biblioteca", insomma, il quadro più o mneo ce l'abbiamo presente un po' tutti... Peter Parker, Clark Kent sono buoni esempi dai fumetti, questo:
e' un perfetto esempio dalla TV.
Nerd ha una connotazione comunque ben negativa in inglese, e nonostante ci siano stati tentativi di sollevare un "orgoglio nerd", non si è mai riuscito a scrollare dal termine l'aspetto di sociopatia e assoluta incapacità di instaurare rapporti personali validi, soprattutto con l'altro sesso, che lo accompagna.
"Geek" invece è entrato nell'uso comune più di recente, e quindi richiama fin dall'origine una familiarità con l'uso del computer, della "gadgettistica" e delle diavolerie informatiche / tecniche.
Soprattutto, non è stato (ancora) caricato dalle connotazioni negative del suo predecessore, anche se, sostanzialmente, si riferisce alle controparti del 21° secolo degli stessi soggetti del 20°.
Questo, unito al fatto che il computer e quello che ci sta attorno è molto più "cool", anki, "k3wl" delle collezioni di insetti e degli esperimenti di chimica, spiega perché sia sempre più usato.