Io preferirei evitare le polemiche..
Ai giurati son piaciute di più quelle due canzoni... sticavoli, punto e basta.
Non c'è un bel niente da contestare.
A me la sigla della mia squadra piace, musicalmente anche
più delle due canzoni che hanno "vinto".
Probabilmente abbiamo scritto un testo un po' melenso, troppo in stile "AVM", ed anche la famosa frase incrimitata è stata messa lì solo per creare il collegamento con il thread in cui si parlava di Filomena, altrimenti io sarei stata la prima ad oppormi.
Addirittura, dato che si parlava di
frase censurata che poi sarebbe stata
sostituita da un "Sul mondo vai soprà un risciò" o una cosa del genere, abbiamo pure modificato il primo verso della canzone, che all' inizio recitava:
"Nel bosco c'è serenità,
e Filomena
vive là"
...che a me suonava decisamente meglio.
Troppe seghe mentali ci siamo fatti... se avessimo saputo fin dall'inizio che le canzoni sarebbero state giudicate dalla giuria di pivelli che avete sopra elencato, forse per certi versi ci saremmo mossi diversamente.
Altro punto a sfavore della sigla dei
Figli della Tecnica è il fatto che, non avendo a disposizione mezzi adatti a registrare tutti gli strumenti come si deve, abbiamo ripiegato sulla scelta di lasciare sotto un
midi come guida, per poi sovraincidere la batteria con un microfono da 5 euro.
I suoni midi "un po' moderni" sotto sono riconoscibilissimi, e ciò ha inevitabilmente influenzato il giudizio dei giurati, abituati a sonorità più acustiche e meno computerizzate.
A Douglas i midifile fanno letteralmente cacare, lo so di per certo, quindi parlo con cognizione di causa.
Per quanto riguarda le sigle delle altre due squadre, quella dei
Boriosi ha un testo
vincente, ben studiato e in cui nessuna strofa/ritornello si ripete per più di una volta: questa cosa mi ha divertita e ammetto che ho apprezzato!
La melodia della strofa è leggermente insulsa, il ritornello però orecchiabile...mi piace

; tralascio i commenti sui musicisti, visto se ne sono occupati gabrio, demetan ed altri bucaioli doc
La versione dei
Cosmobaleni non mi coinvolge affatto.... non me ne voglia il buon Babil, ma quelle 16 battute solo per pronunciare "Filomena la ninfa dei boschi" mi fanno venire il latte alle ginocchia
Tutto sommato, riascoltandola più volte, sembra essere orecchiabile ed è decisamente più anni '80 della nostra
Credo comunque che abbiamo fatto tutti quanti un buon lavoro (anche Bem, che però ho ascoltato una sola volta); è stata carina l'idea della cerazione di una sigla come veniva richiesto ai nosti beniamini 25 anni fa.
Personalmente però (c'è sempre un però, se no non sono io

), un' altra volta non perderò più 2 settimane di tempo "libero" davanti al cool edit, ai microfoni, alla chitarra acustica (facendomi un mazzo così per riprodurre l'effetto della chitarra midi dal vivo) e a mixare le voci (grazie a
Dio non ho usato pure le voci dei bambini...) e a rompere i maroni ai miei compagni di squadra per la mia estrema pignoleria, soltanto per giocare; per fare qualcosa che alla fine nasce e muore senza portarmi da "nessuna parte".
Non so se ho reso l'idea e mi scuso con i moderatori... il gico è bello, ma a quanto pare non fa proprio per me
Ora vado.... vado ad impegnarmi in qualcosa che certamente mi darà un po' di soddisfazione in più (il cd delle mele verdi

)
Arrivederci e grazie!
P.S. I premi di "consolazione" non mi sono mai piaciuti, quindi se ci avete fatto avanzare solo per darci un
"contentino", per me potevamo anche rimanere dov'eravamo; preferisco restare lì con
onore piuttosto che avanzare sul tabellone per "compassione" di qualcuno... e con questo mi sono assicurata una
lapidazione istantanea al prossimo concerto dei Cavalieri del Re da parte dei miei compagni di squadra ed anche da qualche moderatore
