Sigletv.Net / KBL Forum http://www.sigletv.net/forum/ |
|
Per CCB e musicisti: la sigla più difficile da suonare? http://www.sigletv.net/forum/viewtopic.php?f=7&t=9853 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Magenta [ sab 14 apr 2007, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Per CCB e musicisti: la sigla più difficile da suonare? |
Volevo chiedervi qual è la sigla che trovare più difficile da eseguire, ognuno per il suo strumento (compresa la voce) |
Autore: | Mr. Valerio [ sab 14 apr 2007, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sicuramente vultus five, con quel tiro funky-disco tutto suo e l'intermezzo zeppeliniano, è una sudata ogni volta... ![]() Per motivi differenti pegasus fantasy, al contrario di diversi forumisti non mi trovo molto a mio agio con il metal e l'assolo di chitarra è ostico, complimenti ancora ai pegasus fantasy per la loro ottima versione lucchese... |
Autore: | Calendarman [ sab 14 apr 2007, 17:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tutte quelle di Vito Tommaso sono per il pianoforte una impresa ostica..... |
Autore: | Opelmanta [ sab 14 apr 2007, 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
vocalmente per me sono le sigle degli Oliver Onions, confermo quello che ha detto Calendar riguardo alle tastiere per le canzoni di Vito Tommaso e per quanto riguarda il basso per ora TUTTE! ![]() |
Autore: | Peter Ray [ dom 15 apr 2007, 1:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
guarda posso dirti le piu' facili per il basso ,che sono decisamente quelle dei cavalieri del re perche' sono quasi tutte con il ritmo stornellante ,in qui il basso non fa altro che tonica e quinta con i vari passaggi cromatici e pezzettini di scale, questo per la maggior parte dei loro pezzi come ad es...gigi la trottola,yattaman, ecc........ovviamente senza nulla togliere ai mitici cavalieri, che hanno scritto canzoni dal punto di vista melodico, come arrangiamenti,e come armonizazzioni;a dir poco sublimi. penso che questo pensiero lo possa condividere qualsiasi bassista di ccb |
Autore: | Papillon [ dom 15 apr 2007, 1:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per la batteria il più difficile è senz'altro Vultus V e poi, per me, La spada di King Arthur, Pegasus Fantasy e poche altre che ora non ricordo... Le altre canzoni, in media, non hanno una batteria così micidiale. ![]() |
Autore: | Wally [ lun 16 apr 2007, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Peter Ray ha scritto: guarda posso dirti le piu' facili per il basso ,che sono decisamente quelle dei cavalieri del re perche' sono quasi tutte con il ritmo stornellante ,in qui il basso non fa altro che tonica e quinta con i vari passaggi cromatici e pezzettini di scale, questo per la maggior parte dei loro pezzi come ad es...gigi la trottola,yattaman, ecc........ovviamente senza nulla togliere ai mitici cavalieri, che hanno scritto canzoni dal punto di vista melodico, come arrangiamenti,e come armonizazzioni;a dir poco sublimi. penso che questo pensiero lo possa condividere qualsiasi bassista di ccb
condivido in pieno! le parti di basso dei cavalieri sono piuttosto abbordabili, ma tale semplicità è controbilanciata da una cura delle linee vocali e delle armonizzazioni a dir poco fenomenale, i cavalieri sono i numeri uno e penso che qualsiasi cantante non possa essere che d'accordo. |
Autore: | grezza [ lun 16 apr 2007, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Considerando il mio tasso tecnico... direi tutte difficili... ![]() ![]() ![]() Per il resto quoto Papillon ![]() |
Autore: | KBL [ lun 16 apr 2007, 12:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
per il basso direi che Goldrake è inarrivabile se si vuole farla simile all'originale.. ma anche supercar gattiger.. quelle di vito tommaso in genere sono toste un po' per tutti, in particolare per la batteria.. |
Autore: | queenhimika [ lun 16 apr 2007, 12:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
l'unica difficoltà che riscontro è in certe sigle della d'avena dei "tempi d'oro". Ma è solo per una questione di timbro vocale e l'estensione. Mi hano sempre detto che son un contralto e non mi sento di smentire. La d'avena per me certe volte è troppo alta.... Ultimamente la pratica mi ha sbloccato delle note che non credevo di poter raggiungere.... Diciamo che volcamente son tutte difficili se non te le studi o non ti applichi. La cosa più difficile IMHO è comunque dare CARATTERE a quello che canti. Puoi anche essere bravissimo, ma se non ci metti carattere diventi noioso. |
Autore: | dani5043 [ lun 16 apr 2007, 12:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
queenhimika ha scritto: l'unica difficoltà che riscontro è in certe sigle della d'avena dei "tempi d'oro". Ma è solo per una questione di timbro vocale e l'estensione.
Non vorrei sbagliare la mi sembra che Rascal il mio amico orsetto sia piena di accordi... Poi c'è Maple Town: un nido di simpatia che ha delle note altissime, e lì siete stati penalizzati dall'assenza dei cori (ma questa è un altro paio di maniche), però in ogni caso ci siete arrivati ed è quel che conta! ![]() |
Autore: | queenhimika [ lun 16 apr 2007, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Rascal vocalmente è una di quelle che non mi fa ne caldo ne freddo a livello vocale. E' la parte strumentale che da un po' fastidio. |
Autore: | dani5043 [ lun 16 apr 2007, 15:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
queenhimika ha scritto: E' la parte strumentale che da un po' fastidio.
Gente pigra, pigrissima al mattino! Basta un po' impegno dico io! ![]() |
Autore: | KBL [ lun 16 apr 2007, 15:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dani5043 ha scritto: queenhimika ha scritto: E' la parte strumentale che da un po' fastidio. Gente pigra, pigrissima al mattino! Basta un po' impegno dico io! ![]() recultato! |
Autore: | dani5043 [ lun 16 apr 2007, 16:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io non so suonare... ![]() |
Autore: | queenhimika [ lun 16 apr 2007, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
per l'occasione ti impegnerai a farlo.... bhuahahahahaha ![]() |
Autore: | dani5043 [ lun 16 apr 2007, 16:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
queenhimika ha scritto: per l'occasione ti impegnerai a farlo....
bhuahahahahaha ![]() Ma per la precisione che strumento dovrei suonare? ![]() |
Autore: | queenhimika [ lun 16 apr 2007, 16:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mmmh tu nn ti preoccupare, qualcosa lo troviamo ![]() |
Autore: | dani5043 [ lun 16 apr 2007, 16:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
queenhimika ha scritto: mmmh tu nn ti preoccupare, qualcosa lo troviamo
![]() Il clacson, il citofono... ![]() |
Autore: | Arumi [ lun 16 apr 2007, 16:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
queenhimika ha scritto: Mi hano sempre detto che son un contralto (...)
Davvero?! Io non ho avuto molte occasioni di ascoltarti cantare, ma da quel pochino che ho sentito non avrei mai detto fossi un contralto...! Io mi sento molto affine all'osservazione del Grezza: visto il mio livello tecnico direi che sono tutte difficili ![]() Comunque sono d'accordo con Queen a proposito della difficoltà delle canzoni di Cristina d'Avena. Per quanto mi riguarda, però, credo che il vero problema non sia tanto l'estensione in sé e per sé, quanto piuttosto il fatto che Cristina ha una voce piuttosto energica e con un punto di cambio dal registro di petto in quello di testa molto alto: per chi ce l'ha più in basso (nel mio caso moOolto più in basso), anche a parità di estensione vocale è più difficile rendere la stessa intenzione senza cambiare tonalità. D'altra parte, secondo me, le voci sono strumenti così tanto personali che è sempre una scommessa azzardarsi a cantare le canzoni che abbiamo ascoltato, imparato e amato nei timbri di qualcun'altro. Ovviamente, poi, esistono anche i fenomeni...! |
Autore: | queenhimika [ lun 16 apr 2007, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
queenhimika ha scritto: l'unica difficoltà che riscontro è in certe sigle della d'avena dei "tempi d'oro". Ma è solo per una questione di timbro vocale e l'estensione.
Mi hano sempre detto che son un contralto e non mi sento di smentire. La d'avena per me certe volte è troppo alta.... Ultimamente la pratica mi ha sbloccato delle note che non credevo di poter raggiungere.... Diciamo che vocalmente son tutte difficili se non te le studi o non ti applichi. La cosa più difficile IMHO è comunque dare CARATTERE a quello che canti. Puoi anche essere bravissimo, ma se non ci metti carattere diventi noioso. EDIT: IO NON HO MAI SCRITTO QUESTO POST DI AUTOQUOTE!!!! che cacchio succede? ![]() |
Autore: | Gojira'54 [ lun 16 apr 2007, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ritengo che Vultus sia tra le più complicate con un basso da suicidio. Poi per alcune parti vocali in altre canzoni, ha ragione la regina: possono non essere tecnicamente difficli ma è l'interpretazione che fa la differenza. |
Autore: | Papillon [ mar 17 apr 2007, 9:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La canzone che, invece, ho notato essere la più difficile in assoluto, è "Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo" di Cristina D'avena: non per le difficoltà incontrate dai singoli strumenti, ma per l'eccessiva ricchezza di suoni, cori e arrangiamenti tutti molto ben incastrati in controtempi vari tra loro! Praticamente impossibile da riprodurre dal vivo ad un livello dignitosamente accettabile, a meno che non si disponga di una piccola orchestra e di un mini-coro. |
Autore: | Hiroshi [ mar 17 apr 2007, 9:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
queenhimika ha scritto: IO NON HO MAI SCRITTO QUESTO POST DI AUTOQUOTE!!!!
che cacchio succede? ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | queenhimika [ mar 17 apr 2007, 9:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Papillon ha scritto: La canzone che, invece, ho notato essere la più difficile in assoluto, è "Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo" di Cristina D'avena: non per le difficoltà incontrate dai singoli strumenti, ma per l'eccessiva ricchezza di suoni, cori e arrangiamenti tutti molto ben incastrati in controtempi vari tra loro!
Praticamente impossibile da riprodurre dal vivo ad un livello dignitosamente accettabile, a meno che non si disponga di una piccola orchestra e di un mini-coro. sono millenni che voglio farla.... ma non perdo le speranze... anzi.... ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |