Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 5 ago 2025, 16:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 10 dic 2007, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 26 set 2007, 1:10
Messaggi: 1295
NIPPON ha scritto:
alpisio ha scritto:
NIPPON ha scritto:

LOAD Alpisio, LOAD... non scordarti le basi... :wink:


:oops:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Ho messo in difficoltà Alpisio! Domani diventa ferragosto! :lol:


se fai lo sborone allora ti faccio presente che il LOAD andava dopo il PRESS PLAY ON TAPE. quindi, a dirla tutta, non ho dimenticato niente ma mi sono semplicemente fermato alle prime 3 operazioni in ossequio alla perfezione del numero. da questo momento in poi l'emoticon :oops: per me non è mai esistita, CHIAROOO?!?!?!?!?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 dic 2007, 23:11
Messaggi: 353
Località: Variabile
Nippon metti il joystick in porta due..e spera che ti parta il giochino...altro che load! :wink:

_________________
...Denn die toten reiten schnell...

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 1:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
Akuma ha scritto:
Nippon metti il joystick in porta due..e spera che ti parta il giochino...altro che load! :wink:


E io ce metto la cartuccia dietro! :wink:

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 1:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
alpisio ha scritto:
NIPPON ha scritto:
alpisio ha scritto:
NIPPON ha scritto:

LOAD Alpisio, LOAD... non scordarti le basi... :wink:


:oops:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Ho messo in difficoltà Alpisio! Domani diventa ferragosto! :lol:


se fai lo sborone allora ti faccio presente che il LOAD andava dopo il PRESS PLAY ON TAPE. quindi, a dirla tutta, non ho dimenticato niente ma mi sono semplicemente fermato alle prime 3 operazioni in ossequio alla perfezione del numero. da questo momento in poi l'emoticon :oops: per me non è mai esistita, CHIAROOO?!?!?!?!?



Sì... fermati alle prime 3 operazioni... e vedi il gioco come ti parte... :lol:

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
alpisio ha scritto:
NIPPON ha scritto:
alpisio ha scritto:
NIPPON ha scritto:

LOAD Alpisio, LOAD... non scordarti le basi... :wink:


:oops:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Ho messo in difficoltà Alpisio! Domani diventa ferragosto! :lol:


se fai lo sborone allora ti faccio presente che il LOAD andava dopo il PRESS PLAY ON TAPE. quindi, a dirla tutta, non ho dimenticato niente ma mi sono semplicemente fermato alle prime 3 operazioni in ossequio alla perfezione del numero. da questo momento in poi l'emoticon :oops: per me non è mai esistita, CHIAROOO?!?!?!?!?


Ma che cazzo dici???!?!?!? :o :o :o

BESTEMMIA!!!

- PRIMA digitavi LOAD + ENTER

- POI il C64 rispondeva con "PRESS PLAY ON TAPE"

- Quando premevi il play del mangiacassette appariva "LOADING" e alla fine "READY".

- Allora digitavi il fatidico RUN + ENTER e cominciavi a giocare!!

Se mettevi in play le cassette prima di digitare LOAD adesso si spiega perché alcuni non ti si caricavano bene!!! :P:P:P

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Tarrasque ha scritto:
Ma che cazzo dici???!?!?!? :o :o :o

BESTEMMIA!!!

- PRIMA digitavi LOAD + ENTER

- POI il C64 rispondeva con "PRESS PLAY ON TAPE"

- Quando premevi il play del mangiacassette appariva "LOADING" e alla fine "READY".

- Allora digitavi il fatidico RUN + ENTER e cominciavi a giocare!!

Se mettevi in play le cassette prima di digitare LOAD adesso si spiega perché alcuni non ti si caricavano bene!!! :P:P:P


Quoto!!! Con tutto me stesso...

(ovviamente queste cose le facevate voi comuni mortali... io facevo:

LOAD "$",8,1 per vedere cosa ci fosse nel floppy, e LOAD"*",8,1 per caricare il primo (o l'unico) programma presente :mrgreen:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Akuma ha scritto:
e mi ricordo benissimo una console tipo Atari..tutta nera..unico gioco: IL MURO (i due tasselli che si passano la palla..)


ma quale MURO, era il PELOTA !
e la versione a due, SQUASH!!!

ovviamente ore e ore della mia infanzia passate davanti a queste due stecchette.. e forse spiegano tante cose di oggi..
:lol:

Immagine

miticissimo C64!
alla fine, dopo vari"suggerimenti" di mamma, lo regalai..
non è che si può tenere tutto in casa, però che nostalgia..

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 23 dic 2006, 3:08
Messaggi: 4025
Località: Lodi
Tarrasque ha scritto:
- Allora digitavi il fatidico RUN + ENTER e cominciavi a giocare!!


questo i primi tempi, poi sono usciti i giochi che a fine caricamento partivano subito da soli senza digitare run! :D

_________________
http://www.yattaband.com - Cartoon Cover Band

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Ma che cazzo dici???!?!?!? :o :o :o

BESTEMMIA!!!

- PRIMA digitavi LOAD + ENTER

- POI il C64 rispondeva con "PRESS PLAY ON TAPE"

- Quando premevi il play del mangiacassette appariva "LOADING" e alla fine "READY".

- Allora digitavi il fatidico RUN + ENTER e cominciavi a giocare!!

Se mettevi in play le cassette prima di digitare LOAD adesso si spiega perché alcuni non ti si caricavano bene!!! :P:P:P


Quoto!!! Con tutto me stesso...

(ovviamente queste cose le facevate voi comuni mortali... io facevo:

LOAD "$",8,1 per vedere cosa ci fosse nel floppy, e LOAD"*",8,1 per caricare il primo (o l'unico) programma presente :mrgreen:


Noi comuni mortali però non facevamo l'errore di mettere il ,1 dopo il LOAD "$",8, che serviva solo per caricare i programmi in codice macchina, mentre spottanava soltanto la schermata se caricavi il contenuto di una directory, guarda te... :roll: :roll: :roll:

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 26 set 2007, 1:10
Messaggi: 1295
Tarrasque ha scritto:
alpisio ha scritto:
NIPPON ha scritto:
alpisio ha scritto:
NIPPON ha scritto:

LOAD Alpisio, LOAD... non scordarti le basi... :wink:


:oops:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Ho messo in difficoltà Alpisio! Domani diventa ferragosto! :lol:


se fai lo sborone allora ti faccio presente che il LOAD andava dopo il PRESS PLAY ON TAPE. quindi, a dirla tutta, non ho dimenticato niente ma mi sono semplicemente fermato alle prime 3 operazioni in ossequio alla perfezione del numero. da questo momento in poi l'emoticon :oops: per me non è mai esistita, CHIAROOO?!?!?!?!?


Ma che cazzo dici???!?!?!? :o :o :o

BESTEMMIA!!!

- PRIMA digitavi LOAD + ENTER

- POI il C64 rispondeva con "PRESS PLAY ON TAPE"

- Quando premevi il play del mangiacassette appariva "LOADING" e alla fine "READY".

- Allora digitavi il fatidico RUN + ENTER e cominciavi a giocare!!

Se mettevi in play le cassette prima di digitare LOAD adesso si spiega perché alcuni non ti si caricavano bene!!! :P:P:P


ah, ecco perché non mi si è mai caricato un gioco... :lol:

e comunque... mica posso ricordarmi tutto...
diciamo che ho sbagliato nel tenere il punto più per tigna riguardo la polemica personale piuttosto che affrontare la cosa con calma e andarmi a ricordare tutti i passaggi del commodore... :P

però pure voi quanto siete pignoli!!!! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
alpisio ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
alpisio ha scritto:
NIPPON ha scritto:
alpisio ha scritto:
NIPPON ha scritto:

LOAD Alpisio, LOAD... non scordarti le basi... :wink:


:oops:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Ho messo in difficoltà Alpisio! Domani diventa ferragosto! :lol:


se fai lo sborone allora ti faccio presente che il LOAD andava dopo il PRESS PLAY ON TAPE. quindi, a dirla tutta, non ho dimenticato niente ma mi sono semplicemente fermato alle prime 3 operazioni in ossequio alla perfezione del numero. da questo momento in poi l'emoticon :oops: per me non è mai esistita, CHIAROOO?!?!?!?!?


Ma che cazzo dici???!?!?!? :o :o :o

BESTEMMIA!!!

- PRIMA digitavi LOAD + ENTER

- POI il C64 rispondeva con "PRESS PLAY ON TAPE"

- Quando premevi il play del mangiacassette appariva "LOADING" e alla fine "READY".

- Allora digitavi il fatidico RUN + ENTER e cominciavi a giocare!!

Se mettevi in play le cassette prima di digitare LOAD adesso si spiega perché alcuni non ti si caricavano bene!!! :P:P:P


ah, ecco perché non mi si è mai caricato un gioco... :lol:

e comunque... mica posso ricordarmi tutto...
diciamo che ho sbagliato nel tenere il punto più per tigna riguardo la polemica personale piuttosto che affrontare la cosa con calma e andarmi a ricordare tutti i passaggi del commodore... :P

però pure voi quanto siete pignoli!!!! :)


Col Commodore si GIOCA ma non si SCHERZA!!!

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Tarrasque ha scritto:
Noi comuni mortali però non facevamo l'errore di mettere il ,1 dopo il LOAD "$",8, che serviva solo per caricare i programmi in codice macchina, mentre spottanava soltanto la schermata se caricavi il contenuto di una directory, guarda te... :roll: :roll: :roll:


Mmmmm... mi fido ma non ne sono certo... d'altronde mi basta attendere di arrivare a casa e controllare stasera... :D su uno dei due ancora perfettamente in uso :D

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Noi comuni mortali però non facevamo l'errore di mettere il ,1 dopo il LOAD "$",8, che serviva solo per caricare i programmi in codice macchina, mentre spottanava soltanto la schermata se caricavi il contenuto di una directory, guarda te... :roll: :roll: :roll:


Mmmmm... mi fido ma non ne sono certo... d'altronde mi basta attendere di arrivare a casa e controllare stasera... :D su uno dei due ancora perfettamente in uso :D


A meno dell'effetto di qualche cartuccia o revisioni del CBM Basic a me ignote, il comportamento standard era quello (il secondary address andava usato SOLO per programmi in machine code perché andava a sovrascrivere aree di memoria che era meglio non toccare...).

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 26 set 2007, 1:10
Messaggi: 1295
Tarrasque ha scritto:
Col Commodore si GIOCA ma non si SCHERZA!!!


vedo che dai "frustate" degne del tuo idolo ciuffi :P :lol: :P :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
alpisio ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Col Commodore si GIOCA ma non si SCHERZA!!!


vedo che dai "frustate" degne del tuo idolo ciuffi :P :lol: :P :lol:


GRANDE CIUFFI!!!

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Tarrasque ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Noi comuni mortali però non facevamo l'errore di mettere il ,1 dopo il LOAD "$",8, che serviva solo per caricare i programmi in codice macchina, mentre spottanava soltanto la schermata se caricavi il contenuto di una directory, guarda te... :roll: :roll: :roll:


Mmmmm... mi fido ma non ne sono certo... d'altronde mi basta attendere di arrivare a casa e controllare stasera... :D su uno dei due ancora perfettamente in uso :D


A meno dell'effetto di qualche cartuccia o revisioni del CBM Basic a me ignote, il comportamento standard era quello (il secondary address andava usato SOLO per programmi in machine code perché andava a sovrascrivere aree di memoria che era meglio non toccare...).


Te l'ho detto... mi fido ma non ne sono certo... sono sicuro però che si usasse ,8,1 per il caricamento di QUALSIASI programma (PRG, BAS, o altri che fossero)

L'8 era il "nome" del device... (infatti il TAPE corrispondeva ad 1, solo che si ometteva (LOAD"*",1,1 ad esempio)... ed era possibile avere più di una unità disco (,8... ,9... e così via).

Mi pare che il device della stampante fosse ,4

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Noi comuni mortali però non facevamo l'errore di mettere il ,1 dopo il LOAD "$",8, che serviva solo per caricare i programmi in codice macchina, mentre spottanava soltanto la schermata se caricavi il contenuto di una directory, guarda te... :roll: :roll: :roll:


Mmmmm... mi fido ma non ne sono certo... d'altronde mi basta attendere di arrivare a casa e controllare stasera... :D su uno dei due ancora perfettamente in uso :D


A meno dell'effetto di qualche cartuccia o revisioni del CBM Basic a me ignote, il comportamento standard era quello (il secondary address andava usato SOLO per programmi in machine code perché andava a sovrascrivere aree di memoria che era meglio non toccare...).


Te l'ho detto... mi fido ma non ne sono certo... sono sicuro però che si usasse ,8,1 per il caricamento di QUALSIASI programma (PRG, BAS, o altri che fossero)

L'8 era il "nome" del device... (infatti il TAPE corrispondeva ad 1, solo che si ometteva (LOAD"*",1,1 ad esempio)... ed era possibile avere più di una unità disco (,8... ,9... e così via).

Mi pare che il device della stampante fosse ,4


Assolutamente no. Il secondo parametro era detto "secondary address". Il ",1" aggiunto al comando LOAD voleva dire "carica il programma non a partire dall'indirizzo di memoria predefinito ma in quello specificato dal programma caricato stesso". Il problema col comando LOAD "$",8,1 cioè la lettura del contenuto di un floppy, è che l'indirizzo "specificato dal file stesso" corrispondeva all'area di memoria video del computer.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 15 dic 2004, 9:43
Messaggi: 2886
Località: Maxena 3
No,no, quoto Tarrasque. LOAD "$", 8 . E basta. Sicuro al 110%!

_________________
Alex Katsura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 23 dic 2006, 3:08
Messaggi: 4025
Località: Lodi
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
stampante


ecco, mi hai fatto venire in mente una cosa! durante il militare, e stiamo parlando del 1996, nella mia caserma c'era un ufficio che per stampare documenti usava ancora un C64 nonostante tutti gli altri uffuci già avessero da anni un pc! :D

scommetto che è stato l'unico ufficio a non avere mai avuto problemi di crash di sistema visto che non usava windows :twisted:

_________________
http://www.yattaband.com - Cartoon Cover Band

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Wally ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
stampante


ecco, mi hai fatto venire in mente una cosa! durante il militare, e stiamo parlando del 1996, nella mia caserma c'era un ufficio che per stampare documenti usava ancora un C64 nonostante tutti gli altri uffuci già avessero da anni un pc! :D

scommetto che è stato l'unico ufficio a non avere mai avuto problemi di crash di sistema visto che non usava windows :twisted:


Mi sa che gli unici disservizi del vostro ufficio erano dovuti al fatto che passavate tutto il tempo a giocare a Turrican o Zak McKracken...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 27 gen 2005, 19:50
Messaggi: 1220
Località: mantova
Tarrasque ha scritto:
Assolutamente no. Il secondo parametro era detto "secondary address". Il ",1" aggiunto al comando LOAD voleva dire "carica il programma non a partire dall'indirizzo di memoria predefinito ma in quello specificato dal programma caricato stesso". Il problema col comando LOAD "$",8,1 cioè la lettura del contenuto di un floppy, è che l'indirizzo "specificato dal file stesso" corrispondeva all'area di memoria video del computer.

Si quoto, per i programmi come Geos, Ace ecc serviva il ,1.
Posto qui sotto una scannerizzazione che ho fatto alla pagina che riporta le istruzioni del comando load del mio manuale del Vic-1541:
Immagine

MarMa ha scritto:
non è che si può tenere tutto in casa, però che nostalgia..

Un angolo della mia stanza dei balocchi :D
Immagine

_________________
-powered by Powermac G5 & Mac Pro-
-Volvo driver-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
sono l'unico, eh, che non poteva permettersi nemmeno il commodore vic20, a quei tempi?!? g:norm:
io ci giocavo a casa di amici, ed avevo pure imparato a programmare in basic (credo sul c64 o amiga-qualcosa), studiandomi i loro manualetti... g:-?
ma il mio primo pc è stato in terza superiore (credo un 286), ma solo per motivi di studio, windows ancora non esisteva... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 dic 2007, 23:11
Messaggi: 353
Località: Variabile
..andava tutto in dos a quei tempi..poi la apple fece un OS con le finestrine..e Bill Gates ha fatto copia incolla commerciale creando Windows :wink:

_________________
...Denn die toten reiten schnell...

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 23 dic 2006, 3:08
Messaggi: 4025
Località: Lodi
smettetela di parlare di pc, gates e windows, questo è un topic dove si parla di roba seria!!!! :D

_________________
http://www.yattaband.com - Cartoon Cover Band

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
dancasti ha scritto:
sono l'unico, eh, che non poteva permettersi nemmeno il commodore vic20, a quei tempi?!? g:norm:
io ci giocavo a casa di amici, ed avevo pure imparato a programmare in basic (credo sul c64 o amiga-qualcosa), studiandomi i loro manualetti... g:-?
ma il mio primo pc è stato in terza superiore (credo un 286), ma solo per motivi di studio, windows ancora non esisteva... g:-?


No, non eri l'unico...

Il primo computer io l'ho avuto alle medie ed era un MSX2 della Toshiba usato.

Il primo PC a 15 anni... era un ps1 della ibm.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it