bugio71 ha scritto:
Una volta ero in vacanza in versilia e in tv avevano dato una puntata speciale (nella tv livornese) di GROTTANGO CONTRO DIRPANIUS SLK.
Ne avevo parlato col figlio del gestore dell'albergo che seguiva la serie e mi aveva detto che DIRPANIUS SLK era una saga giappo seguita tantissimo in Germania, tanto che la famosa casa automobilistica con lo stemma a 3 punte sul cofano ne aveva dato il nome al suo modello coupè...
Nuove ed incredibili novità!
Attraverso un contatto tedesco, ho potuto avere informazioni su questa serie:
Dirpanius SLK
Tokusatsu Film- 14 episodi.
Non sono riuscito a capire quale fosse la casa produttrice.
La serie non è delle migliori, e ricorda Megaloman. Il robot protagonista assomiglia ad un autorobot ante litteram, è metallizzato, e ricorda i robot della metà degli anni '80.
Ma ora.. tenetevi forte.. sono riuscito a vedere il film:
Il film «
Dirpanius contro Grottango» è in realtà la fusione di due episodi di Dirpanius e di due episodi di Grottango, senza che le due serie fossero mescolate tra loro (e meno male, data la loro diversa natura!).
Il primo tempo è dedicato a Dirpanius, ed il secondo a Grottango, senza alcuna continuità.
La storia di Dirpanius non la conosco, ma il film inizia con l'arrivo rapido del pilota a bordo di una vecchia auto in un tempio buddista. Lì incontra il nemico, il perfido (nella versione tedesca) Zuma o qualcosa del genere.
Gli episodi di grottango inseriti sono - sulla base di quanto mi conferma T. Aku - tra i primissimi, col vecchio robot e con Hanko a pilotarlo. Il secondo finisce con una risata finale, ma sono ad ogni modo fusi tra loro. Dovrebbero essere il primo e il secondo o il secondo ed il terzo.
Le sigle: il film inizia con una sigla di che è un misto.
Infatti le immagini sono tratte dalla pellicola di Dirpanius, e sono scene di combattimento, mentre le parole parlano chiaramente di Grottango.
La sigla viene per fortuna ripresa alla fine, sulle immagini della vera sigla finale di Grottango (che però non credo abbiamo visto in Italia).
Com'è la sigla? Non ci crederete, ma è ..
la versione tedesca di UFO Diapolon!
Il fetente non mi ha voluto vendere la cassetta, ma mi ha permesso che mi registrassi almeno la sigla su nastro, ed ho potuto riascoltarla bene. Purtroppo è solo la versione tv size. Potevo aprire un topic apposta, "Grottango a confronto", ma poi ho pensato che era meglio utilizzare il topic storico.
Ecco il testo, che parla chiaramente di Grottango, e si deve essere formato prorpio sugli episodi del film, perché non c'è riferimento a niente che non vi sia ricompreso.
Il protagonista è chiamato Hanko, e non c'è riferimento al nome Go Freeyo, (se non, forse, in un punto del film, dove però non capii bene cosa diceva).
Aliosha è chiamato sempre Ariosha.
«
Mein Kind hör zu:
Dies ist Grottango. Das weißt jetzt du.
In unser Zeit
erreicht niemand die Ewigkeit,
(und) Hanko weiß nicht,
dass Ariosha gewiss auf sich nicht verzicht,
Grottango kämpft aber in unser Zeit,
und er beweist, dass die Menschheit
das Unrecht kennt und die Freiheit
für sich bewahren will, [parola incomprensibile]!
Da in den Sternen
- Noia! Noia! Noia! -
verteidig uns aus dem Ferne!
Zeig den Gerechten
- Noia Noia! Noia!-
die Mittel unserer Erde..»
Traduzione:
Ascolta, figlio mio:
questo è Grottango. Ora lo sai.
Nel nostro tempo nessuno raggiunge l'eternità,
e Hanko non sa che certamente Aliosha non rinuncerà a sé stesso.
Ma Grottango lotta nel nostro tempo, dimostrando che l'umanità conosce ciò che è ingiusto e vuole preservare la libertà (parola incomprensibile)!
Lassù, nelle stelle - Noia noia! - difendici da lontano!
Mostra ai giusti - Noia! Noia! - i mezzi della nostra Terra
Non fate caso agli eventuali errori nel ricostruire la traccia tedesca.. a me il testo piace molto ad ogni modo.. coglie molto dello spirito del cartone..