...sempre il solito...
Il laserdisk è semplicemente un disco, della grandezza di un lp/12'...scritto su singolo o doppio lato.
Può contenere informazioni audio e video.
Vantaggi e svantaggi ?...
In Italia non ha mai avuto mercato, player costosi, disponibilità di parco films ridicola, costo films troppo elevato rispetto alle VHS...
Qualità molto elevata (anche se pur sempre di origine analogica, non digitale come nel dvd)....si poteva visionare un prodotto a usura 0 (zero)...audio qualità paragonabile al cd o simil cinema (dolby surround ecc).
Il segnale inciso su disco era composito, analogo come qualità informativa al VHS, ma la risoluzione del Laserdisk è quasi doppia (le righe che compongono l'immagine della tv sono più numerose quindi, in questo modo abbiamo una immagine più definita e particolaregiata).
Vhs ha circa 240 righe orizzontali, il LD ne ha 400, siamo vicini quindi alla definizione del DVD.
Pregi e difetti...dischi che risultano scomodi (se il film dura oltre un'ora-tutti cioè- occorre girare materialmente il lato del disco), rumorosità player, scomodità dischi (anche se senza toglier nulla al DVD le megacopertine laserdisk le rimpiango...). La stessa differenza tra CD ed LP...cosa preferite come copertina????
Esulando da climi affettivi cmq, il laserdisk non ha mai preso piede in Italia, troppo povera e poco ricettiva con la qualità. Dopotutto c'è parecchia gente che compra ancora VHS...

e la cosa mi fa pinagewre

....
In America (e Giappone) cmq ebbe discreto successo...
Uscirono anche molti cartoni in laserdisk...molti video.giochi al bar erano su Laserdisk (space ace...dragon's lair...e altri minori)...la grafica era ovvio di altissima qualità. Non prese piede come non prese piede il Video-cd...semplice cd con informazioni audiovideo in formato mpeg1.
In ogni caso laserdisk di ottima fattura sono paragonabile quasi al dvd per qualità..per cui...

e ricordo che sta cosa esiste da 20 e più anni...possiamo dire che il fanatico dell'Home Video sognava il Laserdisk...
Non prese mai piede perchè oltre all'elevato costo non permetteva la scrittura (registrazione), mentre il VHS come pure le pietre sanno permette di video-registrare.
ps. questo per far notare come siamo in arretrato tecnologico di minimo 20 anni purtroppo.......altro che 720*576 del dvd pal..bisognerebbe avere nelle tv da 300 euro la risoluzione 1600*1200...altro che emmepegdue del DVD, datemi l'MPEG21 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!...anzi..dateci il non compresso va...almeno la smetto di soffrire alle visioni delle ultime produzioni dvd Disney, tutte mal compresse
Ridateci la superqualità !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
nostalgicamente ,
Virgo