Finalmente un argomento dove mi posso sbizzarrire...
Dunque... I Trinità sono spettacolari, poesia, colore, atmosfera, trasognate immagini miste alla poesia degli ambienti finto-western... Molto belli entrambi.
Anche "Non c'è due senza quattro" mi piace, così come, per indole, non posso non apprezzare "Banana Joe", col solo Spencer, connubio perfetto di sogno e rilassatezza, che mi spinge col pensiero sul Mar Venezuelano con in bocca qualcosa di fuorilegge da fumare... steso su un'amaca o su di una barca, molti anni fa, qualche giorno fa...
Pure "Porgi l'altra guancia" mi aggrada, perchè amo moltissimo i liturgici controcorrente, quelli, per così dire, che a esercitar la fede sono anticlericali...
Altri ce ne sono, con dei momenti di vero cinema esilarante, e così mi viene in mente "Chi trova un amico trova un tesoro", della cui pellicola (così come di "Lo chiamavano Trinità") ho un ingrandimento in camera, ben attaccato alla parete. Bellissimo, quest'ultimo, con tutta la manfrina della marmellata Puffin e del fantomatico tesoro.
Ma il cult del mio cuore, il film a cui tiro giù il cappello è "Nati con la camicia". Quello è spettacolare... Ci sono delle battute troppo forti... Sono un sacco di frasi bellissime e tutte di livello, così come le trovate della sceneggiatura. Spettacolare, però, quella scena in cui Bud Spencer dice a Terence Hill, riferendosi a una ragazza: "... e lei si è asciugata le lacrime con le mutande" e Hill risponde: "Beh, lo sai come vanno queste cose"; Spencer: "Eh, lo so, lo so...". Altra perla, quando i due, scambiati per agenti della CIA, incontrano K1 (il cattivo), che dice loro: "I signori Mason e Steinberg, suppongo"; risponde Bud Spencer: "La supposta è giusta...". Per non parlare di quando il grosso barbuto si sfoga: "Adesso sono qui con una bomba atomica in bocca e con un satellite guardone che racconta a mezzo mondo dove e quando sto andando al cesso"... Altro dir non vo.
Devo dire comunque che i doppiatori di Bud e Terence costituiscono un momento importantissimo del successo dei loro film, quasi quanto il recitato.
Come sigle... Come sigle direi che quelle dei Trinità rimangono uniche, anche quella del secondo... Mi piace però davvero tanto anche "Movin' movin' movin'", degli Oceans, sigla di "Chi trova un amico trova un tesoro", e pure "Banana Joe" e "Sheriff", anche se teatro delle gesta del solo Bud.

"La supposta è giusta"
WATTA TAKEO