Babil ha scritto:
@Sarkof:
A quando un batterista reale e l'eliminazione di qualche midi?

Oggi mi chiamate proprio a fare gli straordinari su 'sto forum eh ???
Allora.. prima di rispondere devo fare alcune premesse...
1) La mia spiegazione è del tutto personale e legata esclusivamente ai miei gusti
2) Lungi da me l'idea di offendere chicchessia
3) Prego Gohan di non leggere perché queste esternazioni le conosce a memoria
Il mio rispetto per i classici gruppi basso chitarra batteria e tastiera è enorme soprattutto per quelli che raggiungono sonorità quanto meno decenti. Devo pero' esprimere un giudizio personale che è legato proprio al concetto di "sonorità". Ho ascoltato più di una registrazione di gruppi più o meno amatoriali. E devo dire che ci sono cose che disturbano non poco il mio ascolto. Sarà che sono nato con la tastiera in mano, ma quella batteria così secca, quella cassa "attufata" (spero che il termine sia chiaro a tutte le latitudini) mi da letteramente fastidio... Hai presente quel suono pulito ? nitido ? squillante di un tom o una cassa campionata. Sarà freddo, poco reale... tutto quello che vuoi, ma è perfetto. La mancanza di un basso beh... bisognerebbe convertire il già convertito gohan ma siccome è il più bravo di tutti a suonare perderemmo molto... ed io al suo modo di suonare... non ci rinuncio... Meglio per me imparare i tappeti di pad o violini o qualsiasi altra cosa e lasciar fare le cose difficili a lui no ?

(Gohan ti avevo detto di non leggere... eccheccavolo)
Per concludere devo ricordare che La Squadra G propone un concerto "multimediale" fatto di sigle il più possibile vicine alle incisioni originali. Durante il concerto vengono proiettate le immagini per tutta la durata del brano. Va da se che un pattern di batteria "midi" ha sempre la stessa durata ed è perfettamente sincronizzabile al video. Dai il via al pattern e al video... e si parte in sincrono!!! Un batterista live dovrebbe essere eccezzionalmente bravo a non sbagliare neanche di un secondo la durata del brano... e sinceramente la vedo dura... perché un andamento più lento o più veloce anche di mezzo secondo ti sfasa tutto. (spero di essere stato chiaro).
Altra considerazione che però è importantissima ed è il motivo che mi rende orgoGLIONE di essere nella Squadra G è la qualità vocale. Dicevo prima che il nostro scopo è quello di avvicinarci il più possibile ai brani originali, e le sei voci che compongo il gruppo hanno delle potenzialità enormi e sempre a mio parere è ben al di sopra di quello che si sente in giro (parlo sempre di amatoriale) Tutto ciò è ascoltabile nei 4 brani demo incisi in sala. Allora le potenzialità uscirono fuori alla grande e non mi sembra di dire "castronerie" se affermo che a livello vocale è un sestetto di tutto rispetto e decisamente più "ascoltabile" di tanti altri.
Infine con tutto il rispetto per i cialtroni e tutti i gruppi simili... noi non caxxeggiamo mai e non storpiamo mai i testi con facili e (sempre a mio avviso) idiote battute o semplici storpiature dei testi. Magari nelle prove facciamo anche di peggio... ma le canzoni originali sono "sacre" e così devono essere riprodotte.
Quindi, e concludo, chi partecipa agli eventi della Squadra G deve carpirne la qualità, vedere uno spettacolo insolito e pieno di musica, immagini e cori. Japan Cartoons Mania (sempre con tutto il rispetto) non è mai stato uno spettacolo da Pub o da locale notturno... A mio avviso... è qualcosa di più. Ma qui torniamo al gusto personale ed è inutile continuare.
CIAO