ivan ha scritto:
cavoli sei un fenomeno Tarrasque! Io non guardo la tv da anni, non so nemmeno cosa sia Sarabanda!!!
Mi piaccicono parecchio i tuoi suggerimenti!!!
Se ne hai altri pendo dalle tue labbra! In particolare sarei curioso di appofondire il discorso "7 canzoni", non mi è molto chiara la meccanica della cosa.
Al limite possiamo chattare nei prossimi giorni su skype, se ti va ovviamente.
Purtroppo come molti sanno, la mia presenza skype/MSN/casalinga è alquanto irrisoria...
Allora, la gara delle 7 canzoni (ok, non ricordo il numero esatto di canzoni ma continuiamo con questo esempio) di Sarabanda pressappoco è così:
Ogni concorrente ha 7 canzoni da indovinare in un tempo prestabilito, diciamo 1 minuto.
Le canzoni sono composte da versioni strumentali MIDI. Questo perché ovviamente con il testo e la voce originale sarebbe troppo facile. In teoria sarebbe possibile anche con delle versioni strumentali "ufficiali", visto che parecchie sigle ce le hanno, mentre sconsiglierei le basi strumentali perché non c'è la linea della voce principale.
Inizia il primo concorrente. La "playlist" viene mandata dalla prima canzone, mentre il tempo disponibile decresce. Se il concorrente "bippa" si fermano tempo e riproduzione, e deve dare il titolo esatto della canzone.
Se sbaglia la canzone viene "marcata" come errata e non può più provare ad indovinarla. La mano passa al prossimo concorrente. Se invece indovina prosegue con la prossima canzone della sua lista.
In alternativa il giocatore di turno può dire "PASSO" per passare la mano al prossimo concorrente, per pensarci un po' su e non sprecare tempo su una canzone. Quando toccherà di nuovo a lui dovrà rispondere alla prossima canzone della lista, ma senza compromettere la possibilità di rispondere a quella "passata".
Quando un giocatore finisce la propria playlist, infatti, ricomincia dalla prima canzone, scartando quelle marcate come errate.
Vince chi indovina per primo tutte le sue canzoni, o chi ne ha indovinate di più se tutti finiscono il tempo a disposizione. Non ricordo bene cosa succede in caso di pareggio, ma nel forum sono iscritti diversi ex partecipanti al gioco che ti potranno illuminare su questo particolare.

:D:D
Continuo a raccomandare caldamente, per esperienza diretta e come dicono in molti, di cercare di usare prove in cui prima o poi uno che indovina ci sia SEMPRE, e che abbiano un buon mix di risposte semplicissime e risposte difficilissime. Questo secondo me è fondamentale se non vuoi vedere la sala deserta di pubblico o annoiata.
PS. Off Topic
Ma visto che ultimamente hai ripreso a postare praticamente giornalmente, perché non ricominci anche a loggarti?
Renderebbe le cose un po' più semplici.