kinoppi ha scritto:
A me, ma para na struzata! (cit.)
Innanzitutto durante il lucca comics piove sempre, e il disseminare i padiglioni per il centro non aiuta a rimanere asciutti. Poi bisogna vedere come si organizzeranno coi biglietti e con gli ingressi... già fanno casino in un'area raccolta, figuriamoci adesso. E poi, tanto per dare fiato alla bocca, i lucchesi saranno contenti di essere calpestati da orde di bambini in cosplay? Io ne dubito...

Mi sento di condividere le tue perplessità, assolutamente di carattere pratico.
Risolte le quali però ammetto che l'idea potrebbe essere quella giusta per aprire ulteriormente la città all'evento.
Già le mostre organizzate al di fuori dell'impianto fieristico e messe nei bei palazzi storici di Lucca (ricordo una bellissima mostra di tavole originali Will Eisner/famiglia Kubert in una chiesetta del centro) non sono affatto male.
Se poi si riuscisse a portare con il giusto piglio tutto quello che riguarda fumetto, animazione e gioco all'interno del contesto cittadino, la cosa davvero non mi dispiacerebbe.
Tipo Angouleme, che però è molto + di settore.
Spero si sia tenuto conto delle esigenze dei diversi "tipi" di appassionati.
L'unica cosa che mi preoccupa è l'effettiva quantità di strada che dovrò fare a piedi, plausibilmente maggiore dell'ultima edizione (che mi ha lasciato in ricordo una deliziosa fascite al piede destro...

)...
Vabbè...
Vedremo come si evolverà l'organizzazione e la mia possibilitàà di partecipazione (sarebbe bello tutti e 5 i giorni, ma la vedo dura...

)