Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 19 lug 2025, 9:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 giu 2006, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 ott 2004, 13:49
Messaggi: 1426
Località: romagnarulezZz
uff non trovo un'altra immagine..
cmq è "Le voci del mondo" di Robert Schneider,
se ti capita leggilo, è piccino e poco costoso.
ne approfitto per aggiungere anche i libri di Pennac, quell'uomo è un fottuto genio ^^

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 giu 2006, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
"Io, Giancarlo Antognoni", il libro cartonato di "Jeeg Robot", quello di "Woobinda" e tutti i testi dove si esalta unilateralmente Piazzale Loreto come momento centrale della storia culturale e sociale dell'umanità...

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 giu 2006, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
Leggo tantissimo, ma vivo ogni libro in modo diverso, anche a seconda dei miei periodi personali.

Direi: Cime Tempestose, Madame Bovary, L'amante di Lady Chatterly, Anna Karenina, Moll Flanders, Phedre, Macbeth...

Protagoniste le donne. Donne forti, fragili, leggere, appassionate, sfortunate, spietate, determinate... donne davvero.

Invece il libro della mia vita, nel senso che mi ci vorrà una vita per finirlo, è la Recherche di Proust.
Ogni tanto vado avanti con un capitolo di questa opera sublime, scritta in modo sublime. Ma preferisco sia così, mi immagino a 40 o 50 o 60 anni che finisco l'ultima pagina dei 9 libri.

Tra gli autori adoro Stendhal, Balzac, Cechov, Gide e Woolf.
La letteratura francese e russa primeggia tra i miei scaffali.

Tra gli italiani Tabucchi al primo posto con Si sta facendo sempre più tardi e Umberto Eco x Il nome della rosa

Negli ultimi anni ho apprezzato molto il lavoro di Banana Yoshimoto e spesso i suoi libri sono i miei compagni prediletti di viaggio, perchè leggeri da leggere e tenere in borsa.

Naturalmente mi associo a Mimula, Le pendu e Lamù e quant'altri x Le Petit Prince, il secondo libro letto in vita mia a 8 anni (dopo lo Hobbit) e ancora tanto adorato. :)

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 giu 2006, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 3 ott 2005, 11:57
Messaggi: 257
Località: Zellllarino
Ithildrin ha scritto:
Mi sono appassionata anche leggendo Tre metri sopra il cielo che non ho trovato un libro adolescenziale e mi ha preso tantissimo (Step.... :roll: )


anche io! erano giorni prima della laurea e invece di preparare l'esposizione della tesi, me ne stavo incollata a quel libro! E ora infatti me ne sto incollata al seguito: "Ho voglia di te". A dire il vero io invece credo che sì, siano (entrambi) mediamente adolescenziali...ma non vedo cosa ci sia di male! :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 giu 2006, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 20:46
Messaggi: 4964
Località: Roma
Anceh io sto leggendo "Ho voglia di te" ma sto rosicando perchè da vera romanticona vorrei che Step e babi tornassero insieme e invece almeno per il momento non è aria :evil:

_________________
Immagine
www.myspace.com/amicaila


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 giu 2006, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 3 ott 2005, 11:57
Messaggi: 257
Località: Zellllarino
Lamù ha scritto:
Anceh io sto leggendo "Ho voglia di te" ma sto rosicando perchè da vera romanticona vorrei che Step e babi tornassero insieme e invece almeno per il momento non è aria :evil:


Non so a che punto tu sia arrivata quindi taccio.
cmq a me Babi in qst libro sta sui maroni. Al momento NON sono pro Babi.
:twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 giu 2006, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 20:46
Messaggi: 4964
Località: Roma
Ne deduco che tu sia pro Gin :?

_________________
Immagine
www.myspace.com/amicaila


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 giu 2006, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Simone ha scritto:
Leggo tantissimo, ma vivo ogni libro in modo diverso, anche a seconda dei miei periodi personali.

Direi: Cime Tempestose, Madame Bovary, L'amante di Lady Chatterly, Anna Karenina, Moll Flanders, Phedre, Macbeth...

Protagoniste le donne. Donne forti, fragili, leggere, appassionate, sfortunate, spietate, determinate... donne davvero.

Invece il libro della mia vita, nel senso che mi ci vorrà una vita per finirlo, è la Recherche di Proust.
Ogni tanto vado avanti con un capitolo di questa opera sublime, scritta in modo sublime. Ma preferisco sia così, mi immagino a 40 o 50 o 60 anni che finisco l'ultima pagina dei 9 libri.

Tra gli autori adoro Stendhal, Balzac, Cechov, Gide e Woolf.
La letteratura francese e russa primeggia tra i miei scaffali.

Tra gli italiani Tabucchi al primo posto con Si sta facendo sempre più tardi e Umberto Eco x Il nome della rosa

Negli ultimi anni ho apprezzato molto il lavoro di Banana Yoshimoto e spesso i suoi libri sono i miei compagni prediletti di viaggio, perchè leggeri da leggere e tenere in borsa.

Naturalmente mi associo a Mimula, Le pendu e Lamù e quant'altri x Le Petit Prince, il secondo libro letto in vita mia a 8 anni (dopo lo Hobbit) e ancora tanto adorato. :)


Ammirevole Simone...

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 giu 2006, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
cmq, attualmente sto leggendo io e il maestro, che oltre ad essere un saggio sulle arti marziali, filosofia e salute, contiene anche una serie di note biografiche sul grande maestro chang dsu yao, che ha vissuto (e insegnato) in italia negli ultimi suoi 20 anni di vita... il kungfu che pratico è proprio della sua scuola... g:shine:
    Immagine

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 giu 2006, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
venusia ha scritto:
Simone ha scritto:
Leggo tantissimo, ma vivo ogni libro in modo diverso, anche a seconda dei miei periodi personali.

Direi: Cime Tempestose, Madame Bovary, L'amante di Lady Chatterly, Anna Karenina, Moll Flanders, Phedre, Macbeth...

Protagoniste le donne. Donne forti, fragili, leggere, appassionate, sfortunate, spietate, determinate... donne davvero.

Invece il libro della mia vita, nel senso che mi ci vorrà una vita per finirlo, è la Recherche di Proust.
Ogni tanto vado avanti con un capitolo di questa opera sublime, scritta in modo sublime. Ma preferisco sia così, mi immagino a 40 o 50 o 60 anni che finisco l'ultima pagina dei 9 libri.

Tra gli autori adoro Stendhal, Balzac, Cechov, Gide e Woolf.
La letteratura francese e russa primeggia tra i miei scaffali.

Tra gli italiani Tabucchi al primo posto con Si sta facendo sempre più tardi e Umberto Eco x Il nome della rosa

Negli ultimi anni ho apprezzato molto il lavoro di Banana Yoshimoto e spesso i suoi libri sono i miei compagni prediletti di viaggio, perchè leggeri da leggere e tenere in borsa.

Naturalmente mi associo a Mimula, Le pendu e Lamù e quant'altri x Le Petit Prince, il secondo libro letto in vita mia a 8 anni (dopo lo Hobbit) e ancora tanto adorato. :)


Ammirevole Simone...


Grazie cara :)

:wink:

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 giu 2006, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: gio 1 giu 2006, 16:41
Messaggi: 66
Due dei miei preferiti sono "La Coscienza di Zeno" di Svevo e il "Candide" di Voltaire. Sul lato saggistica Giordano Bruno e "Dei Delitti e Delle Pene" di Beccaria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 giu 2006, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 25 mag 2006, 21:44
Messaggi: 35
Località: Roma
Moll Flander, Jane Eyre, Figli e Amanti, Tristana, Nada, La stanza dei giochi...



e non posso dimenticare il primo libro di "paura": Il gioco di Gerald di S. King


e Piccole Donne?

e tanti altri... ma come si fa a dirli tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 giu 2006, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 28 mag 2006, 17:49
Messaggi: 80
Località: Roma
Senza dubbio:
- Ragione e sentimento;
- orgoglio e pregiudizio;
- Il signore degli anelli;
- Le nebbie di Avalon;
- il gabbiano jonathan livingston

Libri che ho letto, per motivi diversi, tutti d'un fiato!!!! 8)

Immagine

_________________
)O( °° JUN °° )O(

)O( °° IL CIGNO °° )O(

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 2 giu 2006, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Watta Takeo ha scritto:
"Io, Giancarlo Antognoni", il libro cartonato di "Jeeg Robot", quello di "Woobinda" e tutti i testi dove si esalta unilateralmente Piazzale Loreto come momento centrale della storia culturale e sociale dell'umanità...

Va bene, va bene: aggiungo anche io "Il Piccolo Principe", va bene, ma mi pareva scontato perchè è davvero troppo bello...

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 2 giu 2006, 2:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 mar 2005, 2:54
Messaggi: 2579
Località: Firenze
Direi senza indugio
"Le anime disegnate" di Luca Raffaelli
E' uno dei primi libri scritti sull'argomento e credo sia tutt'ora insuperato. Per di più scritto in un periodo nel quale l'animazione Giapponese era considerata di serie C2 da gran parte della popolazione. Ultimamente mi sembra che in generale ci sia stato un cambio di mentalità (anche grazie ai premi vinti) e credo che questo libro (che è anche un testo universitario)nel suo piccolo abbia contribuito a tutto ciò.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 2 giu 2006, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Golgo13 ha scritto:
Direi senza indugio
"Le anime disegnate" di Luca Raffaelli
E' uno dei primi libri scritti sull'argomento e credo sia tutt'ora insuperato. Per di più scritto in un periodo nel quale l'animazione Giapponese era considerata di serie C2 da gran parte della popolazione. Ultimamente mi sembra che in generale ci sia stato un cambio di mentalità (anche grazie ai premi vinti) e credo che questo libro (che è anche un testo universitario) nel suo piccolo abbia contribuito a tutto ciò.

Verissimo, Golgo The Great. Grande libro, scritto gentilmente e senza fronzoli. Documentato culturalmente, nostalgico quanto basta ma nemmeno tanto agli occhi di un lettore appassionato e con un sacco di citazoni pertinenti per i non addetti ai lavori di agganciamento dei componenti. Bello, bellino e bellissimo insieme.

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 4 giu 2006, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 15 set 2005, 18:49
Messaggi: 186
Località: Novara
La coscienza di Zeno l'ho portato alla maturità.... mi sono troppo identificata col protagonista :wink:
Ho voglia di te l'ho letto poco tempo fa solo che: (spoiler, se volete leggerlo evidenziate col puntatore del mouse)
Cita:
non mi è tanto piaciuto come è stata trattata Babi: capivo che era meglio che non tornassero insieme ma renderla così zoccola e dedicarle solo poche pagine non mi è sembrato giusto....
Altre cose: la sorella rimane incinta non si sa di chi e sembra che nessuno si preoccupi, inoltre se fossi stata nei panni di Step mi sarei un po' incaxata che Gin sia stata così calcolatrice, avrei preferito una ragazza più sincera

_________________
E se inciampi nel solito errore
forse tanto uno sbaglio non è
se lo fai per questioni di cuore
è qualcosa che hai dentro di te
(Eros - Ancora un minuto di sole)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 7 giu 2006, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 31 lug 2005, 10:53
Messaggi: 320
Località: Mickey Way
Dicevo -non so perché, ma sono stata momentaneamente disconosciuta-
...
Volente o nolente, io abito sui/nei libri; ne ho letti molti, tanti di eccezionali, ma il mio preferito è sempre rimasto IL PENDOLO DI FOUCAULT, del Maestro Umberto Eco: semplicemente un capolavoro.

_________________
"Could be worse...
...could be raining!"
e piosse.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 7 giu 2006, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Il pendolo l'ho letto l'anno scorso, trovato ottimo.

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 7 giu 2006, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
LePendu ha scritto:
Il pendolo l'ho letto l'anno scorso, trovato ottimo.


LePendulo???

(non ho resistito... non ho resistito...)

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 8 giu 2006, 12:07 
Tarrasque ha scritto:
LePendu ha scritto:
Il pendolo l'ho letto l'anno scorso, trovato ottimo.


LePendulo???

(non ho resistito... non ho resistito...)


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: !!!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 giu 2006, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
ne ho letti troppi...è difficile scegliere...

Forse uno che ricordo con emozione è TOKIO BLUES-NORVEGIAN WOOD di Aruki Murakami...

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 85 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it