Amici miei, sponsorizzo qua un Progetto che mi vede fra gli attori reaizzativi. Parlo soprattutto, per ovvi motivi, a chi abita nell'hinterland di Firenze, Prato, Pistoia ed Empoli. Stavolta, è bene che si sappia, non scrivo come Utente del Forum o come appassionato di cartoni animati e di sigle, altrimenti pensereste che son le solite cavolate di Watta Takeo.
Vogliamo realizzare, parlo di me e dei miei colleghi ovviamente, una Scuola Calcio per persone diversamente abili. La cosa è già a buon punto perchè siamo piuttosto avanti col lavoro, ed è per questo che abbiamo organizzato una Festa Promozionale (che prenderà il nome di "Sportivamente a tavola"), che si terrà al Circolo A.R.C.I. Dino Manetti di San Piero a Ponti, nella zona di Campi Bisenzio, a 150 metri dall'Indicatore, laddove, dal 9 al 15 Giugno, si terranno dimostrazioni sportive, eventi gastronomici e spettacoli di vario genere rivolte ai disabili. Con la partecipazione inaugurale (9 Giugno) di Leonardo Pieraccioni, per un "A tu per tu" con i ragazzi che interverranno, oltre che per un confronto sui suoi Film (dopo la visione collettiva di uno di essi). Avremo poi l'opportunità del commento ai Mondiali di Calcio per la partita d'esordio dell'Italia di Renzo Ulivieri (12 Giugno). Per tale partita (Italia - Ghana), oltre a quella di Renzo Ulivieri, è prevista la partecipazone di una gradita delegazione della Comunità del Ghana, che interverranno e ceneranno con tutti noi, su nostro invito.
Si tratta, insomma, di un un evento di festa e promozione sociale, di sport, cultura, spettacolo e sagra eno-gastronomia (con specialità toscane), allo scopo di raccogliere fondi per il progetto “Gruppo Calcio diversabili Colonnata”. Questa è una prima iniziativa che, oltre che annunciare l’inizio del Progetto, inaugura una serie di altre proposte da attuare regolarmente durante l'anno, volte al medesimo fine.
Hanno partecipato alla realizzazione di questo evento (così non mi venite a raccontare che non vi do tutte le informazioni) l'A.C. Colonnata Calcio, la Cooperativa Sociale Matrix Onlus, il Club Liberamici, il Circolo ARCI Dino Manetti in collaborazione con la F.I.G.C. (Federazione Italiana Giuoco Calcio – Comitato provinciale di Firenze). E in un momento di calcio malato, non è poco...
Saranno coinvolte tutte le realtà del territorio, la Provincia, i Comuni interessati, i servizi sociali, le famiglie, le Federazioni Sportive e le Associazioni del settore e del territorio, in modo da organizzare momenti di scambio sociale e di partecipazione all’iniziativa progettuale della Scuola Calcio Diversabili.
Se potrete esserci, sarete più che graditi.
MARCO
_________________ <<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"
|